Re: I vostri figli dividono la camera?

#16
petra18 ha scritto:
manuel1978 ha scritto:Attualmente le mie bimbe (2 anni di differenza) dormono nella stessa stanza ma con i lavori che intendo fare unirò la matrimoniale con la loro per fare uno stanzone all'americana con letti armadi studio gioco tutt'uno.
E' una cazzata secondo voi?
potresti progettarla in modo da rendere possibile e facile dividerla in futuro con una parete di cartongesso o con un armadio parete :roll:
Si ma.. non è un'assurdità solo per il futuro ma anche adesso... lasciano perdere la privacy delle bimbe che a 2 anni non ne hanno bisogno ma.. gli adulti? :shock:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#18
petra18 ha scritto:mia, ho capito che i genitori si sposteranno in un'altra stanza e le bambine avranno la ex camera matrimoniale dei genitori unita ad una camera singola . quindi le bimbe avranno a disposizione uno spazio bello grande :roll:
Ah... non l'avevo capito (e continuo a non capirlo, forse l'ha detto in un altro topic che loro si sposteranno?) ma mi sembra una stupidaggine lo stesso... vabbè che non so si che metrature stiamo parlando ma sono comunque 2 camere... che se ne faranno mai due bambine di tutto sto spazio? poi meglio 2 camere separate che una unica...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#20
mia_wallace ha scritto:
manuel1978 ha scritto:Attualmente le mie bimbe (2 anni di differenza) dormono nella stessa stanza ma con i lavori che intendo fare unirò la matrimoniale con la loro per fare uno stanzone all'americana con letti armadi studio gioco tutt'uno.
E' una cazzata secondo voi?
Scusa.. fammi capire... vorresti fare una stanza unica in cui dormirete tu, la tua compagna e le tue figlie?
Se è così, è un'enorme cazzata per motivi così ovvi e scontati che non sto neanche ad elencare...
nono scusa, mi sono espresso male.
Io e la moglie ci facciamo la matrimoniale in mansarda con bagno e cabina armadio (40mq totali).
Le bimbe avranno quasi 30mq tutti per loro.
Mi piace l'idea che crescano assieme. Che dividano l'infanzia e i giochi. Poi un domani posso sempre tirare su una parete in cartongesso.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#21
manuel1978 ha scritto:
nono scusa, mi sono espresso male.
Io e la moglie ci facciamo la matrimoniale in mansarda con bagno e cabina armadio (40mq totali).
Le bimbe avranno quasi 30mq tutti per loro.
Mi piace l'idea che crescano assieme. Che dividano l'infanzia e i giochi. Poi un domani posso sempre tirare su una parete in cartongesso.
Ah beh allora, se hai 300 mq di casa :mrgreen: fai bene fai bene
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#22
Ciao,
Per ora noi abbiamo una bambina sola, ma l'idea è di un giorno crescere la famiglia (e poi crescerla di nuovo, chissà :wink: ).
Noi avremmo nella futura mansarda due spazi, ma l'idea sarebbe di usarne uno come camera vera e propria, e l'altro come sala giochi/sala studio. Mi piace l'idea che i miei figli condividano la camera da letto, come ho fatto io e come ha fatto mio marito (e loro erano tre fratelli maschi!). Alcuni dei momenti più belli della mia infanzia sono gli istanti prima di addormentarsi, le confidenze notturne e il sentire qualcuno respirare vicino a me: ancora oggi fatico a dormire da sola, non perché abbia paura, ma perché mi sento incredibilmente sola. Oggi c'è molto l'idea della privacy, soprattutto per gli adolescenti, eppure io non sono d'accordo: credo che ci sia più bisogno di condividere, che di stare da soli (ci sono già i computer, i cellulari, gli i-phone che dovrebbero avvicinare e invece isolano, ma questa è un'altra storia...). Poi ovvio che da ragazzina anch'io a volte avrei voluto avere una stanza che fosse solo mia, ma con il senno di poi è stato meglio così.
Quindi fossi in te non mi preoccuperei di avere una camera sola: quando verrà il momento potresti simbolicamente "dividerla" in due, magari scegliendo per ciascuno spazio colori e mobili diversi.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#24
A me il problema si sta presentando adesso. Ho una sola cameretta, pure piccola, circa 10mq; un bimbo di quasi tre anni, e a dicembre arrivera' la sorellina. I primi anni li faro' dormire insieme tranquillamente, anzi si fanno compagnia ed imparano a condividere le cose, ma quando saranno adolescenti mi rendo conto non potranno dividere sempre la camera:immagino gia' che ognuno di loro vorra' ospitare il compagno/a, e all'altro darebbe fastidio. Tutto cio' mi ha messo in crisi non poco per la ristrutturazione che dovevo fare e che ho rimandato a dopo la nascita.
Devo trovare una soluzione, e in una casa di 98 mq netti non è facile.
Non nego pero' che se fossero stati di sesso uguale, non avrei avuto nessun problema a lasciarli insieme in una camera.
IO ho vissuto sempre con mia sorella in camera, e la sera era bello guardare la tv insieme, o fare delle belle chiaccherate fino a notte fonda!!

Re: I vostri figli dividono la camera?

#25
venere7610 ha scritto:A me il problema si sta presentando adesso. Ho una sola cameretta, pure piccola, circa 10mq; un bimbo di quasi tre anni, e a dicembre arrivera' la sorellina. I primi anni li faro' dormire insieme tranquillamente, anzi si fanno compagnia ed imparano a condividere le cose, ma quando saranno adolescenti mi rendo conto non potranno dividere sempre la camera:immagino gia' che ognuno di loro vorra' ospitare il compagno/a, e all'altro darebbe fastidio. Tutto cio' mi ha messo in crisi non poco per la ristrutturazione che dovevo fare e che ho rimandato a dopo la nascita.
Devo trovare una soluzione, e in una casa di 98 mq netti non è facile.
Non nego pero' che se fossero stati di sesso uguale, non avrei avuto nessun problema a lasciarli insieme in una camera.
IO ho vissuto sempre con mia sorella in camera, e la sera era bello guardare la tv insieme, o fare delle belle chiaccherate fino a notte fonda!!
Lo immagino.
Dividere la camera quando si è due fratelli o due sorelle è un conto, ma fratello e sorella :? se è possibile evitare...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#27
JoannePotter ha scritto:I figli di mia cognata dividono la camera da quando erano bambini, ora lui ha 19 anni e lei 17, e non sono mai sorti particolari problemi :roll:
Joanne, ognuno è diverso. Io ho vissuto con mio fratello ed eravamo ben contenti di avere ognuno la propria camera.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#28
Non dico che in alcuni casi dividere le camere, soprattutto in casa di fratelli di sesso diverso, non sia una buona idea. Però devono essercene le condizioni, ed oggi una casa con tre camere da letto non è facile da trovare (a meno che non si crei un "open space" di 20 mq, ma questa è un'altra storia...). Dico però che se non vi fossero le possibilità, non è il caso di farsene un grosso cruccio: fratello e sorella possono crescere sereni e equilibrati anche convidendo la stessa camera.
Forse non centra nulla, ma c'è una bellissima poesia di Sanguineti che parla, tra le altre cose, di tutto ciò che si può comprare ad un bambino per consolarlo: giochi, simboli di un potere che un bambino non potrebbe nemmeno capire, oggetti. La camera privata non c'è, ma forse oggi ce la inserirebbe :) . La poesia finisce con una sola speranza: il regalo della nascita di un fratellino, l'unica cosa che meriti di avere un nome proprio e che possa davvero ottenere la felicità sperata

Piangi piangi
Piangi piangi, che ti compero una lunga spada blu di plastica, un frigorifero
Bosch in miniatura, un salvadanaio di terracotta, un quaderno
con tredici righe, un’azione della Montecatini1:
piangi piangi, che ti compero
una piccola maschera antigas, un flacone di sciroppo ricostituente,
un robot, un catechismo con illustrazioni a colori, una carta geografica
con bandiere vittoriose:
piangi piangi, che ti compero un grosso capidoglio
di gomma piuma, un albero di Natale, un pirata con una gamba
di legno, un coltello a serramanico, una bella scheggia di una bella
bomba a mano:
piangi piangi, che ti compero tanti francobolli
dell’Algeria francese, tanti succhi di frutta, tante teste di legno,
tante teste di moro, tante teste di morto:
oh ridi ridi, che ti compero
un fratellino: che così tu lo chiami per nome: che così tu lo chiami
Michele.

Devi ancora avere il tuo primo bambino, mi sembra di capire: non preoccuparti se non avrà uno spazio tutto suo, se gli regalerai un fratello o una sorella varrà più dei mq tutti per lui.

Re: I vostri figli dividono la camera?

#29
OT: mi viene in mente la figlia di una mia amica...
madre: C., saresti contenta se ti regalassi una sorellina?
figlia: preferirei una bicicletta
:mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: I vostri figli dividono la camera?

#30
bradipa66 ha scritto:OT: mi viene in mente la figlia di una mia amica...
madre: C., saresti contenta se ti regalassi una sorellina?
figlia: preferirei una bicicletta
:mrgreen:
:lol:
:lol:
:lol:
Ci ho pensato anche io ma non ho voluto dire niente... non tutti i bambini sono/sarebbero contenti di avere un fratellino.
l'unica certezza è che nulla è certo.