Re: Illuminazione bagno

#17
lot ha scritto:
giramondo75 ha scritto:..ps. in questi giorni mi sto facendo una scorpacciata di azulejos!
Ottimo, ma sei in Portogallo, vero..? :roll:

si, sono stato 10 giorni in giro per il portogallo e 5 in spagna... ora sono a granada......domani si torna in italia..... :( :roll: .....misa' che dovrò ridurre di molto il budget per l'illuminazione dopo questo viaggio....ma i soldi spesi per viaggiare sono benedetti....preferisco restare con una lampadina....scusate l'ot....

Re: Illuminazione bagno

#19
Eccoci, tornato...purtroppo!

Grazie ancora per tutti i suggerimenti, sono estremamente confuso....credo che sia necessario vedere qualcosa dal vivo per rendermi conto...Lot, molte delle soluzioni che mi hai proposto mi piacciono, in particolare le sospensioni tondeggianti in vetro, meno quelle con forma a calice. Riguardo alle luci specchio, trovo molto belle le soluzioni stilizzate...belle anche quelle un po' più retrò, ma non so se possano star bene nel mio ambiente...

Per la sospensione avrei pensato di mettere qualcosa con un vetro trasparente, visto che l'ambiente è lungo e stretto, in modo da essere poco di impatto e di consentire una maggiore diffusione della luce. Intuizione corretta?

Riguardo alla luace specchio, mi piacciono molto le soluzioni stilizzate tra quelle che Lot mi ha evidenziato...ne basterebbe una sola sopra il mobile lavabo? Sicuramente non metterò quel pensile specchiato del render, non mi piace...pensavo di mettere un piccolo mobile verticale sospeso all'inizio a sinistra e poi tutto specchio fino al box doccia. In tal caso, basterà una sola luce sopra lo specchio in zona lavabo o dovrò prevederne un'altra sopra la zona sanitari?

Riguardo ai punti luce, quindi, la sospensione centrale e i faretti sopra lo specchio sono sufficienti secondo voi, considerando che l'ambiente è illuminato solo da quella piccola finestra sopra il box doccia? :roll:

Grazie!

Re: Illuminazione bagno

#26
Vi ripropongo di nuovo questa domanda, sperando in una vostra risposta:

considerando che l'ambiente è illuminato solo da quella piccola finestra sopra il box doccia, secondo voi la sospensione centrale e un applique sopra lo specchio sono sufficienti, o è meglio prevedere qualcosa anche sopra il box doccia?

Meglio tutte luci fredde bianche o mixare con una luce più calda?

Grazie ancora e scusatemi per le domande, sono totalmente a digiuno su questo tema e i lavori verranno fatti in economia, tranne che per la posa di pavimenti/rivestimenti....quindi mi servirebbe una mano prima di pensare alla scelta estetica delle lampade... :roll:

Re: Illuminazione bagno

#27
dunque dunque ... io penso che lampada centrale + applique sopra lo specchio siano sufficienti in un ambiente come il tuo (che poi è similare al mio come dimensioni :wink: ) ...però ..però ..visto che è molto + facile chiudere un punto luce dopo, che aprirne uno nuovo poi , io una predisposizione nella zona doccia la farei, hai visto mai che trovi qualcosa di interessante in un secondo momento :wink: .

Luce fredda o luce calda ? bel dilemma, a me non piace la luce gialla per l'illuminazioen generale ma avendo scelto dei led a luce fredda per la zona controsoffittata ti posso assicurare che è molto molto fredda , insomma ti devi piacere ... mi spiego meglio, quando provai quei led, lo feci di giorno con la luce naturale e l'effetto mi piacque molto ( e mi piace tuttora) perchè smorza la luce solare, la raffredda appunto...ma di sera, beh, è proprio molto bianca e fredda (tira all'azzurrino per capirci)...quindi pensaci bene e se possibile fatti dare un esemplare da provare
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#28
nzi no, mi correggo, parliamo del bagno grande ? quali erano le dimensioni esatte ? mi ricordo che avevi un bagno molto lungo, in quel caso prevederei certamente anche un punto luce sopra la doccia
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#29
grazie per la risposta Ann, il bagno non è poi così lungo: parliamo di 320, di cui 80 occupati dal box doccia, x 140 di larghezza...anche a me non piace molto la luce gialla...ma avendo previsto il grigio chiaro per il pavimento e il bianco per il rivestimento di una parete, non vorrei che venisse un effetto sala operatoria....che poi forse non mi dispiace cmq, perchè in bagno forse sa più di pulito... :roll:

Re: Urgente! Devo decidere! Da pag.2

#30
Scusatemi per l'urgenza ma la prossima settimana iniziamo i lavori del bagno e non ho ancora deciso cosa fare con l'illuminazione....non mi interessa la scelte delle lampade ora, devo decidere solo dove disporre i punti luce e come illuminare, se con sospensione centrale o con faretti....

Mi spiego meglio, questa la parete su cui mi interessa focalizzarmi ora:
Immagine
Questa parete diventerà così:
Immagine
Immagine
Non fate caso a quel mobiletto sospeso, non ci sarà. Lo specchio sarà a filo rivestimenti e se ci riesco sarà costituito da tante antine contenitori push-pull, per una profondità di circa 15-18cm (sfrutterò lo spessore della parete più altri 7-8 cm creando un "rigonfiamento" di 10cm nel bagno attiguo a partire da un'altezza di circa 140cm)

Vedete quella trave portante in alto? Devo decidere se:

1) abbassare la trave fino a portarla sopra lo specchio, livellando la parete, in modo da inserire dei faretti a incasso che proietteranno verso il basso, illuminando a partire da un altezza di circa 200-220cm

2) lasciare la trave così e costruire un mensolone lungo in cartongesso sopra lo specchio, nel quale inserire o dei faretti o un'illuminazione diffusa nascosta che punta verso il soffitto. Quindi si creerebbe una sorta di nicchia alta circa 80cm tra la trave e la nuova mensola.

3) soluzione tradizionale, lasciare la trave così ed inserire una lampada a sospensione al centro del bagno e una sola applique sopra lo specchio nella zona lavabo. Ho però paura che il bagno si troppo stretto e che la lampada a sospensione sia troppo invadente, anche perchè la luce della sospensione rifletterebbe direttamente nello specchio e non vorrei creasse dei riflessi fastidiosi.

Mi aiutate a decidere? Se non definisco questo punto non posso procedere!
Grazie per l'aiuto!