mia_wallace ha scritto:Io intanto sposterei la porta e ridurrei la zona giorno, e farei uno spazio tutto aperto senza altri muri. Poi si pensa al resto. Ma così è già più semplice.
Infatti anche io consordo su questa cosa. Spostare l'ingresso di 50/60 cm (tutto quello che si può) e magari "rubare un po di spazio alla stanza "L2" quella da 9 mq, magari facendo all'angolo una nicchia per la doccia tutta all'interno di questa stanza e cosi si recupera un po di spazio in alto ed in basso per i 2 bagni, riuscando a portare uno a pochissimo più di 5 mq e l'altro a 6 mq e cosi credo che sia sufficiente....
La parete in alto del soggiorno potrei anche spostarla più in giù di mezzo metro portando il soggiorno da 6,5 a 6 metri, ma mi rimarrebbe il problema della finetra che termina in corrispondenza del muor e questa cosa non è il massi mo a mio parere in quanto quella parete non potrei sfruttarla per una parete attrezzata a meno che di rientrare di mezzo metro e li metterci una vaso grande o una lampada da terra.
La camera matrimolniale vorrei farla nella stanza l3, ma è di soli 13,15 mq e se non potessi allargarla verso il soggiorno la possibilità è di restringere la camera LM (che vorrei dedicare alle due bimbe) portando la parete lunga da 4,8 a 4,5....potendola sfruttare però non più per un armadio ma per due scrivanie vista la non rientranza rispetto alla porta....
Troppa roba vero???
