mamma santina ha scritto:Se vado a vedere una macchina l'idea di base me la sono fatta leggendo commenti e prove su Quattroruote e magari in rete.
Dal concessionario vegdo il prodotto (tu non lo hai fatto, mi sembra), vedo se l'allestimento comprende cose logiche e per me utili (maniglie per i passeggeri, catarifrangenti o meglio ancora luci che segnalano la portiera aperta, luce bagagliaio, automatismi vari che possono interessarmi o meno...).
Non ho assolutamente sostenuto che i tuoi serramenti siano meravigliosi, su questo mi sembri un tantino sovraeccitato (se ti capita di leggere cose che non ci sono...); tuttavia mi chiedo (chiedevo) come mai rifletti sull'inutilità di un componente del tuo serramento ('sta terza guarnizione parziale) dopo l'acquisto: magari avresti fatto meglio a vedere l'oggetto dal vivo prima di ordinarlo, così i dubbi ti sarebbero forse venuti in un momento più felice

Concordo pienamente con te, infatti anch'io mi sono documentato via Internet sul sito del produttore, ed infatti ho già ampiamente dimostrato che Finstral reclamizza un prodotto e poi te ne vende un altro, se vai indietro di qualche pagina ho pubblicato anche la relativa immagine, che si commenta da se).
Il prodotto rappresentato sul sito è talmente differente dal profilo reale che persino il rappresentante della ditta venditrice (venditore ufficiale Finstral e installatore certificato sempre Finstral - che a dir suo vende e installa serramenti della già detta ditta da circa 20 anni) e addirittura il capo area per il Piemonte e la Valle d'Aosta non lo hanno riconosciuto come un profilo Finstral davanti, a me a casa mia: ho dovuto collegarmi al sito della ditta davanti a loro per dimostrarglielo.
Non so tu come la veda, ma francamente io lo trovo a dir poco bizzarro pensare che "l'uomo comune" avrebbe potuto "informarsi meglio" in un simile paradossale contesto dove persino due esperti di settore sono stati tratti in inganno da informazioni che "forse" non sono poi così chiare, evidentemente ...
In merito poi alla cosiddetta "terza guarnizione" c'è poco di cui informarsi mi pare: quando si parla di serramenti, per guarnizione comunemente si intende un profilo gommato che percorrendone il perimetro crea una barriera di isolamento (termico, acustico, eccetera ...) come di fatto risulta essere vero per le altre due guarnizioni presenti: come già detto invece, per la terza le cose sono diverse, perchè non è una guarnizione completa, ma è presente solo ed esclusivamente sul lato orizzontale inferiore del telaio.
Francamente non so su cosa tu ti voglia "meglio informare" ma personalmente ritengo che una siffatta guarnizione serva a poco (e mi pare che sul punto anche qualche "addetto ai lavori" in precedenza abbia concordato infatti), ma io resto dell'idea che una guarnizione parziale isoli ben poco, tutto li.
E per inciso: come tu stesso ammetti, dal concessionario vedi
"... se l'allestimento comprende cose logiche e per me utili (maniglie per i passeggeri, catarifrangenti o meglio ancora luci che segnalano la portiera aperta, luce bagagliaio, automatismi vari ...", non se le saldature che tengono insieme l'auto sono fatte bene; è la stessa identica cosa che sostengo anch'io infatti, ma che invece secondo te -non so per quale astrusa logica- in un serramento avrei dovuto notare.
Per carità, è la tua opinione e la rispetto, ci mancherebbe, ma come vedi la logica suggerirebbe altro, e non c'è nessuna "sovra-eccitazione", ma solo comune e banale buon senso: parlo seriamente, sto solo ragionando secondo buon senso, nulla di più: seppur non condivida affatto il tuo punto di vista in merito alla pretesa "sovra-eccitazione", ti chiedo comunque scusa se ti ho dato questa impressione, non era assolutamente nelle mie intenzioni, e non ho assolutamente nulla contro di te.
PS: io non ho assolutamente nulla contro la già detta terza guarnizione: seppur la ritenga poco utile, di sicuro non fa danno; il problema è nato solo perchè un altro utente suggeriva il fatto che i telai ridotti così male fossero dovuti al fatto che "pulire" un telaio a 3 guarnizioni è più difficile che pulirne uno a 2: ora, se per aggiungere un componente di dubbia utilità devi fare uno sfacelo del genere sui telai, forse era meglio lasciar stare no?