Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#106
Peppezi ha scritto:Posso essere franco? Questa cucina è un casino, secondo me il progetto è tutto da rifare.
ecco! come non quotare. perchè con uno spazio quadrato ti stai chiudendo tra i mobili. Una bella cucina ad angolo ed un tavolo centrale che sfondi appena nel soggiorno no?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#107
gina ha scritto:apple io ho il pc attaccato alla parete, ci cucino da quasi vent'anni, ma la mia cucina è 156*156, ho dovuto litigare con i cm...
certo, ci si abitua a tutto, ma penso che dovendo progettare da zero una cucina di oltre 12 mq non si debba partire dal : questo è scomodo ma è lo stesso, ma si debba cercare la soluzione ottimale, senza rospi da ingoiare
la foto della bellissima cucina di brummel mi ha fatto venire in mente un'idea...ora non ho tempo però di verificare le misure...
in pratica proseguire con due basi a dx del pc, le colonne farle una in angolo e le altre due subito dopo, poi un banco alto in legno come il tavolo sulla parte restante di parete, e il tavolo che può stare parzialmente sotto o spostarsi se si è in di più spero di non aver scritto una vaccata
Immagine
ecco, intendevo una cosa così
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#108
apple82 ha scritto:Che ti devo dire Peppe... Mi avete detto che stavo sbagliando tutto, ho cercato di salvare qualcosa, ho visto che i problemi rimanevano, più di rimettere tutto in discussione come sto facendo non so che potrei fare!!!

o non è passato questo messaggio o non è stato afferrato!!!
:roll:
Eh no...tu guardi SOLO i problemi che rimangono e non ti accorgi quali nefandezze siano state evitate dai "signori" progetti di cla e bayeen. Ora, se pensi che con quelle misure e con gli impianti già fatti si potrà arrivare alla quadratura del cerchio, meglio chiuderla qua. Tu lo sai bene, nel tuo intimo andrai avanti per la tua strada, le tue risposte fanno cadere letteralmente le braccia per terra. Il cavillo lo troveresti sempre e comunque se non riesci a sganciarti mentalmente da quella ciofeca (sono appositamente duro, non ci godo sai eh...). Guarda i pregi e soppesa i difetti, qualunque soluzione sceglierai che non sia quella da cui sei partita ti prometto avrà la mia benedizione. :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#109
Apple sai cosa?
E' che non si è capito,almeno io, a che punto sei adesso.Tutto da rifare?Si parte da zero?
E se sì possibile che nessuno dei progetti che ti sono stati fatti vada bene?
Non è una provocazione,davvero.E' solo per capire! :wink:
Su ciò che dice peppe in parte concordo: non ti fissare sui singoli dettagli,la cucina che sembra troppo cucina,il tavolo troppo all'ingresso,la penisola a tutti i costi...
Piuttosto valuta quale progetto meglio si addice alle tue abitudini e alle tue necessità.
Come dice cla,in simpatia :)
Ciao.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#110
ho visto i render proposti fino a pag 5. Sicuramente meglio però a mio avviso l'effetto della cucina con isola operativa e colonne difronte che ha fatto innamorare apple, non c'è. Se si mantiene la parte operativa sulla parete con una porzione di colonne e la penisola o isola solo contenitiva e d'appoggio difronte, quell'effetto dinamico e che non fa sembrare troppo cucina si perde del tutto. A me sembra una cucina e nemmeno dinamica, anzi molto fissa e chiusa. Non dico brutta ma sicurtamente non con l'effetto che si vuole ottenere
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#111
realexa ha scritto:ho visto i render proposti fino a pag 5. Sicuramente meglio però a mio avviso l'effetto della cucina con isola operativa e colonne difronte che ha fatto innamorare apple, non c'è. Se si mantiene la parte operativa sulla parete con una porzione di colonne e la penisola o isola solo contenitiva e d'appoggio difronte, quell'effetto dinamico e che non fa sembrare troppo cucina si perde del tutto. A me sembra una cucina e nemmeno dinamica, anzi molto fissa e chiusa. Non dico brutta ma sicurtamente non con l'effetto che si vuole ottenere
Real ma a quell'effetto apple già aveva rinunciato (le serve necessariamente il tavolo).Lo hai visto il suo progetto a pag.1?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#112
Rosdev stiamo seriamente considerando il progetto nr 3 di cla tenendo pero la tv dove l abbiamo già predisposta.
L idea di bayeen è un alternativa che pero' non co convince del tutto dopo che l abbiamo disegnata coi piedi nella stanza.

pero stiamo ragionando bene perche bisogna andare dal rivenditore con le idee un po piu chiare. La cucina di brummel mi piace tantissimo e gli avevo già manifestato il mio apprezzamento.
Come si diceva con Eva quando si parla della propria casa si prende delle belle cantonate, e non tutti hanno la sensibilità di capire questo conflitto
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#113
No, No , capisco bene questo conflitto perchè ci sono passata. Da te il problema mi sembra un altro e lo dico adesso che parli di predisposizione TV. La mia impressione è che non vuoi toccare più nulla nè gli attacchi idraulici, nè del gas , nè elettrici(TV) ed allora le possibilità ti si restringono molto. Questo ti deve essere BEN CHIARO. E deve essere onesto da parte tua dirlo qui con molta chiarezza per evitare ancora di fare scervellare inutilmente le persone
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#114
Sono d'accordo sul fatto che quando si guardano le cucine degli altri si riesce subito ad individuare la soluzione "giusta" o comunque quella che ti colpisce, quando si ragiona sulla propria invece non si è razionali ed i dubbi si moltiplicano ogni volta che la si guarda forse perchè si ha troppa paura di sbagliare visto che si sta parlando di tanti soldi e del sogno della propria vita. Questo forse molto spesso chi vende cucine lo dimentica, allora dico che forse bisognerebbe immedesimarsi un po di più in chi è alle prese con questo tipo di situazioni ed essere un po meno categorici nei giudizi. In ogni caso consiglio ad apple di fermarsi un po e ragionarci su, basterebbe solo qualche giorno e vedrai che forse la soluzione giusta per te ce l'avevi li sotto gli occhi e non l'hai mai vista :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#115
il problema non sono le cantonate, le paure di sbagliare e tutto il resto. qui il problema è intestardirsi su una foto di un sito.

i passi secondo me da fare sono:

- capire gli spazi di cui si dispone (e tu Apple non hai poco spazio, a mio avviso il tuo è più un problema di posizionamento rispetto all'ingresso)
- capire cosa si desidera ricavare/utilizzare da questo spazio: es. prediligere il piano lavoro perché faccio spesso la pasta in casa o prediligere il contenimento perché ho 2mila attrezzi e attrezzini oltre a 4 servizi di piatti. oppure ancora preferire suddividere lo spazio in modo da operare in più persone in cucina nel caso in cui tu e tuo marito amiate entrambi cucinare. etc.
- capire che stile vuoi dare alla cucina: se si affaccia sul soggiorno magari si vuole cercare di dare un aspetto più rigoroso oppure di nascondere la zona operativa (lavello e pc) etc.
- dare le priorità: penisola a tutti i costi non può per me essere una priorità. per te lo è? perfetto fai girare la cucina intorno a questa penisola ma devi, come tu stessa hai messo nel titolo, ingoiare un rospo ovvero devi saper rinunciare ad altre cose. ti va bene non avere per es. contenimento ma la penisola? cavoli tuoi :mrgreen:

in questo modo si riesce a sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e a ottimizzarlo secondo i propri gusti, le proprie abitudini e le proprie manie (tipo: non posso fare a meno dello sgocciolatoio). sembra che tu invece faccia i passi al contrario: hai visto un'immagine di una cucina e cerchi di farcela stare a forza.

quello però che non si può vedere è il tuo progetto nel primo post. quello no, ha troppi errori/orrori.

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#116
Apple ha ragione :mrgreen: non siamo arredatori, sappiamo solo quello che vogliamo..ma non siamo nemmeno torde ...qualcuno nel mio topic (giramondo?) ha detto:- La mia nonna diceva che da un tavolo va a finire che ci si fa un tavolino" ed é vero, é la stanza che dice, in base a quello che è, come ci va fatta la cucina e questo é ció che fa l'arredatore in modo oggettivo tirando fuori probabilmente la soluzione migliore, funzionale, sensata ecc..peró poi ci siamo noi, i clienti che vorremmo metterci in quella stanza quello che vorremmo e qui l'arredatore ritorna sui suoi passi per trovare l'incontro con il cliente...tutto qua, lo so che vi si fa rabbia, ma semplicemente si fa piú fatica a rinuciare all'idea che ci eravamo fatti, ma siccome poi vince il buonsenso la scelta definitiva sará quella più sensata...almeno per me sará cosí, ci vuole solo un po' di tempo in piú per digerire la faccenda....e qualcuno che ti fa vedere che cosí proprio non la puoi fare..vedi bayeen con me :wink: .
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#117
Cosicar guarda che non è come dici tu lei sti sta perdendo bellissime soluzioni per non spostare gli attacchi :!: Quindi non sta inseguendo il sogno di una vita ma sta vedendo cosa si può ottenere senza toccare più nulla( gas acqua elettricità) ed più che evidente che le scelte si restringono molto. E' un vero peccato che non voglia spostare gli attacchi.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#118
rosdev ha scritto:
realexa ha scritto:ho visto i render proposti fino a pag 5. Sicuramente meglio però a mio avviso l'effetto della cucina con isola operativa e colonne difronte che ha fatto innamorare apple, non c'è. Se si mantiene la parte operativa sulla parete con una porzione di colonne e la penisola o isola solo contenitiva e d'appoggio difronte, quell'effetto dinamico e che non fa sembrare troppo cucina si perde del tutto. A me sembra una cucina e nemmeno dinamica, anzi molto fissa e chiusa. Non dico brutta ma sicurtamente non con l'effetto che si vuole ottenere
Real ma a quell'effetto apple già aveva rinunciato (le serve necessariamente il tavolo).Lo hai visto il suo progetto a pag.1?
ah ecco! non avevo letto che ci aveva rinunciato. Il progetto di pag 1 l'ho visto.
Io mi ripeto, farei la parte operativa lineare sulla parete e sull'altra, girando ad angolo, metterei le colonne, con un bel tavolo al centro. Magari bello massiccio che possa sembrare anche un bel piano di lavoro. Alla fine ha le dimensioni della mia cucina oltre ad essere aperta sul soggiorno proprio come la mia. E se penso alla mia con una penisola davvero non saprei dove e come girarmi. Non c'è lo spazio per avere un ambiente confortevole
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#119
io voto la soluzione 3 di cla anche se personalmente metterei un tavolo libero e non attaccato a quei moduli. Mi piace di più dal punto di vista estetico, ma questa è una considerazione personale. Ritengo anche però che un tavolo indipendente sia più funzionale se si hanno più ospiti e deve essere spostato
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#120
Solaria ha scritto:Cosicar guarda che non è come dici tu lei sti sta perdendo bellissime soluzioni per non spostare gli attacchi :!: Quindi non sta inseguendo il sogno di una vita ma sta vedendo cosa si può ottenere senza toccare più nulla( gas acqua elettricità) ed più che evidente che le scelte si restringono molto. E' un vero peccato che non voglia spostare gli attacchi.
Se è come sici tu allora alzo le mani. Per poche centinaia di eurozzi tra l'altro recuperabili eliminando certe menate non si può rinunciare ad una bella e funzionale cucina, sarebbe sbagliatissimo, soprattutto in fase di costruzione....mi auguro che non sia cosi