#121
canarino ha scritto:quoto lore e bubu
ma come si fa a vivere così, a farsi la punta su questo e quello?
comunione dei beni, conto unico sin dall'inizio, era il mio subito cointestato e canarina ha chiuso il suo
quello che c'era, tanto mio e poco suo, è diventato nostro
i primi tempi lavoravo solo io, cosa dovevo segnare, la spesa?
e poi, come si fa a contare il lavoro di uno o dell'altro? se uno pulisce il bagno mette fattura o si fa in nero? e se l'altro dipinge casa?
se canarina si compra qc vuol dire che le serviva, se io compro 6 libri come ieri sera no comment
c'è già così poco tempo da perdere, mi sembra da matti
ah, ovviamente la NOSTRA casa
CANARINO FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#124
Mouse44 ha scritto:Poi va beh, a mio marito è capitata l'unica donna del mondo che detesta fare shopping e compra qualcosa due volte all'anno quando si trova praticamente in mutande, ma questa è un'altra storia che non dipende dal braccino (che comunque un pochino ho) ma da altre tare mentali :)
Siamo in due! E conta che io anche l'inverno vesto solo a maniche corte quindi girare tutto l'anno con quelle 4 magliette mi rompe nn poco...! Oggi sto sudando....penso anche di puzzare un po'!
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#125
bubu ha scritto:
stelli80 ha scritto:Tata....io lo ignorerei completamente :wink: ....IL TONY.....mi pare semplicemente una persona limitata......non ci arriva poverino come mia suocera :evil:
:lol: :lol: :lol:

un amico di bubo, che guarda caso si chiama davvero Tony :lol: sostiene che gli acquisti dei componenti di una coppia debbano essere fatti in base al reddito, del tipo: se un giorno una sua potenziale moglie guadagnasse uno stipendio minimo, normale, e lui (come effettivamente è) uno stipendio "importante", ognuno dovrebbe fare acuisti per se in base al proprio stipendio; ad es: se quadagni 1000 ti compri il cappottino low cost e se io guadagno 5000 mi compro il cappotto "buono" :roll:

Meno m ale che bubo ha smesso di frequentarlo :roll: lo detestava per questi discorsi del caxxo...
menomale che guadagno più del tesoro allora :lol:

#127
Papera ha scritto:
Tata&Tato ha scritto:
Maha ha scritto:Tony è single e/o senza una casa propria!

Bruttissima cosa l'invidia....
Tony è fidanzato... per questo la definisco "povera creatura" :lol:
Le cose sono 2:
o lei è orfana, nullatenente, gravissimamente disabile?

o lui eè Dottor Jekiyll e Mister Hyde, per cui a lei questi discorsi non li fa?

Altrimenti non so come un uomo così egoista abbia trovato una fidanzata.
Io sono convinta che chi è avaro con i soldi, lo è pure con i sentimenti!
Sai quanti ne conosco di Dr Jekiyll? :roll: :roll:

Poi vi lamentate se la razza dei principi azzurri sono in via di estinzione... :D

#128
loremir77 ha scritto:noi siamo sposati in comunione dei beni
abbiamo la casa cointastata al 50% ed abbiamo il mutuo al 50%.

loremiro guadagna + di me e all'inizio ha dato di + come caparra rispetto a me.
i suoi ci hanno potuto aiutare un pochino.. i miei no.

il conto è 1 solo.. sia perchè è più facile da gestire.. sia perchè, per come la penso io.. era completamente inutile avere 2 conti con 2 spese di gestione conto a fine anno.. soldi spesi inutilmente. :?

sin da subito la casa è stata NOSTRA.
nn si possono fare i conti e se io ho messo alla fine il 40% e lui il 60%.. che dico alle persone che invito: venite a cena a casa mia al 40%?!?!?

con i NOSTRI soldi io vado dal parrucchiere ma lui si compra i giochi della play
io mi compro i prodotti biologici e lui spende per la sua gattara.
io mi compro 1 gratta e vinci e lui gioca alla snai.. :lol:

è per dire che nn si può vivere sempre pensando: ah ma quel cappotto costa 250 se ero da sola nn me lo sarei potuta permettere..
nel nostro caso è proprio l'unione dei nostri due stipendi e delle nostre capacità in casa che ci rendono famiglia e anche squadra affiatata allo stesso tempo.

poi adesso c'è il Rospo. oramai è diventato tutto suo!! :lol:
ecco.. quando ci sono i figli il discorso mio/tuo lo trovo ancora + inutile. :wink:
:D
Simona

#129
bubu ha scritto:se un giorno una sua potenziale moglie guadagnasse uno stipendio minimo, normale, e lui (come effettivamente è) uno stipendio "importante", ognuno dovrebbe fare acquisti per se in base al proprio stipendio; ad es: se quadagni 1000 ti compri il cappottino low cost e se io guadagno 5000 mi compro il cappotto "buono" :roll:
:shock: :shock: :shock:
evento di rappresentanza: lui in Brioni e lei in Oviesse
un vero signore :lol:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#130
loremir77 ha scritto:bubu ti dirò di +.. una coppia nostra amica (in realtà per vari problemi di lei si sono un pò allontanati).. hanno i conti separati e lei (è solo lei che c'ha sta fissa) tiene un conto excel dove segna cosa ha comprato lei e cosa ha comprato lui.
sai a quante scene ho dovuto assistere?? :shock:

una volta eravamo al cinema e lui nn aveva soldi per il biglietto.. ed ha dovuto chiedere alla moglie di ANTICIPARLI per lui.. lei l'ha guardato storto e gli ha risposto: ehhh io ho pagato anche la colazione al bar.. poi a casa facciamo i conti!! (in tutti i sensi mi sa.) :shock:
ecco ste cose mi fanno proprio tristezza.. stare a guardare i centesimi,
perchè lei li vuole davvero i centesimi se li ha spesi lui coi soldi di lei. :shock:

oppure se sono in pizzeria.. ognuno apre il proprio portafoglio separatamente perchè ognuno si paga la sua parte. :roll: guardando quanto costa sul menù ogni cosa che hanno mangiato. :roll:

io nemmeno con un estraneo lo farei.....


quando si va in pizzeria con gli amici si paga alla romana....figuriamoci con la famiglia...
Simona

#131
alessia275 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:Poi va beh, a mio marito è capitata l'unica donna del mondo che detesta fare shopping e compra qualcosa due volte all'anno quando si trova praticamente in mutande, ma questa è un'altra storia che non dipende dal braccino (che comunque un pochino ho) ma da altre tare mentali :)
Siamo in due! E conta che io anche l'inverno vesto solo a maniche corte quindi girare tutto l'anno con quelle 4 magliette mi rompe nn poco...! Oggi sto sudando....penso anche di puzzare un po'!
No beh, io d'inverno vado di maglioni e d'estate di magliette, però che sollievo non essere l'unica aliena che quando entra in un negozio e deve provarsi qualcosa inizia a stare male.. soprattutto d'inverno, quando c'è un casino allucinante e temperature all'interno dei negozi che sfiorano i 40°.
Tempo 15 minuti e devo uscire o impazzisco! :(
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#132
loremir77 ha scritto:bubu ti dirò di +.. una coppia nostra amica (in realtà per vari problemi di lei si sono un pò allontanati).. hanno i conti separati e lei (è solo lei che c'ha sta fissa) tiene un conto excel dove segna cosa ha comprato lei e cosa ha comprato lui.
sai a quante scene ho dovuto assistere?? :shock:

una volta eravamo al cinema e lui nn aveva soldi per il biglietto.. ed ha dovuto chiedere alla moglie di ANTICIPARLI per lui.. lei l'ha guardato storto e gli ha risposto: ehhh io ho pagato anche la colazione al bar.. poi a casa facciamo i conti!! (in tutti i sensi mi sa.) :shock:
ecco ste cose mi fanno proprio tristezza.. stare a guardare i centesimi,
perchè lei li vuole davvero i centesimi se li ha spesi lui coi soldi di lei. :shock:

oppure se sono in pizzeria.. ognuno apre il proprio portafoglio separatamente perchè ognuno si paga la sua parte. :roll: guardando quanto costa sul menù ogni cosa che hanno mangiato. :roll:
mammamia che tristezza infinita
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#133
loremir77 ha scritto: hanno i conti separati e lei (è solo lei che c'ha sta fissa) tiene un conto excel dove segna cosa ha comprato lei e cosa ha comprato lui.
[.....]una volta eravamo al cinema e lui nn aveva soldi per il biglietto.. ed ha dovuto chiedere alla moglie di ANTICIPARLI per lui..
Noi abbiamo conti corrente separati. Sono gli stessi che avevamo prima di conoscerci, e nonostante la casa sia nostra al 50 e 50, abbiamo preferito lasciare i conti divisi. Forse per pigrizia o per abitudine! :roll:
Anche io faccio la tabellina in excel per le spese della casa, e riporto anche quale conto viene addebitato. Semplicemente tengo una piccola contabilità casalinga :roll:
Tante volte quando usciamo a mangiare e paga lui per entrambi, preferisco sempre rendergli i contanti. Ma non è perchè "non voglio debiti", semplicemente per evitargli lo sbattimento di andare a prelevare allo sportello. :roll:

Non è la forma che determina la sostanza. :wink:
Immagine
Immagine

#134
alessia275 ha scritto:
loremir77 ha scritto:bubu ti dirò di +.. una coppia nostra amica (in realtà per vari problemi di lei si sono un pò allontanati).. hanno i conti separati e lei (è solo lei che c'ha sta fissa) tiene un conto excel dove segna cosa ha comprato lei e cosa ha comprato lui.
sai a quante scene ho dovuto assistere?? :shock:

una volta eravamo al cinema e lui nn aveva soldi per il biglietto.. ed ha dovuto chiedere alla moglie di ANTICIPARLI per lui.. lei l'ha guardato storto e gli ha risposto: ehhh io ho pagato anche la colazione al bar.. poi a casa facciamo i conti!! (in tutti i sensi mi sa.) :shock:
ecco ste cose mi fanno proprio tristezza.. stare a guardare i centesimi,
perchè lei li vuole davvero i centesimi se li ha spesi lui coi soldi di lei. :shock:

oppure se sono in pizzeria.. ognuno apre il proprio portafoglio separatamente perchè ognuno si paga la sua parte. :roll: guardando quanto costa sul menù ogni cosa che hanno mangiato. :roll:
Vabbé queste sono proprio esagerazioni. Il ns nn é assolutamente un discorso economico dato che abbiamo +/- lo stesso stipendio...io prendo 100€ in + su 13 mesilità, lui su 14! É proprio una questione di abitudine e di spensieratezza. Al ristorante paga chi ha i soldi nel borsellino, io quasi mai....sono bancomat dipendente. Idem al bar o al cinema. Poi certo, se devo spendere 500€ per il nido, la prox rata di condominio la paga lui! o viceversa. Non guardiamo assolutamente i centesimi.
Alla fine abbiamo 3 conti, tutti e 3 a 0 spese...quindi la fatica é solo quella di ricordarsi i PIN!
Il discorso casa, ripeto che é una mia mancanza....nn ci riesco, ma anche lì il discorso nn é economico ma proprio di sentimento. Io nn l'ho sudata (in realtà anche lui nn la sente proprio sua, nonostante l'atto di proprietà!)

il discorso casa, forse dipende dal fatto che non l'avete pensata voi...oltre al fatto di pagarla, conta anche il fatto di poter scegliere...(vedi il discorso di Hella)
Simona

#135
canarino ha scritto:quoto lore e bubu
ma come si fa a vivere così, a farsi la punta su questo e quello?
comunione dei beni, conto unico sin dall'inizio, era il mio subito cointestato e canarina ha chiuso il suo
quello che c'era, tanto mio e poco suo, è diventato nostro
i primi tempi lavoravo solo io, cosa dovevo segnare, la spesa?
e poi, come si fa a contare il lavoro di uno o dell'altro? se uno pulisce il bagno mette fattura o si fa in nero? e se l'altro dipinge casa?
se canarina si compra qc vuol dire che le serviva, se io compro 6 libri come ieri sera no comment
c'è già così poco tempo da perdere, mi sembra da matti
ah, ovviamente la NOSTRA casa
Una HOLA!!!

Io a fine mese emetto le fatture per l'attività di mio marito, ma mi sa che se emettessi anche le MIE per tutto quello che mi smazzo da sola (lui è via 6 giorni su 7) fatturerei mooolto più di lui :lol: :wink: . Sarà per questo che la pensa come Canarino?? :lol: :lol:
Battutaccia dai...
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;