-il cattivo odore (soprattutto quello di fumo, che mi fa stare quasi male).
-I soggiorni con angolo cottura

Quindi, come ho sempre detto: cucina di 1 metroX1 ma a parte.
-Il disordine non da vita quotidiana come magliette sul divano o scarpe messe fuori posto, ma quello creato da scope/stracci/prodotti per la pulizia a vista (sui termosifoni in bagno, tra un sanitario e l'altro per terra, sulle mensole in corridoio,...).
-Il dover patire il freddo quando si viene invitati.
-Il coperchio del water lasciato sollevato.

-Le stanze che palesemente non vengono quasi mai usate/abitate. Pensando ad un motivo razionale per il mio odio verso gli angolo cottura, sono arrivata a questa riflessione: l'idea che qualcuno usi tutti i giorni un tavolo in cucina per mangiare, tenendo quello "buono" per quando ha ospiti, mi fa ricordare una cosa che fin da bambina mi ha sempre lasciata un po' "interdetta".
Venendo da una zona rurale dove le case generalmente sono grandi e piene di stanze e dove c'è la mentalità del "roba da tutti i giorniVSroba delle grandi occasioni" (il corredo di lenzuola belle per il matrimonio, i pigiami alla fine tarmati del "Questi li tengo se mi capita di andare in ospedale", piatti belli e pure costosi magari che alla fine della tua vita avrai usato sì e no 10 volte,...), sono cresciuta vedendo abitualmente questa situazione: tavolo usato quotidianamente dalle famiglie e poi LA SALA BUONA PER GLI OSPITI. Ed ecco quindi i ricordi di queste stanze che mi parevano e paiono fredde, morte, tristi, con il tavolo perfetto sempre lucidato con il Pronto, i centrini bianchissimi sopra, le bomboniere nella credenza a vetri abbinata al tavolo. E l'immancabile divano di velluto dorato-marrone.
O le camere degli ospiti con questi letti mai usati, lasciate lì, senza un perché.
Ecco, a me queste zone/cose poco vissute nelle case mi fanno strano.

Mi sa che non sono tanto normale eh?

L'ultima te la quoto tutta, ma la trovo un tantino in contraddizione con quanto dici circa la cucina, che c'entra l'angolo cottura con il tavolo per gli ospiti?
Io ho fatto la cucina open proprio per non avere la sala da pranzo e i due tavoli!
Insomma da un lato vuoi delle stanze vissute ma dall'altro non vuoi vederne i segni (piatti, cif in bagno e cose coì). Mi sa che qualcosa di come sei cresciuta ti è rimasto bello appiccicato

Per me una casa è bella quando ha
- soffitti alti
- bella luce
- le finiture sono importanti per far sì che sia figherrima, altrimenti non sono fondamentali
- funzione razionale degli ambienti. io sono disordinata e so che il disordine è brutto, ambienti con spazi ben pensati mi aiutano a essere più ordinata. Il minimalismo mi piace solo in ambienti nati minimali e con proprietari minimali, la casa tradizionale senza nulla in vista mi sa solo triste.