Giramondo's home: illuminazione 1° bagno - urgente pag. 5!

#1
Immagine
Immagine
Immagine
Questo il bagno che realizzerò a breve. Come vedete c'è solo una piccola finestra alta, quindi l'illuminazione artificiale è fondamentale, vorrei delle luci bianche. Lungo tutta la parete di sinistra c'è una trave portante in cemento sul soffitto 20 x 20 (che eventualmente potrei "ingrossare" per inserire dei faretti).

Mi piacciono lampade, faretti su binari in stile hi tech, da mixare con uno stile vintage, quell'effetto gommoso/plasticoso con i cavi colorati....non so se mi spiego, scusate ma sono totalmente a digiuno di illuminazione. Oltre all'illuminazione a soffitto ho bisogno anche di decidere come illuminare lo specchio, nel mio caso la parete sopra al lavabo sarà quasi sicuramente tutta a specchio, senza quel mobiletto/pensile che vedete nel render....

Infine, budget ridotto, non ho un'idea precisa ma non voglio spendere 500 euro per una lampada da soffitto

Grazie a chi vorrà aiutarmi a scegliere...
Ultima modifica di giramondo75 il 22/01/13 12:32, modificato 4 volte in totale.

Re: Illuminazione bagno

#2
quindi vuoi mettere una sospensione o una plafoniera ? faretti incassati ? ( led ? )

per plasticoso- gommoso con cavi ( in questa versione non sono colorati ) intendi una cosa simile ?

Immagine
Immagine
lo stile vintage non è un'altra cosa ? :roll:

Re: Illuminazione bagno

#3
Ciao Petra, grazie per la risposta immediata....

Mi piacerebbero o dei faretti incassati in quella trave oppure dei binari, con piccoli proiettori in acciaio....

Riguardo alla lampada che io ho definito in stile vintage, intendo una cosa del genere...anche se non so nè se sia vintage, nè se sia adatta ad un bagno.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Cmq le tue foto già rendevano l'idea....non so se la prima ad esempio sia più adatta ad una cucina...oppure se sia meglio evitare una sospensione visto che il bagno è stretto...

In generale cmq ben vengano vostre idee che considerate adatta all'ambiente e al tipo di utilizzo....so che non mi piacciono cose troppo "chiccose", fashion, eleganti, con vetri satinati o forme particolarmente complesse....mi piace uno stile minimal....

Re: Illuminazione bagno

#5
Ciao giramondo,
tanti auguri!

Personalmente la Muuto (quella di gomma) la vedrei benissimo in un bagno, unica paura la difficoltà di pulizia del materiale.
Le altre mi piacciono un po' meno, i bulbi con i fili colorati sono belli se ne metti più d'uno. Invece dico no alle plafoniere, perchè proprio non le mando giù.

festeggia bene il compleanno!

Re: Illuminazione bagno

#6
grazie quik, per la risposta e per gli auguri! :D

Le foto che avevo messo erano a casa, a puro titolo esemplificativo.

Dovrei decidere sia i modelli da acquistare ma soprattutto in questa fase i punti luce, visto che a breve dovrò iniziare i lavori del bagno...quindi vorrei capire su che modelli di massima orientarmi come sistema di illuminazione....

Sicuramente anche io scarto la plafoniera, non mi piace nemmeno a me.

Mi aiutate a capire in questa fase come illuminare questo bagno per le predisposizioni? Metto una sospensione al centro e dei faretti sopra la specchio? solo faretti? delle applique...? :roll: :cry:

Re: Illuminazione bagno

#7
Gira, innanzitutto buon compleanno, sebbene sia in ritardissimo.. :oops: ..e poi complimenti per il rendering - in particolare con l'interessante vista da sopra.. :D
Allora, per l'illuminazione del bagno abbiamo un punto luce specchio e uno al centro soffitto e considerando l'ambiente stretto e lungo, anche se non so quanto è alto il soffitto, credo anch'io che la sospensione sia d'obbligo.
Mirror Ball , versione diam. 50cm, di Tom Dixon, è la prima cosa che mi viene in mente, in policarbonato con effetto specchio:
Immagine
Immagine
..da associare ad una applique 'classica' (si fa per dire) da bagno come la piccola Ozen di Groppi, versione in pyrex satinato o la 45° di Toss B, a biemissione, da montare anche trasversa oppure, la Pipedo di Buzzi&Buzzi, queste ultime due molto più performanti..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o delle appliques alternative, che possono coesistere con le sospensioni dall'aspetto futuristico di Dixon, sono le nuove versioni piccole Birdie di Foscarini, oppure e diverrebbe ad emissione diretta, applicate direttamente sullo specchio, il parallelopipedo in alluminio satinato Style di Lucente, o Curve di Linealight, od anche qualcosa come Light Stick di Catellani, o Colibrì di Martinelli (ultime due, con sorgente led)..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..oppure un plafone/non plafone che non ti aspetti (buono anche come lampada da parete) come DNA di Next, dai costi contenuti, o più giocosa, la PXL di Zero.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 04/08/12 7:22, modificato 2 volte in totale.

Re: Illuminazione bagno

#9
E ancora, la Zip di De Majo, da posizionare in prossimità dello specchio, o qualcosa di semovibile come la Flex Barra parete di Antonangeli.
Accanto, proverei ad accostarvi delle cose molto valide usate nei bagni come le sospensioni in materiale plastico o vetro, sempre satinati:
Hang on easy di Droog, Blob di Sforzin, Lumi Mochi di Fabbian, Gregg di Foscarini, ed infine un modello in opalflex molto gettonato di Slamp, Goccia di luce da abbinare alla applique Quadra, sempre prodotta dalla casa di Pomezia.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Infine, sul motivo delle lampade aggregate, un marchio storico, la Orrefors, con le Lights Shadows, i cui bulbi alogeni appaiono satinati in alcune zone precise per attenuare l'emissione e non abbagliare.. :roll:
Immagine
Ultima modifica di lot il 04/08/12 15:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione bagno

#10
Una serie di sospensioni di Established&Sons, tra cui Print Light, Yellow Light, Sway Light, Torch Light, ma i costi sono altini, e poi Tress e Tite, di Foscarini.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e un classico di Castiglioni, Brera, Flos, low-cost, in vetro satinato - che ci sta sempre bene.. 8)
Immagine
Immagine
Immagine
..e bellissime, firmate dallo Studio Nendo, ispirate ai cestini di frutta, col diffusore in rete, le Farming Net, ammirate a Milano, al Fuorisalone, o sempre dei giapponesi Maki per la Foscarini o le delicate Press Lamps, Growing Vases per Lasvit.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#11
ciao :wink: ... vedo che ti hanno già proposto molte alternative, c'è qualcosa che ti piace in particolare ?
anch'io ho una situazione simile alla tua e , siccome desidero un ambiente luminoso senza la necessità di accendere anche le luci sopra lo specchio, sto cercando una sospensione con una duplice emissione (v/o il basso e v/o l'alto) , in modo da non avere zone buie.
Nello specifico per il mio bagno sto valutando la Crown minor di Nemo

qui rovi delle foto ambientate
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100698
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#13
Pezzi semplici semplici, sia per il costo attenuato che per la possibilità di aggancio direttamente a bordo specchio, realizzati da una casa i cui prodotti sono i più diffusi in materia di accessori per bagno, la Lineabeta, tra cui la gamma Ciari .. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#14
Tra le mie appliques da bagno preferite, di Nemo Cassina, finitura champagne molto curata, fonte alogena performante, Ara parete piccola, disegnata da Ilaria Marelli, col diffusore basculante/orientabile, a seconda dell'uso.
Immagine
Immagine
Un genio la Marelli, così giovane (1971) e già autrice di una serie notevole di prodotti molto noti in produzione per Cappellini, Cassina, Zanotta, Fiam, Coro, Bonaldo, Coin, Bosa, Invicta, Lancia, Tivoli Audio.
Tra tanti, mi piace ricordare il bellissimo comodino Segreto per Zanotta, la serie Branch da esterno per Coro, la plastica poltroncina Nadir per Bonaldo, le radio per Tivoli, Pochette divano letto per Orizzonti, i tavoli Accordo per Fiam, il letto curvo Pebble per Dorelan.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione bagno

#15
ciao lot e ann! scusate per il ritardo con cui rispondo e grazie infinite per le tante soluzioni suggerite sono fuori ma non ho resistito alla tentazione di dare una sbirciata al forum ed ho trovato le vs risposte. torno sabato e guardo meglio dal pc il tutto, ma intanto ci tenevo a ringraziarvi!

ps. in questi giorni mi sto facendo una scorpacciata di azulejos!