Re: Suggerimento disposizione cucina

#17
vabbè... son un pò sempre le solite cose... :roll:

ma... voi davvero vi mettete su quei trespoli anche solo a prendere il caffè??? :?
io quando faccio colazione a casa (caffè o lattemacchiato... ok se oso di più con pane imburrato e marmellatato o mielato o brioschine casalinghe sto al tavolo)... ma io mi butto sul divano! :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Suggerimento disposizione cucina

#18
hai ragione, era per fargli una cucina più ampia... io piuttosto faccio colazione in sala (dove peraltro in effetti la faccio) e creo una cucina più contenitiva e comoda per lavorarci che una cucina in linea composta da 5 moduli da 60 e un tavolo che guarda il muro.
chiaro che ognuno ha le suè priorità, ci rifletterei bene però..

Re: Suggerimento disposizione cucina

#19
si ma io ovviamente non ce l'ho con te bayeen eh... e neanche con le priorità della gente!
ma è che non capisco...
se uno mi dicesse, per esempio: io voglio un divano in cucina perchè il tea con le amiche mi piace berlo sul divano, lo capirei!
ma che uno mi dica, mi serve un trespolo alto, con sgabelli alti dove sto mezzo inpiedi per prendere il caffè di fretta al mattino o dove farmi un panino al volo nella pausa pranzo... beh non lo capisco... già hai solo 5 minuti... stai almeno comodo! o no?! :?

quei trespoli per pappagalli li mettono nei locali dove prendi una cosa al volo perchè il cliente arriva, si serve... ed è invitato a lasciare il posto al prossimo cliente dalla postazione stessa...

io nella mie pause vorrei un materasso ad acqua! altro che attrezzi per voliere... :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Suggerimento disposizione cucina

#21
se proprio deve starci anche un tavolino* in cucina io andrei sulla cucina lineare a tutta parete praticamente come disegnata da "danmar".
MA:
- niente angolino punitivo
- niente colonna dispensa
- niente scolapiatti ma pensile contenitivo

farei solo la parete della cucina. al tavolino ed eventualmente alla dispensa penserei in un secondo tempo. per la dispensa cercherei qualcosa su uno stile diverso dalla cucina, per esempio qualche madia di recupero (che spezzano con la cucina e sono cmq molto contenitive... i primi due esempi a caso... http://f.cl.ly/items/2r1b3O2s1u1R3k0c1e ... _30049.jpg http://www.outletmobili-italia.it/modul ... .jpg?madia+(1" onclick="window.open(this.href);return false;).JPG)

*
ma non ce lo metterei e farei una cucina ad angolo come suggeriva bayeen
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Suggerimento disposizione cucina

#22
Beh chiaro anche io vorrei fare colazione sul divano, poi lasciare tutto li perché tanto ho la domestica che pulisce. Poi suona la sveglia e mi devo alzare e quando ho un'ora e mezza di viaggio per essere alle 8 a lavoro e devo correre dietro agli orari dei pullman penso che se nella stessa stanza posso farmi il caffellatte e bermelo senza dover accendere le luci di mezza casa, preparare la tavola in soggiorno, fare colazione e poi riportate tutto indietro per non lasciare casino beh sai che c'è? Finisce che farei colazione al bar davvero.
Chiaro, non ci pranzeremo tutti insieme ne ci faremo le cene ma è un qualcosa di pratico per far le cose quando sei di fretta.
Se non ne hai il divano va bene, anche se non in cucina. ;)
I miei lavori!

Re: Suggerimento disposizione cucina

#23
danmar ha scritto:Beh chiaro anche io vorrei fare colazione sul divano, poi lasciare tutto li perché tanto ho la domestica che pulisce.
guarda visto che lasceresti tutto lì perchè tanto hai la domestica ben ti stà che non hai la domestica! tzè... :?

danmar ha scritto: Poi suona la sveglia e mi devo alzare e quando ho un'ora e mezza di viaggio per essere alle 8 a lavoro e devo correre dietro agli orari dei pullman penso che se nella stessa stanza posso farmi il caffellatte e bermelo senza dover accendere le luci di mezza casa, preparare la tavola in soggiorno, fare colazione e poi riportate tutto indietro per non lasciare casino beh sai che c'è? Finisce che farei colazione al bar davvero.
io quando dovevo alzarmi alle 6 per essere a lavoro alle 8 prendevo il caffè a bar...
danmar ha scritto: Chiaro, non ci pranzeremo tutti insieme ne ci faremo le cene ma è un qualcosa di pratico per far le cose quando sei di fretta.
Se non ne hai il divano va bene, anche se non in cucina. ;)
non ci pranzi non ci ceni e stai scomodo quei tre minuti a prendere il caffè la mattina quando tutto il mondo fuori dorme. :? stupendo!
fosse il mio caffè ci metterei una poltrona in quella cucina...
certo non tutti se la possono permettere... io c'ho tre domestiche: una prepara il caffè, l'altra me lo versa e l'altra me lo beve...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Suggerimento disposizione cucina

#24
visto che serve giusto per la colazione, invece del tavolo alto con 4 sgabelli, un tavolino mini con un paio di sedie ci sta.
scusa se insisto però sfrutta anche l'angolo, come nella mia proposta, altrimenti è una cucina in cui non hai piano di lavoro. sarebbe un peccato :(
Immagine


ps non si può spostare la porta vero? altrimenti veniva più comodo lo spazio per il tavolo.

Re: Suggerimento disposizione cucina

#26
posso spezzare "un'arancia"....?
mi rendo conto che le abitudini di ognuno sono veramente molto personali e spesso non condivisibili, ma perchè contrastarle???
C'è chi si svacca sul divano a fare colazione (ecco, mio marito lo ucciderei), c'è chi apparecchia la tavola con la tovaglia di lino in sala da pranzo e le posate del servizio buono, c'è chi vuole un tavolino punitivo (dietro la lavagna??) in cucina.
Esperienza personale (così, per fare statistica....): cucina comunicante col soggiorno, classico tavolo in cucina, tavolo nell'adiacente salotto e divano a pochi metri. Eppure la mattina la scena alla colazione è la seguente: mio marito che inzuppa i biscotti nel caffelatte in piedi sul piano della cucina, e io che giro a destra e a sinistra con una fiesta da mangiare velocemente per rimettere un po' a posto prima di uscire di casa per almeno 12 ore.

:roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Suggerimento disposizione cucina

#28
Miremiry ha scritto:posso spezzare "un'arancia"....?
mi rendo conto che le abitudini di ognuno sono veramente molto personali e spesso non condivisibili, ma perchè contrastarle???

perchè fare il "servo" è sempre più comodo che trovarsi nella posizione del servo ma non volerci stare!

questi prima dicono che il padrone è schiavista e che chi è "agiato" (cosa che io non sono, tra parentesi perchè qua mo... :? ) è viziato e ha la pappapronta e poi cosa sanno fare? la serva e basta! e si fanno una casa che grida: "pronti, partenza, via a servire!"

mia nonna, che ha fatto la serva tutta la vita, a 80 anni suonati e scampanati, ancora adesso a pranzo si siede con il cul0 in punta alla sedia, pronta a scattare, che sembra ai blocchi di partenza di una gara di corsa, a servire a comando. "sono come il papa!" mi dice di solito dopo che si è accomodata fino in fondo sulla sedia quando la guardo così :twisted: "l'età è quella! occhio che stavolta ti prendono davvero!" le ho risposto l'ultima volta eheheh ovviamente in dialetto delle mie parti :lol:

però mia nonna c'ha 80 anni e non ha finito la seconda elementare. allora "tu che hai studiato" (sempre per citare mia nonna eheheh) vediamo se sai servire come un "signore" e abitare come un "servo" :twisted:

da quel che leggo la risposta è "no".

p.s.
l'idea di eliminare il termosifone mi piace ma dipende da casa a casa... a volte manco lo accendi a volte invece proprio non se ne può fare a meno
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Suggerimento disposizione cucina

#30
nemmeno io lo trovo scomodo lo sgabello, ce ne sono di diversi, anche con lo schienale, qua se si toccano uno dei 3 seguenti tasti
1. il frigo freestanding
2. la mezza colonna
3. gli sgabelli
si viene impalati.

Caro Danmar, sai io che farei?
Cucina ad angolo come te l'ha disegnata Bayeen con tanto di bancone con sgabelli sotto la finestra, è guardando fuori che vorrei prendere il caffè la mattina.
Tu potessi spostare un po' la porta verso destra sarebbe il top, ma penso che ti ci stia cmq, magari profondo 40cm.