Re: consiglio disposizione cucina

#106
bayeen ha scritto:parliamo anche del fatto che un bagno debba essere accessibile ad un disabile? ma va là, che ce frega!
certo è che in questa cucina ci saranno dei profumi deliziosi :lol:
Io mi sono riferita alla mia situazione, che è diversa, perché come ha detto Olab dovrebbe essere a norma, ma per qualche cm in comune mi hanno fatto storie.
La sua è ovvio che è differente, avendo il bagno che apre direttamente sulla cucina, e infatti gli ho detto che non sarebbe stato a norma!
Ma qui ognuno legge quel che vuole leggere, quindi ha poco senso continuare a parlarne.

Re: consiglio disposizione cucina

#107
rossodicina ha scritto:Marquez ti ha fatto il riassunto perfetto di pagine e pagine di buoni consigli ricevuti, ma tu hai sempre la risposta pronta..... scusa in simpatia eh, cosa scrivi a fare? :D mica devi convincere noi...
Ma se ho completamente cambiato le mie idee dopo i vostri consigli -.-" non riesco a capire alcuni commenti inutili (tipo il suo,dato che ho completamente rivisto la mia cucina dopo alcuni consigli letti qui

Re: consiglio disposizione cucina

#108
Nei forum ci si può dare tranquillamente del tu :wink:
Certo... per 6 pagine hai sostenuto che il bagno non si poteva toccare, gli spazi che tutti vedevano sacrificati erano vivibili, mentre mettere la cucina in 1,60 era per te impensabile.
All'improvviso il grande bagno-lavanderia non serve più e la cucina sta bene nel disbrigo, mi pare tu abbia le idee mooolto confuse, difficile aiutarti nel progetto così...
Tutto non ci puoi far stare, datti delle priorità in modo da indirizzare gli sforzi nella direzione giusta.

Re: consiglio disposizione cucina

#109
rossodicina ha scritto:Nei forum ci si può dare tranquillamente del tu :wink:
Certo... per 6 pagine hai sostenuto che il bagno non si poteva toccare, gli spazi che tutti vedevano sacrificati erano vivibili, mentre mettere la cucina in 1,60 era per te impensabile.
All'improvviso il grande bagno-lavanderia non serve più e la cucina sta bene nel disbrigo, mi pare tu abbia le idee mooolto confuse, difficile aiutarti nel progetto così...
Tutto non ci puoi far stare, datti delle priorità in modo da indirizzare gli sforzi nella direzione giusta.
Infatti la cucina come vedi non la ho messa in un buco di 1.6 metri e sono comvinto che chi dice che ci si passa tranquillamente o vive in un monolocale di 30 metri o non ha bene il senso della misura...detto questo visto i vostri consigli e visto che ho altri tre bagni ho pensato di stravolgere bene la stanza e ascoltare i vostri consigli e far la cucina dove prima pensavo di far la lavanderia e do conseguenza aver più spazio per il resto..

Ringrazio tutti per l'aiuto,ora farò qualche preventivo e poi farò un nuovo topic,cosi che chi vuole può dirmi la sua ;)

Re: consiglio disposizione cucina

#110
Annina2411 ha scritto:
bayeen ha scritto:parliamo anche del fatto che un bagno debba essere accessibile ad un disabile? ma va là, che ce frega!
certo è che in questa cucina ci saranno dei profumi deliziosi :lol:
Io mi sono riferita alla mia situazione, che è diversa, perché come ha detto Olab dovrebbe essere a norma, ma per qualche cm in comune mi hanno fatto storie.
La sua è ovvio che è differente, avendo il bagno che apre direttamente sulla cucina, e infatti gli ho detto che non sarebbe stato a norma!
Ma qui ognuno legge quel che vuole leggere, quindi ha poco senso continuare a parlarne.

No Anni..leggiamo quel che scrivete e tu più di una volta hai scritto "sulla carta..sulla carta..sulla carta..", scusami ma a me 'ste cose mi fanno proprio girare quelle che non ho, ci sono le regole? Perchè io devo rispettarle e quindi ad esempio non creare una cucina in taverna oppure realizzare un bagno senza antibagno oppure ricavare delle camere in mansarda con altezza media che sfiora i 200 cm..e gli altri si???

Magari ti sarai espressa male, ma "fai così sulla carta" proprio non va.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: consiglio disposizione cucina

#114
gina ha scritto:ma il divano che è grande il doppio della cucina? :roll:

relativamente al bagno...quando ho disegnato questa, indipendentemente dalla larghezza della cucina, non ti sei chiesto del perchè avessi disposto così i mobili?
Immagine
Il bagno è stato completamente ridimensionato ed è diventato un ripostiglio... cmq la sua idea era buona e ho preso spunto da lei

Re: consiglio disposizione cucina

#115
Caro bastia se hai qualcosa da dire non ti nascondere dietro ai messaggi privati e al pc..paura di qualche possibile controllo o soffiata???
..fare le cose in modo abusivo non è da furbi, ma è reato!
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: consiglio disposizione cucina

#117
gina ha scritto:
bastia86 ha scritto: ho preso spunto da lei
non mi pare proprio :roll:
Beh ovviamente ho fatto delle modifiche.dato che lei consigliava una cucina in uno spazio largo 1.6 metri -.-'''''''

Per il resto ora sono apposto e ho gia ringraziato tutti (compresi gli ignoranti)

Saluti e buona vita

Re: consiglio disposizione cucina

#118
bastia86 ha scritto:
gina ha scritto:
bastia86 ha scritto: ho preso spunto da lei
non mi pare proprio :roll:
Beh ovviamente ho fatto delle modifiche.dato che lei consigliava una cucina in uno spazio largo 1.6 metri -.-'''''''

Per il resto ora sono apposto e ho gia ringraziato tutti (compresi gli ignoranti)

Saluti e buona vita
relativamente al bagno...quando ho disegnato questa, indipendentemente dalla larghezza della cucina, non ti sei chiesto del perchè avessi disposto così i mobili?
...acqua... acqua.... :roll:
Ultima modifica di gina il 14/06/16 13:44, modificato 1 volta in totale.

Re: consiglio disposizione cucina

#119
bastia86 ha scritto:
Per il resto ora sono apposto e ho gia ringraziato tutti (compresi gli ignoranti)

Saluti e buona vita
proveremo a farcene una ragione
già che ci sei, dai anche una ripassatina all'italiano
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani