Mi viene il dubbio che tu abbia trovato un rivenditore furbetto, anche se c'è da dire che quelle colonne (H. 2180 x 600 x P.600) costano 1.050 Euro l'una ... cmq in realtà potrei mettere quella colonna forno, ma resterebbe o tra muro e frigo, o tra frigo e lavello, e non so se sarebbe altrettanto bella che separata dal resto (oltre ad essere un ottimo rifugio per la polverebubamara98 ha scritto:È pure la mia preferita, Mes (c'è pure il pavimento a spina della Cadorin!).
Lo spazio da me c'era, le colonne forno erano uno dei motivi per cui mi ero innamorata della Mia.. non c'erano i soldi..

Tieni conto che la disposizione sarà più o meno questa:

Ma a te la cucina delle ultime foto non sembra laccata a poro chiuso?
Sì, avevo inteso bene, ma grazie per la precisazionerossodicina ha scritto:Piccolo chiarimento..
Il laccato a poro aperto lo vedo bene se fai la porta antracite o nero.
Secondo me questo tipo di laccatura riprende un po' lo stile scandinavo, poi personalmente il poro aperto mi piace su bianco o nero, sui colorati anche no.
Il discorso di riprendere i colori della porta in casa mi riferivo solo se la fai di un colore di un colore differente da bianco/nero/antracite, ovvero una tinta non neutra.
Questo perché se cominci ad inserire un colore in una struttura così importante e centrale, che richiama l'attenzione, poi secondo me lo devi riprendere come fil rouge almeno nel resto della zona giorno.

Un'altra considerazione che sto facendo è sulle sfumature: trovare un azzurro che si intorni bene sia col pavimento che col top dell'isola della cucina, che prevedo in laminato effetto legno, forse è più complicato rispetto a un antracite...
D'altro canto, ho paura che un colore scuro mi faccia impazzire per la polvere
