Consiglio cucina Stosa

#1
Buongiorno.
Sono in procinto di scegliere la cucina della mia prossima casa, ed è quindi per necessità che mi sono avvicinato al mondo delle cucine. Mi piacerebbe avere consiglio da utenti più esperti di me sulla cucina verso cui sono orientato al momento.
Innanzitutto vorrei avere qualche parere sull'azienda, che fino a poco tempo fa ignoravo del tutto: come ho scritto nel titolo si tratta della pugliese Mobilturi; il modello in questione è la Stratos, che abbiamo progettato interamente in vetro.
Vi posto un'immagine del progetto che, fino ad ora, mi è piaciuto di più:
Immagine
Come vedete la cucina si sviluppa su due pareti separate, per un totale di 5,55 metri.
Nella foto non si vede un'altra piccola parete attrezzata per la tv, dove abbiamo inserito 4 elementi, due basi e due pensili da 60. Gli spazi contenitivi non sono moltissimi, visto che abbiamo a disposizione un comodo ripostiglio, ed abbiamo quindi preferito non appesantire l'ambiente (ed il conto!) con altri mobili, privilegiando l'aspetto "living".
Nel preventivo sono inclusi, tra gli altri:
-top e schienale della parete di sinistra in quarzo
-pensile scolapiatti e pensile cappa a vasistas;
-colonnina da 30 estraibile, quella di fianco ai cassetti;
-2 cassetti da 90, 4 cestoni da 90 e 2 da 60 (di cui quello sotto il forno con apertura push pull)
-lavello a vascone + miscelatore con doccetta estraibile, entrambi della franke;
-lavastoviglie, forno e piano cottura Rex,quest'ultimo in vetro e con fuochi a fiamma verticale (come il Direct Flame Hotpoint Ariston, per intenderci)

Il prezzo della composizione, al momento, è di 8.800 euro, ma forse potrebbe scendere di qualcosa. Inoltre è mia intenzione cambiare marca di lavello e miscelatore, magari orientandomi verso la Foster, che, mi pare, permetta di risparmiare qualcosina, e forse anche eliminare lo schienale in quarzo, che costa 600 euro, in favore delle piastrelle.
A prescindere dalle modifiche future che potremmo fare, vi chiedo di giudicare il preventivo allo stato attuale delle cose, e soprattutto la bontà del progetto, oltre che la qualità della cucina in questione.

Spero che qualcuno trovi il tempo di aiutarmi. Grazie in anticipo :)
Ultima modifica di Dankat il 27/10/15 14:17, modificato 2 volte in totale.

Re: Mobilturi Stratos

#2
Bello il progetto, ma io non spendere quei soldi per una cucina Mobilturi. Ho toccato con mano una Kelly nei giorni scorsi e ho trovato dei cassettoni di pessima qualità con ripiani non in linea, la valuto una cucina medio-bassa; questa è la mia opinione, non voglio convincere nessuno sia chiaro.

Re: Mobilturi Stratos

#3
Ciao, Flavi@, e grazie mille per la risposta :)

Come ho già detto non sono un esperto di cucine, sto iniziando a farmi un'idea da un mesetto a questa parte. Ho tuttavia intuito che la Mobilturi non appartenga alla categoria dei migliori marchi. Non conosco la Kelly, ma quello che un po' mi fa ben sperare della Stratos è il materiale di costruzione: è rivestita interamente in vetro, le ante sono costituite da vetro (con protezione interna) e telaio in alluminio,quindi resistenti all'umidità e leggerissime...di conseguenza anche le cerniere dovrebbero essere meno sollecitate rispetto alle pesanti ante in laccato o laminato. Il top è in quarzo. Cos'altro bisogna valutare in una cucina? Cosa intendi per cassettoni di pessima qualità con ripiani non in linea? Scusa l'ignoranza :lol:

Per quanto riguarda il prezzo il problema è che tutto sommato questa, considerando il vetro, il quarzo, tutti i cassettoni e le ante a sbalzo ecc. non è uscita cara. Per farti capire una TLK, che non conoscevo nemmeno (a detta del progettista è un'ottima cucina, mentre altri mi hanno detto che non è granchè) mi è uscita comunque 7900 euro, ma è laminato, quindi tutt'altro materiale. Una Lube, senza il piano in quarzo, senza penisola, pochi cassettoni e con elettrodomestici molto più economici 7300. Altri preventivi di cucine in vetro,sono stati improponibili (come la scic, 15000 euro).

Considerando che il budget che ci siamo prefissati per la cucina è grossomodo quello (max 10000 euro con tavolo e sedie compresi) su che marchi mi consiglieresti di buttarmi?

Re: Mobilturi Stratos

#5
@dankat, son passate SETTE ORE dal tuo primo post :mrgreen:
per quanto mi riguarda:
1 - trovo decisamente disarmonica e sbilenca quella parete a destra
2 - per avere un parere tecnico sulla composizione dovresti almeno inserire una serie di informazioni mancanti (che bisogni/esigenze hai? gli attacchi sono già stabiliti? si possono spostare? hai la piantina della cucina? della casa?)
3 - nessuno ti dirà mai (tranne Flavi@) che X fa schifo ed Y è ottima... dipende da una serie di variabili, anche a parità di budget, non ultima la progettazione ed il montaggio della cucina
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Mobilturi Stratos

#6
hihihiihi hai ragione, Bradipa... diciamo che sono piuttosto ansioso per questa cucina. So che spenderemo parecchi soldini ed ho il terrore di sbagliare e di non trovarmi bene un domani. Inoltre la mia ragazza mi mette un po' fretta, fosse per lei la cucina sarebbe già bell'e fatta; io invece preferisco ponderare bene ogni cosa...la cucina si fa una volta, poi te la devi tenere così com'è...

Posso chiederti cosa intendi per sbilenca/disarmonica? Nella mia ignoranza io trovo "carina" la composizione di destra. Ma la penisola mi sembra un po' "forzata"... Ed i cassettoni posti sotto di essa scomodi... Se è questo quello che intendi siamo d'accordo :D

Gli allacci dell'acqua e del gas si trovano sulla parete di sinistra e no, non si possono spostare perchè il pavimento è stato già posato. ti posto una immagine della cucina (scusa la schifezza di foto, ma al momento ho solo questo estrapolato/zoomato da foto di whatsapp :lol: )
Immagine
Gli attacchi si trovano sulla parete di 4,20, a circa 1,30/1,40 dalla parete del balcone. Spero si capisca qualcosa....

Esigenze particolari non ne ho. L'idea della penisola mi piaceva perchè trovo molto comodo avere un piano di appoggio comodo vicino ai fornelli, visto anche che di fianco ai fornelli ne ho poco. Non mi servono 1000 mobili vista la presenza del ripostiglio. E' per questo che avevo "accettato" quella parete, seppure, ripeto, la trovo un po' forzata.

Ultima cosa: leggo sempre che molto del risultato finale dipende da come viene montata la cucina. Ma come faccio a sapere quale sarà il risultato finale? se io non conosco effettivamente come lavora un dato venditore posso solo affidarmi alle impressioni di chi la cucina l'ha già fatta. o sbaglio?
L'ignorante in materia, quale io sono, per cercare di avere una buona cucina è tentato di orientarsi verso il marchio importante. Solo che sono allergico alle mazzate... eheheh

Scherzi a parte, ogni consiglio, parere, insulto è ben accetto :lol:

Re: Mobilturi Stratos

#8
Vedi che anche a te sembra forzata come soluzione?
Sembra che il mobiliere abbia voluto sperimentare l'impossibilie :mrgreen:
Abbi pazienza qualche bravo forummista verrà in tuo soccorso... Leggi lo storico del forum intanto, troverai già la risposta al quesito sul bravo mobiliere
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Mobilturi Stratos

#9
Sono sicuro che qualcuno saprà darmi la giusta dritta.

E' vero che è un po' forzata, ma è pur vero che è esteticamente più accattivante delle altre soluzioni che mi erano state proposte...

questa la prima:
Immagine
e questa la seconda:
Immagine
mancano i pensili nella parete di destra, ma le trovo comunque piuttosto piatte, troppo standard

:?

Re: Mobilturi Stratos

#10
Dankat ha scritto:Aggiornamento live :D

Mi è appena arrivato un nuovo preventivo della stessa cucina Mobilturi ma da altro negozio. Il prezzo è di 7900 euro, quindi siamo scesi di 900
E tu sei sicura che è sceso il prezzo e non la quantità di oggetti nel preventivo?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Mobilturi Stratos

#14
Ciao, io non sono un'esperta di cucine ma sono del parere di Bradipa sulla parete con la penisola della prima proposta.

Quello che non mi convince (da utente come te), perché mettere una penisola e a poca distanza un tavolo? E' l'unico tavolo da pranzo della casa o ne prevedi una altro in soggiorno?
Insomma in genere la penisola serve per creare un sorta di divisione ad esempio dal soggiorno, qui sembra d'intralcio.
Poi la mezza colonna non mi piace, nel passaggio tra la zona operativa e il frigo devi circumnavigare la penisola (tipo se devi prendere le verdure e lavarle...)

dai un'occhiata qui, ne cercavo un altro ma questo da l'idea

http://www.berozzi.it/guida-cucina-la-disposizione/

Re: Mobilturi Stratos

#15
Ciao,Rossodicina, e grazie per l'interessamento.

Nelle mie intenzioni la penisola fungerebbe principalmente da piano di appoggio, vicino alla zona operativa,spazioso, che mi permetterebbe inoltre di lavorare guardando la stanza (quindi la tv, oppure i commensali). Magari pure farci colazione la mattina... Non so, io la troverei comoda. Ma non la sostituirei completamente al tavolo, perché credo che questo sia invece più comodo per passare delle ore seduti. Avevo anche pensato di mettere solo il tavolo, ma per esperienza lo trovo scomodo per lavorarci impiedi, visto che è più basso. Io piuttosto cercherei una disposizione più razionale. Quello che non mi convince sono quei cassettoni e quel ripiano sotto la penisola... che senso hanno?
Altro motivo è l'aspetto estetico... con la penisola l'ambiente mi sembra meno piatto. Mi sarebbe piaciuto un parere di un "tecnico"
Loro sono bravi a guardare dove l'occhio non esperto non riesce ad andare...