Re: Due opzioni, che fare?? --> deciso ma ora come arredare?

#108
ci ho pensato e ripensato, e ho deciso di lasciare così.
Se ci avessi pensato prima, avrei fatto due stanze uguali e un bagno più grande, adesso sarebbe tutto un adattamento (la camera a elle, le doppie porte, le prese, etc) che nn mi convince al 100%. L'unico valido motivo per cambiare sarebbe stata la vista sul giardino ma mio marito ha ragione nel dire "ma quando mai staremmo in camera a guardare il giardino?!?" :? :? ha ragione...per ora mi farò lo studio in una delle due camerette !

Detto ciò, ho intenzione di procedere per gradi.
Prima scegliere il letto e poi decidere se fare la cabina o mettere l'armadio alle spalle. Nel caso di cabina, io sarei orientata su una parete di vetro (acidata o cmq non trasparente) per evitare di appesantire troppo l'ambiente.
Per il letto, lo vorrei imbottito (dovendoci girare attorno vorrei preservarmi gli stinchi!) ma non dovrà essere troppo ingombrante, direi una lunghezza inferiore a 220cm e una larghezza massima di 180.
Mi piace il Salina2 di Flou che mi risolverebbe in parte anche il problema dei comodini avendo le mensoline sotto e misura 184*208
Immagine
oppure il letto Penny di Bonaldo (218*160...possibile sia cosi stretto??)
Immagine

Si accetta ogni tipo di suggerimento per il letto, la cabina e/o l'armadio!

Re: Due opzioni, che fare?? --> deciso ma ora come arredare?

#109
mio marito ha ragione nel dire "ma quando mai staremmo in camera a guardare il giardino?!?"
Non ha ragione, ma è il SUO punto di vista.......
Naturalmente la vista privilegiata, in genere, è quella dal salone, ma non è infrequente che qualcuno (me compreso, ma non faccio testo!) chieda espressamente la camera sul giardino. E' bellissimo e dà un senso di pace e serenità senitre gli uccellini cinguettare alle 4.30, sentire il profumo dell'erba con la rugiada, essere svegliati dal sole fra gli alberi. Nulla al mondo può reggere il confronto con la Natura!!!
In ogni caso, rispettiamo tutti i punti di vista...... :wink:

Re: Due opzioni, che fare?? --> deciso ma ora come arredare?

#111
Agatuccia, ma tu hai anche un altro ambiente da cui ammirare il giardino, giusto?
La cucina, se ho ben capito. Dove passerai abbastanza tempo, più che in camera (a parte la notte).
A meno che tu lavori in casa, saprai che il quotidiano è tutto un corri-corri, non si fa in tempo a vedere il giardino. :(

Per il letto, secondo me il primo è scomodo da rassettare (quello con i vani per i libri).
Di entrambi mi sembra troppo basso il giroletto (si potrà dare almeno lo swiffer :?: )

Condivido la scelta di andare per gradi, invece la parete non la farei in vetro, anche se bella. :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: e ora...come arredare?

#112
Allora, alla fine la camera è rimasta dov'era.
Adesso ci tralocheremo mettendo in camera solo il letto e l'armadio resterà in una delle camerette, ci prendiamo il tempo di valutare bene come arredare!
Le due opzioni papabili, dopo varie discussioni, sono:
1) realizzare DUE piccole cabine armadio dietro al letto con accessi separati. Le cabine misurerebbe circa 100*160 (volendo restare su moduli standard, da valutare qualcosa ad hoc) - vedi tipo 1, terza versione
Immagine
e poi sfrutture con armadiatura ad hoc la nicchia che misura 95*100*130 h 270 a cui è affiancata un'altra nicchia che misura 137*95 h 170 (è ad 1m da terra dal momento che è stata ricavata sopra la scala).
2) lasciare il letto appoggiato alla parete del bagno, mettere un armadio da 200*260 di fronte e sfruttare le due nicchie come sopra. Con questa opzione, la finestra aperta romperebbe un po' meno le scatole.

A parte l'ingombro della finestra (che è gestito meglio nella versione 2), quale soluzione è preferibile in funzione di:
- capacità contenitiva
- ergonomia della camera

Ora non posso postare immagini, rimedierò in serata.

Re: e ora...come arredare?

#115
Olabarch ha scritto:agatuccia, in una cabina armadio da 98, nemmeno i pigmei ci entrano! Forse i puffi, ma uno alla volta...
:lol: :lol: :lol: :lol:

@agatuccia: bastano 30 cm in più, visto che ai piedi del letto hai 120 cm :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: e ora...come arredare?

#116
ragazzi ma non è una "vera" cabina armadio è più che altro un armadio ad angolo (almeno cosi mi pare di capire dalle immagini), non è necessario camminarci dentro :oops: :oops: :oops:

myfriends so che ho spazio davanti ma se vengo troppo avanti la finestra rompe proprio le balls!!!

Re: e ora...come arredare?

#117
agatuccia ha scritto:ragazzi ma non è una "vera" cabina armadio è più che altro un armadio ad angolo (almeno cosi mi pare di capire dalle immagini), non è necessario camminarci dentro :oops: :oops: :oops:
No, camminarci no, però fa' conto di entrare e dover prendere oggetti in basso, in alto ecc.
Se l'attrezzatura è profonda 60 cm, restano 38 cm in cui muoversi .... :? :?
Devo vedere meglio il sito da cui viene l'immagine.
agatuccia ha scritto:myfriends so che ho spazio davanti ma se vengo troppo avanti la finestra rompe proprio le balls!!!
:(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: e ora...come arredare?

#120
agatuccia ha scritto:il sito è questo http://www.cabinearmadio.eu/
Allora , visto velocemente, sembra molto interessante.
Penso di aver capito il "mistero" :lol: : l'attrezzatura frontale non è profonda 60 cm, ma probabilmente 35, infatti anche ad occhio si vede che il lato da 94,6 non è "diviso" a metà.
Ecco perché puoi entrare nella cabina! Hai comunque 60 cm di spazio :wink:



Mmmh, si capisce quello che ho scritto? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)