Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#16
coolors ha scritto:
bayeen ha scritto:a parte i 33 che già sono davvero esagerati... 20 con la medesima arredatrice che mi perplime... porella :shock:
Già, 20 visite per una cucina è da paura. :shock:

Sono consternato, ho sempre piu' ammirazione per i rivenditori di mobili in virtu' del fatto che, per quel che sento in giro (ho l'impressione), ormai 1 cliente su 3 sia a questi livelli o simile ... :roll:

Sono convinto che, se alcuni rivenditori di mobili, cominciassero a fare i conti delle ore dedicate a un cliente, anche conteggiando il minimo costo orario (€ 25,00/h che è da fame se si conta il costo di una struttura, i costi collegati e il materiale impegnato in campionatura) dovrebbero rivedere completamente i loro preventivi ovviamente in rialzo.

non sono d'accordo per due motivi:
1) non mi conviene visto che sarò io adesso ad assillare i rivenditori di mobili :mrgreen:
2) perchè questo ragionamento vale in genere per tutti i lavori a contatto col pubblico... sapessi io quante volte sento le stesse lamentele dai clienti di studio!!!!! :twisted:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#17
didi1979 ha scritto:
coolors ha scritto:
bayeen ha scritto:a parte i 33 che già sono davvero esagerati... 20 con la medesima arredatrice che mi perplime... porella :shock:
Già, 20 visite per una cucina è da paura. :shock:

Sono consternato, ho sempre piu' ammirazione per i rivenditori di mobili in virtu' del fatto che, per quel che sento in giro (ho l'impressione), ormai 1 cliente su 3 sia a questi livelli o simile ... :roll:

Sono convinto che, se alcuni rivenditori di mobili, cominciassero a fare i conti delle ore dedicate a un cliente, anche conteggiando il minimo costo orario (€ 25,00/h che è da fame se si conta il costo di una struttura, i costi collegati e il materiale impegnato in campionatura) dovrebbero rivedere completamente i loro preventivi ovviamente in rialzo.

non sono d'accordo per due motivi:
1) non mi conviene visto che sarò io adesso ad assillare i rivenditori di mobili :mrgreen:
2) perchè questo ragionamento vale in genere per tutti i lavori a contatto col pubblico... sapessi io quante volte sento le stesse lamentele dai clienti di studio!!!!! :twisted:


un conto è sentire le lamentele del pubblico o sentire le contestazioni su un oggetto acquistato, un conto è seguire un clinete per la cucina. Mi di contesterà che la differenza con la grossa distribuzione sta anche in queste cose e sono d' accordo (evitate di dirmi che quando si spende tanti soldi è giusto che sia così perchè non lo è). Nella definizione di un progetto spesso si passano ore con il cliente, e, almeno riconoscercelo, non guasterebbe.
Quanto all' argomento del topic, non è semplice scegliere il rivenditore, il metodo più affidabile è quello di affidarsi a persone presso le quali conoscenti e amici hanno già acquistato e ve ne abbiano parlato bene. Il olito vecchio passaparola, insomma.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#18

Boh, io non ho mai visto privati passare 20 volte dall'alimentari o dal negozio che vende scarpe, casalinghi, ferramenta o altro. Non penso succeda cosi sovente e con cosi dispendio di tempo presso i rivenditori d'auto e mi pare evidente (anche se a questi livelli incomprensibile nei numeri) il motivo.

Per via del fatto che succeda anche presso gli studi dei professionisti immagino sia vero, faccio solo notare che calcolatrice e conti della serva alla mano e' un po' differente farlo in 100 mq di ufficio rispetto a farlo in 1000 mq di esposizione (superficie media dei rivenditori di mobili).

... o sbaglio?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#19
Non sbagli...anzi...vivendo queste situazioni ogni giorno, quando divento acquirente scelgo il metodo "botta sicura", ossia entro, guardo, scelgo compro. Salto i passaggi-->troverò di meglio, troverò di meno, troverò più sconto, provo a contrattare, provo a bluffare, provo su ebay e ci penso sopra. L'importante è non tradire la mia fiducia, altrimenti mi perdi come cliente e perdi tutto l'intorno (che non è di poco conto).
Ultima modifica di Peppezi il 07/11/12 21:05, modificato 1 volta in totale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#20
Non c'è niente di più triste di un negozio sempre vuoto. Almeno questi clienti generano movimento, che a sua volta ne genera altro( movimento). Semplice: se uno in un negozio vede sempre gente pensa che sia un buon negozio.
Purchè non sia sempre così altrimenti da noi si dice " fuddra e mala vinnita" :D
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#21
non voglio dire che non sia un lavoro impegnativo nè sottovalutare le seccature di certi clienti, anzi le capisco e condivido. Dico solo che fa cmq parte del suo lavoro e come in ogni lavoro ci saranno aspetti piacevoli e stimolanti e aspetti noiosi e faticosi. :wink:
Anche io quando sto in udienza con decine di avvocati accalcati in una stanza di 10mq asgomitare per trovare un fascicolo, poi metterlo a turno aspettare e magari contemporaneamente dovere essere in una ltra aula per la stessa trafila penso che i clienti dovrebbero pagare 10 volte tanto; così come quando hanno pretese assurde o chiedono mille volte le stesse cose o vengono a lamentarsi di questioni che non riguardano il mio lavoro e ancora di più quando vanno via dicendo "appena ho i soldi la pago"... :roll:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#22
La soluzione al problema c'è:
1 visita - si illustrano i prodotti venduti, si ascoltano le esigenze del cliente
2 visita - illustrazione disegni e preventivo di massima (potrebbe essere anche insieme alla 1 visita)
3 visita - si apportano modifiche al progetto iniziale
4 visita - METTI UN ACCONTO SUL TAVOLO :wink: e poi proseguiamo
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#23
paul ha scritto:La soluzione al problema c'è:
1 visita - si illustrano i prodotti venduti, si ascoltano le esigenze del cliente
2 visita - illustrazione disegni e preventivo di massima (potrebbe essere anche insieme alla 1 visita)
3 visita - si apportano modifiche al progetto iniziale
4 visita - METTI UN ACCONTO SUL TAVOLO :wink: e poi proseguiamo

Io credo che farò proprio così. Immagino che farò 2 visite in diversi negozi e nella seconda visita mi faccio dare il preventivo. A quel punto sceglierò e andrò avanti solo per la cucina scelta. Per una questione di prezzi. Potrei arrivare alla terza visita in due posti perchè credo che vorrò tenermi un'opzione tra cucina fascia alta e cucina fascia media (probabilmente le troverò in rivenditori diversi).

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#24
Rispondo a tutti: i 2/3 appuntamenti con quelli che abbiamo scartato sono OVVI: il primo di conoscenza e per buttare giù le idee; alcuni già lì ci davano un preventivo di massima e allora se non ci convinceva già li scartavamo; il secondo appuntamento per ritirare il preventivo (per chi ci chiedeva più tempo), e già lì ci si fermava; al limite un terzo appuntamento (in un paio di casi) per tornare a discutere dei dettagli (il preventivo ci convinceva ma riguardandolo a casa con calma ci erano venute altre idee, e dopo averle ridiscusse al terzo appuntamento abbiamo confrontato chi ci dava le soluzioni migliori).
Per quanto riguarda i 20 appuntamenti, non ho specificato che poi abbiamo preso l'arredamento per tutta la casa, quindi i conti sono presto fatti:
- 4 apuntamenti per fissare definitivamente il preventivo della cucina (1 conoscitivo, uno per il primo preventivo di massima, 1 per le nostre nuove idee sul preventivo dopo che lo abbiamo visto, 1 per il preventivo rivisto)
- 3 appuntamenti per tavolo e sedie (considerate che ho scelto 6 sedie diverse!!!) e siccome i nostri spazi hanno misure un po' particolari il tavolo è stato molto ragionato
- altri 4 per camera, e cabina armadio (come sopra: vi assicuro che quando ci si concentrava sulla cucina, dopo due ore di discussioni per ogni minimo dettaglio, non restava tempo e forze anche per il resto!!!)
- altri 2 per il salotto
- 1 appuntamento a casa mia per prendere le misure effettive (e controllare che gli angoli siano veramente a 90°!!!)
- 1 appuntamento per effettuare l'ordine vero e proprio dopo che i preventivi erano stati confermati (è un appuntamento fondamentale che va fatto a mente fresca, perché si butta giù l'ordine di ogni singolo dettaglio!!!)
- 1 per la consegna e il montaggio
- 1 per portarci i pezzi che durante il montaggio erano risultati rotti o mancanti (c'era una guida di un cassettone rotta, alcuni coperchietti di una finitura, delle coperture di plastica crepate...sembra una stupidaggine, ma ci abbiam perso comunque due ore a casa per controllare che fossero giusti, per registrare le ante dopo 20 giorni che erano montate e per montare i pezzi che erano appena attivati)
- 1 per il sopralluogo finale (solo arredatrice, non i montatori) in cui ha fatto anche le foto!
Totale: 18
A spanne non ci sono andata lontana, anche togliendo i 6 appuntamenti per salotto e camera, siamo a 12, non sono pochi!!! E vi assicuro, tutti necessari!
In fin dei conti gli ho lasciato giù 10.000 € di cucina, mi sembra il minimo che mi dedichino il tempo congruo!!!
Ultima modifica di ElisaC il 08/11/12 10:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#25
didi1979 ha scritto:
non sono d'accordo per due motivi:
1) non mi conviene visto che sarò io adesso ad assillare i rivenditori di mobili :mrgreen:
2) perchè questo ragionamento vale in genere per tutti i lavori a contatto col pubblico... sapessi io quante volte sento le stesse lamentele dai clienti di studio!!!!! :twisted:
mi risulta però che in studio il cliente paghi all'ora...

comunque sarà che sono allergica allo shopping, io odio girovagare giornate intere a perder tempo (e a farlo perdere). preferisco informarmi bene su internet, qui si che ci perdo le ore, e poi andare come dice Peppezi a colpo sicuro. a quel punto so già cosa mi offre per esempio ebay :mrgreen:, generalmente so anche il prezzo di listino e a quel punto capisco cosa mi offre il negozio.
arrivo talmente sicura e informata che credo di risultare antipatica. però ho l'impressione che chi è competente apprezzi mentre chi ha una conoscenza superficiale sia infastidito.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#26
paul ha scritto:La soluzione al problema c'è:
1 visita - si illustrano i prodotti venduti, si ascoltano le esigenze del cliente
2 visita - illustrazione disegni e preventivo di massima (potrebbe essere anche insieme alla 1 visita)
3 visita - si apportano modifiche al progetto iniziale
4 visita - METTI UN ACCONTO SUL TAVOLO :wink: e poi proseguiamo
Il problema Paul è il "dopo 4° appuntamento". Il fatto che un acquirente abbia messo l'acconto sul tavolo e ti abbia fermato la cucina gli dà diritto a sbrandegarti le zebedei per altri 20 appuntamenti presso il tuo negozio??? Secondo me no, ma proprio no.

Il fatto che ti abbia dato l'acconto non lo autorizza a passarti sopra con un trattore ... :wink:

P.s: Mi consola che ElisaC abbia chiarito che non erano 20 appuntamenti per lo stesso ambiente (la cucina) ma per ambienti diversi per cui giustamente per ognuno ci voleva il suo tempo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#27
bayeen ha scritto:
didi1979 ha scritto:
non sono d'accordo per due motivi:
1) non mi conviene visto che sarò io adesso ad assillare i rivenditori di mobili :mrgreen:
2) perchè questo ragionamento vale in genere per tutti i lavori a contatto col pubblico... sapessi io quante volte sento le stesse lamentele dai clienti di studio!!!!! :twisted:
mi risulta però che in studio il cliente paghi all'ora...
Ma magari!!!! Sarei davvero ricca :)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#28
Buongiorno a tutti,
:mrgreen: mi intrufolo perchè mi piace la discussione presa e vorrei dire la mia.
Probabilmente molta gente che non è del mestiere visita più volte il rivenditore per colpa dell'insicurezza. La mattina sceglie il prodotto e la sera torna a casa e non dorme la notte chiedendosi "avrò fatto la scelta giusta?". (fatti realmente accaduti :oops: :roll: :roll: :roll: )
Ci sono ragazze (me l'hanno raccontato eh :roll: :roll: :oops: :oops: ) che dopo aver scelto tavolo e sedie, che riuscissero a coniugare prezzo/qualità/estetica, per non fare errori, in preda al panico, hanno chiesto al negoziante se fosse possibile ritornare il giorno dopo con le idee più chiare. So anche che quella stessa ragazza ha passato la sera sul sito di quella marca di prodotti per contemplarne colore delle finiture, modello e poi pareri online (maledetti forum!!!). :mrgreen:
Detto ciò, mi metto nei panni dei rivenditori, che mischinetti si rompono le scatole con certi acquirenti, ma voi mettetevi nei panni di chi sta acquistando non 1 kg di pane da 3 euro, bensì dei mobili che probabilmente gli resterenno a vita spendendo molti soldini o accendendo a volte finanziamenti. :?

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#29
GioGioCT ha scritto:Detto ciò, mi metto nei panni dei rivenditori, che mischinetti si rompono le scatole con certi acquirenti, ma voi mettetevi nei panni di chi sta acquistando non 1 kg di pane da 3 euro, bensì dei mobili che probabilmente gli resterenno a vita spendendo molti soldini o accendendo a volte finanziamenti. :?
Si, ok, ma c'è un limite a tutto.
Ma soprattutto c'è il rispetto per il tempo e il lavoro degli altri.
Mi permetto di dire che questo (il rispetto per il lavoro degli altri) s'è un pò perso. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#30
coolors ha scritto:
GioGioCT ha scritto:Detto ciò, mi metto nei panni dei rivenditori, che mischinetti si rompono le scatole con certi acquirenti, ma voi mettetevi nei panni di chi sta acquistando non 1 kg di pane da 3 euro, bensì dei mobili che probabilmente gli resterenno a vita spendendo molti soldini o accendendo a volte finanziamenti. :?
Si, ok, ma c'è un limite a tutto.
Ma soprattutto c'è il rispetto per il tempo e il lavoro degli altri.
Mi permetto di dire che questo (il rispetto per il lavoro degli altri) s'è un pò perso. :roll:
Condivido assolutamente. C'è gente convinta che tutto gli sia dovuto, quella comunque è forse una forma di maleducazione. In quel caso il bravo rivenditore deve "educare" il "cattivo" cliente. Ecco perchè nelle grandi aziende ci fanno corsi e corsi di comunicazione, per "tenere a bada" il cliente. :mrgreen: