e quello che dice Oznerol è sacrosanto: le leggi, per quanto nebulose ed incomprensibili, devono comunque essere rispettate, e la responsabilità ricade sul proprietario.Oznerol ha scritto:Se non hai gas allora penso non sia necessario, se dovessi mettercelo però cosa fai un buco sul muro dopo? Qualunque cosa succeda poi la responsabilità penale e civile è del proprietario di casa. Io ne ho 2 in cucina ma di freddo non ne entra e se entra aria non mi lamento dato che con infissi nuovi e casa nuova praticamente ho la casa stagna...
Re: Perchè in cucina ci deve essere un buco di aereazione?
#16secondo me, "per non saper nè leggere nè scrivere" la cosa migliore sarebbe che ognuno avesse la predisposizione per questi fori di aerazione: ciò può anche semplicemente consistere nel fare il buco e poi "tapparlo" con un cilindro di materiale isolante, anche solo un po di schiuma poliuretanica e, se all'interno dovesse risultare molto in vista, si può fare in modo di farlo finire precisamente dietro una mattonella del rivestimento oppure stuccati e verniciati come la parete, a scomparsa.