su questo non c'erano dubbi!paprina ha scritto:Sil70 ha scritto: Papri....dici che è stata una buona idea?!??!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si si, perchè stanno partecipando tutte persone intelligenti che non offendono


Moderatore: Steve1973
su questo non c'erano dubbi!paprina ha scritto:Sil70 ha scritto: Papri....dici che è stata una buona idea?!??!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si si, perchè stanno partecipando tutte persone intelligenti che non offendono
pensa all'orda di casalinghe che chiederebbe la tua pelleannsca ha scritto:hai ragione, inatti io sarei per lascare la pensione solo a chi l'ha maturata... zero a moglie e figliMercury ha scritto:la pensione di reversibilità per esempio...conchicca ha scritto: per il matrimonio-full cosa c'è d'altro?
non è una domanda scema, ci mancherebbe!lunaspina ha scritto:Io farò magari una domanda scema... ma non capisco perchè sposarvi vi paia tanto brutto, quando può risolvervi tutti i problemi...![]()
Mi sento il linea col pensiero di Papri e di Fede...
come si può dedurre da quanto scritto, ho spesso fatto delle scelte poco convenzionali o controcorrenteMercury ha scritto:pensa all'orda di casalinghe che chiederebbe la tua pelleannsca ha scritto:hai ragione, inatti io sarei per lascare la pensione solo a chi l'ha maturata... zero a moglie e figliMercury ha scritto: la pensione di reversibilità per esempio...![]()
![]()
![]()
(a me la tua idea non dispiace cmq)
Sono al lavoro e leggo clandestinamenteFederinik ha scritto:- perche' i conviventi rifiutano il matrimonio? NON LO SO, NON L'HO CAPITO E NESSUNO LO HA SPIEGATO!
Non credo nel matrimonio per me non ha significato a meno che non rivestiate il matrimonio civile di un contenuto ideologico che nella pratica non esiste realmente. E' come se io dicessi "Non credo nella patente B" mentre con un serafico sorriso salgo in auto. Che vuol dire? Non lo so! O il mio idraulico che mi dice "Non credo nelle partite IVA" mentre mi chiede i soldi in nero.... ma qui il contenuto ideologico - cioe' il furto - e' ovvio.
annsca forse mi sono spiegata male non è quello in chiesa di seria a e quello in comune di serie b,per me esiste solo quello in chiesa l'altro è solo un contratto ,probabilmente se non fossi stata credente avrei convissuto finchè non mi fosse servito l'atto legale per qualche questione praticaannsca ha scritto:forse è questo il problema: per me il matrimonio è il matrimonio, non ce n'è uno di serie A (in chiesa) e uno di serie B (in comune) ed è l'istituzione del matrimonio che non riconosco ecco perchè vorrei qualcosa di diverso, che poi si chiami X o Y non importa, vorrei che venisse riconosciuto il fatto che due persone reciprocamente dichiarino di vivere insieme e che questo venga riconosciuto dalla società.
infatti il matirmonio in chiesa e in comune non sono serie A e B sono proprio due cose diverse.annsca ha scritto:forse è questo il problema: per me il matrimonio è il matrimonio, non ce n'è uno di serie A (in chiesa) e uno di serie B (in comune) ed è l'istituzione del matrimonio che non riconosco ecco perchè vorrei qualcosa di diverso, che poi si chiami X o Y non importa, vorrei che venisse riconosciuto il fatto che due persone reciprocamente dichiarino di vivere insieme e che questo venga riconosciuto dalla società.
capperugiola ha scritto:annsca forse mi sono spiegata male non è quello in chiesa di seria a e quello in comune di serie b,per me esiste solo quello in chiesa l'altro è solo un contratto ,probabilmente se non fossi stata credente avrei convissuto finchè non mi fosse servito l'atto legale per qualche questione praticaannsca ha scritto:forse è questo il problema: per me il matrimonio è il matrimonio, non ce n'è uno di serie A (in chiesa) e uno di serie B (in comune) ed è l'istituzione del matrimonio che non riconosco ecco perchè vorrei qualcosa di diverso, che poi si chiami X o Y non importa, vorrei che venisse riconosciuto il fatto che due persone reciprocamente dichiarino di vivere insieme e che questo venga riconosciuto dalla società.
paprina ha scritto:infatti il matirmonio in chiesa e in comune non sono serie A e B sono proprio due cose diverse.annsca ha scritto:forse è questo il problema: per me il matrimonio è il matrimonio, non ce n'è uno di serie A (in chiesa) e uno di serie B (in comune) ed è l'istituzione del matrimonio che non riconosco ecco perchè vorrei qualcosa di diverso, che poi si chiami X o Y non importa, vorrei che venisse riconosciuto il fatto che due persone reciprocamente dichiarino di vivere insieme e che questo venga riconosciuto dalla società.
Il matrimonio in chiesa ha valore solo ed esclusivamente se si crede: è un sacramento.
il matrimonio in comune è la legalizzazzione dell'unione e ha valore giuridico.
per la parte in neretto: è già ricoosciuto....è il matrimonio in comune