Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#121
mamma santina ha scritto:Scusa pelvix ma la domanda sorge spontanea: stai a sollevare tutta sta polvere e hai acquistato i serramenti a tua insaputa? Credi che certe soluzioni non servano a niente, ma prima di acquistare a cosa credevi?
Detto da uno che non distingue l'alluminio dal legno, e con simpatia ;-)
Ti rispondo con un esempio pratico: quando tu vai in una concessionaria ad acquistare un'automobile nuova, cosa giuardi?
Il design, gli interni, le dotazioni e gli allestimenti, oppure come è assemblata, se la carrozzeria è saldata oppure punzonata, che tipo di bulloni monta, e di che qualità sono i rivetti che la tengono insieme?

Non mi pare così astruso come concetto, o sbaglio?

In merito poi all'utilità di alcune soluzioni (leggasi "terza guarnizione"), ho semplicemente esposto il mio convincimento, ovvero che se una guarnizione non chiude su tutto il perimetro, evidentemente non isola granché, e non mi pare sia un concetto così assurdo no?

PS: anch'io "non distinguo il legno dall'alluminio", ma non credo ci voglia chissà quale competenza per accorgersi che forse i miei serramenti hanno qualche problemino no?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#123
gigiotto ha scritto:Non puoi paragonare l'acquisto di una macchina a quello dei serramenti.
Sono mondi differenti. Un serramento non ha tutti gli elementi di una macchina
Io invece non vedo affato la differenza: che sia una macchina, una finestra o un frullatore poco importa: o è assemblato come si deve oppure cè un problema.
Se tu avessi acquistato un asciugacapelli con delle saldature come quelle dei miei serramenti lo riterresti accettabile?
Io non credo proprio, eppure un asciugacapelli è sicuramente un oggetto più semplice di un serramento moderno no?

Il corretto assemblaggio non ha alcuna correlazione con il numero di elementi che compongono l'oggetto, altrimenti con questa logica dovremmo assemblare degli aereoplani a chiocciola, non trovi?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#124
Se vado a vedere una macchina l'idea di base me la sono fatta leggendo commenti e prove su Quattroruote e magari in rete.
Dal concessionario vegdo il prodotto (tu non lo hai fatto, mi sembra), vedo se l'allestimento comprende cose logiche e per me utili (maniglie per i passeggeri, catarifrangenti o meglio ancora luci che segnalano la portiera aperta, luce bagagliaio, automatismi vari che possono interessarmi o meno...).
Non ho assolutamente sostenuto che i tuoi serramenti siano meravigliosi, su questo mi sembri un tantino sovraeccitato (se ti capita di leggere cose che non ci sono...); tuttavia mi chiedo (chiedevo) come mai rifletti sull'inutilità di un componente del tuo serramento ('sta terza guarnizione parziale) dopo l'acquisto: magari avresti fatto meglio a vedere l'oggetto dal vivo prima di ordinarlo, così i dubbi ti sarebbero forse venuti in un momento più felice ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#125
mamma santina ha scritto:Se vado a vedere una macchina l'idea di base me la sono fatta leggendo commenti e prove su Quattroruote e magari in rete.
Dal concessionario vegdo il prodotto (tu non lo hai fatto, mi sembra), vedo se l'allestimento comprende cose logiche e per me utili (maniglie per i passeggeri, catarifrangenti o meglio ancora luci che segnalano la portiera aperta, luce bagagliaio, automatismi vari che possono interessarmi o meno...).
Non ho assolutamente sostenuto che i tuoi serramenti siano meravigliosi, su questo mi sembri un tantino sovraeccitato (se ti capita di leggere cose che non ci sono...); tuttavia mi chiedo (chiedevo) come mai rifletti sull'inutilità di un componente del tuo serramento ('sta terza guarnizione parziale) dopo l'acquisto: magari avresti fatto meglio a vedere l'oggetto dal vivo prima di ordinarlo, così i dubbi ti sarebbero forse venuti in un momento più felice ;-)
Concordo pienamente con te, infatti anch'io mi sono documentato via Internet sul sito del produttore, ed infatti ho già ampiamente dimostrato che Finstral reclamizza un prodotto e poi te ne vende un altro, se vai indietro di qualche pagina ho pubblicato anche la relativa immagine, che si commenta da se).
Il prodotto rappresentato sul sito è talmente differente dal profilo reale che persino il rappresentante della ditta venditrice (venditore ufficiale Finstral e installatore certificato sempre Finstral - che a dir suo vende e installa serramenti della già detta ditta da circa 20 anni) e addirittura il capo area per il Piemonte e la Valle d'Aosta non lo hanno riconosciuto come un profilo Finstral davanti, a me a casa mia: ho dovuto collegarmi al sito della ditta davanti a loro per dimostrarglielo.
Non so tu come la veda, ma francamente io lo trovo a dir poco bizzarro pensare che "l'uomo comune" avrebbe potuto "informarsi meglio" in un simile paradossale contesto dove persino due esperti di settore sono stati tratti in inganno da informazioni che "forse" non sono poi così chiare, evidentemente ...

In merito poi alla cosiddetta "terza guarnizione" c'è poco di cui informarsi mi pare: quando si parla di serramenti, per guarnizione comunemente si intende un profilo gommato che percorrendone il perimetro crea una barriera di isolamento (termico, acustico, eccetera ...) come di fatto risulta essere vero per le altre due guarnizioni presenti: come già detto invece, per la terza le cose sono diverse, perchè non è una guarnizione completa, ma è presente solo ed esclusivamente sul lato orizzontale inferiore del telaio.
Francamente non so su cosa tu ti voglia "meglio informare" ma personalmente ritengo che una siffatta guarnizione serva a poco (e mi pare che sul punto anche qualche "addetto ai lavori" in precedenza abbia concordato infatti), ma io resto dell'idea che una guarnizione parziale isoli ben poco, tutto li.

E per inciso: come tu stesso ammetti, dal concessionario vedi "... se l'allestimento comprende cose logiche e per me utili (maniglie per i passeggeri, catarifrangenti o meglio ancora luci che segnalano la portiera aperta, luce bagagliaio, automatismi vari ...", non se le saldature che tengono insieme l'auto sono fatte bene; è la stessa identica cosa che sostengo anch'io infatti, ma che invece secondo te -non so per quale astrusa logica- in un serramento avrei dovuto notare.
Per carità, è la tua opinione e la rispetto, ci mancherebbe, ma come vedi la logica suggerirebbe altro, e non c'è nessuna "sovra-eccitazione", ma solo comune e banale buon senso: parlo seriamente, sto solo ragionando secondo buon senso, nulla di più: seppur non condivida affatto il tuo punto di vista in merito alla pretesa "sovra-eccitazione", ti chiedo comunque scusa se ti ho dato questa impressione, non era assolutamente nelle mie intenzioni, e non ho assolutamente nulla contro di te.

PS: io non ho assolutamente nulla contro la già detta terza guarnizione: seppur la ritenga poco utile, di sicuro non fa danno; il problema è nato solo perchè un altro utente suggeriva il fatto che i telai ridotti così male fossero dovuti al fatto che "pulire" un telaio a 3 guarnizioni è più difficile che pulirne uno a 2: ora, se per aggiungere un componente di dubbia utilità devi fare uno sfacelo del genere sui telai, forse era meglio lasciar stare no?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#126
Buongiorno Pelvix,
la sopra citata terza guarnizione parziale (solo bassa) è un elemento che fa si che il tuo infisso sia "a giunto aperto". Se la terza guarnizione fosse perimetrale, non sarebbe più tale.
In certi casi, in base alle esigenze del clienti, la si può comunque fare perimetrale: in questo caso guadagneremmo un paio di Db di isolamento acustico, ma perderemmo qualcosina in termini di tenuta all'acqua.

Saluti
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#127
Michy295 ha scritto:Buongiorno Pelvix,
la sopra citata terza guarnizione parziale (solo bassa) è un elemento che fa si che il tuo infisso sia "a giunto aperto". Se la terza guarnizione fosse perimetrale, non sarebbe più tale.
In certi casi, in base alle esigenze del clienti, la si può comunque fare perimetrale: in questo caso guadagneremmo un paio di Db di isolamento acustico, ma perderemmo qualcosina in termini di tenuta all'acqua.

Saluti
Corretto.

Unica cosa che ancora mi sfugge è l'utilità del giunto aperto sul PVC.
io sto col made in Italy

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#128
Forse è meglio chiarire la funzione del giunto aperto.

Mediamente è utile in zone ventose, quando il vento soffia forte sul serramento agisce sulla guarnizione e la va a comprimere sul serramento aumentando la tenuta, inoltre crea una funzione di sottovuoto, come togliere l'aria da dentro una bottiglia, lo stesso vale anche per l'acqua.

Il sistema funziona per la differenza di pressione tra interno ed esterno.

Per avere la funzione di Giunto Aperto la guarnizione o Pinna del giunto aperto deve essere rigorosamente su tutto il perimetro del serramento.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#129
Ungiornodifinestate ha scritto: Per avere la funzione di Giunto Aperto la guarnizione o Pinna del giunto aperto deve essere rigorosamente su tutto il perimetro del serramento.
Esatto, e chiariamo bene, perchè magari scritto così non si fa capire bene: quello che deve essere perimetrale NON è la guarnizione esterna (o terza guarnizione) ma la pinna centrale (guarnizione mediana)
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#130
A ok, ora ci sono arrivato anch'io, chiedo scusa ma non essendo esperto in materia non mi era facile comprendere il senso di una guarnizione parziale, perdonate la poca/nulla competenza in merito, e grazie per i chiarimenti offerti.

Resto però della mia opinione in merito, ovvero che se per realizzare questa terza guarnizione devi presentare dei telai ridotti come i miei, allora forse sarebbe meglio non farla, secondo me: se invece si tratta di una partita difettosa resta da capire perchè mai Finstral in persona l'abbia negato pubblicamente.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#131
pelvix ha scritto:A ok, ora ci sono arrivato anch'io, chiedo scusa ma non essendo esperto in materia non mi era facile comprendere il senso di una guarnizione parziale, perdonate la poca/nulla competenza in merito, e grazie per i chiarimenti offerti.

Resto però della mia opinione in merito, ovvero che se per realizzare questa terza guarnizione devi presentare dei telai ridotti come i miei, allora forse sarebbe meglio non farla, secondo me.
Ma figurati, è normale (e aggiungerei giusto) che i clienti non sappiano cose come queste. Sta a noi consulenti/venditori spiegare e proporre.
Non credo che i telai siano ridotti in quel modo per colpa della terza guarnizione.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#134
Un sistema a giunto aperto ha bisogno di solo 2 guarnizioni per poter funzionare.

Guarnizione di battuta (Interna) e pinna mediana del giunto aperto.

Ora con in millemila sistemi che ci sono in giro è difficile da dire con precisione ma, la terza guarnizione (quella esterna) nel 99% dei casi neutralizza la funzione del giunto aperto!

Per le finestre dell' opener: personalmente non comprendo quella 3°a guarnizione, probabilmente è un limite mio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

#135
Al di la delle scelte tecnologiche che ciascun produttore adotta per suoi convincimenti più o meno fondati, resta però oggettivo il fatto che telai come i miei sono semplicemente impresentabili, per cui o trovi il modo di realizzare questa maledetta terza guarnizione come si deve, oppure è meglio lasciar stare, secondo me ...