... ormai è la barzelletta del forum!Peppezi ha scritto:Insomma Lapetina raccoglie consensi ovunque.

Moderatore: Steve1973
... ormai è la barzelletta del forum!Peppezi ha scritto:Insomma Lapetina raccoglie consensi ovunque.
Diciamo che ormai è un mito del forum.Gigi84 ha scritto:ma scusatemi questo signore che scrive e con il quale discuto è nuovo a uscite di questo genere?0
Solo la sua umoristica presenza può giustificare un mio intervento in questa parte del forum, onestamemente la mia ignoranza su infissi e serramenti è cosmica!Peppezi ha scritto:Diciamo che ormai è un mito del forum.Gigi84 ha scritto:ma scusatemi questo signore che scrive e con il quale discuto è nuovo a uscite di questo genere?0
ahhh ecco spiegato sei anche tu un venditore ... di vernici... bene domani foto di infissi marciti..... a seguire spiegazioni tecniche. ciao ciaoGigi84 ha scritto:mi sa che fai un po' di confusione....
1) i sali di boro non sono un tipo di impregnante, sono un tipo di biocida utilizzato per gli impregnanti, e come i sali di boro ce ne sono mille altri; anzi i sali di boro sono il meno utilizzato, quello più comune si chiama IPBC iodio-propil-carbammato.
2) l'impregnazione in autoclave la si può fare su ogni tipo di legno e se avessi eltto quello che ho scritto, ho detto che non viene fatta per gli infissi ma per i elgni che devonos tare all'esterno in condizioni climatiche non controllate, vedi per esempio le trave dei ponti e simila.
3) effetto lente...oddio questa me la devi spiegare da dove ti è uscita ahahaha.
4) le vernici all'acqua a base latice? anche questa me la spieghi poi.
tu fatrai legname, ma io formulo vernici e progetto impianti industriali di verniciatura, non venire a dire a me come funzionano le vernici per piacere
oddio, non avevo letto quella del "gasolio agevolato".....no seriamente signori, se dovete scrivere di ste cose non scrivete...ma sai almeno cosa vuole dire "a solvente" o "all'acqua"?
Le vernici sono composte da resine, pigmenti, additivi (antischiuma, antibolla, glicoli, etc..), coloranti e tante altre belle cosine. tutte queste cosine hanno bisogno di un veicolo che non è altro che quello che porta il tutto sul/all'interno del legno. Ecco quello è il solvente o, nella verniciatura di oggi per l'esterno, l'acqua. certo, prova a diluire una vernice a solvente con il gasolio e poi a farci una impregnazione e vediamo cosa succede.
No seriamente, qui si parla per dare aria ai denti visto questa ultima frase..."gasolio agevolato"...roba da matti.
no, se questo vuol dire evidenziare cose non tanto vere.Peppezi ha scritto:Solito copione. Quando lo metti con le spalle al muro comincia a piangere e ad accusare altri di vendere qualcosa. Lui invece regala i suoi prodotti e se li vende da tutto in beneficenza.
Lapetina, ma non ti stanchi mai di fare la figura del fesso?
befera, lachdesign, vito lapetina è ormai un mito del forum per le cazz..te sparate:Gigi84 ha scritto:ma scusatemi questo signore che scrive e con il quale discuto è nuovo a uscite di questo genere?0
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”