#136
allegri ha scritto:Quando leggo questi interventi mi cadono le braccia.......
Ma sai cosa significa onesto? Pare proprio di no.
....
Ehm... mi sa che qui ve la prendete un po' troppo e leggete il significato di quanto scritto sempre e solo come un attacco, ma quel che per me è peggio (quindi a ME cascano non solo le braccia....) NON CONTESTUALIZZATE i post: li prendete e li interpretate come vi pare ! :-( :-( :-(
Il mio intervento era unicamente rivolto *specificatamente* a quel caso. Penso che ci arrivino tutti che se ha comprato dalla grande distribuzione (non per niente ha ammesso che sta aspettando pure la lavatrice da un acquisto On-line....), invece che dal mobiliere, un frigo *da libera installazione* lo avrà fatto tenendo conto una serie di fattori, tra cui proprio quelli che citi... ed in genere è proprio anche il prezzo che fa la differenza; ora diventa poco credibile se dice "la prossima volta lo faccio fare al mobiliere", se NON tiene conto che il mobiliere onesto e qui NON volevo certo "denigrare" il mobiliere, ma ho messo apposta le faccine rivolte a LUI perchè è *GIUSTO* considerare *ANCHE* un ricarico del mobiliere (e non solo quello che ha pagato alla GDO) ed è difficile che sia *SOLO* del 15%... ma anche se fosse... la *considerevole* cifra spesa in più, secondo me, NON giustifica realisticamente la sua affermazione; se poi i soldi gli piovono in testa, beh beato lui.
Quindi lo invitavo a riflettere bene sulla conclusione alla quale era giunto... SUL QUEL PRECISO CASO !
Se poi lo volete vedere come un "attacco" o fare i "conti in tasca" a qualcuno, beh... bevetevi prima una camomilla e rileggete bene quanto ho scritto.

#137
GianG, quel LUI dovrebbe essere riferito a me, blackfenix, fenix, blach o Domenico. Credo comunque che anche tu hai interpretato il mio post a modo tuo, visto che non sai ne il perchè e ne il percome ho comprato il frigorifero in un GDO e perchè ho ordinato solo un mese fa la lavatrice online. Calcola che h ordinato la cucina a gennaio e non ci stavo dentro con i soldi per ordinare anche il frigo e la lavatrice, ma tanto ho pensato, vivo ancora a Mosca, li prendo dopo. A maggio mi montano la cucina, in quell'occasione ci sono anche i miei genitori e decidono di regalarmi i frigo... Il mobiliere mi dice espressamente di prenderlo altrove perchè lui non può farmi lo stesso prezzo del GDO, la lavatrice presa un mese fa perchè fra gennaio e febbraio torno definitivamente in Italia. I post possono essere interpretati come si vogliono, ma sono solo interpretazioni, non è la verità assoluta. Reputo che ancora una volta il mobiliere è stato onesto perchè mi ha detto di rivolgermi altrove, senza provare a vendermi altro pur di vendere.

#138
Ma infatti il problema è di semplicissima risoluzione: se io non ci sto dentro, è inutile che mi metta a vendere a prezzi più alti ciò che si può trovare online. Io i frigo free standing non li vendo, consiglio sempre al cliente di prenderseli fuori. Non li metto neanche in expo! Gli altri eldom, dove le differenze possono essere meno sensibili, consiglio di prenderli da me perchè posso offrire un servizio diverso.
Molti anni fa compravo gli eldom direttamente da AEG Italia: alla fine il margine maggiore che mi consentiva l'operazione veniva annullato dal premontaggio e montaggio che mi dovevo fare io, dal dover acquistare blocchi di almeno 5 pezzixeldom e pagarli subito mentre mi servivano in 2/3/4 mesi, e dalla rimanenza finale dell'invenduto. Mentre se lo compravo direttamente dal mio cuciniere, mi faceva gioco per il fatturato, mi arrivavano già montati nei mobili. Pensate che una volta mi è capitato che un cliente non voleva farsi allargare il foro del pc che era leggermente stretto e impediva al pc (fornito a parte) di alloggiarsi. "Se lo hanno fatto così, così deve restare".
Caro coolors, buon per te per le tue esperienze: per le mie ti dico solo che quando ero bambino giocavo con i modellini delle cucine in miniatura della Schuko tedesca, ed era ben prima che ci fossero le cucine all'americana :wink: Pensa quante ne ho visto passare... :wink:

#139
GIURISTA ha scritto:in buona sostanza non c'è nessun elemento oggettivo che consenta di stabilire un prezzo "giusto"
Io invece Giurista penso che ci sia un prezzo di mercato, certo non definibile al centesimo ma all'interno di un certo range che può variare a seconda di una certa serie di servizi a valore aggiunto che un operatore può/vuole fornire rispetto agli altri e a seconda delle ricariche medie fatte dagli operatori, sempre su quel prodotto.

Io, non ho mai voluto imporre nulla. Sulla base del ragionamento indicato sopra ho dato il mio parere solo che la verità è che quando si dà un parere che cozza contro il sindacato dei mobilieri del forum si alzano gli scudi e avanti lancia in resta con frasi tipo la tua della Ferrari, profondamente insipida.

Non penso e non ho mai pensato che i mobilieri facciano i miliardi, penso invece che vendendo con ricariche alte si riducano le possibilità di vendita portando parecchi a dover chiudere e molti altri a lamentarsi di continuo del fatturato basso. Come fare per alzare il fatturato? Potrebbe essere una chiave di lettura andare a metter le mani sul prezzo di vendita riducendolo e rendendolo piu' concorrenziale?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#140
blackfenix ha scritto:GianG, quel LUI dovrebbe essere riferito a me, blackfenix, fenix, blach o Domenico. Credo comunque che anche tu hai interpretato il mio post a modo tuo, visto che non sai ne il perchè e ne il percome ho comprato il frigorifero in un GDO e perchè ho ordinato solo un mese fa la lavatrice online. Calcola che h ordinato la cucina a gennaio e non ci stavo dentro con i soldi per ordinare anche il frigo e la lavatrice, ma tanto ho pensato, vivo ancora a Mosca, li prendo dopo. A maggio mi montano la cucina, in quell'occasione ci sono anche i miei genitori e decidono di regalarmi i frigo... Il mobiliere mi dice espressamente di prenderlo altrove perchè lui non può farmi lo stesso prezzo del GDO, la lavatrice presa un mese fa perchè fra gennaio e febbraio torno definitivamente in Italia. I post possono essere interpretati come si vogliono, ma sono solo interpretazioni, non è la verità assoluta. Reputo che ancora una volta il mobiliere è stato onesto perchè mi ha detto di rivolgermi altrove, senza provare a vendermi altro pur di vendere.
Vedi Domenico, nel tuo reply al mio intervento hai chiaramento detto;
blackfenix ha scritto:Penso che chi mi ha venduto la cucina avrebbe velocizzato la cosa...
Questa conclusione, senza tenere conto di quanto ti sarebbe costato di più dal mobiliere, è abbastanza fuorviante per chi legge e porta a credere che con il mobiliere si possa risolvere tutto. Con questo non voglio certo dire che il mobiliere non serve; anzi, è indispensabile per quello che gli compete (i mobili ed, eventualmente, per gli elettrodomestici che ci vanno *dentro*); ma per il free-standing non credo sia una furbata acquistare da lui ... ne è la contro-prova che il tuo stesso mobiliere ti ha consigliato di rivolgerti altrove per quegli oggetti.
Io ti ho solo ricordato di aggiungere al prezzo del frigo quello che *GIUSTAMENTE* il mobiliere avrebbe aggiunto e quindi con questa variabile, che non credo sia secondaria, saresti ancora d'accordo ad affidare ad un mobiliere la gestione di un elettrodomestico free-standing... a quella cifra in più... per ottenere lo stesso risultato (se non addirittura allungato nei tempi di intervento, visto che inserisci un passaggio in più) in caso di guasti dello stesso ? Su questo però non hai risposto. Non ho mai scritto che il tuo mobiliere è stato disonesto... anzi.Tutto qua. Con amicizia. :-)

#141
coolors ha scritto:
GIURISTA ha scritto:in buona sostanza non c'è nessun elemento oggettivo che consenta di stabilire un prezzo "giusto"
Io invece Giurista penso che ci sia un prezzo di mercato, certo non definibile al centesimo ma all'interno di un certo range che può variare a seconda di una certa serie di servizi a valore aggiunto che un operatore può/vuole fornire rispetto agli altri e a seconda delle ricariche medie fatte dagli operatori, sempre su quel prodotto.

Io, non ho mai voluto imporre nulla. Sulla base del ragionamento indicato sopra ho dato il mio parere solo che la verità è che quando si dà un parere che cozza contro il sindacato dei mobilieri del forum si alzano gli scudi e avanti lancia in resta con frasi tipo la tua della Ferrari, profondamente insipida.

Non penso e non ho mai pensato che i mobilieri facciano i miliardi, penso invece che vendendo con ricariche alte si riducano le possibilità di vendita portando parecchi a dover chiudere e molti altri a lamentarsi di continuo del fatturato basso. Come fare per alzare il fatturato? Potrebbe essere una chiave di lettura andare a metter le mani sul prezzo di vendita riducendolo e rendendolo piu' concorrenziale?
Ti ripeto che un prezzo non si forma sulla base del proprio sentire ma sulla base del mercato.
Quello che per te può essere un prezzo folle per un altro potrebbe essere il minimo sindacale, ma sarà il mercato a livellare e a trovare il giusto equilibrio, nonostante quello ci sarà sempre chi lo giudicherà alto e chi basso, ma si livellerà. Se qualcuno ha prezzi troppo alti sarà tagliato fuori, fatti suoi.

Ce l'hai sempre con questa storia dei ricarichi e parli solo di quello ma non vuoi ammettere che ci sono tante ipotesi di concorrenza sleale o di vantaggio.
Se un grossista si mettesse a vendere online è logico che sarebbe avvantaggiato rispetto ad un negoziante, perchè magari venderebbe al prezzo al quale il dettagliante acquista. Non sarebbero situazioni di pari concorrenza, eppure tu a fronte di prezzi differenti trarresti la conseguenza che è il negoziante a voler guadagnare troppo? Anche accontentandosi di un guadagno esiguo sarebbe sempre in situazione svantaggiata.

Non c'è niente da fare, hai la tua idea e non c'è verso di cambiarla, pazienza :D

La frase della ferrari era una battuta per buttare sull'ironia un discorso amaro; il settore del mobile è tutt'altro che foriero di lauti guadagni, soffre la crisi come tanti settori e buttare fango così non mi pare proprio il caso.
Se il nostro "sindacato" (che parolone) ha voluto far sentire il proprio disappunto è perchè probabilmente non fa piacere venire dipinti come dei "mangioni". Questa purtroppo è l'impressione che molti si fanno quando tu tiri fuori la solita storia dei ricarichi esagerati. Questo mi dispiace perchè non corrisponde a realtà, ma purtroppo è quello che viene percepito da chi legge.
GianG ha scritto: per il free-standing non credo sia una furbata acquistare da lui ...
E difatti ecco la prova coolors, questa è l'opinione pregiudizievole che si è radicata anche grazie alle tue opinioni :wink:
GianG, dipende.. se non provi come fai a sapere a priori che non conviene? :wink:
Mobiliere

#142
GIURISTA ha scritto:
GianG ha scritto: per il free-standing non credo sia una furbata acquistare da lui ...
E difatti ecco la prova coolors, questa è l'opinione pregiudizievole che si è radicata anche grazie alle tue opinioni :wink:
GianG, dipende.. se non provi come fai a sapere a priori che non conviene? :wink:
Beh, non è che l'utente si può mettere a girare l'Italia per trovare un mobiliere che fa prezzi migliori della GDO che: trovi ovunque, che ti fanno toccare con mano "n" modelli... dal mobiliere, normalmente, te li vedi sul catalogo... per non parlare dei prezzi praticati sull'acquisto on-line. Io rimango del parere che se un mobiliere mi vuole vendere un elettrodomestico free-standing, me lo deve dare a prezzo *inferiore* (e NON uguale) alla GDO; non credo siano tanti i mobilieri che si possano permettere questo.... sopratutto a giudicare dagli ingiustificati "attacchi" che leggo su questo stesso thread.

#143
GianG ha scritto:
GIURISTA ha scritto:
GianG ha scritto: per il free-standing non credo sia una furbata acquistare da lui ...
E difatti ecco la prova coolors, questa è l'opinione pregiudizievole che si è radicata anche grazie alle tue opinioni :wink:
GianG, dipende.. se non provi come fai a sapere a priori che non conviene? :wink:
Beh, non è che l'utente si può mettere a girare l'Italia per trovare un mobiliere che fa prezzi migliori della GDO che: trovi ovunque, che ti fanno toccare con mano "n" modelli... dal mobiliere, normalmente, te li vedi sul catalogo... per non parlare dei prezzi praticati sull'acquisto on-line.
Tu mi pare che parti dalla convinzione mentale che un eldom dal mobiliere costi di più, proprio per quello magari tanti con la tua convinzione non chiedono neanche il prezzo quando sono in negozio per dei mobili, altro che girare l'italia....

La colpa non è vostra, è la gdo che è stata brava ad inculcare l'idea che in un grande centro commerciale si risparmia, ma in realtà spesso non è così, vedo l'aria sorpresa che i clienti hanno quando vedono che a volte un frigo costa meno in negozio che da mediaworld (ed oltretutto nella gdo di certo non si mettono a farti la modifica di una colonna, cosa che capita di frequente di dover fare, lì t'aggiusti tu. Oltretutto paghi 30/40 euro di consegna, 70 euro per installazione).
Certamente in un grande magazzino specializzato hai più scelta, magari ne vedi sì 50 ma non è per forza detto trovi quello che volevi, io ad esempio dovevo cambiare il pc e quello che cercavo non c'era, così ho dovuto ripiegare su un altro. Non parliamo poi della professionalità dei venditori, spesso sono ragazzini part time che un giorno vendono frigoriferi, un altro giorno magari telefoni. Se hai bisogno di un consiglio spera nella sorte.. puoi vederne anche 50 ma spesso chi ti parla non sa neanche se quello è un frigo o una lavatrice!
Devi anche sapere che le case di eldom hanno anche delle linee riservate ai mobilieri che non troverai nella gdo.
GianG ha scritto:Io rimango del parere che se un mobiliere mi vuole vendere un elettrodomestico free-standing, me lo deve dare a prezzo *inferiore* (e NON uguale) alla GDO; non credo siano tanti i mobilieri che si possano permettere questo.... sopratutto a giudicare dagli ingiustificati "attacchi" che leggo su questo stesso thread.
Sì puoi anche trovare un eldom a prezzo inferiore dal negoziante (posso anche farti diversi esempi), ma non capisco questa logica, semmai dovresti esigere di trovare un prezzo inferiore nella gdo, visto che in un grande magazzino il servizio è inferiore e quasi sempre sotto la sufficienza.

PS non sono "attacchi", sono correzioni su concezioni e convinzioni errate.
Mobiliere

#144
Giurista, lascia stare...... volevo rispondere anch'io, ma non ne vale la pena.
Finche devo avere un confronto con coolors ok, ma con chi "pretende" di trovare dal mobiliere un prezzo non uguale, ma piu' basso della GDO, allora meglio stare alla larga. Alle volte la bravura di un rivenditore è quella di saper riconoscere subito questi individui quando si presentano in negozio.....

Io la penso un po' come paul sul free standing. Dal momento che non posso fare concorrenza alla gdo sull'assortimento, propongo questa tipologia di prodotto soltanto a chi si fida veramente ed ha bisogno del servizio. Naturalmente, prima di fare il prezzo, chiamo il mio distributore. Lui si collega al suo data base e mi sa dire in tempo reale i prezzi della gdo, cosi' mi tengo allineato ed evito di fare brutte figure con la gente.
Nel mio catalogo ci sono gia' i prezzi consigliati (di mercato), pero' nel tempo anche breve possono variare, per cui faccio sempre il doppio controllo. A volte, come ha spiegato bene CCD, ci si smena con certi articoli, ma faccio lo stesso la vendita per dare un servizio al cliente.
ALLEGRI

#145
paul ha scritto:Ma infatti il problema è di semplicissima risoluzione: se io non ci sto dentro, è inutile che mi metta a vendere a prezzi più alti ciò che si può trovare online. Io i frigo free standing non li vendo, consiglio sempre al cliente di prenderseli fuori. Non li metto neanche in expo! Gli altri eldom, dove le differenze possono essere meno sensibili, consiglio di prenderli da me perchè posso offrire un servizio diverso.
...
Caro coolors, buon per te per le tue esperienze: per le mie ti dico solo che quando ero bambino giocavo con i modellini delle cucine in miniatura della Schuko tedesca, ed era ben prima che ci fossero le cucine all'americana :wink: Pensa quante ne ho visto passare... :wink:
Mi quoto da solo giusto per ripetere che state facendo il gioco stupido di coolors. Lui parla dei suoi frigo free standing... e così oggi tutti sapete che li fa e qualcuno comincerà a cercarli... Bella pubblicità subliminale. Nessuno di noi qui parla dei suoi articoli!
Il sindacato dei mobilieri di questo forum non ha da difendere nessuna causa, perchè noi siamo qui per chiacchierare con voi, darvi dei consigli derivanti dall'esperienza. Nessuno di noi vuole trasformarsi in un elettrodomesticaro, noi non facciamo conteggi come la GDO. Noi siamo persone con un bagaglio di esperienza e con un nome e cognome scritto fuori dalla porta, non ragazzini messi lì da qualcuno che si nasconde dietro una insegna anonima.
coolors ha scritto:Io, non ho mai voluto imporre nulla. Sulla base del ragionamento indicato sopra ho dato il mio parere solo che la verità è che quando si dà un parere che cozza contro il sindacato dei mobilieri del forum si alzano gli scudi e avanti lancia in resta con frasi tipo la tua della Ferrari, profondamente insipida.
DEPRIMENTE! E ditemi se questo non è un attacco diretto. Guardate invece come si sono tenuti alla larga dell'argomento i mobilieri del forum che sono qui a cercare clienti...

#146
paul ha scritto:Guardate invece come si sono tenuti alla larga dell'argomento i mobilieri del forum che sono qui a cercare clienti...
ahahaha :lol:
però mi sa che han pure preso un po' di "fregature", non c'è più la piena disponibilità di qualche tempo fa.

comunque non sarà di consolazione, ma il discorso ladri è esteso a molte realtà. un mio amico ha detto ladra all'impresa edile che fa i lavori a me e si è affidato ad una che gli faceva la metà del prezzo. ora è lì che ogni giorno litiga e tira continuamente fuori soldi in più, lui che si diceva forte del contratto firmato, ma poi quando per una settimana questi non si sono fatti vedere ha aperto il portafoglio. il fatto è che tutto non può ridursi ad una questione solo di soldi ma di certezza di come uno lavora e di rapporti di fiducia e mettiamoci pure lo stress.
sto vivendo ospite in un edificio nuovo (avrà 10 anni) e cade a pezzi, la qualità conta eccome. magari fai causa e ottieni un rimborso ma cosa ti rimborsa vivere in una casa in cui gli intonaci vengono giù, le crepe sono ovunque, i muri hanno la muffa?
ah il mio amico fa il dentista. vogliamo parlare dei dentisti quanto sono ladri? :lol: :lol: :lol:

#147
e vogliamo parlare degli avvocati? o dei venditori di abbigliamento? ne avevamo uno sul forum...

#148
... io personalmente lavorando nell'ambiente cucina sono riuscito a prendere gli eldom a parte da un grossista: probabilmente ci ho risparmiato un centinaio di euro ma onestamente ho avuto problemi... Ok aveva sbagliato il cuciniere a vedere le schede tecniche ma questi errori sono frequenti e se fossi stato a 100 km dal produttore anzichè 300 metri e non avessi avuto amici più che stretti avrei avuto la cucina finita in non meno di un mese e mezzo e possibili gravi contestazioni.... in ogni caso non è grave ma se uno apre il mio frigo si accorge che ho il fianco sforellato con tasselli di plastica bianca su fondo rovere grigio scuro... cosa che accetto essendo un regalo ma cosa che difficilmente un privato normale avrebbe accettato.
Sinceramente sconsiglierei un privato di fare come ho fatto io: il gioco non vale assolutamente la candela.... se poi il rivenditore della cucina comincia a dare la colpa di qua o di la ti cacci proprio nei pasticci....per comperare una cucina è necessario fare come negli appalti che si elegge un capocordata che fa da referente e responsabile.. nello specifico è il rivenditore e come tale va pagato punto e basta: tutte le altre forme di approvvigionamento degli eldom non danno questo servizio di "capocordata" e quindi è verosimile (anche se non certo a quanto pare) che costino meno... però riprendendo il discorso del bicchiere di acqua preso al bar il cliente del bar non paga tanto l'acqua quanto il servizio e nonostante questo compra e non da del ladro all'esercente... direi che sarebbe il caso anche nel mobile di dare a Cesare quel che è di Cesare.

#149
parliamo di caffè ??? il caffè da bar più caro costa sui 20 euro al kg... per fare un caffè ci vogliono 7 grammi... quindi, approssimativamente 140 caffè con un 1 kg di grani... a 90 cent l'uno... fanno 126 euro... la macchina e il macinino sono dati in comodato dal fornitore... il bar ci mette: acqua, corrente e servizio... moltiplicando X oltre 6 il suo costo di acquisto... eppure tutti beviamo il caffè al bar... com'e' sta cosa ???

ben lungi da me voler criticare i bar, fanno benissimo... vorrei solo capire qual'e' il meccanismo che scatta in certe menti "strane" che pretendono di decidere quanto gli altri devono guadagnare... guarda caso sono poi gli stessi disposti a gridare allo scandalo quando gli si tocca 1 euro del loro guadagno... povera italia dei bamboccioni convinti che i propri 10 euro valgano 20 mentre i 10 euro degli altri valgono 5...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#150
Giusto per dire una cosa... il mio strano e splendido piano cottura, il mobiliere non tratta Kitchenaid, aveva si un catalogo ma non il listino prezzi. Mi è costato meno dal mobiliere che non con il miglio prezzo online. Magari perchè ho preso tutto l'arredamento da lui, però...