Ora che sei approdato nella sezione giusta , possiamo cominciare a ragionare

. Intanto benvenuto
Ho dei problemi di alonature in controluce su un pavimento in gres non smaltato .
L'azienda lo definisce " GRES PORCELLANATO TECNICO RETTIFICATO MONOCALIBRO - FINITURA MATT".
La ristrutturazione si è completata a settembre e a fine cantiere un'impresa di pulizie ha fatto il c.d. primo trattamento: il pavimento risultava pulito e senza aloni, mostrava anche tutta una serie di venature peraltro non così evidenti quando l'avevamo acquistato.
A distanza di mesi, probabilmente a causa dell'utilizzo di prodotti di manutenzione ordinaria non corretti (prodotti da supermercato), il pavimento ha cominciato a evidenziare , soprattutto in cucina dove sono più facili e frequenti le macchie , queste alonatura visibili in controluce . A pavimento bagnato, questo sembra pulito ma quando si asciuga ricompaiono "le maledette". Per farti capire, una situazione come questa
Non solo, il pavimento sembra assorbire qualsiasi cosa, basta che cada una goccia d'acqua che rimane l'alone del contorno. Puoi immaginare in cucina !!!!
Ho segnalato il problema all'azienda produttrice che ha attivato il rivenditore: rivenditore e impresa di pulizia sono venuti a fare un sopralluogo e hanno tentato diversi rimedi (devo riconoscere loro max disponibilità: sono stati mezza giornata ginocchioni a terra a tentare di pulire con diversi prodotti, vedendo come reagiva il pavimento)..ecco il termine corretto è
tentato, perchè anche loro non si spiegavano la situazione a soli 10 mesi di distanza da una pulizia professionale.
Mi hanno lasciato un paio di prodotti tedeschi (uno basico e uno acido) per la pulizia ordinaria ma le macchie , seppur attenuate con i lavaggi, non erano scomparse . Addirittura mi è stato detto che lavavo troppo spesso il pavimento e ti assicuro che non sono una gran massaia

... o che forse il problema era nella durezza dell'acqua (ho l'addolcitore e comunque ho fatto un test e l'acqua non risulta "dura").
Capisco che il problema possa essere diverso per ciascuno ma molti sul forum lamentano questa situazione: quindi puoi darci qualche consiglio per la manutenzione dell' amato-odiato gres ?
Grazie