Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#121
Questo invece è il portoncino d'ingresso visto dall'interno, purtroppo deturpato dalle barre di sicurezza e rovinato dai lavori
mi piace molto perchè ha questa griglia in ferro battuto...

in origine si accedeva ad un bel ingressone semibuio di 16 mtq, in questo spazio ho ricavato un bagnetto ospiti esattamente a destra dell'ingresso guardando la foro e sulla sinistra entrando, si capirà meglio quando riuscirò a caricare le altre foto

Immagine


Uploaded with ImageShack
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#122
Wow Mitti,
ma quella vetrata antica è casa tua??
Accidenti, che meraviglia! La fortuna di abitare in città storiche è che ci sono dei posti con un tale fascino... da noi gli edifici più storici (abbordabili intendo, perchè di ville storiche in Veneto si abbonda ovunque) sono le case dell'edilizia pop anni 50/60 :) Il portoncino così ce l'aveva anche una casetta fine anni '40 di cui ci eravamo invaghiti ma la cui trattativa non è andata a buon fine.

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#123
dall' ingressino al primo disimpegno a sinistra si accede alla zona notte (frontalmente sx si intravede la porta del ripostiglio) e a destra zona giorno
Immagine


Uploaded with ImageShack

dal disimpegno verso l'ingresso a sinistra portoncino e nicchia dove devo far fare un guardaroba dal falegname (mannaggia quanto costano :shock: ),

parte ribassata a 2,60 per ricavare controsoffitto portante

sulla destra vedete il bagnetto ospiti

Immagine


Uploaded with ImageShack
Ultima modifica di mitti il 03/07/12 9:36, modificato 2 volte in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#124
quiklip ha scritto:Wow Mitti,
ma quella vetrata antica è casa tua??
Accidenti, che meraviglia! La fortuna di abitare in città storiche è che ci sono dei posti con un tale fascino... da noi gli edifici più storici (abbordabili intendo, perchè di ville storiche in Veneto si abbonda ovunque) sono le case dell'edilizia pop anni 50/60 :) Il portoncino così ce l'aveva anche una casetta fine anni '40 di cui ci eravamo invaghiti ma la cui trattativa non è andata a buon fine.
Il palazzo è liberty risale al 1915, nasce come albergo delle nazioni, non sò in che epoca decidono di farne degli appartamenti privati

:) in pratica abbiamo un mega portone di legno scolpito sovrastato da una tettoia in vetro e ferro battuto tipica dell'epoca che non ho inquadrato in foto
poi entri è c'è un ulteriore portone lavorato tiffany bellissimo che ho fortografato da lontano e non si apprezza e poi la vetrata colorata da cui accedi al cortile

nell'androne ci sono gli stucchi i mosaici e il parquet

poi per l'ingresso di casa c'è il portoncino con la finestra in ferro battuto che dà anche un pò di luce all'ingresso, il mio compagno vorrebbe eliminarla per questione di privacy :shock: ahhhh questi torinesi come sono riservati :D, ma non credo sia necessario anche perchè c'è un disimpegno ulteriore che vedi in foto e la zona notte/doccia è completamente defilata
Ultima modifica di mitti il 03/07/12 9:45, modificato 2 volte in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#127
Ciao Rouge cara come stai? :D
Ce l'ho anche io la parte in vetro con ferro battuto (pur non essendo del 1915 il palazzo! ;-) ) e ti dirò che anche a me mette un po' di disagio (e' più in alto pero'!)
Concordo sulla bellezza dell'androne (ma e' tutto bello il tuo palazzo! :D )
Ma non sarai torinese anche tuuuu? Scherzo!

Effettivamente di fronte alla parte in vetro si trova un dispimpegno di passaggio tra notte e giorno che poi è l'ambiente con la scala ,
dovrò fare delle prove per capire cosa riesce a vedere un eventuale guardone con le luci accese ...mammamia mentre scrivo mi stanno venendo in mente i film de paura tipo dario argento

Nel caso posso sempre metterci un pannello.......

(Non è che hai qualche idea geniale per il mio post illuminazione ingresso???)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#128
Mah, io non lo coprirei, se il vetro è smerigliato al massimo si vedono delle ombre. Poi sei all'ultimo piano... io non mi preoccuperei troppo.
Anche io ho un ingressino così, forse un po' più piccolo, son curiosa di vedere come risolverai l'illuminazione per scopiazzarti le idee!
Splendido palazzo comunque, complimenti per la scelta.

La posa è iniziata?
ciao Mitti!

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#129
Ciao cara Quick :D , ormai è una corsa contro il tempo, vediamo se riusciamo a dare una bella botta entro agosto:

ti aggiorno sui lavori

imbiancatura porte finestre termo e pareti in dirittura d'arrivo tutto vintage smaltato opaco bianco ottico :D mancano sono il quadrotti di vetro delle porte, ma direi che non sono fondamentali per vivere :lol:

stamattina hanno iniziato a 'montare i bagni' , manca un soffione e il mobile, a data da destinarsi :roll:

lunedi si inizia la posa parquet :D

oggi sono andata a vedere l'illuminazione 'tecnica' per i vari disimpegni perchè propedeutica a lavoro falegmane ed elettricista, quindi nulla di particolare e sfizioso, solo molto funzionale e minimale, per le cose carine devo aspettare un pochetto
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#131
giuliana 69 ha scritto:ciao mitti, scusa ma non so caricare la piantina, come si fa ? sono nuova del sito....
grazie mille
Ciao Giuliana, scusami se mi ero dimentica proprio di incollarti il link sel sito dove puoi caricare è questo qui imageshack
iscriviti, vai su browse scegli la foto da caricare, poi clicca su carica immagine, poi copia il codice forum e incollalo nel post
ricordati che devi usare solo formati immagine quindi se hai PDF devi prima scattare una foto
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#132
Splendido palazzo, proprio la quintessenza della Torino più bella che tanto amo.
Davvero delizioso il tuo portoncino...sai che non ne ho mai visto uno simile? Bellissimo! E l'interno da quel che si vede pare molto spazioso...promette tutto benissimo, spero di riuscire a vedere gli aggiornamenti nei prossimi mesi (rete e trasloco permettendo).

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#135
Ciao Lauretta :D ,

ti ringrazio per l'apprezzamento, anzi non sai come mi consola dato che adesso, agli sgoccioli con la ristrutturazione, ho esaurito il budget :shock: e quindi ne risentirà l'arredamento.....nel senso che non ci sarà :shock: :shock: :shock: (solo qualche cosa riciclata)

perchè ho preferito investire sulla casa in sè e sulla location, pensando che altre spese possano essere rimandate, alle volte sono preoccupata, ma i commenti come i tuoi mi confermato che ho fatto la scelta giusta :D
Ultima modifica di mitti il 09/07/12 16:11, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;