Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#136
inciso telegrafico

non ti preoccupare troppo per le notizie terroristiche associate a quel lavello.
lo pulisci, lo asciughi, ogni tanto anticalcare se ce n'e' bisogno.
periodicamente, un prodotto specifico per l'acciaio, e vedrai che andra' tutto bene.

certo che e' grande, eh.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#137
13 febbraio ha scritto:inciso telegrafico

non ti preoccupare troppo per le notizie terroristiche associate a quel lavello.
lo pulisci, lo asciughi, ogni tanto anticalcare se ce n'e' bisogno.
periodicamente, un prodotto specifico per l'acciaio, e vedrai che andra' tutto bene.

certo che e' grande, eh.

ti ci metti pure tu, ora?? 8)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#138
bradipa66 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:inciso telegrafico

non ti preoccupare troppo per le notizie terroristiche associate a quel lavello.
lo pulisci, lo asciughi, ogni tanto anticalcare se ce n'e' bisogno.
periodicamente, un prodotto specifico per l'acciaio, e vedrai che andra' tutto bene.

certo che e' grande, eh.

ti ci metti pure tu, ora?? 8)

io? :shock:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#139
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:inciso telegrafico

non ti preoccupare troppo per le notizie terroristiche associate a quel lavello.
lo pulisci, lo asciughi, ogni tanto anticalcare se ce n'e' bisogno.
periodicamente, un prodotto specifico per l'acciaio, e vedrai che andra' tutto bene.

certo che e' grande, eh.

ti ci metti pure tu, ora?? 8)

io? :shock:
si :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#140
bradipa66 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:

ti ci metti pure tu, ora?? 8)

io? :shock:
si :mrgreen:
piccolo non e', ci vorra' un po' di tempo per tirarlo lucido per benino :lol:


un po' di grafomania in meno, un po' di olio di gomito in piu' e vuala' :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#141
Pensa che ora ci do sotto di grafomania e olio di gomito tutto nella stessa giornata più volte, unito a tante altre cose :D :D Sono davvero poliedrica :mrgreen:
Per il lavello, seriamente, speriamo perché leggo di persone che fanno come dici tu ma hanno il problema.
Scusate, ma voi a casa.........che vi mangiate se considerate il mio lavello GRANDE?????? Tipo: spinaci freschi da lavare li fate mai?!? Teglie grandi da lavare...? Amici a cena e tante stoviglie dove le mettete? A me certe cose in lavastoviglie non entrano. Perché la mia perplessità non è così scherzosa, davvero mi domando perché io ho BISOGNO di un lavello così che a voi pare grande e a me piccolo?? Quale delle mie abitudini è strana? Io sono cresciuta nel MITO del lavandino comodo. E se il mio vi sembra grande, strabuzzereste gli occhi a vedere il mio vecchio lavello formato nave da crociera!

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#143
Grafomania : lavello = Manuela : x

L'altro giorno mentre leggevo un suo intervento, nel frattempo la mia compagna ha sistemato casa, si e' preparata per andare al mare, e' andata in pedalo', e' tornata e ha preparato la cena!

:mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#144
Ma non si tratta di abitudini strane o altro. Ognuno di noi vede la cucina in modo diversi e, a volte, una cucina piccola può essere 100 volte più comoda e funzionale di una grande non ben disposta.
Io ho la cucina in parallelo tipo la tua e ho circa 80cm in mezzo. Non mi son posto il problema "se apro la lvs non posso aprire contemporaneamente il forno che sta di fronte" perché non mi capiterà mai o quasi di aprirli insieme. Per qcn altro invece qst è una cosa fondamentale. Si tratta semplicemente di esigenze e abitudini.

Poi, guardando la cucina, il lavello pare "enorme" rispetto allo spazio. In pratica tutto il piano di dx è occupato dal lavello o quasi e lo rende importante nell'insieme della stanza. Se poi x te è comodo e pensi sia la scelta migliore va benissimo ma non si può negare che esteticamente è un elemento importante.
A questo punto (ovviamente spendendo di più e sicuramente con tempi maggiori di consegna) potevi fare una vasca unica "maxi" (dove ci sta veramente una teglia da 20 porzioni) con un gocciolatoio provvisto di piletta di scarico...non mi spiego le 2 vasche enormi più gocciolatoio.
Gli spinaci li lavi in una e poi li poggi sul gocciolatoio. L'altra vasca a che ti serve? Per gli scarti della pulizia?
Io non pulisco spinaci spesso (li compro in busta) ma col mio lavello 40x40 SENZA gocciolatoio ce la faccio benissimo.
Lo lavo, prendo 2 ciotole...in una metto gli scarti, nell'altra quelli puliti poi quando ho finito (e qui mi aspetto già critiche...) butto gli scarti nel lavandino, accendo il dissipatore e fine della storia. Certo non cucino ogni sera x 14persone e forse avere un gocciolatoio o una seconda vaschetta può essere utile ma mi va bene così.

Si tratta sempre di esigenze e abitudini e dalle foto non si valutano questo aspetti ma principalmente l'impatto estetico delle scelte.

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#145
Coolors fanno degli ottimi corsi di lettura veloci :lol: :lol: (ma quanto fa lavelloxManulela/grafomania= x??)

Post lungo di Dado richiede risposta lunga. Preparate i caffè!
La doppia vasca più gocciolatoio non mi serve per la verdura in effetti, ma per le stoviglie che lavo a mano. Allora, riunisco tutte le cose da lavare + acqua calda e detersivo tra gocciolatoio e vasca di sinistra (o solo vasca, dipende da quante sono), intanto pulisco quella di destra. Man mano che insapono, metto nella vasca di destra che non ha più residui di unto. Quando ho finito, lavo bene vasca di sx e gocciolatoio e inizio a sciaquare riponendo a GOCCIOLARE le varie cose nel ...gocciolatoio! Finisco tutto, tolgo residui di schiuma dalle vasche, strizzo bene la spugna e elimino ogni goccia d'acqua. Poi nel vecchio lavello non c'era bisogno di asciugare perché bastava questo per farlo splendere, ora non so... Senza gocciolatoio dove le metterei a scolare le cose pesanti? Tipo stasera: pentola a pressione, pesa, nello scolapiatti non posso metterla... Si, come hai scritto dipende dalle abitudini. A me le mani così vanno da sole, svelte, in un altro modo forse sarebbe meglio ma io mi sentirei imbranata.
Se metti la sua "bruttezza" in relazione alla parete, purtroppo era abbastanza inevitabile anche con un altro lavello. La parete è 2 mt, pure riducendo un po' il lavello sempre ci sarebbe stata una sproporzione. Forse si poteva eliminare l'effetto macchia di colore su top bianco con un altro materiale, ma ho chiesto a tutte le adulte che mi erano a tiro e c'è stato un coro unanime di no, tutte confermavano miglior materiale acciaio "purché lo asciughi bene"...siccome questo non era un problema...
Ad ogni modo grazie per aver salvato il mio spazio ridotto tra i piani. Basta non prendere cestoni ma ante e già il problema si crea poco. Da un punto di vista è comoda. La vera difficoltà della cucina piccola, oltre all'effetto "murata viva", è 1. il caldo, 2. il fatto che ti ritroverai sempre da sola, mentre invece la cucina è sempre la calamita che attira tutti in una casa. E quando hai amici cucini sempre e comunque sola perché in due ad aiutarsi non si può stare. E questo non potevo abbatterlo né col monocromatico, né col lavello diverso, né con le maioliche che mi erano state postate ahimé, dovevo solo eliminare delle basi, ma............

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#148
Manulela ha scritto:Deformazione, anni e anni di esercizio dialettico in famiglia :mrgreen:

ecco, parlaci di questa famiglia... il lettino è dietro di te, poggiati pure








:mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#149
bradipa66 ha scritto:
Manulela ha scritto:Deformazione, anni e anni di esercizio dialettico in famiglia :mrgreen:

ecco, parlaci di questa famiglia... il lettino è dietro di te, poggiati pure








:mrgreen:

A grandi linee però,se no facciamo notte! :mrgreen: :lol:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#150
rosdev ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
Manulela ha scritto:Deformazione, anni e anni di esercizio dialettico in famiglia :mrgreen:

ecco, parlaci di questa famiglia... il lettino è dietro di te, poggiati pure








:mrgreen:

A grandi linee però,se no facciamo notte! :mrgreen: :lol:

ti trovo in gran forma, cara 8)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani