#106
coolors ha scritto:
paul ha scritto:Ma davvero possiamo credere che in giro ci siano tanti Babbo Natale o Befane???
Paul eccolo qua!!!
Io sono Babbo Natale!!!

Il giorno del mio compleanno se venite nel mio laboratorio regalo i resti di magazzinooooooooooooooooo

Accorrete gente! :lol:
Sei troppo lontano da Nowhereland!!!

#107
Paolo Favullo ha scritto:Paul, perdonami ora devi quotarmi il costo della cucina,
Eldom per un valore di oltre 12000 euro
5mt lineari di cucina
Aperture servodrive
2mt di ante complanari in parapan
scocca pensili in essenza
etc etc etc
Perdonami tu ma i conti non si fanno a metro o al kg. E non posso confrontare i prezzi di chi non ha distribuzione sul territorio, i tre negozi sono di loro proprietà e ovviamente non si fanno concorrenza.
Quello che posso dirti è che la tua cucina è senz'altro diversa, come un abito di sartoria, nè discuto di qualità che sarà sicuramente ottima. Ma proprio per questo i prezzi sono incontrollabili. Ti dico solo che qualche anno fa hanno copiato pari pari il libretto "Guida all'acquisto di una cucina di qualità" di Valcucine, motivo per il quale mi pare ci sia stata una disputa legale.

PS i servodrive li hanno abbandonati quasi tutti, il parapan non ha avuto l'impatto desiderato sul mercato. Sono ovviamente i mezzi utilizzati per controbattere le qualità delle cucine industriali. Favetta di Pescara era diventato famoso (e vendeva...) 30/35 anni fa per aver esposto in pieno centro una cucina attrezzata con tutte le attrezzature immaginabili. Cosa che faceva molto colpo soprattutto sui villeggianti pugliesi...
Ecco, Favetta sarebbe stato la cucina ideale per te... (lo dico con sincerità, non ironicamente)

#108
paul ha scritto:
coolors ha scritto:
paul ha scritto:Ma davvero possiamo credere che in giro ci siano tanti Babbo Natale o Befane???
Paul eccolo qua!!!
Io sono Babbo Natale!!!

Il giorno del mio compleanno se venite nel mio laboratorio regalo i resti di magazzinooooooooooooooooo

Accorrete gente! :lol:
Sei troppo lontano da Nowhereland!!!
Ma sono nato il giorno di Natale!! TIè :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#110
paul ha scritto:
Paolo Favullo ha scritto:Paul, perdonami ora devi quotarmi il costo della cucina,
Eldom per un valore di oltre 12000 euro
5mt lineari di cucina
Aperture servodrive
2mt di ante complanari in parapan
scocca pensili in essenza
etc etc etc
Cosa che faceva molto colpo soprattutto sui villeggianti pugliesi...
Perchè proprio i "villeggianti pugliesi"???
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

#111
GIURISTA ha scritto:
Barbara84 ha scritto:qual'è la differenza tra sconto sul prezzo ivato e non?
Se uno dice che ti fa il 10% su 1000 euro netto iva, con lo sconto arrivi a 900 euro
Se dice che ti fa il 25% su 1200 euro iva compresa, il totale sono sempre 900 euro.
Nel secondo caso però hai avuto l'illusione di uno sconto più alto.
oddio so che ci sono cento risposte dopo di questo intervento ma.....
la matematica?

se uno dice che ti fa il 10 % su 1000 euro al netto d'iva, con lo sconto è vero che arrivi a 900 ma poi l'iva la devi aggiungere è!!!!! Quindi non è uguale al 25 % sul totale ivato........anzi........


se qualcuno l'ha già fatto notare me ne scuso........

#112
Saul1978 ha scritto:
GIURISTA ha scritto:
Barbara84 ha scritto:qual'è la differenza tra sconto sul prezzo ivato e non?
Se uno dice che ti fa il 10% su 1000 euro netto iva, con lo sconto arrivi a 900 euro
Se dice che ti fa il 25% su 1200 euro iva compresa, il totale sono sempre 900 euro.
Nel secondo caso però hai avuto l'illusione di uno sconto più alto.
oddio so che ci sono cento risposte dopo di questo intervento ma.....
la matematica?

se uno dice che ti fa il 10 % su 1000 euro al netto d'iva, con lo sconto è vero che arrivi a 900 ma poi l'iva la devi aggiungere è!!!!! Quindi non è uguale al 25 % sul totale ivato........anzi........


se qualcuno l'ha già fatto notare me ne scuso........

E' uno dei principi base della matematica: proprietà invariantiva della moltiplicazione: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia!
--> la percentuale di sconto è sempre la stessa come il prezzo finale!!!
Peccato che alcuni commericianti non hanno ancora capito questo principio ... e si ostinano ancora a sostenere il contrario!

#113
milomur ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
GIURISTA ha scritto: Se uno dice che ti fa il 10% su 1000 euro netto iva, con lo sconto arrivi a 900 euro
Se dice che ti fa il 25% su 1200 euro iva compresa, il totale sono sempre 900 euro.
Nel secondo caso però hai avuto l'illusione di uno sconto più alto.
oddio so che ci sono cento risposte dopo di questo intervento ma.....
la matematica?

se uno dice che ti fa il 10 % su 1000 euro al netto d'iva, con lo sconto è vero che arrivi a 900 ma poi l'iva la devi aggiungere è!!!!! Quindi non è uguale al 25 % sul totale ivato........anzi........


se qualcuno l'ha già fatto notare me ne scuso........

E' uno dei principi base della matematica: proprietà invariantiva della moltiplicazione: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia!
--> la percentuale di sconto è sempre la stessa come il prezzo finale!!!
Peccato che alcuni commericianti non hanno ancora capito questo principio ... e si ostinano ancora a sostenere il contrario!
:roll: ussignur

mi pare che stiate facendo una gran confusione... tipica peraltro di chi si lascia attirare dallo sconto...

L'esempio di Giurista è molto semplice e parte dal presupposto che tutti i listini hanno la dicitura "prezzo al pubblico IVA esclusa"

quindi ragionando su stesso prodotto - stesso listino - 2 rivenditori:

uno applica il prezzo di listino 1000 (senza caricare il 20% dell'IVA) e vi fa un 10% di sconto = voi pagate 900

l'altro applica un prezzo 1000, maggioradolo dell'IVA (1200), facendovi poi un bel 25% di sconto = voi pagate sempre 900... ma con la convinzione di essere state trattate meglio e di aver fatto l'affarone :wink:


da qui il solito consiglio di guardare sempre il prezzo finale e non lo sconto!!!
solariarreda.it
facebook

#116
Nerone2 ha scritto:Nel primo caso l'iva che fine fa?
La fine che fa in entrambi i casi: va allo "Zio Sam" :lol:


Semplicemente per politica del negozio non viene considerata come maggiorazione sul prezzo di listino al pubblico...

Sinceramente non vedo che cosa possa interessare al cliente finale "dove parte e dove va" l'IVA... l'importante è quanto il cliente paga ed il fatto che gli venga rilasciato scontrino o fattura.
solariarreda.it
facebook

#117
SOLARI 1921 ha scritto:
L'esempio di Giurista è molto semplice e parte dal presupposto che tutti i listini hanno la dicitura "prezzo al pubblico IVA esclusa"

quindi ragionando su stesso prodotto - stesso listino - 2 rivenditori:

uno applica il prezzo di listino 1000 (senza caricare il 20% dell'IVA) e vi fa un 10% di sconto = voi pagate 900

l'altro applica un prezzo 1000, maggioradolo dell'IVA (1200), facendovi poi un bel 25% di sconto = voi pagate sempre 900... ma con la convinzione di essere state trattate meglio e di aver fatto l'affarone :wink:


da qui il solito consiglio di guardare sempre il prezzo finale e non lo sconto!!!
Ecco, considerando i 2 esempi riportati il secondo caso è migliore ed è preferibile (25% di sconto) perche':
  1. - se entrambi fatturano: al primo caso devo aggiungere il 20% con prezzo finale 1080 con sconto del 10%
  • - Se il primo non fattura (!!!!) ho un prezzo finale identico ma il primo venditore è da denunciare ...
la % è uno strumento utile per confrontare le quotazioni di diversi prodotti/investimenti ... purchè nessuno bari!!!

#118
milomur ha scritto:
Ecco, considerando i 2 esempi riportati il secondo caso è migliore ed è preferibile (25% di sconto) perche':
  1. - se entrambi fatturano: al primo caso devo aggiungere il 20% con prezzo finale 1080 con sconto del 10%
  • - Se il primo non fattura (!!!!) ho un prezzo finale identico ma il primo venditore è da denunciare ...
la % è uno strumento utile per confrontare le quotazioni di diversi prodotti/investimenti ... purchè nessuno bari!!!
:shock:

Vabbè ragazzi... io ci rinuncio...
solariarreda.it
facebook

#119
no solari, guarda che in questo caso ti sbagli.
L'esempio di Giurista era semplicemnte sbagliato.....
Niente errori. Semplicemnte nel secondo caso l'iva era conteggiata mentre nel primo l'iva è sparita. Non viene aggiunta ne prima ne dopo.
Nel secondo caso si fatturava mentre nel primo caso l'acquisto era in nero. Quindi esempio sbagliato :wink:

#120
Milomur, guarda che Solari intendeva il ricarico dell'IVA e fattura in entrambi i casi...

La scontistica è diversa, ma il risultato è il medesimo.

Esempio
Su listino prezzo al pubblico (da ivare) 100
verrebbe ivato 120
sconto 20% = 96

Stesso listino da ivare, prezzo al pubblico 100
sconto 4% = 96


PARTI DA UN PRESUPPOSTO
Il listino non è il prezzo che paga il rivenditore, che comunque paga l'IVA all'azienda madre...ma un listino di massima consigliato dall'azienda per la vendita al pubblico.



Il risultato è il medesimo, la differenza qual'è??? NESSUNA

Infatti fermo restando che sulla fattura nessuno dei 2 ti scriverà lo sconto applicato...Ti ritroverai

80 euro + 20% IVA = Netto PAGATO 96

Spero sia chiaro
:wink:
PREMI QUI PER VEDERE LA MIA CASA

PREMI QUI PER COMMENTARE IL MIO ALBUM