Ciao mitti , grazie per essere passata

.
Molte delle tue considerazioni sono anche le ns.
Cominciamo dai colori: l'arancione non è il ns. colore preferito , anche se poi a pensarci bene abbiamo tanti complementi declinati su quel tono , magari una tonalità meno intensa di quella dei rendering.
L'obiettivo principale che avevo però era quello di creare un ambiente omogeneo tra cucina e zona giorno , un filo conduttore unico , visto che di fatto è un spazio aperto e comunicante .
Ecco, questo risultato a mio avviso è stato centrato in pieno in tutte le soluzioni proposte da Lietta, sui colori poi si può discutere perchè tanto giocano i gusti personali, le sensazioni che i colori trasmettono ad ognuno di noi e anche , imho, la luminosità dell'ambiente che difficilmente riuscirò a trasmettervi , malgrado le foto. Per tornare all'arancione della soluzione pop quello che ho apprezzato è stata la capacità di Lietta di prendere spunto da un particolare (la nesso appunto) e di riuscire a creare tutt'intorno un'ambientazione coerente, colorata e giocosa

.
Ancora stamattina con annsco si diceva , “ma se cambiassimo colore ? Magari provando il red glossy per le panton ?” ma poi altri elementi diventerebbero incoerenti, in primo luogo proprio la Nesso che vorrei ambientare in sala . Insomma, sarebbe un gioco all'infinito che rischierebbe di essere inconcludente
Il rigato della parete: come dicevo a Ola questa soluzione ce l'avevano già proposta e avevamo detto di no (righe ?

No mai!

...le ultime parole famose

), l'avevamo riconsiderata guardando il tutorial di Ola , ma anche lì non ci aveva convinto al 100% ..quando poi lietta ci ha mostrato alcuni possibili decori (pieni) per la parete (alcuni glieli avevo suggeriti io) abbiamo capito che la soluzioni più simpatica e adatta era proprio quella delle righe . Per capire cosa sto dicendo dovresti guardare l'album completo e sfogliare di seguito le diverse soluzioni per la decorazione della parete: quella parete è abbastanza lunga è una decorazione piena diversa dal bianco appesantirebbe l'ambiente oltre a stancarmi subito, quello sì. Quanto al colore mi trovi d'accordo : sì alle righe in grigio (il tono giusto sarà da individuare, un'altra bella lotta …) no ad altri colori.
Per quanto riguarda il fatto che le righe leghino un po' rispetto ai quadri, anch'io ho questa sensazione ...forse Lia potrebbe intervenire a questo proposito . Alcuni quadri a scansione verticale , che pure trovi nei diversi rendering, sono imho meno compatibili con le righe orizzontali ma ho sempre pensato che fosse un mio problema (mi si incrociano gli occhi …

).
Per rispondere alle osservazioni random … le panton nere ? Splendide secondo me con le beat nere ; c'è un'ambientazione che, avendo + coraggio e una luminosità diversa , sarebbe perfetta

...ma da noi mancano entrambe le condizioni !!! Lo trovo un contesto di forte personalità e uno stile un pò maschile , ma molto molto bello
La soluzione soft la trovo anch'io più piatta e meno “emozionante” , non so come dire ...certo lascia maggiore margine di manovra e stanca di meno alla lunga ma il rischio di fare un pastrocchio stilistico c'è ed è molto + forte della soluzione pop

...naturalmente penso alle capacità mie e di annsco di trovare i complementi giusti e gli elementi "forti" da far risaltare

. Sono certa che altri, con maggior buon gusto e capacità selettiva, saprebbero valorizzare questo stile al meglio ma nutro forte dubbi su di noi
Ancora grazie
