Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#16
Peppezi ha scritto:Insomma Lapetina raccoglie consensi ovunque. :mrgreen:
... ormai è la barzelletta del forum! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#19
Peppezi ha scritto:
Gigi84 ha scritto:ma scusatemi questo signore che scrive e con il quale discuto è nuovo a uscite di questo genere?0
Diciamo che ormai è un mito del forum. :mrgreen:
Solo la sua umoristica presenza può giustificare un mio intervento in questa parte del forum, onestamemente la mia ignoranza su infissi e serramenti è cosmica! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#20
Gigi84 ha scritto:mi sa che fai un po' di confusione....

1) i sali di boro non sono un tipo di impregnante, sono un tipo di biocida utilizzato per gli impregnanti, e come i sali di boro ce ne sono mille altri; anzi i sali di boro sono il meno utilizzato, quello più comune si chiama IPBC iodio-propil-carbammato.

2) l'impregnazione in autoclave la si può fare su ogni tipo di legno e se avessi eltto quello che ho scritto, ho detto che non viene fatta per gli infissi ma per i elgni che devonos tare all'esterno in condizioni climatiche non controllate, vedi per esempio le trave dei ponti e simila.

3) effetto lente...oddio questa me la devi spiegare da dove ti è uscita ahahaha.

4) le vernici all'acqua a base latice? anche questa me la spieghi poi.

tu fatrai legname, ma io formulo vernici e progetto impianti industriali di verniciatura, non venire a dire a me come funzionano le vernici per piacere

oddio, non avevo letto quella del "gasolio agevolato".....no seriamente signori, se dovete scrivere di ste cose non scrivete...ma sai almeno cosa vuole dire "a solvente" o "all'acqua"?
Le vernici sono composte da resine, pigmenti, additivi (antischiuma, antibolla, glicoli, etc..), coloranti e tante altre belle cosine. tutte queste cosine hanno bisogno di un veicolo che non è altro che quello che porta il tutto sul/all'interno del legno. Ecco quello è il solvente o, nella verniciatura di oggi per l'esterno, l'acqua. certo, prova a diluire una vernice a solvente con il gasolio e poi a farci una impregnazione e vediamo cosa succede.

No seriamente, qui si parla per dare aria ai denti visto questa ultima frase..."gasolio agevolato"...roba da matti.
ahhh ecco spiegato sei anche tu un venditore ... di vernici... bene domani foto di infissi marciti..... a seguire spiegazioni tecniche. ciao ciao

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#21
Solito copione. Quando lo metti con le spalle al muro comincia a piangere e ad accusare altri di vendere qualcosa. Lui invece regala i suoi prodotti e se li vende da tutto in beneficenza.
Lapetina, ma non ti stanchi mai di fare la figura del fesso? :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#22
Peppezi ha scritto:Solito copione. Quando lo metti con le spalle al muro comincia a piangere e ad accusare altri di vendere qualcosa. Lui invece regala i suoi prodotti e se li vende da tutto in beneficenza.
Lapetina, ma non ti stanchi mai di fare la figura del fesso? :mrgreen:
no, se questo vuol dire evidenziare cose non tanto vere.
anni fa il legno di castagno veniva infossato e lavato per non far colare il tannino, lo dovressti saèere anche tu, perchè è nato proprio in sicilia il legno di fossa.. quindi forse non è che sono tanto fesso..

l'effetto lente che il nostro amico verniciaio non conosce è descritto in decine e decine di studi. in pratica le vernici trasparenti messe su tinte scurenti hanno lo stesso effetto del vetro su un pannello solare. scaldano il legno sottostante e provocano delle microfratture tra vernice e legno staccando piano piano le vernici che poi defogliano.. e questo lo sai anche il nostro verniciaio. come sa che il petrolio beianco o anche detto gesolio agevolato o nafta pesante è alla base di moltissimi impregnanti per legno.

ma oggi vanno tanto di modi i prodotti all'acqua, bisogna vendere quelli perchè fanno novità e buona pace dei cansumatori...

dimenticavo, c'è anche il lamellare di cipresso che è un ottimo materiale per infissi..

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#23
dimenticavo, se si diluisce la vernice a solvente sintetico con gasolio o petrolio bianco, si ottiene un ottimo impregnante.. forse tra i migliori e se si aggiunge anche olio di lino cotto è il non plusultra.. in america e in australia si fa . qui siamo in itlaia e siamo avanti :D :D :D :D :D

tanto avanti che siamo alla frutta

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#24
Lapetina, il vetro sui pannelli solari non ha l'effetto di scaldare, ma di protezione verso l'esterno. Nei pannelli fotovoltaici serve essenzialmente a proteggere la cella fotovoltaica dagli agenti atmosferici. Quindi se l'effetto è questo, direi che hai scritto la 270esima fesseria della tua carriera luminosa nel forum
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#25
Gigi84 ha scritto:ma scusatemi questo signore che scrive e con il quale discuto è nuovo a uscite di questo genere?0
befera, lachdesign, vito lapetina è ormai un mito del forum per le cazz..te sparate:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100271

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100245

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100144

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100118

giusto un paio di topic da zelig :mrgreen: :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#26
leggere poi che i prodotti all'acqua sono una novità è bellissimo, l'apoteosi del qualunquismo.
Le vernici all'acqua esistono da 20 anni e più; da circa 10 si sono imposti come vernici principe le la verniciatura di quasi tutto ciò che stà all'esterno.

Quando poi leggo che "la vernice trasparente fà l'effetto lente" rido di gusto. Ma perchè, tu hai la pretesa di vendere una finestra che ha, come ultima mano, una finitura completamente trasparente? Se è così per piacere insieme alle finestre vendi un librettino con scritto "il mio infisso non dura, la vernice salta prima, il legno si rovina prima".
La finitura è lo strato maggiormente importante nella protezione di un serramento; regola l'assorbimento e il rilascio di umidità, protegge il legno e la lignina dai raggi UV, ha la funzione di consumarsi per proteggere il legno (mai sentito della saponificazione e dello sfarinamento? ecco quello); ha la funzione di "assorbire" gli urti e i colpi (per esempio la grandine che è uno dei fenomeno di maggior degrado del serramento; dove la grandine colpisce, in particolare su serramenti non nuovi o che non sono adeguatamente stati manutenzionati, lascia una crepa nel film di vernice in cui l'acqua entra e fà marcire il legno)

L'impregnante ha lo scopo di colorare il legno e di proteggerlo grazie alla presenta di biocidi. Nell'impregnante non puoi mettere più di tanti filtri UV o più di tante paste/coloranti (si, anche questi sono filtri UV; ti sei mai chiesto eprchè il laccato/smalto dura più di un mordenzato?) altrimenti vai incontro a problemi di applicazione.

P.S.
Ho detto che faccio vernici, ho detto che progetto impianti di verniciatura, ma non ti ho detto che per molti anni ho anche venduto finestre; le producevo, le verniciavo, e le vendevo.
Per cui penso di avere una visione abbastanza obiettiva, di conoscere un po' i problemi sia dal lato pratico che dal lato tecnico.
E quando leggo "foto di infissi marciti e spiegazioni tecniche" rido sai perchè? perchè nessuno ti dà una garanzia sugli infissi che vada oltre a quella di legge e che non contenga milioni di clausole che la rendono non valida (vuoi due esempi? garanzie che sono non valide in caso di serramenti colpiti da grandine; garanzie che sono non valide in presenza di formazione di crepe; etc...etc....).
Certo, c'è il modo di rende gli infissi durevoli: verniciare con 7 mani di vernice:
1) consolidante trasparente
2) impregnante colorato (colore scuro e coprente)
3) intermedio trasparente a f.c. con alto secco
4+5) 2 mani di fondo da 100-125 gr/mq (con spazzolatura intermedia)
--> spazzolatura
6+7) 2 mani di finitura da 200-225 gr/mq

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#27
GIGI, il tuo intervento è tempo perso con questo personaggio, vedrai che adesso mette in discussione tutte le tue le affermazioni e ti da dell'ignorante con argomentazioni tutte sue.

:lol: :lol:

"LUI" parla parla ma non ha mai fatto una finestra, al limite un top o un capello in legno!
io sto col made in Italy

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#29
contenti voi..... :D :D

a breve foto.
il nemico numero uno non è la grandine... ma il sole. mi pare che tu lo nomini spesso.. ti contraddici mi pare.

poi ammetti che non c'è garanzia.. quindi la vernice non è garantita. :D

poi io dico castronerie... :D :D :D :D mi farte ridere..

peppezi, il vetro sui pannelli solari è effetto serra.... lo stesso della verncice trasparente sugli infissi. difatti il nostro gigi dice che non dura... e io che ho detto prima???
lo so che è dura ammettete lacune enormi nel sistema , ma ci sono... la sfarinatura non è un sistam di protezione, è un aconseguenza nefasta... hahahah bravo gigi a rigirare la frittata.. gli oli non sfarinano e lo sai bene. ma siccome durano di più non li puoi vendere sennò non guadagni più.
olio di tung, olio di lino cotto.. oli minerali a bassa densità ecc ecc... caro gigi non esistono solo le tue vernici. ci sono anche gli altri.
es la river color fa un ottimo impregnate cerato che dlla terza mano diventa quasi filmogeno.
anche casati lo fa ... io uso quello misto a petrolio bianco. lo ridò ogni 5 anni e senza carteggiare l'infisso. i clienti apprezzano. se tutti facessero così gli sverniciatori non guadagnerebbero più e questo ti rode così tu non vendi più le tue vernici.. ciao bello domani ti faccio le foto sia di quanto penetra un impragnante sia di come marciscono gli infissi eccome se marciscono... haha che forum demagocico che è questo.. ma proprio tanto.

Re: DOUGLAS MASSELLO O LARICE LAMELLARE ?

#30
Lapetina l'effetto serra è una cosa, l'effetto lente un'altra cosa. Ora capisco che a forza di scrivere stupidaggini ti tocca googlare per rimediare a tutte le minkiate che scrivi, ma è un tuo diritto farti prendere per fesso da tutto il forum, quindi continua pure, ormai sei una star :D


PS: questo forum demagogico può tranquillamente fare a meno di una persona che non sa far altro che vedere business ovunque, francamente sei davvero triste come persona e ancora peggio come professionista.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D