Peppezi ha scritto:Il discorso è molto semplice, la fiducia in un punto vendita o ce l'hai o non ce l'hai, il valore del bene non c'entra nulla, perché è un discorso di principio. Tu dici che da un negozio pretendi la bolla, la verifica della merce, bla bla .
Poi però affermi che da IKEA è legittimo pagare prima del montaggio perché è scritto nero su bianco. La tua è la madre di tutte le contraddizioni e proprio tu avresti fatto meglio a tacere in questo thread. E la chiudo qua perchè di vede lontano un miglio che hai la coda di paglia.
Tornando IT, io non faccio pagare nulla prima di montare, ma non ci troverei nulla di male nel pretendere il saldo prima della consegna perché purtroppo la legge tutela oltremodo i disonesti che cercano il cavillo pur di non pagare. Aggiungo pure che chi sceglie di pagare tramite finanziaria paga già in anticipo e non c'è nessuno scandalo.
se avessi la coda di paglia non avrei scritto esplicitamente che ho preso la cucina ikea pagandola anticipatamente. Io scrivo quel che voglio e penso che e non sarai di certo tu a dire quel che dire o non dire. Ho scritto che il fattto di pagare subito non era di certo una cosa posiriva però sono venuto ad un compromesso anche se la cosa non mi piaceva, il fatto di scrivere nero su bianco non è una contraddizione perchè uno sa a cosa va incontro sempre. Io sapevo di pagare prima, non è che mi hanno obbligato, ho accettato anche se non è sicuramente un punto positivo di IKEA.
Nel momento in cui invece ti fornisco un anticipo e se per strada mi chiedi strappare un assegno perchè mi hai portato la merce e non me lo dici nè lo scirvi da nessuna parte non lo reputo giusto perchè credo che a quel punto ti pago quando mi hai finito di fornire il servizio e non per strada cadendo pure di stile.
Ti ho detto di scrivere in privato queste stupidate ed ora la possiamo chiudere qui a meno che tu voglia continuare
in privato.
tornanfo in topic, dici che la legge non tutela chi vende...però anche chi compra non è che sia tutelato perchè se ti pago sul ciglio della strada, mi monti la cucina male e poi ti "dimentichi" di sistemarmela la legge non è che mi tutela velocemente se non esci più a sistemare la cosa oppure se continui a temporeggiare. a volte funziona solo i 5,20€ della raccomandata... poi passa il tempo, il problema rimane e la cucina fa in tempo ad invecchiare e il cliente ingoia. Ovviamente non ce l'ho con te ma parlo di casi che si sentono e si vivono spesso. credo che la verità stia nel mezzo.