Solaria ha scritto:Dopo soli 3 anni, complimenti al produttore
Non c'è nulla di strano quando c'è di mezzo il truciolare, stiamo parlando del peggior materiale esistente per la realizzazione di mobile, certamente il costruttore può fare qualcosa per migliorare una cucina in truciolare per renderla un può più resistente nei punti più critici, ma si tratta comunque di un materiale scadente. Se per quella cucina avessero usato del multistrato al costruttore sarebbe costata circa 500 euro in più di materiale e il cliente avrebbe una cucina di gran lunga migliore, e di sicuro un problema del genere non sarebbe mai capitato. Purtroppo nella produzione industriale di cucine il produttore guadagna pochi euro a cucina quindi è chiaro che il guadagno del produttore sui grandi numeri deriva da ogni singolo centesimo risparmiato.
Purtroppo voi clienti finali siete vittime di una cattiva informazione, per cui vi portate a casa cucine realizzate con scarti di lavorazione del legno confidando che il marchio faccia la differenza, ma non è così, il truciolare è truciolare è non il marchio blasonato a renderlo un buon materiale.
La cattiva informazione è presente anche in questo forum dove ci sono persone che difendono a spada tratta il truciolare, ma le immagini presenti in questo post parlano da sole: truciolare = me...da