Re: Consiglio cucina Stosa

#121
Dopo 1000 cambiamenti siamo (forse? :mrgreen: ) arrivati ad un progetto definitivo. Ora dovremmo discutere solo i dettagli, tra cui sto benedetto colore...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Penisola 120x90
Tavolo 100x120, più quella "mensola",chiamiamola così, di 60x30.
In questo modo credo che riusciremmo a mangiarci in 6, che è il mio scopo, ed in più avremmo spazio intorno, e, non in ultimo, un bel piano d'appoggio sulla pensiola. Che ve ne pare?

Re: Consiglio cucina Stosa

#122
La disposizione generale a me piace! Personalmente preferisco la cappa integrata nel pensile e nel tuo caso metterei 2 pensili da 120 sopra lavello, lavastoviglie e pc. Se invece la cappa a vista è una scelta insindacabile, metterei 1 solo pensile da 120, niente mensole.
La lavastoviglie si può mettere a sx del lavello?

Re: Consiglio cucina Stosa

#124
Bizzy ha scritto:La disposizione generale a me piace! Personalmente preferisco la cappa integrata nel pensile e nel tuo caso metterei 2 pensili da 120 sopra lavello, lavastoviglie e pc. Se invece la cappa a vista è una scelta insindacabile, metterei 1 solo pensile da 120, niente mensole.
La lavastoviglie si può mettere a sx del lavello?
In realtà non ci sono mensole nel progetto, c'è solo lo scolapiatti da 90 sopra il lavello, un pensile a giorno "tetris" da sulla sua destra, e poi la cappa a vista(modello ancora da scegliere)
Immagine
L'idea era quella di non appesantire troppo quel lato, visto che avevamo fatto l'altra parete a colonne,ma ammetto che l'attuale disposizione non mi convince. Ammesso che mettessimo la cappa integrata, tu metteresti 1 pensile da 120 per scolapiatti e 1 da 120 per cappa? non sono esagerati? Ti faccio pure un'altra domanda: quali sono le dimensioni minime (altezza e prefondità) di un pensile per cappa? Perchè si potrebbe pure pensare di farla integrata con pensile sottile (come lo scolapiatti nella foto), ed elementi a giorno a riempire, oppure altri pensili

La lavastoviglie si può mettere a sinistra, anzi, per metterla al centro dovremo spostare un po' più a destra gli scarichi, che ora sono a 1,30 dalla parete di sinistra, ma la vorremmo al centro per creare un bel piano di lavoro da 60 tra lavello e pc, e inoltre avere una certa simmetria delle basi (30-90-60-90-30)

Re: Consiglio cucina Stosa

#125
Sull'appesantire la parete, io trovo più "pesante" avere tanti elementi diversi, pensile, pensile a giorno con un'altezza diversa e cappa a vista. Due pensili da 120 a centro composizioni li trovo più puliti e semplici.
Hai visto come si fa ad insinuare il dubbio!! 8) :lol:

Questa è una cappa faber
Immagine
non so quanto sono alti i pensili della stosa...35/36 cm ? Credo ci stia, ma chiedi al mobiliere.

Re: Consiglio cucina Stosa

#126
Infatti inizialmente non doveva esserci nemmeno il cubo, solo scolapiatti e cappa. ma a vedere la parete sul computer ci sembrava troppo vuota. Inoltre mi piaceva l'idea di poter mettere l'elemento a giorno, anche per vivacizzare con qualche nota di colore, che ne so, un vaso con una piantina, un libro ecc, visto che faremo cucina bianca.

Se invece mettessimo pensile scolapiatti da 90,elemento a giorno da 60, pensile cappa da 90, tutti stessa dimensione e altezza, come li vedresti?
Immagine
dici sempre meglio i due da 120?

Insinuare il dubbio? io sono divorato dai dubbi :mrgreen:
Credo che fra poco il mobiliere mi denuncerà per stalking! :oops:

Re: Consiglio cucina Stosa

#127
Scusa Dan ma neanche io quell'elemento a giorno ce lo vedo tanto bene.. dato che i pensili saranno bassi per dare colore la piantina puoi mettercela sopra, oppure una scritta colorata a grandi lettere da appoggiare. Io terrei i pensili più lineari possibile.

Re: Consiglio cucina Stosa

#128
rossodicina ha scritto:Scusa Dan ma neanche io quell'elemento a giorno ce lo vedo tanto bene.. dato che i pensili saranno bassi per dare colore la piantina puoi mettercela sopra, oppure una scritta colorata a grandi lettere da appoggiare. Io terrei i pensili più lineari possibile.
ok :(

anche tu dici due da 120 oppure 90-60-90 (sarà la mia natura di maschio ma io preferirei queste misure :mrgreen: )

Re: Consiglio cucina Stosa

#129
Scusa, non ho seguito, sicuramente ci hai già pensato...ma non c'è modo di spostare la porta della cucina per ricavare i 60-70 cm di profondità, in modo da allungare la composizione lineare su tutta la parete?

Io appoggio l'elemento a giorno, ma un solo 30cm prevedendo pensili un po' più alti, quanto nemmeno 45 o dintorni, anche se secondo me 60 è l'altezza giusta. Io ho fatto così e ho scelto una stosa maya (trovi il mio topic se vuoi)
Ultima modifica di giramondo75 il 02/11/15 21:44, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio cucina Stosa

#131
giramondo75 ha scritto:Scusa, non ho seguito, sicuramente ci hai già pensato...ma non c'è modo di spostare la porta della cucina per ricavare i 60-70 cm di profondità, in modo da allungare la composizione lineare su tutta la parete?

Io appoggio l'elemento a giorno, ma un solo 30cm prevedendo pensili un po' più alti, quanto nemmeno 45 o dintorni, anche se secondo me 60 è l'altezza giusta. Io ho fatto così e ho scelto una stosa maya (trovi il mio topic se vuoi)
beh, ho pensato a molte soluzioni, ma preferirei evitare di rompere nuovamente muri...mi accontento di quello che c'è.

soddisfatto dell'acquisto? :)
mi posti il link del tuo topic, perfavore?
Peppezi ha scritto:Io farei un solo maxi pensile h48 e basta...
are you serious? :shock:

Re: Consiglio cucina Stosa

#132
Ho un domandone per Peppezi.

In base al materiale che abbiamo scelto (laminato), all'estetica (come anta liscia e maniglia a gola) i modelli Stosa che fanno al caso nostro sono 3: aleve', maya e milly.
Poi mi pare di aver capito che volendo fare la cucina bianca (laminato bianco opaco, o rovere noce diamond o ancora rovere bianco gesso) dobbiamo scegliere tra maya e milly, è corretto?
Ci sono differenze di qualità e prezzo tra un modello e l'altro? Mi pare che la milly abbia l'anta più sottile, giusto? Meglio Maya?

Re: Consiglio cucina Stosa

#134
Esteticamente sarebbe proprio bello..ma mi sorge una perplessità :arrow: se i miei pensi L 90 cm e H 72 cm dopo quasi 10 anni hanno una piccola piccola incurvatura
.certo sorvoliamo su cosa ci tengo :lol: ..un pensile unico come quello che proponi che potrebbe combinare :roll: :?:


Dan..ho come l'impressione che dal diamond non vi schioderete :mrgreen: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare