

Moderatore: Steve1973
13 febbraio ha scritto:credevamo di aver già visto il peggio nel ramo"cessi", no?![]()
illusi!!!!![]()
seriamente, andhhh: perché la trovi interessante?
Esistente realmente.petra18 ha scritto:cucine de rosso
Sogno futuristico!petra18 ha scritto:eldom pantone
andhhh ha scritto:13 febbraio ha scritto:credevamo di aver già visto il peggio nel ramo"cessi", no?![]()
illusi!!!!![]()
seriamente, andhhh: perché la trovi interessante?
Non riesco risponderti per bene scusami.....appena ho un po di tempo però cercherò di farlo.....
sinteticamente posso dirti che è una cucina che esce dallo stereotipo che normalmente ti viene imposto....
Io ho detto che la trovo interessante.....se mi "piace" o no....questo non so ancora dirtelo......
Penso che queste soluzioni possano aiutare ad avere ed aiutare approcci differenti, a livello progettuale, nel pensare, nel creare......poi non è detto che siano soluzioni alternative valide.....asolutamente......
Rispondere d'impeto senza alcuna considerazione penso significhi essere più che stereotipizzati, un po come succede per l'abbigliamento o cose simili....
13 febbraio ha scritto:
la cucina che hai postato esce dallo stereotipo andante, ma cucine così ce n'erano, decenni fa.
provo a rispondere13 febbraio ha scritto:la cucina che hai postato non la vorrei a casa mia, con me non c'entra, anzi mi chiedo chi, ora, ne sceglierebbe una così.
ottime osservazioni, non ci avevo pensato e in effetti potrebbe essere uno sviluppo molto interessante.andhhh ha scritto: I particolari che ha questa cucina che la rende alla fine "tecnologica" non lì ha di certo la cucina che descrivi tu......
Cosidera solo la continuità del piano, le stondature, il fatto che è tutto sospeso......certe mattonelle realizzate apposta per uno specifico scopo....
Non c'entra nulla, ma è un più...(ritorna il concetto che ti dicevo di poter vedere le cose in modo diverso, ecc ecc) ....ma quello che mi viene in mente ora: anche se esistono già, ma andrebbero completamente riviste perchè sono degli "aggiustamenti", pensa ad una persona diversamente abile, una cucina del genere....magari non con quelle mattonelle.....magari con qualche elemento che integrandolo possa venire molto utile.....ecc ecc........
guarda intendevo qualcosa di diverso.. e forse anche "di più"...mia_wallace ha scritto:Dipende anche di che grandezza stiamo parlando! Non pensavo a una cucina di 40 mq, ma comunque ampia. Io personalmente amo gli spazi grandi, qualsiasi sia la stanza... e penso che un'atmosfera intima la si possa creare anche in uno spazio bello grande.lariosto77 ha scritto:posto che la mancanza di spazio e di posto per le proprie cose non è cosa buona... in 8 a dormire in una stanza non è cosa che invidia nessuno insomma...
non vedo però nella grandezza dei locali un valore positivo sempre e comunque. il giusto dimensionamento crea "l'ambiente"... voglio dire che le dimensioni dei locali nei quali si trovano le persone influiscono sul loro comportamento, atteggiamento, stato d'animo, agevolano o ostacolano certe relazioni ecc ecc
per questo calcolerei le dimensioni del locale in base al numero di persone che si prevede debba utilizzare quel locale, al tipo di funzione di quel locale e non da ultimo al tipo di atmosfera che voglio creare...
Questa cucina rappresenta (per me) l'essenza della cucina ,la trovo esteticamente molto piacevole funzionale ma soprattutto luminosa,leggera poco ingombrante e incombente,già me l' immagino in una bella stanza con un pavimento che si vede al di sotto degli elementi,è una tela bianca che a piacere con accessori, piante, quadri può essere personalizzataandhhh ha scritto:La trovo molto interessante.....
Bello avvertire la partecipazione - la presenza - dentro un'apparente assenza.13 febbraio ha scritto: e c'erano tutti, anche quelli che non ci sono più.
andhhh ha scritto:13 febbraio ha scritto:
la cucina che hai postato esce dallo stereotipo andante, ma cucine così ce n'erano, decenni fa.
Ho capito cosa vuoi dire.....ma il paragone ambierntale che fai a mio parere è sbagliato.....
I particolari che ha questa cucina che la rende alla fine "tecnologica" non lì ha di certo la cucina che descrivi tu......
Cosidera solo la continuità del piano, le stondature, il fatto che è tutto sospeso......certe mattonelle realizzate apposta per uno specifico scopo....
Non c'entra nulla, ma è un più...(ritorna il concetto che ti dicevo di poter vedere le cose in modo diverso, ecc ecc) ....ma quello che mi viene in mente ora: anche se esistono già, ma andrebbero completamente riviste perchè sono degli "aggiustamenti", pensa ad una persona diversamente abile, una cucina del genere....magari non con quelle mattonelle.....magari con qualche elemento che integrandolo possa venire molto utile.....ecc ecc........
Che mai questa preoccupazione ??!!13 febbraio ha scritto: non sono d'accordo praticamente con niente di quello che hai detto!!!e non sono neanche disposta alla morte per difendere il tuo diritto a dirlo! ( neanche il mio se è per quello!!!!
)