
La penisola mi sta antipatica perchè sarà anche esteticamente bella ma la ritengo abbastanza inutile ed ingombrante. Delle volte ingombra talmente che la stanza viene privata del tavolo e costringe tutti a stare attrespolati come al bancone del bar: il che non è cosa. Secondo me la cucina è il luogo dedicato al sedersi e mangiare: uno può mangiare anche una scatoletta di tonno ma deve mangiarla comodo non su un "ramo"
...puntualizzazione: sono tutti materiali "sintetici"... il quarzo non è mica naturale, ne il laminato...
La kerlite/laminam costa parecchio perchè anche se non si chiede lavello integrato o cose è prodotta in spessore da 4mm che va debitamente supportato altrimenti si spezza per nulla. Il supporto viene fatto in vetro e/o quarzo di seconda scelta o compensato marino ma nel caso del top normalmente bisogna costruire uno scatolato per il bordo frontale proprio per via di questo esiguo spessore. Salendo di spessori incontriamo altri materiali sempre a base ceramica come il dekton, lapitec...che anche se hanno sulla carta una lavorazione più easy sono costosi di loro proprio per il costo lastra. Al tutto si aggiunge che normalmente questi prodotti ceramici hanno dei formati abbastanza infelici per l'arredamento (la lastra di kerlite fa 1 metro per 3... il top della cucina fa 60... la fetta da 40 qualcuno la deve pagare).
Il corian è un prodotto strano: o si ama o si odia. Vero che si può integrare e saldare sul posto ma questa operazione è un po' costosa e peraltro fughe poco visibili possono essere realizzate anche con tutti gli altri materiali.
Vero anche che si può carteggiare e riparare ma talvolta una riparazione costa quanto un top nuovo. Poi c'è l'aspetto estetico e pratico: alla fine si prende per n motivi solo bianco o colori chiari e tutti lisci e non è manco un materiale durissimo: in pratica perche sia venduto devi trovare la coppia che accetta il costo, accetta il colore, accetta che non è manco molto duro ed odia il taglio sull'angolo. E questo spiega perchè tutto sommato non ha mai sfondato il mercato (come invece credevo in origine).