
Re: alla ricerca dei rivestimenti bagni - LA VENDETTA !
#106Moni, già il semplice fatto di prendere in considerazione delle piastrelle lucide è un risultato per me ...il blu sarebbe una vera conquista 


annsca ha scritto:dici che delle marche indicate - cmq. un nr. finito - ci sono piastrelle di tutta la palette colori ?..per mia fotuna no
![]()
![]()
Roby, permettimi una considerazione: apprezzo sempre i tuoi interventi nei miei topic, sono così utili e ricchi di spunti costruttivi che , senza , non saprei proprio come procedere![]()
Roby'MI ha scritto:annsca ha scritto:dici che delle marche indicate - cmq. un nr. finito - ci sono piastrelle di tutta la palette colori ?..per mia fotuna no
![]()
![]()
Roby, permettimi una considerazione: apprezzo sempre i tuoi interventi nei miei topic, sono così utili e ricchi di spunti costruttivi che , senza , non saprei proprio come procedere![]()
eh si .. purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare, tanto più che appena uno si presta per dare un reale contributo viene subito tacciato come colui che vuole imporre ad altri (per giunta di età avanzata!!) stili e modelli di vita calati direttamente da Marte.
Detto questo ... e considerato che ci troviamo in un forum di libero accesso e non all'interno di un blog (che forse per te rappresenterebbe una soluzione migliore) vengo a dire ciò che dal mio punto di vista non va ....
Non va l'impiego dello strumento di rendering così come da parte tua utilizzato. Ti ostini a voler vedere delle viste che in realtà mai e poi mai avrai possibilità di riscontrare. Il tutto diventa un bell'esercizio grafico .... (da cui la "battuta" sulle tinte RAL) ... l'uno del tutto equivalente all'altro.
Non va il continuo tentativo di inserire elementi di decorazione per ogni singolo fazzoletto di parete. Non hai dei bagni condimensione analoga alle pubblicità di Antonio Lupi ... sono piccoli ... e se inserisci tutti quei decori ... sembreranno ancora più piccoli. Una spalletta può anche "vivere" con un rivestimento in tinta unita.
Non va il considerare la scelta dei colori a livello di singolo locale. Ogni stanza ... e nello specifico i bagni ... non è un elemento a se stante ... ma dialoga con il resto dell'abitazione. Dal mio punto di vista dovrebbe essere definita una "palette" di colori per l'intera abitazione accostando fra di loro i vari colori (pochi) presenti e riguardi i singoli materiali.
In ogni caso ... fai tu ... come giustamente fu detto ... ognuno è liberissimo di abitare nell'ambiente che più gli aggrada e di impiegare il proprio tempo così come meglio desidera.
Ann, guarda che il fare "tutto uguale" era la tua idea di partenzaannsca ha scritto:ohhhh... finalmente hai parlato chiaro e dato un suggerimento utile e comprensibile per il mio limitatissimo cervellino .
Ciò detto, ti ringrazio dell' indicazione di cercare di avere una visione di insieme (ottima l'idea della palette colori, proverò a metterla in pratica) , probabilmente è quella che mi manca e che mi mancherà, visto che siamo alle porte coi sassi . Hai anche ragione nel dire che i miei ambienti sono piccoli e che è inutile riempirli di decori .
Del tuo intervento raccolgo tutto questo , per il resto, l'uso dei rendering e l'impiegare il proprio tempo come meglio si ritiene, sono di nuovo d'accordo con te (comincio a poreoccuparmi), nel dire che ognuno fa come ritiene meglio e come + gli aggrada
![]()
Io credo che risolveresti in parte il problema (che capisco con le riserve dovuteannsca ha scritto:@moni, non ti preoccupare, siamo tutti nella stessa barca e se si riesce ad avere qualche spunto utile, serve a tutti![]()
@eleonor, innazittutto grazie mille per essere passata e grazie per l'opinione sui rivestimenti![]()
.
Rispondo subito alla tua domanda: in verità l'idea iniziale era quella di utilizzare un'unica piastrella per tutto l'appartamento , bagni compresi per dare continuità . Ho però notato che già è difficile (almeno per me) abbinare i rivestimenti se poi si cerca di coniugarli anche con un pavimento diverso, si rischia il patatrac... o forse dipende semplicemente dal fatto che non ne sono capace
.
Non è solo una questione di colori ma anche di materiali e di omogeneità negli stili: la piastrella che ho scelto per il pavimento è abbastanza "tecnica" e abbinarci sopra un GRES effetto tessuto potrebbe non funzionare (dico potrebbe perchè cercherò comunque di provare l'accoppiata). Per dare continuità, dovrei utilizzare un rivestimento "coerente" con il pavimento anche per stile e non solo per colore (non so come spiegarmi meglio
).... questo mi porterebbe a fare scelte molto "neutre" il che però non corrisponde al 100% con il gusto del mio compagno...quindi bisogna trovare una mediazione
.
hai ragione Lalli , ma ora che è saltata fuori l'opzione "colore" , annsco la vuole valutareLalli04 ha scritto:Io credo che risolveresti in parte il problema (che capisco con le riserve dovute)
scegliendo per il bagno principale i rivestimenti della stessa serie, magari con inserimenti a contrasto (per esempio listelli metal colorati)
e sul begnetto scegliere quello che vi aggrda e basta (che dia, ovviamente, luminosita')
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”