Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#136
Anni? Non hanno ancora compiuto 1 anno

Per la pulizia ho provato con esito negativo diversi prodotti tra cui chante-clair ed anche un prodotto professionale di pulizia specifico per il pvc

Allego un'altra foto
Immagine

E questa qui sotto per la flessione/spanciatura che impedisce la completa apertura dell'anta. Nella foto è aperta al massimo!
Immagine
Sono in attesa di news da parte del rivenditore per vedere come risolvere il problema.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#137
Porca miseria!
non ho mai visto una cosa simile, vedi un pò se magari è una partita difettosa. Hai una garanzia bella lunga, se c'è qualche problema te le cambiano subito!
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#138
web_astronauta ha scritto:Anni? Non hanno ancora compiuto 1 anno

Per la pulizia ho provato con esito negativo diversi prodotti tra cui chante-clair ed anche un prodotto professionale di pulizia specifico per il pvc

Allego un'altra foto
Immagine

E questa qui sotto per la flessione/spanciatura che impedisce la completa apertura dell'anta. Nella foto è aperta al massimo!
Immagine
Sono in attesa di news da parte del rivenditore per vedere come risolvere il problema.
Sono curioso, tienici informati.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#140
Io provo a dare una spiegazione, vediamo chi la condivide, oppure mi aiuta a cercare le cause
di quello che può esser successo alla finestra di Claudio.
Immagine
Solitamente si spessora il vetro per tenere su l’anta applicando degli appositi spessori
in plastica, di solito tra l’angolo “C” e l’angolo “A” in modo da esercitare una forza
come indicato dalla freccia rossa (questo vale per ogni tipo di serramento)

Ora quando si esercita questa forza e si và anche di poco oltre e si allunga l’interasse A-C mentre l’interasse B-D si accorcia avviene che sul PVC si formi una torsione e i 2 montanti (maniglia e cerniere) vengono tesi come la corda di un arco.

Ora questa torsione viene inibita nella parte tubolare con il ferro evidenziato in rosso nella figura sotto, e viene quindi trasmessa nella parte del profilato che fa da battuta, come evidenziato nella figura sotto nella parte giallo.

Questo si verifica nelle ante in PVC di grandi dimensioni, dove il peso si fa sentire
di conseguenza si spessora maggiormente.
Immagine
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#141
feles11 ha scritto:I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Questa la quoto e mi sento di condividerla al 100%
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#142
Ungiornodifinestate ha scritto:
feles11 ha scritto:I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Questa la quoto e mi sento di condividerla al 100%
io NO
io sto col made in Italy

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#143
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
feles11 ha scritto:I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Questa la quoto e mi sento di condividerla al 100%
io NO

io NEMMENO

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#145
feles11 ha scritto:I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Cosa aggiungere di piu'........
La prima parte descrive il normale, quotidiano lavoro di sempre.....e pensa al 90% con pvc. Mica penserai di lavorare come si deve solo te? :lol:

La seconda parte ritengo che sia una castroneria.........cosa vuole dire che tutto proviene da grandi aziende?
Figurati allora il legno...alla fine sono i soliti pochi tipi di albero!!!!!!!!!!!!!! :?: :roll: :?:

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#147
Bella questa dellavprinz verde tua senza ritorno , mi ricorda la mia gioventù :D

Per il resto, spesso non è' sufficiente il corretto spessoramento vetri, entrano in gioco tanti fattori quali : peso vetro, larghezza,altezza, squadrette di rinforzo, ferramenta.

Il problema non di può liquidare col semplice spessoramento vetro.

Comunque mancano le ultime testimonianze dell'utente che ha accusato il problema
io sto col made in Italy

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#148
Eccomi ragazzi.
Scusatemi per il lungo silenzio. Tempi duri a livello "free time" da dedicare ad internet.
Allora, riassumendo per chi non ha letto tutte le 10 pagine:

Leggo molti feedback positivi per quanto riguarda i serramenti della Finstral, oltretutto il sito è ben fatto e da una sorta di rassicurazione, sopratutto vedendo l'ampia gamma di prodotti distribuiti.
Ordino i serramenti Finstral tramite un rivenditore di zona:
Delle porte finestre ed un portone d'ingresso, tutto in PVC.
Personale molto disponibile e ben preparato sul prodotto.
Arriva il materiale ed un posatore esterno viene incaricato per il montaggio (ed iniziano i dolori)

Il portone d'ingresso direi che è stato un ottimo affare: molto ben rifinito, scelto da catalogo ma rispecchia le aspettative, si sente che la qualità c'è, e finora non ha presentato difetti.
Per quanto riguarda i serramenti invece vengono montati un pò di "fretta" tant'è che alcuni accorgimenti di rifinitura sono stati "ripresi" da noi affinchè risultasse un "buon lavoro estetico" , ma vabbè....mettiamo che i posatori, dato che lavorano a cotimo, sono "obbligati" a lavorare di fretta perchè il tempo in più che impiegano per l'installazione va solo a loro discapito (anche se non sono d'accordo su questa tipologia perchè io considero un buon lavoro dall'inizio alla fine, cioè dal preventivo al lavoro finito)

Ma continuiamo....
Arriva l'estate ed usiamo l'antiribalta per far girare un pò d'aria, ma premetto che d'estate col sole cuocente le tapparelle vengono abbassate per evitare che il sole entri direttamente in casa, perciò i serramenti sono in parte "protetti".
La sera le tapparelle vengono nuovamente abbassate perciò nuovamente protetti da eventuali intemperie ecc ecc...
Ma il bello viene quando arriva l'inverno: I serramenti che più sono stati utilizzati iniziano a deformarsi e far entrare aria, soprattutto nelle giornate in cui la temperatura esterna scende al di sotto dello zero.
Il tutto nasce dal fatto che la porta della cucina che guarda il balcone non rimane più chiusa quando si esce (mi spiego meglio: quando si esce sul balcone c'è una piccola maniglia che permette di tirarsi dietro la porta per chiuderla con un piccolo gancio a molla che la tiene chiusa. Poi basta spingere che si riapre la porta per poter entrare e chiuderla con la maniglia di chiusura)
E verifichiamo che la porta si è inarcata, per quello che il gancio non riesce più a tenerla chiusa quando è solo in appoggio.
Verifichiamo gli altri serramenti e quello che rimane perennemente chiuso sembra ancora in buono stato di salute, mentre l'altro che viene usato di più....udite udite....inarcato proprio a vista d'occhio ed in alcuni punti addirittura tra serramento e telaio ci passavano le dita (quindi oltre 1cm di aria) e di conseguenza da lì entrava pure l'aria anche a porta chiusa e non solo appoggiata, ma intendo proprio chiusa con la maniglia.

Nelle prime pagine (mi pare la 3') ho messo delle foto che testimoniano il problema che si è verificato.

In pratica il pvc con gli sbalzi termici si inarca e questo fa si che non vi è un buon appoggio tra serramento e telaio. Allora nasce spontanea una domanda: oltre al fattore estetico, dov'è il risparmio energetico se il serramento invece di isolare lascia passare aria? Direi che il risparmio è nettamente inferiore al precedente serramento in legno con doppio vetro che almeno chiudeva!! No?
Da qui inizia l’odissea: ci rivolgiamo al rivenditore che incredulo inizia a trovare scuse di tolleranze, che tutto è normale, che dobbiamo chiudere bene i serramenti e che al limite c’è da fare una registrazione nelle chiusure per far si che non si creino queste “fessure”.
Allora faccio delle foto e glie le faccio vedere. Di fronte a queste….non ci crede e non sa che dire. Manda di nuovo il suo posatore e cosa fa questo????
Smonta il telaio dal muro, lo inarca come la porta, e lo fissa di nuovo!!! Ma che lavori sono questi???!!! Il telaio deve rimanere dritto ed è l’anta che non si deve piegare!!! O sbaglio?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=30

Queste le foto dopo l’intervento, dove si vede il telaio inarcato e pure l’anta fortemente inarcata. E in fondo pure un dettaglio di un'altra porta meno inarcata ma che anch’essa quando è chiusa non è ben appoggiata al telaio.
Beh mi lamento accusando il problema all’anta, alla qualità dei materiali, al fatto che non è possibile tutto ciò ecc ecc…e pretendo le porte DRITTE!!!
Scrivo qui su internet e contatto anche direttamente Finstral che però mi dice che loro non possono fare nulla e mi devo rivolgere al rivenditore/installatore.
Dopo molto tempo e molti solleciti finalmente vengono a smontare solo 1 delle porte e la portano via (dicono per portarla in Finstral e capire dov’è il problema)
Invece questa viene messa su un cavalletto in modo inverso alla sua inarcatura. Non so se per raddrizzarla hanno usato il calore o la sola pressione meccanica.
Comunque fatto sta che NON l’hanno sostituita ma mi hanno riportato la stessa anta di prima leggermente più dritta (ma non del tutto) e mi hanno detto che il problema era negli spessori tra vetro e telaio.
Poi hanno rimontato tutto e nuovamente il telaio è stato riadattato alla porta.
Ho provato a discutere ma ho capito che non c’era nulla da fare.

Siccome avevo già contattato Finstral senza risultati soddisfacenti….visto che Finstral non risponde direttamente, e gli installatori non riconoscono il problema ma lo eludono….ho mollato la pezza ed ho tratto le mi conclusioni:
In futuro non mi appoggerò più a certe soluzioni preferendo quelle in alluminio o miste alluminio-legno o alluminio-pvc, visto che in negozi, strutture pubbliche, ed anche dove lavoro, vi sono i serramenti interamente in alluminio e presentano meno problemi di quelli che ho riscontrato io, pur essendo installati da moooolti più anni!!!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#149
Siccome avevo già contattato Finstral senza risultati soddisfacenti….visto che Finstral non risponde direttamente, e gli installatori non riconoscono il problema ma lo eludono….ho mollato la pezza ed ho tratto le mi conclusioni:
In futuro non mi appoggerò più a certe soluzioni preferendo quelle in alluminio o miste alluminio-legno o alluminio-pvc, visto che in negozi, strutture pubbliche, ed anche dove lavoro, vi sono i serramenti interamente in alluminio e presentano meno problemi di quelli che ho riscontrato io, pur essendo installati da moooolti più anni!!!
Che dire... impossibile darti torto! le esperienze sono chiaramente ciò su cui un cliente si basa per trarre le conclusioni.
"purtroppo" FInstral è veramente un ottimo prodotto, e dico purtroppo perchè il fatto che ci siano posatori frettolosi ne fanno scendere in maniera evidente i valori.
Ora qualcuno forse mi darà contro, ma io sono assolutamente contro posatori esterni per certi tipi di lavori. Il posatore, come hai detto tu, quando è esterno "mira" a concludere velocemente il lavoro. Come facciamo noi rivenditori a "tirarcela" da quelli che abbiamo ottimi servizi se poi mandiamo in casa dei clienti dei posatori che si sbrigano e guardano l'orologio? Certi prodotti, come questi, vanno montati in un certo modo e con una decisa precisione e, diciamo, anche pignoleria.
LA POSA E' TROPPO IMPORTANTE e se non ci decidiamo a far si che i nostri posatori siano specializzati e precisi, il risultato è che un cliente (come Claudio) , alla fine, generalizzi giudicando pessimo il prodotto.

Dico questo da rivenditore che ha tutti posatori interni e con certificazioni di posa.
Problemi di questo tipo, infatti, a noi non si presentano, e se si presentassero sarebbero difetti di PRODUZIONE DEL PRODOTTO, che causa la sostituzione IMMEDIATA dello stesso.

questa discussione è da stampare e portare come esempio per tutti, sia rivenditori che produttori.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#150
claudiofe ha scritto: Scrivo qui su internet e contatto anche direttamente Finstral che però mi dice che loro non possono fare nulla e mi devo rivolgere al rivenditore/installatore.
Dopo molto tempo e molti solleciti finalmente vengono a smontare solo 1 delle porte e la portano via (dicono per portarla in Finstral e capire dov’è il problema)
Invece questa viene messa su un cavalletto in modo inverso alla sua inarcatura. Non so se per raddrizzarla hanno usato il calore o la sola pressione meccanica.
Comunque fatto sta che NON l’hanno sostituita ma mi hanno riportato la stessa anta di prima leggermente più dritta (ma non del tutto) e mi hanno detto che il problema era negli spessori tra vetro e telaio.
Poi hanno rimontato tutto e nuovamente il telaio è stato riadattato alla porta.
Ho provato a discutere ma ho capito che non c’era nulla da fare.

Siccome avevo già contattato Finstral senza risultati soddisfacenti….visto che Finstral non risponde direttamente, e gli installatori non riconoscono il problema ma lo eludono….ho mollato la pezza ed ho tratto le mi conclusioni:
In futuro non mi appoggerò più a certe soluzioni preferendo quelle in alluminio o miste alluminio-legno o alluminio-pvc, visto che in negozi, strutture pubbliche, ed anche dove lavoro, vi sono i serramenti interamente in alluminio e presentano meno problemi di quelli che ho riscontrato io, pur essendo installati da moooolti più anni!!!
Allora è esattamente come avevo ipotizzato io, il problema era lo spessoramento tra anta e vetro.
E pensare che io vendo al 90% alluminio e 10% PVC.

Che dire, questa testimonianza è a completo supporto della tesi feles11
I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!
E non posso che concordare con Michy295
questa discussione è da stampare e portare come esempio per tutti, sia rivenditori che produttori
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa