Re: Cucine WELLMANN

#106
@formen: grazie per la precisazione :lol: comunque spero si capisse lo stesso il pensiero.

La penisola mi sta antipatica perchè sarà anche esteticamente bella ma la ritengo abbastanza inutile ed ingombrante. Delle volte ingombra talmente che la stanza viene privata del tavolo e costringe tutti a stare attrespolati come al bancone del bar: il che non è cosa. Secondo me la cucina è il luogo dedicato al sedersi e mangiare: uno può mangiare anche una scatoletta di tonno ma deve mangiarla comodo non su un "ramo"

...puntualizzazione: sono tutti materiali "sintetici"... il quarzo non è mica naturale, ne il laminato...

La kerlite/laminam costa parecchio perchè anche se non si chiede lavello integrato o cose è prodotta in spessore da 4mm che va debitamente supportato altrimenti si spezza per nulla. Il supporto viene fatto in vetro e/o quarzo di seconda scelta o compensato marino ma nel caso del top normalmente bisogna costruire uno scatolato per il bordo frontale proprio per via di questo esiguo spessore. Salendo di spessori incontriamo altri materiali sempre a base ceramica come il dekton, lapitec...che anche se hanno sulla carta una lavorazione più easy sono costosi di loro proprio per il costo lastra. Al tutto si aggiunge che normalmente questi prodotti ceramici hanno dei formati abbastanza infelici per l'arredamento (la lastra di kerlite fa 1 metro per 3... il top della cucina fa 60... la fetta da 40 qualcuno la deve pagare).

Il corian è un prodotto strano: o si ama o si odia. Vero che si può integrare e saldare sul posto ma questa operazione è un po' costosa e peraltro fughe poco visibili possono essere realizzate anche con tutti gli altri materiali.
Vero anche che si può carteggiare e riparare ma talvolta una riparazione costa quanto un top nuovo. Poi c'è l'aspetto estetico e pratico: alla fine si prende per n motivi solo bianco o colori chiari e tutti lisci e non è manco un materiale durissimo: in pratica perche sia venduto devi trovare la coppia che accetta il costo, accetta il colore, accetta che non è manco molto duro ed odia il taglio sull'angolo. E questo spiega perchè tutto sommato non ha mai sfondato il mercato (come invece credevo in origine).
Pax tibi Marce

Re: Cucine WELLMANN

#107
ma, per quel che vale la mia opinione mi trovo perfettamente allineato.
la penisola, secondo me, puo' avere senso negli angoli cottura o, al limite nelle cucine grandi dove comunque c'è anche un tavolo.
volerla cacciare a tutti i costi in cucine da 10mq o comunque stretei... ma è, imho, ridicolo.

mi pare di capire che, a questo punto, sono ancora in alto mare per sto dannato top.
vedrò cosa mi propongono...

Re: Cucine WELLMANN

#108
bubamara98 ha scritto:Posso chiederti perché hai scartato il corian? Che non costa certo meno della kerlite.. ma è davvero senza giunture (se hai più di 3 metri di piano anche nella kerlite vedi la giuntura.. nel corian no, viene trasportato a pezzi e lavorato in loco).
il corian l'ho citato, parlandone con il venditore, proprio io.
la risposta che mi ha dato è stata; bello esteticamente, molto resistente alle sollecitazioni meccaniche non altrettanto a quelle termiche.
mi diceva che lui il suo l'ha rovinato appoggiandoci sopra una pentola di acqua bollente.
ora, in 10 anni a me non è mai capitato... ma solo perchè, di fisso, tolgo la pentola dal fuoco e la appoggio sullo sgocciolatoio del lavello; la gc non sempre è altrettanto ligia.
se poi devo dirla tutta... non mi piace tantissimo al tatto.

Re: Cucine WELLMANN

#109
dave4mame ha scritto:Ok, la telenovela casa DA&GC continua... e oggi si arricchisce del capitolo cucina.
quasi per caso, tornando verso casa ci siamo andati da un negoziante che rimane sulla strada, completamente impreparati (non avevo manco la piantina; poco male visto che ormai la conosco a memoria).

abbiamo scoperto che è praticamente un monomarca; tratta ALNO (che conosco bene) e la relativa sottomarca, WELLMANN (che, francamente, non ho mai sentito)

l'impressione del venditore è stata senz'altro buona; ci ha ascoltato per una buona mezz'ora, ci ha fatto un paio di domande per aggiustare il tiro, ci ha fatto fatto fare il giro dell'esposizione non fine a se stessa ma per capire tipologia ed esigenze e alla fine ci ha fatto un'ipotesi di composizione e chiesto un budget di spesa, chiedendo poi di ripassare tra una settimana per la proposta.

ora al di là dell'impressione sul venditore (che senz'altro è importante, ma non è quello che compro...) mi rimangono un po' di domande

- la prima, scontata, è sulla marca. qualcuno la conosce?
- la struttura della cucina è tutta in truciolare, e fin qui mi sta bene; fare i cassoni in multistrato costa un botto. rimango un po' perplesso sulla scelta del laminato per le ante. avevamo specificato che la cifra che avevamo indicato poteva essere sforata se ne fosse valsa la pena... ma il venditore ha ribadito che - secondo lui - il laminato era il materiale meno pregiato ma più "di sostanza" e che, volendo privilegiare questo aspetto, sarebbe stato meglio allocare extra budget a elettrodomestici e al piano di lavoro
- in assoluto mi sembra che il preventivo di massima su cui ci siamo allocati sia relativamente bassino.
12.000 euro per 5 metri di basi, 3 di pensili e due colonne (forno e dispensa) non sono un po' pochini per una cosa di buona qualità?

diciamo che se già l'arredatore ti ha fatto buona impressione, perlopiù ascoltandoti e accompagnandoti per un "tour" informativo riguardo le tue esigenze ...se già a buon punto....potresti aver trovato un buon riferimento.
per quel che riguarda il prodotto naturalmente ( da rivenditore) è il progetto e l'installazione che fanno una buona cucina, direi che la parte estetica esula dal progetto....in pratica ti deve piacere l'anta altrimenti.....
poi il prodotto che hai visto lo conosco bene,in quanto lo tratto,come conosco altre aziende italiane che tratto tutti giorni....in linea di massima posso dirti che dalle mie parti sta prendendo piede negli ultimi anni in quanto non rinunci a nulla qualitativamente,in più risparmi qualche soldino rispetto alcune aziende della medesima fascia proprio in virtù del particolare modo che ha wellmann di " vendere" il proprio prodotto.alla fine quei 12.000€ che ti sei prospettato potrebbero pure bastarti a patto che il prodotto ti soddisfi le tue esigenze .( p.s. da arredatore so che l'abito non fa il monaco, ma visti i tempi anch'io spesso a fronte di richieste particolari faccio notare che alcuni prodotti costano più di altri....è un modo che reputo corretto per affrontare una trattativa che poi sfoci ,possibilmente, in una vendita e non in una illusione del cliente)

Re: Cucine WELLMANN

#110
Ciao, grazie mille per il riscontro.
buona impressione a parte (non perchè ininfluente, ma in quanto già positivamente soppesata), anche il progetto di massima ci è piaciuto subito; non tanto perchè era "come lo avevamo in mente noi" (non glielo abbiamo detto) ma perchè ci è sembrato cogliere le linea guida essenziali che gli abbiamo dato: razionalità nella disposizione e molta "sostanza".
dove il suo progetto differiva dal nostro - poche cose in realtà - aveva ragione lui.

abbiamo raccolto pochissime campane, per ora: ma è probabile che non andremo molto oltre.

quello che volevo appurare era l'effettiva qualità del marchio... e mi pare di capire che, per il prezzo, sia buona.

per il resto ma... siamo molto pragmatici.
ci importa assai poco di finiture particolari, aperture servoassistite e sa dio quale diavoleria; preferisco che le cerniere siano robuste e i laminati di buona qualità.
spero di aver chiarito al venditore (che mi pareva ricettivo anche in questo senso) quel che penso degli elettrodomestici con display oled da 4 pollice e manopole a scomparsa :E

Re: Cucine WELLMANN

#111
dave4mame ha scritto: spero di aver chiarito al venditore (che mi pareva ricettivo anche in questo senso) quel che penso degli elettrodomestici con display oled da 4 pollice e manopole a scomparsa :E
Maa noo, è il futuro.

Re: Cucine WELLMANN

#112
sono reduce dall'incontro con il mobiliere.
il progetto che ci è stato presentato è risultato in linea con quello che avevamo discusso, sia in termini di layout che di preventivo; in realtà abbiamo sforato un po' ma solo perchè alla fine abbiamo fatto aggiungere anche lo schienale dello stesso materiale del piano, Dekton.

rimaniamo un po' perplessi sugli elettrodomestici.
nulla da dire sulla qualità della marca proposta, miele (anche se qualcuno, in tempi non sospetti, ci aveva detto che, alla fin della fiera miele non è molto superiore a top di gamma di altre marche).
siamo rimasti davvero basiti quando abbiamo visto il dettaglio del preventivo.
il microonde 1500 euro?
ora, capisco che non è il baracchino da 70 euro che abbiamo adesso (ma che fa il suo sporco lavoro), ma non è un tantino eccessivo?

Re: Cucine WELLMANN

#113
dave4mame ha scritto:sono reduce dall'incontro con il mobiliere.
il progetto che ci è stato presentato è risultato in linea con quello che avevamo discusso, sia in termini di layout che di preventivo; in realtà abbiamo sforato un po' ma solo perchè alla fine abbiamo fatto aggiungere anche lo schienale dello stesso materiale del piano, Dekton.

rimaniamo un po' perplessi sugli elettrodomestici.
nulla da dire sulla qualità della marca proposta, miele (anche se qualcuno, in tempi non sospetti, ci aveva detto che, alla fin della fiera miele non è molto superiore a top di gamma di altre marche).
siamo rimasti davvero basiti quando abbiamo visto il dettaglio del preventivo.
il microonde 1500 euro?
ora, capisco che non è il baracchino da 70 euro che abbiamo adesso (ma che fa il suo sporco lavoro), ma non è un tantino eccessivo?

è se vuoi Miele...
che un altra marca sia sufficente all uso normale e che faccia caldo anche il tostapane da 70 euro te lo posso dire... che 1500 euro per un forno Miele siano tanti però non me la sento di dirtelo.
Pax tibi Marce

Re: Cucine WELLMANN

#114
qsecofr ha scritto:
dave4mame ha scritto:sono reduce dall'incontro con il mobiliere.
il progetto che ci è stato presentato è risultato in linea con quello che avevamo discusso, sia in termini di layout che di preventivo; in realtà abbiamo sforato un po' ma solo perchè alla fine abbiamo fatto aggiungere anche lo schienale dello stesso materiale del piano, Dekton.

rimaniamo un po' perplessi sugli elettrodomestici.
nulla da dire sulla qualità della marca proposta, miele (anche se qualcuno, in tempi non sospetti, ci aveva detto che, alla fin della fiera miele non è molto superiore a top di gamma di altre marche).
siamo rimasti davvero basiti quando abbiamo visto il dettaglio del preventivo.
il microonde 1500 euro?
ora, capisco che non è il baracchino da 70 euro che abbiamo adesso (ma che fa il suo sporco lavoro), ma non è un tantino eccessivo?

è se vuoi Miele...
che un altra marca sia sufficente all uso normale e che faccia caldo anche il tostapane da 70 euro te lo posso dire... che 1500 euro per un forno Miele siano tanti però non me la sento di dirtelo.

uh no, non direi che è il caso di "miele o morte"; la marca non l'avevamo minimamente specificata.
era stato indicato un budget di massima di 12.000 euro ed era stato detto che avremmo preferito allocarlo sugli elettrodomestici piuttosto che se gadget vari/rifiniture di dubbia utilità; l'errore forse è stato quello.
per il resto non metto in dubbio la qualità di 'sto microonde (che, preventivo alla mano, costa più del forno normale di stessa marca che verrebbe montato sotto).
mi chiedo solo "a che pro".
mettiamo anche che, oltre che da microonde faccia tutto quello che fa il forno normale e che quindi sia, a tutti gli effetti, un secondo forno; in casa siamo comunque in tre... che ce ne facciamo di due forni?
(per altro, già ora, se va forno, microonde e parte la lavatrice, salta la corrente :))
forse saremmo dovuti partire da cosa volevamo e vedere a che preventivo saremmo arrivati...

Re: Cucine WELLMANN

#115
dave4mame ha scritto: mi chiedo solo "a che pro".
mettiamo anche che, oltre che da microonde faccia tutto quello che fa il forno normale e che quindi sia, a tutti gli effetti, un secondo forno; in casa siamo comunque in tre... che ce ne facciamo di due forni?
(per altro, già ora, se va forno, microonde e parte la lavatrice, salta la corrente :))
forse saremmo dovuti partire da cosa volevamo e vedere a che preventivo saremmo arrivati...
Non si prendono 2 forni per usarli assieme. Si prendono 2 forni per fare delle cotture differenti. Comunque se hai il codice magari ti fai spiegare da "Elise" che ritengo uno dei massimi esperti in materia cosa ha 'sto forno di così irrinunciabile. Quello che ti posso dire è che con certi forni fai certe cotture e con il microonde ne fai altre e non sempre si può combinare efficacemente due o più tecnologie di cottura all'interno dello stesso elettrodomestico: si rischia di prendere un elettrodomestico scarso a far tutto.... comunque lascio a chi è più esperto di me sulle cotture... io sono più esperto nel dopo cottura diciamo. :mrgreen:
Pax tibi Marce

Re: Cucine WELLMANN

#116
per il dopo cottura non ho bisogno di consulenza, credimi :D
il fatto è che in casa non giochiamo ai piccoli masterchef; la nostra richiesta non è stata "vogliamo il top strafigo che dobbiamo competere con cracco o quell'altro", ma semplicemente "proponimi qualcosa di meglio di indesit o similare".
francamente, dei 255 programmi, del timer in notazione polacca inversa... tutto bello, ma non ci serve, davvero.

forse l'errore è stato probabilmente dare un budget a prescindere... e il bravo commerciale l'ha usato a tappo.

ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?

Re: Cucine WELLMANN

#117
dave4mame ha scritto: ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
.. Magari dipende da come lo chiedi :wink:
Certo probabile che se compri gli eldom a parte ti chieda un compenso per il montaggio.
Un rivenditore da cui andai per i preventivi cucina a noi disse che sugli eldom non ci guadagnava, quindi gli era indifferente cha scegliessimo una marca piuttosto che un altra, anche eventuale acquisto indipendente da parte nostra non creava problemi.
Alla fine abbiamo preso un pacchetto in promo Franke proposto dal rivenditore (dopo aver discusso le ns. esigenze e visto qualche catalogo e prodotti esposti), anche per non stare lì ad impazzire nella ricerca di codici e caratteristiche. Poi su molte scelte ci ha indirizzati lui altrimenti saremmo ancora lì a girare. :lol:

Re: Cucine WELLMANN

#119
dave4mame ha scritto: ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
prova a chidere semplicemente altri pacchetti alternativi più economici o se il problema è solo il micro se ha alternative a quello

Re: Cucine WELLMANN

#120
rossodicina ha scritto:
dave4mame ha scritto: ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
.. Magari dipende da come lo chiedi :wink:
Certo probabile che se compri gli eldom a parte ti chieda un compenso per il montaggio.
Un rivenditore da cui andai per i preventivi cucina a noi disse che sugli eldom non ci guadagnava, quindi gli era indifferente cha scegliessimo una marca piuttosto che un altra, anche eventuale acquisto indipendente da parte nostra non creava problemi.
Alla fine abbiamo preso un pacchetto in promo Franke proposto dal rivenditore (dopo aver discusso le ns. esigenze e visto qualche catalogo e prodotti esposti), anche per non stare lì ad impazzire nella ricerca di codici e caratteristiche. Poi su molte scelte ci ha indirizzati lui altrimenti saremmo ancora lì a girare. :lol:

a dire il vero, frigo a parte non pensavo di "comprarli da un'altra parte"; mi rendo conto che non sarebbe - come dire? - carino.
più semplicemente vorrei vedere, quali opzioni/pacchetti può propormi e fare una scelta che più si adegui alle nostre effettive necessità.
non ho motivo per dubitare del fatto che miele sia il top del top.
però non è detto che a noi serva il top del top...