Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1353
betty_boop ha scritto:Beyoncè, SVERGOGNATA!!!
Ciao Abi!!! :D

Ciao!
Oh comunque questo topic non l'avevo letto, ma quello di hitler sì!
Anzi, per chi ricorda, "abi e i suoi peli" è stata una lunga telenovela cominciata qualche tempo fa :lol: e finita ora che ho cambiato estetista dopo il trasloco dell'ufficio.
Attualmente la chiamo "l'ultimo dei mohicani".
Fine OT
Immagine

Immagine




---

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1354
bubu ha scritto:Ma si, chiaramente finche' non si entra in menopausa si puo' concepire, non ci sono dubbi, ma i medici sono chiari: dopo i 35 anni le ovaie sono vecchie e non ci sono santi :roll:
Poi tutto puo' essere: una mia amica e' andata in menopausa a 42 anni; un'amica di mia cugina e' rimasta incinta a 43, senza che lo cercasse :shock:
dopo i 35 la fertilità cala ma non si smette di essere fertili, magari ci si impiega un po' di più rispetto ad una ventenne...io sono piena di colleghe rimaste incinte over 35...sono io la sfigata circondate da questi gran kiuli di donne???? :evil:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1356
bubina, confermo quel che dice beyo. e poi se la mamma è restata fertile a lungo è probabile che anche le figlie femmine abbiano la stessa sorte. mica ti stavi rilassando di già? :mrgreen:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1359
Non ho seguito tutto e potrei fare confusione.
Ma per rispondere a Lalli, probabilmente ci sono donne nemmeno sfiorate dall'idea di avere un figlio. Nulla di anomalo a mio parere.
Quello che ci distingue dagli uomini è che la maternità è troppo spesso in contrapposizione al lavoro.
Per cui la scelta di una delle due strade in molti casi ti porta troppo spesso ad escludere l'altra o a rimandarla alle calende greche. ;)

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1360
Fede, credo che il target delle critiche ( :roll: ) fossero le donne che rimandavano la maternita' per ehm...
scelte edonistiche :?:
sui problemi delle madri lavoratrici credo che siamo piu' o meno d'accordo...
Per il resto boh :mrgreen: la mia famiglia sarebbe estinta da due generazioni se non ci si riproducesse dopo i quaranta, mica sto danno eh :mrgreen:
Ah, per rispondere genericamente ad altre domande....se una,come me, e' per la salvaguardia dei diritti riproduttivi di chiunque poi deve accettare che ci siano pazze scatenate che fanno 20 figli :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1361
La carriera non è una scelta edonistica? :mrgreen:
Fatico a credere che siano i viaggi e le uscite serali a far pendere l'ago da una parte o dall'altra.
Sarà che non ho mai visto ostacoli in questo senso.
Sulla riproduzione in tarda età io ne faccio un problema di forza fisica e aspettativa di vita.
Se i miei genitori si fossero riprodotti a 40 anni non avrei mai conosciuto i miei nonni, per dire.
Chiaro che se fossimo tutti nella condizione di poter scegliere come e quando avere i nostri figli avremmo risolto tutti i nostri problemi. ;) :lol:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1362
fedelyon ha scritto:La carriera non è una scelta edonistica? :mrgreen:
Fatico a credere che siano i viaggi e le uscite serali a far pendere l'ago da una parte o dall'altra.
Sarà che non ho mai visto ostacoli in questo senso.
Sulla riproduzione in tarda età io ne faccio un problema di forza fisica e aspettativa di vita.
Se i miei genitori si fossero riprodotti a 40 anni non avrei mai conosciuto i miei nonni, per dire.
Chiaro che se fossimo tutti nella condizione di poter scegliere come e quando avere i nostri figli avremmo risolto tutti i nostri problemi. ;) :lol:
Se mi interessasse la risposta ( e in realta' mi interessa poco :oops: ) potrei porre il quesito se la maternita' sia una scelta edonistica...
in realta' credo che con il mondo del lavoro italiano le preoccupazioni delle donne siano il mantenimento del posto di lavoro
e di livelli retributivi decenti..
E' evidente che con l'aspettativa di vita che avevano le donne della mia famiglia fare i figli (per mia nonna) quando sono venuti non e' stato un problema, e' pure diventata bisnonna prima di salutarci...era solo per non assolutizzare tutte le situazioni, comunque.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1364
fedelyon ha scritto:Fatico a credere che siano i viaggi e le uscite serali a far pendere l'ago da una parte o dall'altra.
Fede ovviamente non è SOLO questo che fa pendere l'ago della bilancia, io ho esposto i miei motivi, tra cui c'è anche il non poterselo permettere (e questo include ciò che tu intendi dal punto di vista società/lavoro), ma è ovvio che non è solo la questione lavoro, non sempre e quantomeno non nel mio caso, che fa pendere il famigerato ago della bilancia. Io ho scritto "ci tengo troppo alla mia indipendenza" se non erro, il che significa non solo che ci tengo ai viaggi e alle uscite serali, significa che per ora voglio essere egoisticamente libera da tanta responsabilità e non mi sento pronta a calarmi nel ruolo di mamma che, per quanto meraviglioso, stravolge la vita. E non solo a livello di lavoro, viaggi, uscite. Non mi sento pronta ad essere sempre presente per un esserino indifeso che dipende da me al 100%. Non mi sento pronta a rischiare di modificare il rapporto con mio marito, anche se si spera cambi in meglio, ma all'inizio è comunque quasi sempre tosta abituarsi alla vita a 3. Poi ci sono anche le questioni collaterali e superficiali come i viaggi e le uscite e il relax senza pensieri, ma è scontato che tutto dipenda da questa "immaturità" se vogliamo, da questo egoismo che mi porta a voler godere di questo momento in cui sto così bene con il mio uomo che cambiare mi terrorizza.
fedelyon ha scritto:Sarà che non ho mai visto ostacoli in questo senso.
Ecco appunto, ecco la diversità. Io comprendo che ci siano donne che hanno sempre desiderato essere mamme. Vorrei però che queste stesse donne comprendessero che non tutte hanno gli stessi loro desideri o quantomeno la stessa loro consapevolezza.

Io torno a ripetere che magari tra qualche mese o un anno o chi lo sa cambierò idea, lo spero perchè un figlio in fondo lo vorrei, ma in questo preciso momento non sento questo profondo desiderio, se no avrei già smesso di prendere la pillola e avrei iniziato a convincere mio marito 8)
Poi chi lo sa, magari come è successo ad Anto, nel giro di breve o magari dalla sera alla mattina tutto cambierà.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#1365
betty_boop ha scritto:
difra64 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:Me la tiro addosso? ok, me la tiro addosso così betty si leva dalle uova e tanto fino a stasera non mi collego... :mrgreen:
Anto, riparleremo dell'adeguatezza del termine "annamaria" la prima volta che ti verrà voglia di buttare il pupo dal balcone o strozzarlo con le tue mani.
E ovvio che poi non lo fai, che è un pensiero irrazionale che hai quando ti parte l'embolo e subito rinsavisci sentendoti una merd@
(e le mamme capiscono di cosa sto parlando, alzi la mano chi non ha mai avuto l'istinto per un nanosecondo che le confeziono una medaglia ;) )
prima avevo scritto un luuuungo post di questo tenore ma poi l'ho cancellato

sì l'ho pensato ma non l'ho fatto
il perchè NON lo fai a volte è un diaframma così sottile che il fermarsi prima a volte è solo questione di..... un soffio
Ed è dura ammetterlo. A leggere Maus è un pensiero che fanno tutte le mamme, ma nessuna lo dice (forse perchè dirlo rende tutto più reale e magari si cerca di dimenticare quei momenti di rabbia).
come nessuna lo dice? :roll:
The sisterhood of The Calf 40