Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#16
Be allora ci siamo essere consapevoli dei limiti che comporta. Quindi si tratta di un appagamento estetico a spese della funzionalità e credo che molte persone che hanno risposto qui la pensano così.L'importante è saperlo poi ognuno sceglie quello che gli pare. Ci sono persone che per mettere l'isola/penisola dove non ci va ti stravolgono una casa intera, allora non c'è da meravigliarsi
LadyDar ha scritto:
*Mauro* ha scritto: Perchè ci si dovrebbe precludere una soluzione che ci soddisfa da un punto di vista funzionale ed estetico? L'importante è essere consapevoli dei limiti che comporta, e usarlo con buon senso.
a mio avvisto giustissima osservazione!:)
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#17
Clauvi ha scritto:
LadyDar ha scritto: ...a parte che non credo di mettermi a fare il ragù con l'ospite seduto davanti a me per 4 ore abbondanti, visti i tempi della ricetta :mrgreen:

Ma davvero! Non è che il fatto che ci sia il piano snack con sedute davanti significa che ci DEVE essere per forza qualcuno seduto proprio mentre si cucina.
E poi questi letali schizzi che investirebbero i commensali non sarebbero cmq meno di quelli che investono il cuoco, o al limite uguali? E chi cucina se li becca cmq anche se il PC ha il muro davanti... Insomma, se proprio partono schizzi selvaggi esistono coperchi e paraschizzi...

heheh ma non devi dirlo a me:P io l'isola ce l'ho e rispondevo in battuta a quello già detto prima :mrgreen:
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#20
purtroppo spesso, pur di vendere, i progettisti dei negozi, poco accorti dal punto di vista professionale ma molto svegli da quello dell'attenzione" al cliente, propongono soluzioni impraticabili solo perchè non hanno voglia di spiegare al probabile acquirente che determinate scelte DEVONO essere fatte a ragion veduta e non solamente per questioni di estetica!

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#22
Mah, qui si sta cambiando argomento però ;)

Io posso capire le proprie antipatie per le isole e anche la giusta battaglia contro l'accontentare qualsiasi richiesta del cliente pur di vendere senza essere propositivi.
Ma non bisogna ricadere nell'errore opposto.

Se il cliente ha gli spazi necessari per accogliere una soluzione con isola, ed è quello che desidera, perchè non soddisfarlo?
L'importante è che il professionista, cioè il venditore, faccia presente e riporti i limiti che si possono incontrare, e le possibili soluzioni, in modo che il cliente ne sia consapevole e possa fare una giusta valutazione personale se per lui vale la candela o no.

Qui non è stato chiesto come inserire un'isola a tutti i costi in una stanza di 5 mq!

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#23
Mah... a me alcuni rivenditori appena commentavo positivamente l'esposizione e vedendo la mia piantina ( ambiente di meno di 4 x 4) dicevano : " non si preoccupi la penisola ci sta comodamente nel suo ambiente ora le faccio subito il progetto." Poco importa però che quella penisola era a spese del tavolo ( alcuni ce lo volevano fare entrare pure) degli spazi di movimento che si riducevano ad uno stretto corridoio e del contenimento.Non mettevano affatto i vantaggi e svantaggi nel piatto della bilancia. Sanno che la gente impazzisce per isole e penisole e quello mettono al centro di gravità per attirare l'attenzione.
Del resto ci sono molte persone che optano per l'openspace , che ha degli evidenti svantaggi, solo per mettere l'isola o la penisola, quando invece potrebbero avere comodamente una bella cucina separata con gli ovvi vantaggi che questa soluzione comporta.
Ultima modifica di Solaria il 19/03/12 18:21, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#25
Esistono delle cappe che hanno uno schermo in vetro largo 90-120cm. che dalle stesse scende sino ad appoggiarsi sul top,creando così una protezione totale tra il piano cottura e l'eventuale zona snack!
cla56

Dalla parte anteriore dove c'è chi cucina si possono usare eventuali coperchi a mò di scudo per difendersi da schizzi di olio bollente (tecnica medievale ma ancora funzionale soprattutto quando si friggono i calamari......ne sò qualcosa!!!)
Ultima modifica di cla56 il 19/03/12 18:39, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#26
Solaria ha scritto:Mah... a me alcuni rivenditori appena commentavo positivamente l'esposizione e vedendo la mia piantina ( ambiente di meno di 4 x 4) dicevano : " non si preoccupi la penisola ci sta comodamente nel suo ambiente ora le faccio subito il progetto." Poco importa però che quella penisola era a spese del tavolo ( alcuni ce lo volevano fare entrare pure) degli spazi di movimento che si riducevano ad uno stretto corridoio e del contenimento.Non mettevano affatto i vantaggi e svantaggi nel piatto della bilancia. Sanno che la gente impazzisce per isole e penisole e quello mettono al centro di gravità per attirare l'attenzione.
Del resto ci sono molte persone che optano per l'openspace , che ha degli evidenti svantaggi, solo per mettere l'isola o la penisola, quando invece potrebbero avere comodamente una bella cucina separata con gli ovvi vantaggi che questa soluzione comporta.
Beh Solaria, ma tu sei un caso a parte, capitano tutte a te! :mrgreen: un giretto a Lourdes? :P

Ma magari la bella cucina separata, non è così bella per chi preferisce l'open space :wink:

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#27
Ok, c'è chi rivoluziona solo perché ama l'isola, ma c'è anche chi la cucina abitabile in casa non può averla... e allora deve inventarsi qualcosa per fare una cucina a vista che sia bella esteticamente e il più possibile funzionale... e se un coperchio messo al punto giusto (cioè sulla padella) elimina un po' di problemi, perché non usarlo a dovere?

Re: Fuochi e/o lavello sull'isola

#28
Lourdes non c'entra niente e non mi è capitato niente . L'openspace è bello per chi poi ha un salotto a parte dove ricevere le persone. Credo che non sia bello neanche ricevere il portiere, il postino, l'amico di tuo figlio, o qualsiasi visita direttamente in cucina! Volente o nolente l'openspace è questo chiunque entra a casa tua entra direttamente in cucina. E , a mio avviso , non è bello :!: La cucina può essere disordinata, bagnata a terra, sporca perchè ho da poco cucinato ed io posso stare in cucina anche in vestaglia mentre mio marito in salotto riceve qualcuno. Tutto questo con l'openspace è impossibile!
La cucina come i bagni la lavanderia sono considerati i SERVIZI della casa e non i salotti. Fra poco la moda ci dirà che possiamo fare il bagno openspace e facciamo entrare la gente direttamente nel c..so :lol:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero