Re: Centralina TV senza fili

#16
jda81 ha scritto: Sul sintoamlpificatore hai solo le hdmi, non hai le scart, quindi se ti serve la scart hai comunque il problema.
Ma no, non è vero.
Sul sintoampli medio hai hdmi, component, composito.

Ti allego il retro di un ampli entry level a caso, l'onkyo 308, che trovi anche a 200 euro
Immagine
La periferiche che normalmente attaccheresti con la scart le colleghi col classico cavo composito
Se non ce l'hai, attacchi il cavo scart a un adattatore tipo questo
Immagine
E poi agli ingressi compositi dell'ampli

Spero di essere stato spiegato :D

Re: Centralina TV senza fili

#17
jda81 ha scritto:
maxthejump ha scritto:
jda81 ha scritto:ho capito, il problema è che tv e apparecchiature sono abbastanza distanti, quindi anche volendo poi tirare dei cavi poi rischi di non riuscirci (calcolando dimensioni di spinotti hdmi scart ecc...)

però io trovo comunque l'idea della centralina inutile, primo perchè certe tv hanno delle impostazioni attivabili su certe uscite, ad esempio l'uscita hdmi game è predisposta proprio per le console e tu andresti a portare solo un cavo hdmi dalla presa hdmi della tv alla centralina e poi da lì selezioni l'ingresso, secondo perchè vai ad inserire un oggetto di più sulla tratta che vuol dire maggiori disturbi e un telecomando in più da usare.
Poi la centralina che hai postato non mi pare fosse hdmi, e uno switch hdmi credo abbia costi elevati.

secondo me ti conviene collegare tutte le porte tv con dei cavi che fai passare nel tubo, ma poi ogni cavo andrà direttamente al suo apparecchio, ok ti costerà un po più di cavi e avrai dei cavi inutilizzati all'inizio, però credo sia la soluzione migliore (occhio alle distanze perchè mi sembra che dopo i 5 metri l'hdmi degrada parecchio quindi dovrai comprare dei cavi buoni) .
Avevo pensato anche io a una soluzione del genere collegando tutti i cavi uno ad uno, ma dove li trovo e soprattutto nella misura che mi servono e a quali costi??? E i cavi una volta arrivati a destinazione di fianco al divano come si presentano? sciolti????? Comunque non superano i 5 metri...
si ma comunque un cavo lungo ti serve per arrivare alla centralina quindi il problema dei cavi lunghi da trovare ce l'hai comunque. Sul sintoamlpificatore hai solo le hdmi, non hai le scart, quindi se ti serve la scart hai comunque il problema.
per i cavi di fianco al divano daiiii quelli che usi li colleghi e quelli che non usi li lasci nel tubo o li nascondi in qualche modo...
Che palle!! E che casino soprattutto ... Mah ci devo pensare bene anche perchè la prox settimana arriva L'elettricista a farmi l'impianto... E non só ancora come faró!

Re: Centralina TV senza fili

#19
Fabietty ha scritto:Abbi fede, non è un casino

Circa i cavi...

http://www.amazon.it/HQ-Cavo-HDMI-15-do ... pd_cp_ce_3

Funziona benissimo.
Chiaro che se vuoi spendere di più, puoi :mrgreen:
Allora, fammi capire:
Dopo aver appeso la tv devo collegare il solo cavo HDMI e farlo passare nel corrugato dove poi mi arriverà da parte al divano, collego il cavo HDMI alla centralina e il gioco è fatto??? :shock:
Basta che poi' collego il tutto alla centralina e funziona? :wink:
Mah... Forse ho capito male?!

Re: Centralina TV senza fili

#20
Praticamente si
Io ti sto suggerendo una soluzione con un sintoampli 5.1, quindi col surround per farti l'home theatre... Quindi nel corrugato passerebbero l'unico cavo hdmi che to servirebbe, e i tre cavi cassa (piattine di spessore risibile) per le tre casse anteriori.
Spendi meno che non a farti fare una cassetta con le connessioni remote e godi di più :D
Se reputi sia una soluzione percorribile e hai bisogno provo a fare un disegno e a postarlo qua

Re: Centralina TV senza fili

#21
Fabietty ha scritto:Praticamente si
Io ti sto suggerendo una soluzione con un sintoampli 5.1, quindi col surround per farti l'home theatre... Quindi nel corrugato passerebbero l'unico cavo hdmi che to servirebbe, e i tre cavi cassa (piattine di spessore risibile) per le tre casse anteriori.
Spendi meno che non a farti fare una cassetta con le connessioni remote e godi di più :D
Se reputi sia una soluzione percorribile e hai bisogno provo a fare un disegno e a postarlo qua
Beh, visto che ci siamo se riesci a postarmi qualcosa non sarebbe male...
Ricordati che devo collegare Xbox lettore DVD home teater, digitale.... 8)