Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#106
ciao Difra,
grazie dei consigli. In effetti il muretto dietro è argomento ancora aperto, proverò a postare un render con il muretto alto così si vede la differenza. E metterci un vetro? Anche a me non piacciono le mezze colonne in generale, ma in questo spazio che abbiamo non stanno male, o meglio, stanno meglio delle colonne normali (si vede chiaramente dai render precedenti). Mi è venuto il lampo di genio pensando alla cucina di Realexa http://realexa.jalbum.net/casa-realexa/ che ha una fila di mezze colonne che risulta molto leggera e gradevole. Avevo pensato anche a due mezze colonne (forno-dispensa) e a chiudere un frigo free standing anni '50... ma forse si incasina tutto.
Il ribassamento ci sarà per la cappa, però non potremmo farlo arrivare fino alla fine dell'ultima colonnina perchè altrimenti arriverebbe a metà porta finestra dall'altra parte; dovremmo pertanto farlo arrivare oltre alla porta finestra, e così arriverebbe a metà tavolo, e non vogliamo che sia così invasivo. Pertanto dovrà per forza arrivare al suo posto naturale (magari in un altro render si capirà meglio).

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#107
Ciao Quiklip, ammetto che non ho letto tutto la storia, ho visto solo le figure :oops:

Però di questo ultimo render quello che non mi convince è lo spazio che si viene a creare tra l'ultima colonna e la base a destra dei fuochi, mi sembra poco accessibile e utilizzabile come piano. E se eliminassi una colonna da 60 per creare un passaggio e un piano accessibile, spostando in avanti le due colonne lungo il muro magari allungando quella spalletta.

Non sò si dovrebbe fare uno schizzo e che effettivamente non sopporto gli angoli, li trovo scomodissimi
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#108
ciao mitti,
grazie di essere passata! Non ti preoccupare se non hai letto tutta la storia, le figure bastano :) ne abbiamo fatte anche tante!
In effetti l'angoletto è un po' problematico. Abbiamo pensato di risolverlo con una mensola su cui in futuro poggeremo un microonde (che arriverà dunque allo stesso livello della prima mezza colonna) e sotto magari ci metteremo dei cassettini con le spezie, o i taglieri. Purtroppo non possiamo andare più "avanti" di così con le colonne perchè già così andiamo a stringere l'ingresso che, se guardi qualche figura nelle pagine precedenti, è già strettino... non vogliamo prolungare l'ingresso ulteriormente. :)
Se hai altre idee siamo tutti orecchie :)

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#111
Ciao quiklip

a me sinceramente l'ultimo disegno piace un sacco
C'è sta cosa poco ortodossa dei pensili sopra le mezzecolonne che magari non è il trionfo del razionale ma dà sicuramente movimento.

A me piace davvero... Poteva essere un tristo angolo devòto alla profanazione dei cadaveri degli animali morti e invece può davvero venire qualcosa di brioso accattivante e stilosissimo.

Hai già deciso deciso deciso finiture e marca e modello?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#113
Wow, quanti commenti! Grazie a tutti per essere passati.
Scusate se non ho risposto ieri sera ma mi stavo guardando S.ex and the city :D

Esordisco con due nuove immagini, una in pianta e una con il muretto dietro la mezza colonna alto fino al soffitto. Qui si vede bene anche il ribassamento. Che ne dite di mettere un vetro invece del muro, nella parte superiore dello stesso? Troppo fashion?
Immagine
Immagine
Come vedete, se si proseguisse con il ribassamento si andrebbe a finire a metà finestra (orrido), se si andasse oltre la finestra si finirebbe a metà tavolo (terrificante), e ribassando ribassando mi troverei tutta la stanza ribassata...

@Difra: a me le cose sghembe invece mettono un po' a disagio, vorrei sempre raddrizzarle, sì che son scorpione... mah ;)
@Fabietty: io non cucino mai cadaverini :) quindi potrebbe essere un triste antro di bollitori di soya e seitan :D :D :D
@elena: onestamente i pensili mi sono venuti così, ho provato a realizzarli e visti così sul render mi sembra che stiano bene, creino movimento e facciano un gioco divertente con le mezze colonne sottostanti. Per non parlare della loro funzione primaria, il contenimento, che in un bugigattolo di cucina ultrafinestrosa come la nostra non sarà mai abbastanza, temo.

Per quanto riguarda colori, finiture, modelli ecc, il mobiliere con cui stiamo lavorando ora, molto preparato e disponibile, ci ha proposto una cucina Modacucina modello Vela http://www.modacucina.it/?prodotti+modello=vela_it di cui non trovo praticamente nessun feedback qui sul forum. Le ante saranno in laminato, il piano in laminato unicolor 2 cm. Gole bianche. Il tutto in bianco.Ho pensato ad un tutto bianco sia perchè mi piace e mi è sempre piaciuto, sia perchè vorrei che le protagoniste del cucinino fossero le mattonelle. In assoluta controtendenza con tutti gli smalti e le resine che ora vanno per la maggiore, io che sono arcaica poserò delle mattonelle pietra lavica di made a mano http://www.madeamano.com/template/t01.php?menuId=59 (sempre che io riesca ad acquistarle da qualche parte), quindi vorrei giocare sul contrasto del moderno della cucina con il tradizionale rivisitato delle mattonelle. Però si accettano consigli. a vederla così, forse sarebbe anche carino fare qualcosa di diverso sui pensili in alto e sulla base sotto la finestra, quella sospesa. Magari vetro?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#114
quiklip ha scritto: Come vedete, se si proseguisse con il ribassamento si andrebbe a finire a metà finestra (orrido), se si andasse oltre la finestra si finirebbe a metà tavolo (terrificante), e ribassando ribassando mi troverei tutta la stanza ribassata...
non la penso proprio così. il controsoffitto delimita la zona cucina. se lo fai più corto o più lungo non ha senso... che arrivasse pure a metà finestra, il problema dov'è? è un finto problema che ti fai. tra l'altro il controsoffitto non è detto che debba arrivare proprio contro il muro della finestra potrebbe anche stare ad un 10 cm... essendo il controsoffitto appeso al soffitto e non al muro.

tra tutti i problemi che potrebbe avere questa cucina secondo me stai dando importanza proprio a quello che non è un problema.
onestamente non so se è la composizione che mi piace di più tra quelle viste: angolo con colonne inutilizzabile, mezze colonne, piano di lavoro ribassato (quella finestra glie la tirerei in testa a chi l'ha messa così bassa...).
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#115
ciao Lari,
grazie di essere passato! In effetti hai ragione, non avevo pensato che al controsoffitto posso anche dare la forma che voglio io ;) Ci rifletteremo. In realtà l'unica cosa che uscirebbe un po' dal seminato sarebbe un po' di mezzacolonna...
Per quanto riguarda i disegni, ti assicuro che una cosa è vederli sul monitor, una cosa è vedere lo spazio reale in cui le cose disegnate prendono forma. Abbiamo provato con il nastro adesivo a disegnare i perimetri di tutti i progetti che avevamo in mente, e abbiamo anche provato a simulare gli ingombri delle colonne alte. Ti posso assicurare che quest'ultimo progetto è il più fruibile e proporzionato. L'isola e la penisola le abbiamo subito abbandonate, una volta disegnati i contorni a terra ci siamo resi conto che non era cosa: non ci si passava, tutto troppo stretto e scomodo.
Per quanto riguarda la finestra, il problema è duplice: si tratta di un restauro, quindi si fa quel che si può. A questo somma che io scioccamente ordinai le finestre nuove ad ottobre scorso temendo che non venisse prorogato il 55% di bonus sull'irpef per questo tipo di interventi. Quindi la finestra è fatta, e non posso tornare indietro.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#116
quiklip ha scritto:ciao Lari,
grazie di essere passato! In effetti hai ragione, non avevo pensato che al controsoffitto posso anche dare la forma che voglio io ;) Ci rifletteremo. In realtà l'unica cosa che uscirebbe un po' dal seminato sarebbe un po' di mezzacolonna...
Per quanto riguarda i disegni, ti assicuro che una cosa è vederli sul monitor, una cosa è vedere lo spazio reale in cui le cose disegnate prendono forma. Abbiamo provato con il nastro adesivo a disegnare i perimetri di tutti i progetti che avevamo in mente, e abbiamo anche provato a simulare gli ingombri delle colonne alte. Ti posso assicurare che quest'ultimo progetto è il più fruibile e proporzionato. L'isola e la penisola le abbiamo subito abbandonate, una volta disegnati i contorni a terra ci siamo resi conto che non era cosa: non ci si passava, tutto troppo stretto e scomodo.
Per quanto riguarda la finestra, il problema è duplice: si tratta di un restauro, quindi si fa quel che si può. A questo somma che io scioccamente ordinai le finestre nuove ad ottobre scorso temendo che non venisse prorogato il 55% di bonus sull'irpef per questo tipo di interventi. Quindi la finestra è fatta, e non posso tornare indietro.
vorrei capire una cosa: qual'è la funzione del controsoffitto?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#117
Il controsoffitto è necessario perchè l'imbocco della canna fumaria si trova in alto a destra, proprio nell'angolo tra il muro di fondo e il soffitto. Quindi servirà per mascherare il tubo della cappa. Il render è come sempre artigianale e sembra che la cappa sia attaccata al muro, invece dovrà pendere dal soffitto o comunque il tubo dovrà scendere da lì. Quando torno nella casa faccio qualche foto così si capisce meglio, anche se ora ci sono gli idraulici al lavoro e c'è un discreto casino.