anche io ho fatto quasi tutto online!!!

i matrimoni 2.0
Moderatore: Steve1973
Sì fighissimo e io ho le ortensie in giardinolau&mat ha scritto:bello!
Grazie tesorostelli80 ha scritto:aspetta che torno a casa.....e appena Giada dorme.......ti sfodero le mie proposte![]()
![]()
scappo.... a dopo!!
ancora no infatti Mary però diciamo che se si riesce ad organizzare facilmente è più probabileMARYANGY ha scritto:sami nn sapevo che ti sposassi
belli gli abiti che hai postato (tranne il 3). Il primo abito lo conosco (nn è nuovo come modello) è un san patrick. Io gli ho visionati da vicino (all'epoca), la stoffa nn è un gran che, i loro prezzi vanno da un 2000/3000 (dalle mie parti).
Bello l'idea del bouquet di ortensie, però se fa caldo e sono bianche forse magari si ingialliscono nella giornata (a me le rose panna s'erano ingiallite a metà giornata)
ganesha ha scritto:beccata subito accipicchia
blu e verde insieme sono spettacolari. soprattutto se tutto il resto è molto candido, per candido intendo un bianco panna, non un bianco flash! quindi immagino tovaglie di lino, ceramiche bianche, piccoli centritavola con ortensie blu e verdi
come questi:e per avere qualcosa di frizzante e divertente: il photoboot!!! http://photoboothprops.net/
e poi...un bouquet di feltro e bottoni <3
Tutto quello messo in grassetto piace anche a me, al matrimonio del cugino di G. lo scorso anno c'era un tavolo solo per i confetti (ti tutti i tipi e gusti) ed i coni di carta da riempire, questa è una idea che voglio copiarefede65 ha scritto:La prima location è fantastica, concordo con chi dice che al fotografo professionista è meglio non rinunciare, è un'occasione che non si ripeterà e rimarrà un ricordo importante anche da lasciare in un futuro.
Le bomboniere sono carine però valuterei anche una piantina con fiore che fa più allegria.
Non avevo mai visto un bouquet di ortensie, molto più bello di quello che non avrei pensato ma con il vestito bianco a me piacerebbe qualcosa di colorato.
Vado moooolto controcorrente ma se il personale di sala si presta trovo più elegante evitare il tableau e far accompagnare al tavolo gli invitati dal personale di sala.
Ai miei tempi avrei voluto distribuire i confetti come si faceva all'epoca dei miei nonni vaso di confetti, cucchiaio d'argento e distribuzione ai parenti ma a mia madre era venuto un coccolone e ho lasciato perdere. Questo per dire che mi piace molto l'idea dei confetti (rigorosamente bianchi) di vari gusti/località in bellissimi vasi e coni e/o sacchetti a disposizione degli invitati.
Che bel periodo che ti aspetta Samantha
esatto parti con le critiche ed i suggerimenti carabubu ha scritto:Sami, belle le location, davvero eleganti....poi la chiesetta all'interno e' un valore aggiunto (peccato che quella della mia location era consacrata).
Quoto assolutamente le altre per il fotografo![]()
Mi piacciono gli abiti scelti, ti rappresentano molto nel tuo stile, semplice ed elegante.
Ok, ora basta con i complimenti, altrimenti sembro troppo buona!
Per ora, nessuna anomalia rilevata!samantha.l ha scritto:
esatto parti con le critiche ed i suggerimenti cara
ùùsamantha.l ha scritto:ancora no infatti Mary però diciamo che se si riesce ad organizzare facilmente è più probabileMARYANGY ha scritto:sami nn sapevo che ti sposassi
belli gli abiti che hai postato (tranne il 3). Il primo abito lo conosco (nn è nuovo come modello) è un san patrick. Io gli ho visionati da vicino (all'epoca), la stoffa nn è un gran che, i loro prezzi vanno da un 2000/3000 (dalle mie parti).
Bello l'idea del bouquet di ortensie, però se fa caldo e sono bianche forse magari si ingialliscono nella giornata (a me le rose panna s'erano ingiallite a metà giornata)![]()
Per gli abiti parli del secondo gruppo vero? Non quelli di max maraQuelli erano solo una idea di stile, ma non li tengo in considerazione
Figo sto sito ma come è possibile che costino così poco![]()
http://www.sposedivalentina.com/product ... assia.html