Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#16
Ciao Gigetta,
se posso vorrei dirti anche la mia...conosco un po' i serramenti e soprattutto quelli in alluminio visto che per lavoro ci ho a che fare!!! :)
Intanto volevo dire che l'alluminio viene verniciato e non pellicolato come il pvc pertanto l'effetto legno è un effetto di verniciatura e non una "stampa".
Ho letto i post precedenti e, secondo me l'alluminio legno è quello che fa per te! (se vuoi farti un'idea http://www.alulen.it/it/index.html) Sempre che tu sia disposta a sostener la spesa....infatti credo sia uno dei serramenti più costosi che esista attualmente.... :D :?
Per quanto riguarda le differenze potrei dirti che un serramento 1000 x 1400 costa così:
Alluminio vern. legno: ca. 500€ + posa
Alluminio/legno con finiture a scelta: ca. 700€ + posa
Logicamente non sto parlando di alzanti scorrevoli o altri generi particolari ma di un semplice serramento ad 1 anta.
Per le tue esigenze tendo a sconsigliare il legno, non tanto per i serramenti dove un oscurante è presente ma, quelli che non hanno protezione mi preoccupano parecchio....(come alla maggior parte dei precedenti consigliatori....)
Spero di esserti stata utile.
Martina
I have a dream......

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#19
Se la tua esigenza e' solo una questione di estetica prendi pure alluminio/legno.
Cosa dirti..........nella mia scala qualitativa quelli sono proprio gli infissi che metterei all'ultimo posto.
Hanno comunque il loro spazio commerciale e questa e' solo la mia considerazione.
Ho smesso di venderli anni fa....piu' dolori che gioie...sia per il venditore che per l'acquirente.
Gia' non sono un amante degli infissi in alluminio....figuriamoci a mettere la "complicazione" del rivestimento interno in legno.

Comunque, se vuoi, vicino a te c'e' una azienda produttrice molto conosciuta.....senza fare nomi Strato, prova a vedere se ti piacciono.....a me no.. :roll:

Okkio che non parlo di legno/alluminio ma di alluminio legno.

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#20
Simone68 ha scritto:Se la tua esigenza e' solo una questione di estetica prendi pure alluminio/legno.
Cosa dirti..........nella mia scala qualitativa quelli sono proprio gli infissi che metterei all'ultimo posto.
Hanno comunque il loro spazio commerciale e questa e' solo la mia considerazione.
Ho smesso di venderli anni fa....piu' dolori che gioie...sia per il venditore che per l'acquirente.
Gia' non sono un amante degli infissi in alluminio....figuriamoci a mettere la "complicazione" del rivestimento interno in legno.

Comunque, se vuoi, vicino a te c'e' una azienda produttrice molto conosciuta.....senza fare nomi Strato, prova a vedere se ti piacciono.....a me no.. :roll:

Okkio che non parlo di legno/alluminio ma di alluminio legno.
Che a te non piacciano è una tua opinione e và rispettata, ma secondo la maggioranza dei serramentisti sono il miglior prodotto i commercio, se uno ha i soldi per poterseli permettere.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#22
Caspita....credo di aver causato problemi...ops :oops:

Ho trovato questa spiegazione che forse può chiarire le idee a gigetta:
"la differenza sta nel fatto che la parte strutturale preponderante sia nel legno o nell'alluminio.
Mentre quelle allumino legno hanno la parte strutturale in alluminio e all'interno un "rifasciamento" in legno. Per l'altro tipo è il legno ad avere la funzione strutturale e di isolamento e all'alluminio viene data solo la parte di protezione del legno dagli agenti esterni.
Detto questo, per verificare un buona finestra si deve verificare quale tipo di isolamento e permeabilità permette, dati oggettivi che devono essere dati dal fornitore.
Entrambe le tecniche sono valide a parità di K termico. Direi quindi che è più una scelta materica architettonica ed economica piuttosto che una di qualità assicurata da entrambe le tecnologie."


I miei colleghi vendono abitualmente i serramenti in alluminio/legno e ti giuro che nessuno dei clienti che li ha acq ha mai chiamato per lamentarsi di problemi o lamentele di altro genere.
I have a dream......

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#23
sweet85 ha scritto:Caspita....credo di aver causato problemi...ops :oops:

Ho trovato questa spiegazione che forse può chiarire le idee a gigetta:
"la differenza sta nel fatto che la parte strutturale preponderante sia nel legno o nell'alluminio.
Mentre quelle allumino legno hanno la parte strutturale in alluminio e all'interno un "rifasciamento" in legno. Per l'altro tipo è il legno ad avere la funzione strutturale e di isolamento e all'alluminio viene data solo la parte di protezione del legno dagli agenti esterni.
Detto questo, per verificare un buona finestra si deve verificare quale tipo di isolamento e permeabilità permette, dati oggettivi che devono essere dati dal fornitore.
Entrambe le tecniche sono valide a parità di K termico. Direi quindi che è più una scelta materica architettonica ed economica piuttosto che una di qualità assicurata da entrambe le tecnologie."


I miei colleghi vendono abitualmente i serramenti in alluminio/legno e ti giuro che nessuno dei clienti che li ha acq ha mai chiamato per lamentarsi di problemi o lamentele di altro genere.
Prendere come riferimento qualcosa che parla ancora di K termico...BRRR RBRBRBBRRBRRBBRBRB!

Per verificare una buona finestra...
Uf = Trasmittanza Termica Telaio espressa in W/m2K
Ug = Trasmittanza Termica Vetro espressa in W/m2K
Ψg = Trasmittanza Termica Lineare espressa in W/mK. Un piccolo "ponte termico" causato dall'interazione tra due materiali, vetro e telaio.

Infine, Uw = Trasmittanza Termica Serramento espressa in W/m2K, che tiene conto di tutti e tre i parametri sopra descritti.

Uf e Ug è importante che siano quanto più vicini possibili...E non Uf 2,0 W/m2K e Ug di 0,6 W/m2K, per avere Uw di 1,3 W/m2K.
Lo Psi è altrettanto importante.

Stai sicura che Legno/Alluminio e Alluminio/Legno a parità di Ug non avranno mai stesso Uw...

Il K termico prevedeva la misura in Chilocalorie e non in Watt. In linea di massima 1W/m2K= 0,85 KCal/hm2K.


Almeno noi operatori del settore, usiamo terminologia corretta, ne vale l'immagine del nostro settore!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#26
esperienza personale
infissi cambiati 5 anni fa a quel tempo tutti i rivenditroi interpellati confermavano che effettivamente il legno oggigiorno e' trattatto in modo totalmente diverso rispetto al passato e pertanto il risultato non e' minimamente paragonabile ai vecchi infissi di legno
nel dubbio abbiamo optato per infissi legno alluminio ovvero per chiarire le finestre sono in legno e la parte verso l'esterno e' ricoperta con una lamina di alluminio rivestita con un colore legno ( richiama molto fedelmente l'essenza del legno)

il risultato e' assolutamente perfetto checche' ne dicano ( anche per l'esperienza dei vicini) non c'e' paragone con gli infissi in alluminio

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#27
Ungiornodifinestate....mica era niente di personale....ci mancherebbe altro!!
Ero convinto che tu la sapessi la differenza, la mia era solo una provocazione.
Dunque allora e' proprio vero che il venditore fa veramente la sua parte!!!
Per me gli infissi in alluminio/legno sono veramente i piu' scarsi dal punto di vista qualitativo ,supportato anche dalle prestazioni.

Come ho detto precedentemente comunque hanno la loro fetta di mercato, anche se non grande.
Nel mondo c'e' spazio per tutti!!!

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#28
Simone68 ha scritto:Ungiornodifinestate....mica era niente di personale....ci mancherebbe altro!!
Ero convinto che tu la sapessi la differenza, la mia era solo una provocazione.
Dunque allora e' proprio vero che il venditore fa veramente la sua parte!!!
Per me gli infissi in alluminio/legno sono veramente i piu' scarsi dal punto di vista qualitativo ,supportato anche dalle prestazioni.

Come ho detto precedentemente comunque hanno la loro fetta di mercato, anche se non grande.
Nel mondo c'e' spazio per tutti!!!
Se quel 68 è quel che penso io la differenza la conosco da almeno 5 anni prima.
Ma usciamo da discorsi di bassa leva e argomentiamo.
Argomentiamo poi con le nostre esperienze personali che sono ovviamente opinabili.
Dunque, serramento legno alluminio, bellissimo certo ma visti coi miei occhi serramenti con vetrocamera e antivandalismo dopo 6 mesi il peso li ha letteralmente messi a terra.
Alluminio legno: meno pregiati, meno belli sicuramente ma più stabili nel tempo e in grado di sopportare un peso superiore, manutenzione e sostituzione più semplice.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: perchè tutti ci dicono che siamo pazzi a scegliere il le

#30
gigetta ha scritto:Ragazzi ho una gran confusione in testa. Dato che lavoro nell'ambito dell'edilizia, ho iniziato a chiedere pareri un po a tutti: artigiani, costruttori, operai ... non ce n'è uno che mi abbia detto tutto ed il contrario di tutto! Ne ho sentite di tutti i colori.
A sto punto mi sa che è più una filosofia!!!
A sto punto direi:
Fai la tua scelta prestando molta attenzione al fornitore che è la cosa più importante.

Piccolo inciso: Costruisco e vendo serramenti da 33 anni ma per 6 anni ho fatto anche il rappresentnte di me stesso, nel senso che avevo una SoftwareHouse e andavo in giro a vendere il mio gestionale per serramentisti.
Quindi oltre me in 6 anni ho visitato X serramentisti e tra colleghi si parla, si ragiona ecc. ebbene non ce n'è uno che la pensa allo stesso modo, questo è verificabile da te stessa anche quì su questo forum.

Opinione personale: i migliori prodotti sono legno/alluminio e alluminio/legno.
Se le finestre sono grandi e pesanti io andrei sul alluminio/legno, se viceversa sono finestre "piccole" ed il vetro non è pesante puoi orientarti su legno/alluminio.

Tieni presente che la legge italiana dice che nelle portefinestre almeno ad altezza 1,10 m. ci deve essere uno stratificato 3+3 sia interno che esterno, io su alcuno serramenti per contenere il peso invece ho montato un 4 mm. temperato che costa di più ma pesa meno.

Sempre opinione personale: non esiste un serramento migliore di un'altro ed il prezzo non è indicativo di qualità, la scelta và effettuata solo dopo essersi fatta una piccola cultura di serramenti, come hai fatto tu.

Spero di averti confuso ancora di più le idee. :mrgreen:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa