Re: valcucine: tutto da rivedere

#136
myfriend ha scritto:
cordelia ha scritto:se realizzassimo il progetto secondo questo disegno non riuscirei ad aprire la finestra, men che meno le gelosie esterne...
Aprire riesci, è chiudere che è difficile.
Anche pulire le persiane.
A meno che tu possa accedere alle persiane dall'esterno (es. è un piano terra?)

è un piano terra, ma il problema non è la pulizia quanto l'apertura con relativo sblocco del sistema di sicurezza...non ci arrivo proprio, nè alla finestra nè alla persiana.

Re: HO SBAGLIATO TUTTO....ERA "LA MIA VALCUCINE!!!"

#137
cordelia ha scritto:è un piano terra, ma il problema non è la pulizia quanto l'apertura con relativo sblocco del sistema di sicurezza...non ci arrivo proprio, nè alla finestra nè alla persiana.
Sicura? Non voglio sembrare insistente, eh. :wink:
Io ho il lavello sotto finestra con persiana. Profondità basi standard (60). Non sono alta, soltanto 163.
Però apro sia finestra sia persiana, quest'ultima con blocco sicurezza.
Per richiudere la persiana accedo al balcone da una portafinestra.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: HO SBAGLIATO TUTTO....ERA "LA MIA VALCUCINE!!!"

#138
myfriend ha scritto:
cordelia ha scritto:è un piano terra, ma il problema non è la pulizia quanto l'apertura con relativo sblocco del sistema di sicurezza...non ci arrivo proprio, nè alla finestra nè alla persiana.
Sicura? Non voglio sembrare insistente, eh. :wink:
Io ho il lavello sotto finestra con persiana. Profondità basi standard (60). Non sono alta, soltanto 163.
Però apro sia finestra sia persiana, quest'ultima con blocco sicurezza.
Per richiudere la persiana accedo al balcone da una portafinestra.
le pareti perimetrali sono profonde 45 cm e la finestra è impostata all'esterno...qiondi 60 + 35 cm circa alla maniglia....a 95 cm non ci arriva nemmeno mio marito che è alto 1.87....

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#139
cordelia ha scritto:le pareti perimetrali sono profonde 45 cm e la finestra è impostata all'esterno...qiondi 60 + 35 cm circa alla maniglia....a 95 cm non ci arriva nemmeno mio marito che è alto 1.87....
Ah, ecco :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#140
myfriend ha scritto:
cordelia ha scritto:le pareti perimetrali sono profonde 45 cm e la finestra è impostata all'esterno...qiondi 60 + 35 cm circa alla maniglia....a 95 cm non ci arriva nemmeno mio marito che è alto 1.87....
Ah, ecco :(

potrei cucinare con un tacco 12 e plateau!!! :D :D :D :D

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#142
difra64 ha scritto:meglio questo titolo
l'altro era troppo catastrofico
:wink:

vedrai che torverai la soluzione giusta! :D

lo spero, mi manda un pò in paranoia quel commento di cla che definiva la parete della finestra lasciata vuota " irrisolta"....che brutta parola!!!


esiste un programma per render semplice e online?
in ufficio non posso installare nulla sul pc, ma se ho un attimo potrei ipotizzare una soluzione in internet.

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#143
cordelia ha scritto:
difra64 ha scritto:meglio questo titolo
l'altro era troppo catastrofico
:wink:

vedrai che torverai la soluzione giusta! :D

lo spero, mi manda un pò in paranoia quel commento di cla che definiva la parete della finestra lasciata vuota " irrisolta"....che brutta parola!!!


esiste un programma per render semplice e online?
in ufficio non posso installare nulla sul pc, ma se ho un attimo potrei ipotizzare una soluzione in internet.
c'è floorplanner che è gratuito e ci lavori online
puoi anche creare un 3d ma è un po'... grossolano
per mettere giù un progettino in 2d però è carino e facile :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#144
Bene!!!! :evil:
Cordelia perchè non ci hai detto 10 pagine fà questa storia della finestra?
Perchè non si riesce (e quì generalizzo) che un progetto di cucina o di arredo non nasce a prescindere dalle caratteristiche dell'ambiente soprattutto se questo é già definito!!
Le informazioni devono essere il più possibile complete e dettagliate....DOPO si parla di prodotto....colori...materiali...................................................................................costi!!!
E tu dovresti saperlo!!
Comunque....quando ti ho parlando di continuità del mobile sotto la finestra,(cosa per mè auspicabile!),questa,volendo si può ottenere anche con basi a minore profondità ad esempio 50cm-35cm!!!Questa potrebbe anche essere una base a giorno o chiusa per contenere piccoli elettrodomestici,libri da cucina.....andando così a togliere quell'elemento a giorno all'inizio isola/penisola di cui non sono mai stato convinto!!!
Mi stà anche bene che quella finestra così "imbottata" così ti indurrà a togliere quei pensili ad "ali di gabbiano" posizionati ai lati della finestra :( :D
Ora speriamo che sparisca anche quella cappa "lampadario"!!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#145
rileggendo velocemente il topic ho visto un mio post in cui parlavo di compattazione totale

mi sono ricordata che a suo tempo avevo anche fatto un disegno ma che non l'ho mai postato
lo faccio ora

per me questa zona giorno sarebbe bella così

se segui il link qui sotto puoi anche cliccare sul +
http://www.floorplanner.com/projects/22 ... dit#assets

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#146
Mi dispiace "difra"...questa volta non sono d'accordo con te!
Per mè un tavolo é un tavolo;un elemento di arredo dove i commensali si possono guardare reciprocamente e muoversi in totale libertà intorno allo stesso!Non può,se non in casi particolari,essere un'appendice di una cucina!
Avere poi un'isola da 240x120 per utilizzare il piano lavoro (e i contenitori sottostanti) solo da un lato é un vero peccato!Lo spazio c'é per poter distinguere le due funzioni!
Ciao :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#147
cla56 ha scritto:Mi dispiace "difra"...questa volta non sono d'accordo con te!
Per mè un tavolo é un tavolo;un elemento di arredo dove i commensali si possono guardare reciprocamente e muoversi in totale libertà intorno allo stesso!Non può,se non in casi particolari,essere un'appendice di una cucina!
Avere poi un'isola da 240x120 per utilizzare il piano lavoro (e i contenitori sottostanti) solo da un lato é un vero peccato!Lo spazio c'é per poter distinguere le due funzioni!
Ciao :)
cla56
a parte che spesso non sei d'accordo con me
:lol:
ma questo va benissimo :wink: ci mancherebbe che fosse il contrario
se tutti fossimo d'accordo non avremmo possibilità di scelta e opzioni diverse da dare agli altri

messo così (il tavolo) in effetti hai ragione tu

però... lo spazio c'è per girare il tavolo esattamente nell'altro verso ed avere la funzione propria da cena per guardarsi negli occhi :wink:

adesso non riesco a modificare il disegno
ma appena posso lo faccio
mi piace questa soluzione perchè la stanza è unica e molto articolata: scale finestre porte più funzioni e preferivo una soluzione contenuta e pulita

sono la prima ad amare di stare a tavola per vivere bene quel momento conviviale
tavolo e sedie e no sgabelli, niente tv.... :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#148
ecco la versione Conviviale :wink:
come dico sempre io non sono una "tecnica" e quindi immagino senza conoscere poi effettivamente i prodotti esistenti
ma qui ci sono fior fior di esperti in questo senso

l'isola è meno profonda ma con la possibilità di avere ante anche dalla parte del tavolo
però così dovrebbero essere utilizzabili

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#150
cla56 ha scritto:Bene!!!! :evil:
Cordelia perchè non ci hai detto 10 pagine fà questa storia della finestra?
Perchè non si riesce (e quì generalizzo) che un progetto di cucina o di arredo non nasce a prescindere dalle caratteristiche dell'ambiente soprattutto se questo é già definito!!
Le informazioni devono essere il più possibile complete e dettagliate....DOPO si parla di prodotto....colori...materiali...................................................................................costi!!!
E tu dovresti saperlo!!
Comunque....quando ti ho parlando di continuità del mobile sotto la finestra,(cosa per mè auspicabile!),questa,volendo si può ottenere anche con basi a minore profondità ad esempio 50cm-35cm!!!Questa potrebbe anche essere una base a giorno o chiusa per contenere piccoli elettrodomestici,libri da cucina.....andando così a togliere quell'elemento a giorno all'inizio isola/penisola di cui non sono mai stato convinto!!!
Mi stà anche bene che quella finestra così "imbottata" così ti indurrà a togliere quei pensili ad "ali di gabbiano" posizionati ai lati della finestra :( :D
Ora speriamo che sparisca anche quella cappa "lampadario"!!!!
cla56

cla mi fai ammazzare dalle risate!!!!! :D
della finestra non sapevo niente perchè il costruttore non ci aveva detto che il serramento sarebbe stato impostato sull'esterno del muro. Ce lo ha detto domenica!

per la cappa lampadario...sereno...è già sparita, voglio la cappa isola di val con vetro fino al top o al max cappa incassata nella cucina che si solleva, tipo arclinea.

per il vano a giorno ho deciso che, se fosse una val, in ogni caso non ci sarebbe.