Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#16
Ciao Maurizio. Il gres è un ottimo materiale all'avanguardia, resistente e indistruttibile: non si riga con la carta vetrata. Dovresti vedere la "prova del cacciavite" che mostravo quando facevo il rappresentante ai miei clienti: se sfregi rapidamente con forza una superficie in gres strutturato con un cacciavite vedrai delle scintille, ma sulla superficie non resterà alcun segno. In ogni caso hai dato un ottimo consiglio con l'aceto, tecnicamente è analogo all'intervento che consigliavo io. Sulla manutenzione però devo contraddirti: con il Floor Cleaner mi trovo benissimo, non lascia residui e desidero condividere questa esperienza. Sai perché ti si ripresentano gli aloni? perché hai provato tanti prodotti. Io invece non ho problemi con il mio pavimento in gres: quando mi sono trasferito alla casa nuova un anno fa, ho eseguito un accurato lavaggio di fine cantiere togliendo tutti i residui di lavorazione: polvere, stucco, ecc. Così le mie piastrelle hanno ripreso il loro aspetto originale, non si macchiano e non restano le impronte. Successivamente da allora ho lavato il pavimento SOLO con il Floor cleaner e non si è formata nessuna patina proprio perché questo è l'unico prodotto che non lascia residui. L'alternativa per lavare il gres è usare solo acqua. Ho fatto molti sopralluoghi in cui i clienti lamentavano difficoltà di manutenzione; quando chiedevo quali prodotti avessero usato nella manutenzione mi rispondevano sempre che usavano solo acqua (perché erano convinti che la colpa DOVEVA essere del pavimento), ma dopo il mio intervento, quando ho rimosso la patina dal pavimento, gli ho mostrato la carta sporca con la patina rimossa, una volta che avevano capito il problema tiravano fuori un'infinità di prodotti che avevano provato e mi domandavano se qualcuno di questi avesse causato il problema (affermativo!). Così rispondevo: ma come, non mi aveva detto che usava solo acqua per lavare il pavimento?? Comunque ormai non faccio più il venditore, ma sono rimasto un tecnico. Non vendo il Floor cleaner e vi dico che un pavimento in gres lo potete lavare con quello che volete, ma se non volete difficoltà di manutenzione lo dovete risciacquare perché come dici tu, tutti i prodotti lasciano residui ad eccezione del Floor cleaner (e non lo dico io), giudicato dalle industrie che producono gres porcellanato (che hanno eseguito accurati test, tra cui sicuramente anche l'azienda che ha prodotto il tuo pavimento) come il miglior prodotto sul mercato che non lascia residui. Questa è la mia esperienza diretta e spero possa essere d'aiuto a chi ha difficoltà di manutenzione perché non ha sufficienti informazioni e non sa a chi rivolgersi.
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#17
ciao bebservizi, mi dispiace se i tuoi consigli vanno a vuoto, mi sembra strano perchè il problema c'e' e nessuno riesce a trovare consigli, hai letto il topic " Qualcuno conosce le CERAMICHE MARAZZI? " nella sezione del forum "pavimenti e rivestimenti...
tornando a me ti ripeto che il prodotto che consigli non ha funzionato, di pulizie dopo la posa straordinarie ne ho fatte una decina, il pavimento veniva sempre uno specchio perfetto senza nessun alone, poi piano piano tornavano gli aloni...anche usando solo acqua, non solo quello della faber è consigliato dalle aziende di ceramica, se leggi in giro consigliano anche il fila cleaner e molti altri....ma il risultato non cambia, dopo un anno ne so più io del tecnico che mi ha mandato l'azienda di ceramica, lui ha proprio portato il floor cleaner per la manutenzione e un prodotto sempre della faber (ora non ricordo il nome) per la manutenzione straordinaria (mi ricordo che conteneva delle microsfere) prima di utilizzarlo andava agitato altrimenti le microsfere si separavano dal liquido...ma niente....non funzionavano, ti ripeto la pulizia straordinaria con l'aceto, con il ps87, con l'Hoover ds46 , un altro prodotto della madras che ora non ricordo veniva sempre perfetta, solo che dopo con qualunque cosa abbia provato...anche solo acqua calda...niente dopo 10 gg si riformavano piano piano gli aloni...e comunque se mi hanno restituito i soldi del pavimento un motivo ci sarà...secondo te l'azienda ne avrà fatte di prove

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#18
Ho capito, i tecnici avevano usato una crema. Ma il tuo pavimento è lucido oppure contiene smalti metallici? perché in questo caso va trattato in modo diverso! In base al tipo di pavimento e di stucco ti dico anche il nome della crema che hanno usato. Meglio per te che l'azienda ti ha restituito i soldi del pavimento, ma se potessi smettere di avere problemi saresti contento? Molte volte facevo gli interventi, erano presenti l'industria di piastrelle, il rivenditore, l'architetto, il posatore, tutti a guardare l'intervento che facevo sul pavimento e quando trovavo la soluzione (ogni caso è a se) scoprivano che migliaia di euro di contestazione si risolvevano con 10 euro di prodotto. Ecco perché ho chiuso l'attività: ho fatto un sacco di beneficenza. Quindi non vuol dire che ti hanno ridato i soldi perché non c'è niente da fare, semplicemente non sono riusciti a gestire la contestazione. Fidati è la mia esperienza!
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#19
ok, adesso sono possessore di un paio di prodotti della faber ... e ora ?
bebservizi sei sicuro della concentrazione per il prodotto acido (tile) che mi hai consigliato ? sulla confezione c'è scritto di diluire il prodotto in acqua (cito : "diluire da 100 a 300 ml di prodotto in un litro d'acqua e lavare la superficie come in un normale lavaggio, quindi risciacquare con acqua pulita" ...non parla di prodotto puro nè di spazzolone ) e il rivenditore (che è lo stesso rivenditore del pavimento) mi ha detto che è un prodotto troppo forte secondo lui .
Immagine

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#20
Hai fatto bene a leggerla ma l'etichetta del Tile cleaner è stata scritta per un uso generico, senza entrare nel merito del caso specifico come il tuo. La procedura da seguire è esattamente quella che ti ho scritto. Soltanto se il pavimento è lucido occorre prima fare una prova in un angolo nascosto per vedere come reagisce al prodotto (alcuni pavimenti lucidi ma non tutti sono sensibili al Tile cleaner). Inoltre non va usato su smalti metallici, ma mi sembra che non è il tuo caso. Puoi seguire il metodo che ti ho spiegato con cui ripristinerai l'aspetto originale del pavimento (raccontami come procede). Da quel momento in poi mi raccomando, quando dai lo straccio usa solamente il Floor cleaner e nient'altro! Io lo faccio da quando mi sono trasferito alla casa nuova un anno fa e non ho problemi. Mi racconterai se i miei consigli ti saranno stati utili e se ti capiterà lo racconterai anche al rivenditore che non ha saputo evitare il problema. A presto
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#21
vabbè proverò (prima su un pezzetto di mattonella nascosta nascosta 8) ) e poi ti farò sapere .
Il pavimento non è lucido, è opaco e molto materico ma meglio provare in un angolino prima di combinare pastrocchi :roll: . Dopodiche giurin giurello che andrò solo di acqua calda e secondo prodotto da te indicato.
A quel punto non resta che sperare in bene ...anche se la testimonianza di Maurizio, che ringrazio nuovamente :wink: , non fa presagire nulla di buono (a proposito, lui ha poi risolto .... eh sì, ha venduto casa :evil: :twisted: 8) :mrgreen: )
Immagine

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#23
ancora non sono riuscita a fare nulla (tranne la prova su una piastrella nascosta, hai visto mai che combino qualche pastrocchio :roll: ), contavo di pulire cucina e bagni nel we.
Confesso però che sono un pò scettica: penso che la pulizia diciamo "speciale" andrà bene , ma temo il riformarsi degli aloni anche se prometto che seguirò le indicazioni di bebservizi e utilizzerò da allora solo acqua e l'altro prodotto indicato...vedremo, dai :wink: ...al limite faccio come te e cambio casa :lol: ...prima però devo beccare un 13 al totacalcio :mrgreen:
Immagine

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#25
Eccomi a rapporto per un aggiornamento (ammesso che interessi a qualcuno :lol: ).
Ieri mattina , di buona lena, io e annsco siamo partiti con la pulizia "straordinaria": erano le 10 e abbiamo finito alle 20 :shock: ....vabbè in mezzo c'è scappato il pranzo e la pennica :mrgreen: .

Abbiamo inziato provando su una piastrella (in controluce) il prodotto puro trattato con lo spazzolone + risciacquo. Non ci sono piaciute le strisciate di spazzolone che rimanevano e così abbiamo deciso di stendere il prodotto semplicemente con uno straccio e poi di sciacquare abbondantemente (insomma senza trattamento d'urto) .
Altra modifica rispetto alle indicazioni di bebservizi, la quantità di prodotto utilizzata. Si parlava di 1lt ogni 10 mq. : noi dovevamo trattare un'area di 3*3 (la cucina) ma ci sembrava troppo consumare l'intero flacone di prodotto (1 lt) e così abbiamo fatto "a occhio" , buttando il liquido a terra e stracciandolo... per farla breve ce la siamo cavati con 1/3 del flacone , consumati in più "passate di trattamento" . E meno male !!! perchè dopo averlo steso e lasciato un pò ad asciugare (10 min) ,quando siamo andati a a sciacquare, ci siamo accorti della schiuma ...mmmazza quanta schiuma ha fatto :shock: :shock: :shock: ... se ne avessimo utilizzato un litro saremmo ancora lì a sciacquare e asciugare .... In effetti , la fase più complessa, nel ns. metodo, è stata appuno il riascquo , tanta tanta acqua per sciacquare... siamo arivati a buttare l'acqua pulita direttamente a terra per poi sciacquare e asciugare :? .
Comunque per farla breve: in cucina gli aloni non ci sono più :D : questo risultato, ad onor del vero, l'avevamo ottenuto anche con il Fila ps 87 ma ho notato il diverso tipo di assorbimento dell'acqua (difficile da spiegare questo concetto...).

Stesso buon risultato nel bagno, dove c'erano aloni creati da gocce d'acqua cadute in prossimità del lavabo e il pavimento presenteva una patina lucida non prevista (questo, a detta dei tecnici che erano venuti a fare il sopralluogo) : il pavimento ha ora una "colorazione " più uniforme e non è più lucido come prima (il lucido era la patina) e gli aloni sono quasi del tutto scomparsi (quasi perchè eravamo sfiniti e non ce la facevamo a fare un'altra passata ) .

Dopo tutta questa sfacchinata non ce la siamo sentiti di fare la prova "macchiabilità" : io e annsco ci siamo guardati ngli occhi e ci siamo detti "che facciamo ? proviamo a farci cadere qualcosa per vedere cosa succede ?.... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO" :shock: :? :evil: ...vedremo la naturale evoluzione della cosa ...Comunque ieri sera, a cena, qualche macchietta qua e là l'abbiamo fatta ma , asciugando , ci è sembrato che non si creasse l'alone ...staremo a vedere :roll: .

Infine, per raccontarla tutta , visti i buoni risultati ottenuti, abbiamo voluto fare un ultimo test e utilizzando il prodotto diluito , come da indicazioni sul flacone, abbiamo pulito la sala (che non aveva aloni così evidenti) . Il risultato è stato meno buono: il colore ci sembra più vivido (non so come altro dire) ma gli aloni in controluce sono rimasti (le famose impronte di scarpe). Evidentemente per le alonature , va usato il prodotto puro e in una quantità abbondante , come diceva bebservizi, il problema è il risciacquo, ci vorrebbe forse il macchinario ad hoc.

Ora staremo a vedere come andrà la manutenzione ordinaria :roll: : sinceramento pensavo di usare solo acqua calda/tiepida , in modo da non avere altre variabili che possano incidere sulla eventuale ricomparsa di alonature.
Immagine

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#26
Complimenti per la tenacia. Avete fatto un capolavoro.
Quando parlavo della resa intendevo che un litro basta per circa 10 mq ma non che dovevate usarlo tutto, la quantità si misura a occhio, infatti avete fatto benissimo perché ne va usato quanto basta.
Per quanto riguarda la sensazione di un diverso assorbimento rispetto al lavoro fatto con il ps87, per ogni cosa c'è una spiegazione: il gres non assorbe, ma quando avevi fatto il lavoro con l'altro prodotto non avevi rimosso completamente la patina, anche se era sufficiente per non vedere più gli aloni; comunque uno strato impercettibile di patina era rimasto, per questo l'acqua sul pavimento era più raccolta e formava di più la "goccia", mentre il Tile cleaner è diverso perché è estrattivo, quindi stavolta hai davvero rimosso la patina completamente e il pavimento si bagna più uniformemente.
Ora la manutenzione come sai è fondamentale: acqua calda o fredda non fa differenza, però ti ci vuole il detergente che permette all'acqua di bagnare, di entrare in contatto con lo sporco. Ti ho consigliato come eseguire l'intervento ed hai visto il risultato, continua a fidarti, visto che hai preso anche il Floor Cleaner usalo perché nemmeno a me da problemi ed è l'unico detergente che si può usare con tranquillità: basta aggiungerne un tappo di flacone in un secchio d'acqua, passare lo straccio normalmente e non serve risciacquare perché è proprio l'unico prodotto che non lascia residui, vedrai che non rovinerà il lavoro faticoso che avete fatto.
Sai, proprio oggi ho sistemato tutti i campioncini di prodotti Faber che avevo abbandonato, mi è venuta una gran nostalgia di quando ci lavoravo. Penso: peccato che la gente non capisce. Figurati, con più di 400 visite di questo topic che ho aperto nessuno che mi abbia chiesto niente, nessuna domanda, nessuna curiosità. Pare che questo settore alla gente non interessa, chissà se pensa ad altre cose. Capisco che i tempi sono quelli che sono ma anche 2 anni fa quando ho cessato l'attività di rappresentante ho avuto la stessa sensazione: giravo a vuoto. Ho cancellato il sito internet: un flop totale. Quando finirò le ferie dovrò solo pensare al lavoro che ho scelto. Volevo solo capire: ho sempre pensato fosse colpa dei rivenditori che non vendevano i prodotti, in realtà con questa esperienza su internet ho capito che proprio alla gente non interessa (a parte te). Peccato però
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#27
Mi spiace leggerti così giù , nella vita capita di dover dare priorità ad altre cose e capita anche di dover abbandonare una passione per un lavoro diverso che ti dia determinate garanzie/sicurezze, però non si dovrebbero abbandonare le proprie passioni ... Far decollare un sito web non è facile, in più non vendi un prodotto ma un servizio, se vogliamo è ancora più difficile da promuovere, non direi che l'argomento non interessa , basta dare un'occhiata ai tanti 3d su questo forum , magari sono le tecniche di comunicazione che vanno perfezionate :roll: , non so, però non dovresti mollare ecco :roll: :wink:...
Te la devo dire tutta ? anch'io avevo diffidato di te nei primi post : a fronte dei problemi lamentati, non davi suggerimenti pratici , ti limitavi a dire "guardate il mio sito e chiamatemi" il che può lasciare interdetti e non poco visto che nessuno ti conosce e sei apparso dal nulla , non ti pare ?.

Fine del pistolotto ! :lol: :lol: :lol:

Per tornare a noi , il lavoro è stato davvero impegnativo: forse, fatto con i macchinari ad hoc (monospazzola ?) sarebbe stato più facile e avrebbe dato senz'altro risultati migliori. Diciamo che mi riprometto di ripetere il trattamento magari tra qualche tempo (ci dobbiamo riprendere prima :mrgreen: ) e completare il lavoro anche nella zona giorno (quelle pestate non si possono vedere :evil: ) ma sto anche cercando di capire come "reagisce il mio pavimento" (lo osservo letteralmente, voglio vedere se ricompaiono gli odiati aloni, come è successo a Maurizio). Stante così le cose, tu useresti comunque il Floor Clean ? mi spieghi meglio questa tua affermazione?
Ora la manutenzione come sai è fondamentale: acqua calda o fredda non fa differenza, però ti ci vuole il detergente che permette all'acqua di bagnare, di entrare in contatto con lo sporco
Altra dubbio che volevo sottoporti: è normale che il prodotto usato abbia schiumato tanto ? Quando l'abbiamo passato, si è creata una sorta di patina lucida e non aveva schiumato affatto. Quando poi sono andata a sciacquare , è venuta fuori tutta la schiuma e più acqua mettevo, più schiumava....
Immagine

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#28
scusa annsca ma quanti mq avete pulito in tutte quelle ore??? Spero che gli aloni non ritornino, ma se li avevi già tolti con il ps87 la vedo dura, il ps87 porta via tutto, per il salotto prova a fare cosi, ti armi di un secchio d acqua e uno straccio, una bottiglia di aceto bianco, un rotolone di carta....butti un pò di aceto su una piastrella lo ditribuisci con la carta aspetti un attimo e poi con lo straccio bagnato sciacqui, prendi un altro pezzo di carta e asciughi e fai tutte le piastrelle secondo me è più veloce che usare altri prodotti perchè gli altri fanno un sacco di schiuma e solitamente sono un pò untuosi e per sciacquarli ci vuole una vita mentre l aceto lo togli in un attimo

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#29
Ciao a tutti. Allora, rispondendo ad annsca: a proposito di comunicazione: ho scritto tante volte che il gres non è problematico, è il pavimento più pratico e all'avanguardia che esista, solo ci vogliono le giuste informazioni, poi continuo a leggere che è problematico e si macchia. Ma se non assorbe come fa a macchiarsi? Come si fa a far capire che questi problemi li definisco apparenti, ma non sono del materiale. Si fanno tanti discorsi, si ingigantisce il problema, ma in realtà è tanto semplice: Si fa un accurato lavaggio di fine posa e successivamente nella manutenzione si usa solo il Floor Cleaner diluito in acqua con lo straccio, senza risciacquare. Se poi provate ad usare altri prodotti che generano le patine entrate da soli in un vortice di problemi infinito. Come vedi annsca si risolve, ma ci vuole fatica inutile, tutto si potrebbe evitare. Io chiaramente sono tecnico, per cui a casa mia ho fatto come dico io e il risultato conferma che il mio bellissimo pavimento in gres è facilissimo da mantenere.
Ora annsca dovete fare attenzione mentre camminate per casa a non riportare lo sporco dalla zona giorno alla zona dove avete pulito!
Il caso di Maurizio è diverso dal tuo: li hanno usato una crema della Faber (Maurizio non mi ha più risposto se il suo pavimento è lucido o contiene smalti metallici e il tipo di stucco usato). Questo vuol dire che comunque il suo problema non era una semplice patina, ma qualcosa che non si riusciva a rimuovere definitivamente.
Sai quale potrebbe essere un mio problema? che tendo sempre ad entrare nel tecnico: do molte spiegazioni e forse genero altra confusione perché sembra tutto complicato, ma mi fa piacere rispondere alle vostre domande e togliervi ogni dubbio.
Andiamo avanti. Ti consiglio di usare il Floor Cleaner anziché solo acqua perché è proprio la funzione del detergente permettere all'acqua di "bagnare" lo sporco: diciamo che l'acqua da sola non riesce ad entrare in contatto con lo sporco quotidiano per rimuoverlo, mentre il detergente assume quella funzione diciamo di interazione che rimuove lo sporco dal tuo pavimento. Se passi solo l'acqua vedrai che quando si asciuga lo sporco è ancora là. Un pavimento lo lavi per pulirlo, quindi ti interessa portare via lo sporco? Ti ci vuole un detergente, ma va usato solo il Floor Cleaner perché è l'unico che non genera patina a tua insaputa.
Inoltre la schiuma è normale, è da tanto che non uso quel prodotto e non ricordavo che schiuma molto per cui è meglio non esagerare nella quantità e ci vogliono diversi abbondanti risciacqui. Ma si fa una volta sola, e considera che se avessi potuto usare il Floor Cleaner dall'inizio non ce ne sarebbe stato bisogno. Comunque è meglio grattare il pavimento perché si fa agire il prodotto in tutti i punti e si comincia a formare la schiuma che poi sarà più facile rimuovere. Io usavo lo scotch brite bianco della 3M, che è ideale per grattare il pavimento.
Mi chiedo: sono perito chimico, ho una vasta conoscenza del settore, ma a che serve? Non posso combattere l'ignoranza in chimica che c'è in Italia. Devo smettere di pensare di risolvere i problemi diffusi causati dalla mancanza di informazioni: sarà sempre così (almeno in Italia)
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR

#30
Lietta, probabilmente hai ragione nel dire che se per pulire il pavimento devo usare uno e un solo prodotto non si può certo affermare che quel pavimento sia di facile manutenzione, però è anche vero che se mi avessero dato le informazioni corrette al momento opportuno, mi sarei evitata diversi problemi. Avevo letto della importanza della prima pulizia e per questo avevo optato per farla fare ad un'impresa di pulizia. A quel punto sarebbe bastato sapere che dovevo usare il prodotto X anzichè il prodotto y e il gioco sarebbe stato fatto :wink: .
D'altra parte devo dare ragione a bebservizi quando dice che il gres è un materiale che non assorbe ed è resistente: penso che se avessi provato su un altro tipo di pavimento tutti i trattamenti che ho provato qui , probabilmente ora starei sul massetto :mrgreen: :mrgreen: . Scherzi a parte, ho appoggiato il tappo del prodotto (tappo che non ho usato per dosare, badate bene) su un oggetto cromato e mi è rimasta un bella chiazza : la cromatura è stata completamente erosa .

@Maurizio: cucina e zona giorno fanno circa la metà dell'appartamento ,quindi ad occhio e croce una 40ina scarsi di mq.. Sinceramente di mettermi a pulire mattonella per mattonella non ne ho intenzione :evil:.

@bebservizi: ok , ho capito il discorso sul detergente per la pulizia quotidiana : ma ripeto la domanda, considerando che vorrei ripetere il trattamento "straordinario" in sala, vale la pena iniziare a usare il floor clean fin da subito ? e poi, per favore, mi ricorderesti le dosi di utilizzo ?
Immagine