Re: luci zona giorno

#16
ecco pianta con punti luce e una foto (brutta) in più di arazzo e mobile tv...
Immagine

Immagine

Immagine


Ann... io non disdegno invece le luci diverse, con armonia e il giusto filo conduttore secondo me si può fare... ilproblema è che da sola non sono in grado! :mrgreen:

Lot la scritta in arabo sono i nostri 4 nomi...

Ora vado a vedermi le nuove proposte... quelle bacchette a led devo nasconderle alla vista del marito, altrimenti la scelta è già fatta! :mrgreen:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: luci zona giorno

#17
Tutto da vedere il catalogo Metalspot nel sito madre (l'unica cosa che si possa vedere ora, è in manutenzione..).
Ma, attualmente dovrebbero esserci delle promo in giro sul web, darei un occhio, in ogni caso, anche per i prodotti più recenti.
Per la sospensione sul top, molto differente da quella insistente attualmente in zona tavolo, volendo potresti scambiarle di posto, Arizona, splendida calotta in ceramica lavorata progetto di Marko Macura e Ingeborg Van Uden, che vedrei perfettamente sul tavolo.
Un minimo di descrizione:
..Osservando la natura da cui hanno tratto ispirazione, per la Arizona, nata dalla mente dei due designers che volevano rappresentare i maestosi paesaggi delle montagne rocciose. Il profilo ellittico irregolare e le stratificazioni richiamano esplicitamente i massicci della regione americana. La loro matericità, solida e morbida al contempo, viene interpretata con un materiale nobile e duttile come la ceramica, che viene utilizzata con spessore ridotto per rendere la lampada leggera sia esteticamente che fisicamente (pesa solo 3,5 kg, eppure le dimensioni non sono ridotte). La sospensione è proposta in due varianti di colore, bianco e antracite, mentre la sorgente luminosa è fluo o alogena, rispettivamente da 24W o da 105W.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: luci zona giorno

#18
questa appena postata da lot è splendida :wink: .
la bacchetta a led è buona per un quadro ma, te lo richiedo: a cosa servono le luci sopra all'isola ? solo ad illuminare il piano ? allora no problem ...a potenziare l'illuminazione dell'intero ambente ? allota lascia perdere ...a meno che tu non stia pensando anche ad una piantana potente :wink:
Immagine

Re: luci zona giorno

#19
molto bella, ma il mio lampadario sull'isola non lo vedo bene...
annsca la luce sull'isola deve illuminare sia il top che la zona operativa posta alla sue spalle... abbiamo le luci sottopensili, ma io le uso poco e cucino preferibilmente sul top dell'isola, dunque deve esserci una buona luce e anche diffusa...
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: luci zona giorno

#20
allora, prima di far partire in quarta l'omo, cercate di vedere dal vivo queste bacchette a led perchè, per la mia esperienza, fanno una luce inferiore a quella che ci si attende (ci sono svariati 3d sull'argomento)
Immagine

Re: luci zona giorno

#21
annsca ha scritto:allora, prima di far partire in quarta l'omo, cercate di vedere dal vivo queste bacchette a led perchè, per la mia esperienza, fanno una luce inferiore a quella che ci si attende (ci sono svariati 3d sull'argomento)
Ann, Moni secondo me l'ha capito.. comunque so che il fascio della Aria è limitato al top sotto, qualora la bacchetta sia posizionata non distante dal piano. Come avevo scritto prima, riporto sotto, forse non sono stato chiaro.. Ann, il tuo problema è che i led sono stati usati per l'illuminazione generale, nel controsoffitto (troppo distante da terra, e per la cucina, in cui l'emissione dovrebbe essere 'forte'). Probabilmente raddoppiando i led, o sostituendoli con tubi fluo otterresti l'intensità di luce di cui avresti bisogno.. :roll:
Poi, sempre a mio avviso, ma posso sbagliare chiaro, Moni può 'giocare' in quella porzione di living con soluzioni differenti, che le permetterebbe di installare anche sospensioni con fonte led concentrata e diretta su una zona precisa (top).
Vista dal vivo in azione credo nello stand Metalspot, sopra il bancone, la Aria era abbastanza performante. Se posso, trovo le foto.. :roll:
lot ha scritto:Oppure andare con un'emissione concentrata nel fascio preciso dei led, 6 da 1W, sulla zona top, con Aria e Tratto (ultima foto in basso), sempre Metalspot.

Re: luci zona giorno

#23
Appliques zona parete attrezzata.
Potresti pensare - più che ad un'applique precisa - alla luce stessa 'parlante'.
Davide Groppi, spot powerled su riflettore a disco in alluminio a parete:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: luci zona giorno

#24
annsca ha scritto:vabbè, oggi non mi spiego ...ci rinuncio
Forse ho detto qualcosa che non va o scritto qualche eresia. Potrebbe essere, anche solo per statistica, considerando la mole delle cose postate.. mi spiace. :| :D
Riguardo l'illuminazione degli ambienti, in generale, mi piace perseguire un approccio abbastanza libero, non mi attengo ad uno specifico. Ma esistono molti percorsi, non sempre ce n'è solo uno, un unico. Sarebbe troppo semplice forse.. E nel caso di Moni non ne vedo un unico.
Giocare con le sorgenti luminose, di questi tempi è anche doveroso, in considerazione del risparmio energetico. Ed è interessante sopratutto incrociarle tra loro ed integrarle (led, alogene, fluo).

Re: luci zona giorno

#25
Ma che bella e' questa luce parlante?! :shock: prima che mi innamori ... Dimmi che non ha costi proibitivi!!! La mia idea di luci differenti si spinge fino al punto che metterei due appluques diverse anche ai lati della parete attrezzata anche perché avrebbero funzioni diverse... Per esempio questa luce parlante darebbe un tocco all'ingresso mentre non la vedrei nella zona salotto... :roll:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: luci zona giorno

#26
monizar ha scritto:..Dimmi che non ha costi proibitivi!!! La mia idea di luci differenti si spinge fino al punto che metterei due appluques diverse anche ai lati della parete attrezzata anche perché avrebbero funzioni diverse... Per esempio questa luce parlante darebbe un tocco all'ingresso mentre non la vedrei nella zona salotto... :roll:
Ma perché no! :D
Già, 'parla' da sola.. preventivo l'anno scorso da Groppi. Montaggio a muro compreso, sui 700. :roll:

Re: luci zona giorno

#27
Beh... Si può fare... Ma che tipo di attacco prevede? Noi abbiamo proprio il classico da applique ... Fa abbastanza luce? Per noi resterebbe l'unica luce sull'ingresso che e' posto di fronte a 4 metri. Mi piace perché arrederebbe l'ingresso... E dall'altra parte? Per la zona salotto ci vorrebbe qualcosa di soffuso ... :roll:
Ah per l'arazzo abbiamo promosso la alpha...
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: luci zona giorno

#28
Nessuna presa a parete prevista, basta quella a terra, il fascio luminoso parte da terra e lo spot come puoi vedere, è a terra. L'ancoraggio a parete con tasselli credo sia solo del riflettore tondo. Come 'sistema' ricorda vagamente quello della Parentesi.
Tra l'altro, quel modello preciso ancora non c'è in catalogo e non so perché, ma era stato presentato ad Euroluce2011 come pezzo consolidato, parlando con l'agente che mi lasciò il preventivo di massima, dato che piaceva anche a me inserire quella lampada/installazione a casa. Realmente penso che non abbiano problemi a realizzartela, dal modello base Blackblock penso, quelli della Groppi.
Ma per preventivo e tutti i dettagli, compreso il montaggio, in ultima analisi, credo sia meglio chiedere a loro (gratuitamente possono mandarti un agente da te, per capire se e dove eventualmente piazzarla per vedere se l'effetto del powerled è lo stesso 'promesso' in foto):
http://www.davidegroppi.com/site.php?ID ... nguage=ita
Immagine

Re: luci zona giorno

#29
Oppure puoi pensare ai giochi di luce della Catellani. Tra tante meravigliose, suggestive PK, Luna e Wa wa, tutte a led..
Immagine
Immagine
Immagine
Per le appliques, molto belle e minimali, anche quelle di Groppi, tutte con sorgente sia led che alogena: Più, Foil, Hako, Toast (biemissione), quest'utlima probabilmente la più performante, a patto che sia alogena.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine