Re: Consiglio Divano

#16
Sil70 ha scritto:Serenen...la tua idea ricorda molto la mia zona giorno!
quinta pure io, solo più stretta e praticamente centrale...
quinta in cartongesso? buona idea! se non vuole proprio la parete piena che toglie luce potrebbe lasciare qualche nicchia aperta.. e dovrebbe pure costare meno che un mobile bifacciale!

non ho mai visto casa tua, quasi quasi passo a farti visita! :wink:

Re: Consiglio Divano

#17
serenen ha scritto:
Sil70 ha scritto:Serenen...la tua idea ricorda molto la mia zona giorno!
quinta pure io, solo più stretta e praticamente centrale...
quinta in cartongesso? buona idea! se non vuole proprio la parete piena che toglie luce potrebbe lasciare qualche nicchia aperta.. e dovrebbe pure costare meno che un mobile bifacciale!

non ho mai visto casa tua, quasi quasi passo a farti visita! :wink:
io l'ho fatta in muratura perchè eravamo in costruzione...
certo col cartongesso è più facile!
hai ragione, fatta ad hoc (tipo quella di Kiwina) potrebbe venire molto bene! :D
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Consiglio Divano

#18
Brava Serena :D , l'idea del mobile bifacciale a me piace, consente sia di avere una superficie di appoggio supplementare in zona tavolo, sempre utile, sia di avere moduli contenitori per piatti/bicchieri a portata di mano. Il lato negativo è che la lunghezza si riduce (e - forse - il costo aumenta).
Anche il divano con lo schienale sulla parete mi piace: da seduti si può percepire tutta l'ampiezza del locale.
Aggiungendo poltroncine e pouff poco ingombranti potresti ottenere sedute aggiuntive e dare all'insieme una connotazione più conviviale. :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#19
myfriend ha scritto:Brava Serena :D , l'idea del mobile bifacciale a me piace, consente sia di avere una superficie di appoggio supplementare in zona tavolo, sempre utile, sia di avere moduli contenitori per piatti/bicchieri a portata di mano. Il lato negativo è che la lunghezza si riduce (e - forse - il costo aumenta).
Anche il divano con lo schienale sulla parete mi piace: da seduti si può percepire tutta l'ampiezza del locale.
Aggiungendo poltroncine e pouff poco ingombranti potresti ottenere sedute aggiuntive e dare all'insieme una connotazione più conviviale. :wink:
grazie :oops: ho imparato tante cose sul forum..

lo spazio purtroppo non è mai abbastanza... e le cose che si hanno sono sempre troppe :evil:

chissà se piace.. :roll:

Re: Consiglio Divano

#20
serenen ha scritto:
myfriend ha scritto:Brava Serena :D , l'idea del mobile bifacciale a me piace, consente sia di avere una superficie di appoggio supplementare in zona tavolo, sempre utile, sia di avere moduli contenitori per piatti/bicchieri a portata di mano. Il lato negativo è che la lunghezza si riduce (e - forse - il costo aumenta).
Anche il divano con lo schienale sulla parete mi piace: da seduti si può percepire tutta l'ampiezza del locale.
Aggiungendo poltroncine e pouff poco ingombranti potresti ottenere sedute aggiuntive e dare all'insieme una connotazione più conviviale. :wink:
grazie :oops: ho imparato tante cose sul forum..

lo spazio purtroppo non è mai abbastanza... e le cose che si hanno sono sempre troppe :evil:

chissà se piace.. :roll:
Ciao Serenen e mille grazie per il tuo contributo. L'idea mi piace, soprattutto per il divano a ridosso della parete. I dubbi riguardano l'ambiente nella sua totalità e spiego il perché. Si trattava di due stanze separate da un tramezzo. L'ambiente unico ottenuto è molto suggestivo perché a tetto è costituito da due cupole affrescate di inizio secolo. L'idea del mobile mi intriga per questo motivo più della quinta (in muratura o cartongesso poco importa essendo ancora il cantiere più che aperto...). Riuscirebbe a non spezzare la continuità. L'ideale sarebbe uno schermo che si abbassa dalla trave che regge le due cupole, ma vorrei evitare di scegliere un proiettore perché lo trovo abbastanza scomodo.
Credo però possa esserci un problema con le ante interne del balcone. Dovrei scostare un po' il divano dalla parete, altrimenti aprendo oscurerei una seduta. :roll: :roll:

Re: Consiglio Divano

#21
Sax ha scritto:
serenen ha scritto:
myfriend ha scritto:Brava Serena :D , l'idea del mobile bifacciale a me piace, consente sia di avere una superficie di appoggio supplementare in zona tavolo, sempre utile, sia di avere moduli contenitori per piatti/bicchieri a portata di mano. Il lato negativo è che la lunghezza si riduce (e - forse - il costo aumenta).
Anche il divano con lo schienale sulla parete mi piace: da seduti si può percepire tutta l'ampiezza del locale.
Aggiungendo poltroncine e pouff poco ingombranti potresti ottenere sedute aggiuntive e dare all'insieme una connotazione più conviviale. :wink:
grazie :oops: ho imparato tante cose sul forum..

lo spazio purtroppo non è mai abbastanza... e le cose che si hanno sono sempre troppe :evil:

chissà se piace.. :roll:
Ciao Serenen e mille grazie per il tuo contributo. L'idea mi piace, soprattutto per il divano a ridosso della parete. I dubbi riguardano l'ambiente nella sua totalità e spiego il perché. Si trattava di due stanze separate da un tramezzo. L'ambiente unico ottenuto è molto suggestivo perché a tetto è costituito da due cupole affrescate di inizio secolo. L'idea del mobile mi intriga per questo motivo più della quinta (in muratura o cartongesso poco importa essendo ancora il cantiere più che aperto...). Riuscirebbe a non spezzare la continuità. L'ideale sarebbe uno schermo che si abbassa dalla trave che regge le due cupole, ma vorrei evitare di scegliere un proiettore perché lo trovo abbastanza scomodo.
Credo però possa esserci un problema con le ante interne del balcone. Dovrei scostare un po' il divano dalla parete, altrimenti aprendo oscurerei una seduta. :roll: :roll:
WOW!
non hai qualche foto dell'ambiente? sono curiosa :)

il mobile bifacciale basso è meglio in effetti.. una cosa del genere ad esempio, che protenda dalla parete tra i due balconi
Immagine
il divano puoi centrarlo sulla parete e inserire una madia tra i due ingressi

una prova
Immagine

Re: Consiglio Divano

#22
serenen ha scritto: WOW!
non hai qualche foto dell'ambiente? sono curiosa :)
Mi associo alla richiesta di foto, se ti va :D

Ho cercato senza successo però mi ricordo che Olabarch aveva postato un disegno con TV a scomparsa in un mobile centro stanza.... uff, non mi ricordo il topic! :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#23
grazie :oops: ho imparato tante cose sul forum..

lo spazio purtroppo non è mai abbastanza... e le cose che si hanno sono sempre troppe :evil:

chissà se piace.. :roll:[/quote]
Ciao Serenen e mille grazie per il tuo contributo. L'idea mi piace, soprattutto per il divano a ridosso della parete. I dubbi riguardano l'ambiente nella sua totalità e spiego il perché. Si trattava di due stanze separate da un tramezzo. L'ambiente unico ottenuto è molto suggestivo perché a tetto è costituito da due cupole affrescate di inizio secolo. L'idea del mobile mi intriga per questo motivo più della quinta (in muratura o cartongesso poco importa essendo ancora il cantiere più che aperto...). Riuscirebbe a non spezzare la continuità. L'ideale sarebbe uno schermo che si abbassa dalla trave che regge le due cupole, ma vorrei evitare di scegliere un proiettore perché lo trovo abbastanza scomodo.
Credo però possa esserci un problema con le ante interne del balcone. Dovrei scostare un po' il divano dalla parete, altrimenti aprendo oscurerei una seduta. :roll: :roll:[/quote]

WOW!
non hai qualche foto dell'ambiente? sono curiosa :)

il mobile bifacciale basso è meglio in effetti.. una cosa del genere ad esempio, che protenda dalla parete tra i due balconi
Immagine
il divano puoi centrarlo sulla parete e inserire una madia tra i due ingressi

una prova
Immagine
[/quote]

Ecco le foto. Non si vede benissimo ma qui con me non ho altro. Ancora siamo in pieno cantiere. Appena finiamo andranno in parte riprese. In questa zona ho deciso di lasciare il pavimento del tempo lucidandolo per bene (ultime 2 foto). Grazie ancora per le idee e inondatemi pure dei vostri consigli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio Divano

#25
No. L'arredamento sarà esclusivamente contemporaneo. Dalla cucina ai complementi. Anche il resto della casa giocherà proprio sullo scontro/incontro tra antico e moderno

Re: Consiglio Divano

#27
Il progetto è molto particolare perché sfrutta la creazione di volumi più bassi all'interno di queste stanze più alte che terminano con le cupole. Siamo agli inizi... Speriamo bene...

Re: Consiglio Divano

#29
Per quel che si vede il soffitto davvero merita di essere ammirato senza muri divisori, hai fatto bene ad eliminarli.
Sono super d'accordo con l'idea di utilizzare arredo minimale per valorizzare ancor più il contesto.
Magari giusto uno-due pezzi antichi ma di dimensioni contenute, ad esempio un tavolino-libreria all'inglese oppure una consolle da muro o una specchiera.
Assolutamente nessun tappeto con quel pavimento e tende minimali in un buon tessuto.
Ma si tratta di complementi, c'è tempo :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#30
myfriend ha scritto:Per quel che si vede il soffitto davvero merita di essere ammirato senza muri divisori, hai fatto bene ad eliminarli.
Sono super d'accordo con l'idea di utilizzare arredo minimale per valorizzare ancor più il contesto.
Magari giusto uno-due pezzi antichi ma di dimensioni contenute, ad esempio un tavolino-libreria all'inglese oppure una consolle da muro o una specchiera.
Assolutamente nessun tappeto con quel pavimento e tende minimali in un buon tessuto.
Ma si tratta di complementi, c'è tempo :wink:
assolutamente d'accordo!
sono certa che questa casa verrà magnifica! :D