coolors ha scritto:gigly ha scritto:Con questo non voglio offendere nessuno, nè insinuare nulla, però purtroppo bisogna sempre sempre controllare ogni minimo dettaglio e metter tutto nero su bianco!

edo ha scritto:Lui dice di non ricordare
Non si finisce mai di imparare

Quello che vedo io, girando per mobilifici, è un'importante fetta di clientela privata che cambiano decine e decine di volte le cose, facendo impazzire i rivenditori.
Si arriva alla follia di privati che pretenderebbero di poter cambiare anche aspetti importanti dei prodotti ordinati addirittura dopo che il rivenditore ha già inviato l'ordine al produttore.
Da piccolo produttore di richieste simili ne ricevo spesso e rimango onestamente sconcertato.
Le vostre storie saranno sicuramente vere però vi posso assicurare che a volte si impazzisce nei continui cambiamenti degli acquirenti ed a un certo punto si diventa anche insofferenti.
Ciao Coolors,
ci credo che ci siano tanti clienti che cambiano idea ogni due per tre, ma personalmente avevo solo chiesto di modificare l'apertura di una porta (anziché a spingere verso dx, verso sx) perché siamo stati costretti a cambiare la posizione di un calorifero a seguito del colloquio con l'idraulico.
Il problema, nel mio caso, è stato che, anziché avere un unico referente con cui rapportarmi per l'acquisto, ce n'erano due.
Con la conseguenza che io ho parlato con uno, e questo non ha riferito all'altro, che si dà il caso fosse proprio l'addetto ad effettuare l'ordine.
È vero poi che può capitare, sbagliare è umano per l'amor del cielo, ma io mi sono sentita dare della "persona scorretta" e, implicitamente, della "bugiarda" perché non avevo una mail o altra prova scritta per documentare l'avvenuta comunicazione.
Adesso, va bene tutto, ok l'insofferenza e la pazienza che se ne va, però arrivare a questi livelli solo perché tra di loro non si sono parlati, non mi pare il caso.
Ero anche disposta a pagare metà della nuova porta da ordinare, dato che io non avevo prova scritta ma comunque loro non si erano avvisati, ma alla fine sono stati gentili e hanno rimeditato all'errore a loro spese.
Questo solo per dire che ci possono anche essere quelli che fanno impazzire i negozianti, ma non ci devono andare di mezzo gli altri!
