mostre comprese cioè intendi la cornice intorno alla porta?
80 si intende l'apertura, se hai 102 compresa la cornice cioè circa 10 cm per parte direi che è una normalissima porta.
ps molto brava Rita!
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#107sì esatto, intendevo così..
per la porta: 80 cm sono l'apertura, come dice bayeen..
per la porta: 80 cm sono l'apertura, come dice bayeen..
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#108Guarda che brava che è Rita, ti ha già invitato anche gli amici!!
In 5 in casa e manco te ne accorgi


Ce la posso fare....sicurissimamente forse!
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#109quando invece gli amici non ci sono divano contro il muro e ti puoi pure sdraiare



grandi, le stanze devono essere grandi




Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#110@ritamini il tuo progetto è uno spettacolo...ritamini76 ha scritto:Eva73 ha scritto:Ma, poniamo il fatto che trovi la donzella..gli faccia da mangiare (e a lei garbi
) senza impuzzolentirla
, che vinca anche il BONUS
![]()
![]()
.....in quella stanza rischiano di prendersi a zuccate
...se poi...oltre al bonus vince anche il JACKPOT quanto pensate ci possa vivere una donzella con uno spazio armadio cosí risicato
gli fa cambiare casa in men che non si dica
![]()
![]()
![]()
![]()
aahahaahh... sei fortissima!!
Eva73 ha scritto:@ rita..vai con calma e poi dammi un parere tuo personalissimo
ookkkey!!![]()
Dunque, ecco i miei disegni, stavolta mi sono sprecata un po' di più e ho aggiunto un po' di dettagli.
So che hai detto che la vuoi luminosa e bianca, ho colorato una paio di pareti solo per dare un po' di contrasto...
A me questa versione piace tantissimo. Se fosse casa mia, la farei così!
E la cucina in primo piano:
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#111Bè, per cambiare la porta c'è Mastercard, avere più spazio in soggiorno non ha prezzo!zat81 ha scritto:Cmq probabilmente il muro si potrebbe riuscire a fare dritto, ma dovrei cambiare la porta allora.

Zat, esattamente come il tuo ultimo disegno.
Eva, il disegno con gli amici l'ha fatto Zat

Grazie Joelyart!!
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#112Cari fanciulli, mi è stata proposta un'altra soluzione che vorrei farvi vedere.
Funzionalmente non mi sembra male in effetti e mi eviterebbe tutti gli spostamenti di pareti e attacchi, ma c'è qualcosa che mi convince non moltissimo, forse quel divano in diagonale.
Comunque vi riporto i disegni e la spiegazione:
Ci ho pensato un po' e proprio non ne vedo altre che siano valide tecnicamente e non pregiudichino la stanza da letto soddisfacendo, contemporaneamente le altre tue esigenze
Ho dato una mossa inclinando in diagonale alcuni arredi ricavando spazi più adeguati e lasciando libere le direttrici di movimento tra porta/finestra - arco e zona notte - ingresso
Funzionalmente ho diviso lo spazio in due zone: soggiorno e cucina pranzo che possono essere ampliati e/o ridotti a secondo delle necessità
Con la mia soluzione si può mantenere la posizione attuale di gas/forno e lavello e invece di investire qualche euro demolendo inutilmente muri, ti propongo di investire comprando una lavastoviglie da cm 45 che va posizionata dove vedrai indicato nel disegno in posizione divergente rispetto a come è ora
Anche se i mobili delle basi sono quelli standard (forno 60, base lavello 120, lavastoviglie 45, cassettiera 40cm prof 60cm) il top della cucina avrà, a seguito dello scarto che mi sono inventata, una sagoma un po' particolare (servirà anche qui investire qualche soldino) ma lo spazio che ho ricavato consentirà sia di ospitare una cassettiera regolare, sia di avere un ampio piano di appoggio in buona posizione e, con il movimento che gli ho dato, risulta più "aperto" e collegato al resto della stanza
I pensili seguono l'andamento della base (ne puoi mettere uno anche sulla cassettiera (bisogna ringrossare di qualche centimetro il pilastro che c'è) tranne nella posizione intorno alla colonna dove posizionerei delle mensole per non "chiudere " visivamente .
Ad una distanza idonea a consentire un comodo passaggio verso la finestra (cm 70 come una porta normale) ho posizionato un divano a due posti molto ampio (160 cm, MA NON DI PIU') profondo cm 85. Tra il divano e la parete su cui c'è il termosifone (nel disegno è disegnato in rosso) va messo un tavolo/ripiano sagomato per appoggiare una lampada da tavolo; sopra, a parete, altre mensole per una piccola libreria
Dietro al divano metterei un tavolo pieghevole rettangolare (aperto cm 80x150) che normalmente può stare chiuso (40x150) ; anche così piegato risulta comodo per mangiare per una o due persone o per scrivere , tipo piccola scrivania appoggiata allo schienale del divano; due sedie possono stare comodamente fisse lì.
Se avrai amici a cena puoi far scorrere il divano verso la parete opposta (bastano una 20 di cm, ho fatto una simulazione) e sarà possibile avere un minimo di 6 posti seduti (3 o 4 sedie pieghevoli possono stare normalmente appoggiate/agganciate alla parete accanto al frigo, che rimarrebbe dove sta adesso solo girato verso la cucina)
La zona soggiorno si articola di fronte al divano, sulle due pareti dove tu pensavi di piazzare la cucina.
sulla parete di fronte alla porta di ingresso penserei di mettere un mobile con sportelli e/o cassetti alto non più di cm 45 e profondo cm 60 (come quello che io ho in cucina) sul quale appoggiare tre bei cuscini che aiutano a realizzare un vero e proprio salottino . In questo modo, inoltre, entrando non si avrebbe l'idea di "chiuso " . Sulla parete con il pilastro puoi collocare un mobile analogo su cui poggiare una mega tv e sopra una serie di mensole sagomate che inglobano il pilastro La tv si troverebbe proprio di fronte al divano!


Funzionalmente non mi sembra male in effetti e mi eviterebbe tutti gli spostamenti di pareti e attacchi, ma c'è qualcosa che mi convince non moltissimo, forse quel divano in diagonale.
Comunque vi riporto i disegni e la spiegazione:
Ci ho pensato un po' e proprio non ne vedo altre che siano valide tecnicamente e non pregiudichino la stanza da letto soddisfacendo, contemporaneamente le altre tue esigenze
Ho dato una mossa inclinando in diagonale alcuni arredi ricavando spazi più adeguati e lasciando libere le direttrici di movimento tra porta/finestra - arco e zona notte - ingresso
Funzionalmente ho diviso lo spazio in due zone: soggiorno e cucina pranzo che possono essere ampliati e/o ridotti a secondo delle necessità
Con la mia soluzione si può mantenere la posizione attuale di gas/forno e lavello e invece di investire qualche euro demolendo inutilmente muri, ti propongo di investire comprando una lavastoviglie da cm 45 che va posizionata dove vedrai indicato nel disegno in posizione divergente rispetto a come è ora
Anche se i mobili delle basi sono quelli standard (forno 60, base lavello 120, lavastoviglie 45, cassettiera 40cm prof 60cm) il top della cucina avrà, a seguito dello scarto che mi sono inventata, una sagoma un po' particolare (servirà anche qui investire qualche soldino) ma lo spazio che ho ricavato consentirà sia di ospitare una cassettiera regolare, sia di avere un ampio piano di appoggio in buona posizione e, con il movimento che gli ho dato, risulta più "aperto" e collegato al resto della stanza
I pensili seguono l'andamento della base (ne puoi mettere uno anche sulla cassettiera (bisogna ringrossare di qualche centimetro il pilastro che c'è) tranne nella posizione intorno alla colonna dove posizionerei delle mensole per non "chiudere " visivamente .
Ad una distanza idonea a consentire un comodo passaggio verso la finestra (cm 70 come una porta normale) ho posizionato un divano a due posti molto ampio (160 cm, MA NON DI PIU') profondo cm 85. Tra il divano e la parete su cui c'è il termosifone (nel disegno è disegnato in rosso) va messo un tavolo/ripiano sagomato per appoggiare una lampada da tavolo; sopra, a parete, altre mensole per una piccola libreria
Dietro al divano metterei un tavolo pieghevole rettangolare (aperto cm 80x150) che normalmente può stare chiuso (40x150) ; anche così piegato risulta comodo per mangiare per una o due persone o per scrivere , tipo piccola scrivania appoggiata allo schienale del divano; due sedie possono stare comodamente fisse lì.
Se avrai amici a cena puoi far scorrere il divano verso la parete opposta (bastano una 20 di cm, ho fatto una simulazione) e sarà possibile avere un minimo di 6 posti seduti (3 o 4 sedie pieghevoli possono stare normalmente appoggiate/agganciate alla parete accanto al frigo, che rimarrebbe dove sta adesso solo girato verso la cucina)
La zona soggiorno si articola di fronte al divano, sulle due pareti dove tu pensavi di piazzare la cucina.
sulla parete di fronte alla porta di ingresso penserei di mettere un mobile con sportelli e/o cassetti alto non più di cm 45 e profondo cm 60 (come quello che io ho in cucina) sul quale appoggiare tre bei cuscini che aiutano a realizzare un vero e proprio salottino . In questo modo, inoltre, entrando non si avrebbe l'idea di "chiuso " . Sulla parete con il pilastro puoi collocare un mobile analogo su cui poggiare una mega tv e sopra una serie di mensole sagomate che inglobano il pilastro La tv si troverebbe proprio di fronte al divano!


Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#113se tu vuoi avere sempre almeno un paio di amici in casa, un divano da 160 senza braccioli ci state stretti e se un giorno vuoi cambiare qualcosa devi buttar via dei mobili con questa soluzione
grandi, le stanze devono essere grandi




Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#114Per il divano hai ragione in effetti. Per i mobili perché dici buttar via? Sono tutte misure standard.sly ha scritto:se tu vuoi avere sempre almeno un paio di amici in casa, un divano da 160 senza braccioli ci state stretti e se un giorno vuoi cambiare qualcosa devi buttar via dei mobili con questa soluzione
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#115perchè non hai spazio per spostare, è tutto occupatozat81 ha scritto:Per il divano hai ragione in effetti. Per i mobili perché dici buttar via? Sono tutte misure standard.sly ha scritto:se tu vuoi avere sempre almeno un paio di amici in casa, un divano da 160 senza braccioli ci state stretti e se un giorno vuoi cambiare qualcosa devi buttar via dei mobili con questa soluzione
nella soluzione di rita volendo puoi mettere il divano contro il muro, girare il mobile della tv, cambiare il tavolo, qua non puoi fare nulla, una volta messi i mobili
grandi, le stanze devono essere grandi




Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#116Se vengono ospiti e serve un tavolo da allungare, il divano andrebbe accostato lungo la parete accanto al frigorifero no?
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#117e se dopo vuoi guardare la tv con loro 2 stanno comodi e gli altri?
io il divano da 1.60 ce l ho ma senza braccioli, ma già è profondo almeno 90 se non sbaglio, in 3 mignon come me ci stiamo anche, 3 miei amici ci stanno a sardina
poi ovviamente, decidi tu, il divano la in mezzo ci può stare come no, dipende quanto spazio ci lasci, e quanto te ne resta per il tavolo aperto e le sedie
personalmente una volta che le cose base sono fisse, io preferisco tenermi la possibilità di girare tutto se un giorno ho voglia di cambiare, da me ho 3 possibili posizioni per la tv, se mi venisse voglia di cambiare
io il divano da 1.60 ce l ho ma senza braccioli, ma già è profondo almeno 90 se non sbaglio, in 3 mignon come me ci stiamo anche, 3 miei amici ci stanno a sardina

poi ovviamente, decidi tu, il divano la in mezzo ci può stare come no, dipende quanto spazio ci lasci, e quanto te ne resta per il tavolo aperto e le sedie
personalmente una volta che le cose base sono fisse, io preferisco tenermi la possibilità di girare tutto se un giorno ho voglia di cambiare, da me ho 3 possibili posizioni per la tv, se mi venisse voglia di cambiare
Ultima modifica di sly il 24/01/14 12:48, modificato 1 volta in totale.
grandi, le stanze devono essere grandi




Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#118ma soprattutto devi richiudere il tavolo e rimettere il divano al proprio posto per poter guardare un film dopo che avete cenato.. io tutto questo "sbattimento" non avrei voglia di farlo.. hai vicini sotto di te? se sì, non credo sarebbero contenti di sentirti spostare i mobili la sera tardi..
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#119La soluzione che ti hanno proposto è molto carina, almeno a me piace, e come "pro" sicuramente non ti costringe a fare lavori radicali, però sono d'accordo sui "contro" che ti hanno già elencato.
Divano molto piccolo, necessità di spostarlo in continuazione, mobili tutti su misura, anche la cucina resta molto piccina...
E le sedute sulla panca, che come idea mi piacciono, vanno bene per la conversazione, ma non sono utili per guardare un film tutti insieme.
Inzomma, sarà anche più economica, ma la vedo poco pratica.
Divano molto piccolo, necessità di spostarlo in continuazione, mobili tutti su misura, anche la cucina resta molto piccina...
E le sedute sulla panca, che come idea mi piacciono, vanno bene per la conversazione, ma non sono utili per guardare un film tutti insieme.
Inzomma, sarà anche più economica, ma la vedo poco pratica.