Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#1
Ho letto diversi topic sulle cucine, in particolare sui confronti tra marchi e relative fasce di prezzo.
Quello che mi ha colpito è il concetto per cui un'ottima marca può dare un pessimo risultato se montata male e che una cucina media può risultare un ottimo prodotto se il rivenditore sa consigliarci e si affida a dei validi montatori.
Questo aspetto potrebbe anche essere incoraggiante per chi, come me, non può permettersi una valcucine, ma diventa complicato se non si ha un negozio di fiducia... insomma come valuto a priori la validità del rivenditore?
Sto per iniziare a girare per dare un'occhiata ai modelli, marchi etc... ma non so come muovermi. devo iniziare subito a chiedere preventivi o è meglio prima farmi un'idea di massima?

Altra domanda: la mia casa è in costruzione e sarò io ascegliere la divisione interna. In linea di massima avevo pensato ad una cucina 4x4 ma volevo chiedervi se nel progettare la stanza devo avere qualche particolare accorgimento che mi sia utile poi per progettare la cucina (ad esempio disposizione porta e finestra, esposizione, forma)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#2
didi1979 ha scritto:Ho letto diversi topic sulle cucine, in particolare sui confronti tra marchi e relative fasce di prezzo.
Quello che mi ha colpito è il concetto per cui un'ottima marca può dare un pessimo risultato se montata male e che una cucina media può risultare un ottimo prodotto se il rivenditore sa consigliarci e si affida a dei validi montatori.
Questo aspetto potrebbe anche essere incoraggiante per chi, come me, non può permettersi una valcucine, ma diventa complicato se non si ha un negozio di fiducia... insomma come valuto a priori la validità del rivenditore?
Sto per iniziare a girare per dare un'occhiata ai modelli, marchi etc... ma non so come muovermi. devo iniziare subito a chiedere preventivi o è meglio prima farmi un'idea di massima?

Altra domanda: la mia casa è in costruzione e sarò io ascegliere la divisione interna. In linea di massima avevo pensato ad una cucina 4x4 ma volevo chiedervi se nel progettare la stanza devo avere qualche particolare accorgimento che mi sia utile poi per progettare la cucina (ad esempio disposizione porta e finestra, esposizione, forma)
Belle domande.
L'ideale sarebbe trovare dei rivenditori in gamba, tali da poter darti consigli anche sulla divisione della casa.
Nel frattempo se vuoi metti la piantina con la distribuzione prevista dall'impresa, magari discutendo con il forum vengono fuori questioni a cui non avevi pensato :wink:
Capire se un venditore è affidabile o meno può essere facile o difficile, dipende da molti fattori.
In genere è utile domandare ai conoscenti per cominciare a farsi un'idea.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#3
grazie per la tua risposta! anche io credo che un buon metodo sia ascoltare le esperienze di amici e parenti, ma purtroppo tutte le persone che conosco hanno preso la cucina in città e negozi differenti (anche in base al marchio che trattano) quindi non so siano statistiche attendibili.

Giovedì avrò la planimetria "ufficiale" nella quale gli unici vincoli che avrò saranno le aperture e non vedo l'ora di progettare e di confrontarmi con voi

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#4
didi1979 ha scritto:grazie per la tua risposta! anche io credo che un buon metodo sia ascoltare le esperienze di amici e parenti, ma purtroppo tutte le persone che conosco hanno preso la cucina in città e negozi differenti (anche in base al marchio che trattano) quindi non so siano statistiche attendibili.

Giovedì avrò la planimetria "ufficiale" nella quale gli unici vincoli che avrò saranno le aperture e non vedo l'ora di progettare e di confrontarmi con voi
Ok, attendiamo :D

Qui sul forum dicono che uno degli elementi che distingue un ottimo rivenditore sia l'avere la squadra di montatori interna alla ditta, magari ti è capitato di leggerlo.
Poi se ti va di dire di quale regione sei, potresti trovare qualche utente che ti consiglia più nel dettaglio. :wink:
Comunque hai tutto il tempo, la casa è ancora in costruzione.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#5
Io sono di Catania, spero che qualche guru del forum sia della mia zona :)

In effetti è ancora presto, ma sono anni che aspetto il momento in cui avrei comprato la mia prima cucina e sono strafelice :) cmq per adesso sto solo cercando di capire che disposizione vorrei: lineare, angolare, ad U... perchè adesso sono in tempo per costruire la stanza in funzione dello spazio che mi serve, o comunque di cercare un compromesso.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#9
Ciao, io sono veneta quindi non so darti dritte sul mercato della tua zona, ma ho ricevuto da due settimane la mia cucina nuova e quindi ho un anno di esperienza di preventivi alle spalle!!! 8) Ti dico subito di armarti di pazienza, io e il mio fidanzato abbiamo contato che ci siamo fatti fare 11 preventivi! :shock:
Detto questo, il mio consoglio è di cominciare con una fiera del mobile se ce ne sono dalle tue parti, avrai una grande vetrina con molti rivenditori e puoi concentrare in un'unica giornata molti "pre-appuntamenti", acquisendo molti spunti e magari puoi prendere già degli appuntamenti in sede da loro (mi raccomando chiedi sempre se è previsto uno sconfo-fiera!!!) :D
E' una giornata campale, ma secondo me ne vale la pena (abbiamo scartato molti rivenditori che non ci hanno convinto a pelle o per quello che esponevano e allo stesso tempo abbiam fissato ben 4 appuntamenti per le settimane successive!) :twisted:
Quando abbiamo cominciato a girare e ad acquisire i preventivi iniziali ci siamo resi conto che spesso non erano tra loro confrontabili (diversità di materiali proposti, diverse soluzioni per gli eldom, addirittura diversa disposizione della cucina!!!), quindi il consiglio è: fissa un budget, fatti fare molti preventivi e cerca di osservare come lavora la persona che hai davanti. Se ti ascolta, cerca di trovare le soluzioni giuste per TE, ti propone diverse soluzioni e non una sola (magari spingendo come un treno su quella!!!), è disposto a dedicarti attenzione e a risolvere ogni tuo dubbio, hai trovato il rivenditore giusto!!! :mrgreen: Ah, riguardo il montaggio, assicurati che sia direttamente controllato da chi ti fa il preventivo!!! :wink:
Noi alla fine con chi non ci convinceva non siamo mai andati oltre il terzo appuntamento (per non far perdere ulteriore tempo a noi e a loro!!!), mentre con il rivenditore che ci ha seguiti (o meglio, con l'arredatrice!!!) ne avremo fatti 20, forse di più, ma già al terzo-quarto avevamo deciso che la cucina l'avremmo acquistata lì!!! :mrgreen:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#11
ElisaC ha scritto:Ciao, io sono veneta quindi non so darti dritte sul mercato della tua zona, ma ho ricevuto da due settimane la mia cucina nuova e quindi ho un anno di esperienza di preventivi alle spalle!!! 8) Ti dico subito di armarti di pazienza, io e il mio fidanzato abbiamo contato che ci siamo fatti fare 11 preventivi! :shock:
Detto questo, il mio consoglio è di cominciare con una fiera del mobile se ce ne sono dalle tue parti, avrai una grande vetrina con molti rivenditori e puoi concentrare in un'unica giornata molti "pre-appuntamenti", acquisendo molti spunti e magari puoi prendere già degli appuntamenti in sede da loro (mi raccomando chiedi sempre se è previsto uno sconfo-fiera!!!) :D
E' una giornata campale, ma secondo me ne vale la pena (abbiamo scartato molti rivenditori che non ci hanno convinto a pelle o per quello che esponevano e allo stesso tempo abbiam fissato ben 4 appuntamenti per le settimane successive!) :twisted:
Quando abbiamo cominciato a girare e ad acquisire i preventivi iniziali ci siamo resi conto che spesso non erano tra loro confrontabili (diversità di materiali proposti, diverse soluzioni per gli eldom, addirittura diversa disposizione della cucina!!!), quindi il consiglio è: fissa un budget, fatti fare molti preventivi e cerca di osservare come lavora la persona che hai davanti. Se ti ascolta, cerca di trovare le soluzioni giuste per TE, ti propone diverse soluzioni e non una sola (magari spingendo come un treno su quella!!!), è disposto a dedicarti attenzione e a risolvere ogni tuo dubbio, hai trovato il rivenditore giusto!!! :mrgreen: Ah, riguardo il montaggio, assicurati che sia direttamente controllato da chi ti fa il preventivo!!! :wink:
Noi alla fine con chi non ci convinceva non siamo mai andati oltre il terzo appuntamento (per non far perdere ulteriore tempo a noi e a loro!!!), mentre con il rivenditore che ci ha seguiti (o meglio, con l'arredatrice!!!) ne avremo fatti 20, forse di più, ma già al terzo-quarto avevamo deciso che la cucina l'avremmo acquistata lì!!! :mrgreen:

credo che la raccomandazione alla pazienza sarà utile riceverla spesso... cioè io so che ce ne vorrà tanta, ma so anche che ad un certo punto inizierà a venire meno :)

Per adesso mi sto facendo un'idea sui marchi, sto guardando molti negozi perchè nelle esposizioni posso anche rendermi conto della disposizione che preferisco. Quando avrò chiaro almeno questo potrò fare i preventivi almeno a parità di "pezzi". Alcuni marchi che mi pensavo mi piacessero li ho scartati quando li ho visti, altri li ho rivalutati.. Cmq a breve entrerò nel vivo e di sicuro avrò mille domande :)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#12
ElisaC ha scritto:Ciao, io sono veneta quindi non so darti dritte sul mercato della tua zona, ma ho ricevuto da due settimane la mia cucina nuova e quindi ho un anno di esperienza di preventivi alle spalle!!! 8) Ti dico subito di armarti di pazienza, io e il mio fidanzato abbiamo contato che ci siamo fatti fare 11 preventivi! :shock:
Detto questo, il mio consoglio è di cominciare con una fiera del mobile se ce ne sono dalle tue parti, avrai una grande vetrina con molti rivenditori e puoi concentrare in un'unica giornata molti "pre-appuntamenti", acquisendo molti spunti e magari puoi prendere già degli appuntamenti in sede da loro (mi raccomando chiedi sempre se è previsto uno sconfo-fiera!!!) :D
E' una giornata campale, ma secondo me ne vale la pena (abbiamo scartato molti rivenditori che non ci hanno convinto a pelle o per quello che esponevano e allo stesso tempo abbiam fissato ben 4 appuntamenti per le settimane successive!) :twisted:
Quando abbiamo cominciato a girare e ad acquisire i preventivi iniziali ci siamo resi conto che spesso non erano tra loro confrontabili (diversità di materiali proposti, diverse soluzioni per gli eldom, addirittura diversa disposizione della cucina!!!), quindi il consiglio è: fissa un budget, fatti fare molti preventivi e cerca di osservare come lavora la persona che hai davanti. Se ti ascolta, cerca di trovare le soluzioni giuste per TE, ti propone diverse soluzioni e non una sola (magari spingendo come un treno su quella!!!), è disposto a dedicarti attenzione e a risolvere ogni tuo dubbio, hai trovato il rivenditore giusto!!! :mrgreen: Ah, riguardo il montaggio, assicurati che sia direttamente controllato da chi ti fa il preventivo!!! :wink:
Noi alla fine con chi non ci convinceva non siamo mai andati oltre il terzo appuntamento (per non far perdere ulteriore tempo a noi e a loro!!!), mentre con il rivenditore che ci ha seguiti (o meglio, con l'arredatrice!!!) ne avremo fatti 20, forse di più, ma già al terzo-quarto avevamo deciso che la cucina l'avremmo acquistata lì!!! :mrgreen:
11 preventivi X 3 visite minimo = 33 visite+20 per arredatrice=53 :shock:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#15
bayeen ha scritto:a parte i 33 che già sono davvero esagerati... 20 con la medesima arredatrice che mi perplime... porella :shock:
Già, 20 visite per una cucina è da paura. :shock:

Sono consternato, ho sempre piu' ammirazione per i rivenditori di mobili in virtu' del fatto che, per quel che sento in giro (ho l'impressione), ormai 1 cliente su 3 sia a questi livelli o simile ... :roll:

Sono convinto che, se alcuni rivenditori di mobili, cominciassero a fare i conti delle ore dedicate a un cliente, anche conteggiando il minimo costo orario (€ 25,00/h che è da fame se si conta il costo di una struttura, i costi collegati e il materiale impegnato in campionatura) dovrebbero rivedere completamente i loro preventivi ovviamente in rialzo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia