Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#16
e un divano in plastica cosi ??se lo mangerebbero comunque???
http://www.google.it/search?q=divano+in ... B900%3B900

comunquescherzi a parte , è un vero peccato che per colpa dei cani debba fare delle decisioni cosi drastiche anche sulla casa, adoro i cani e anche io avevo un piccolo assassino di cuscini in casa, ma l'ho educato, l'ho portato anche a scuola :mrgreen: e adesso non si mangia più niente, devo solo insegnarli a non abbaiare come un matto...ma ce la faremo :roll: altrimenti opta per divani economici, io ho il clippan dell'ikea e ti assicuro che come modello è davvero complicato da mordere :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#17
ahahah riuscirebbero a mangiare anche quello solo perchè ha la forma di un divano :D
ah ma io le ho fatte educare per mesi...poi dopo qualche mese ecco che mi sono trovata un bel buco sullo schienale del divano in ecopelle, bello duro da sgranocchiare :lol:
non apriamo il discorso abbaiare, una delle due pesti è un pinscher nano...........e non aggiungo altro :lol:

cani a parte, magari non è così bello agli occhi di voi esperte ma a noi piace tantissimo l'idea della porta scorrevole :oops: , anche perchè può diventare una camera in caso di famiglie congiunte che ci possono piombare in casa :twisted:

il mio unico problema è la cucina :cry:


edith ha scritto:e un divano in plastica cosi ??se lo mangerebbero comunque???
http://www.google.it/search?q=divano+in ... B900%3B900

comunquescherzi a parte , è un vero peccato che per colpa dei cani debba fare delle decisioni cosi drastiche anche sulla casa, adoro i cani e anche io avevo un piccolo assassino di cuscini in casa, ma l'ho educato, l'ho portato anche a scuola :mrgreen: e adesso non si mangia più niente, devo solo insegnarli a non abbaiare come un matto...ma ce la faremo :roll: altrimenti opta per divani economici, io ho il clippan dell'ikea e ti assicuro che come modello è davvero complicato da mordere :lol:

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#19
o.t.


anche la mia è una pincherina nana.......è da stamattina che le sto urlando dietro di smettarla di abbaiare...praticamente è da stamattina che urliamo entrambe :mrgreen: , lo scorso anno ho avuto per casa anche i suoi cuccioli....solo tre mesi e menomale...perchè anche loro avevano iniziato a rosicchiare tutta casa....ho ancora come ricordo il tavolino del computer rosicchiato a destra e a sinistra (bhe si mettevano in coppia a fare i guai!!! :mrgreen: )


comunque se a voi piace avere gli ambienti separati , giustamente è una questione di gusti ma allora a questo punto l'apertura la farei dall'ingresso e non dalla cucina , verrebbero due ambienti ben distinti, salotto da una parte e cucina abitabile con tavolo pranzo per voi e per eventuali ospiti dall'altra!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#20
bayeen ha scritto:ci penserei bene. quando si fanno i lavori in una casa non è come cambiare borsa perchè non sta bene con le scarpe che si hanno al momento :wink:

pensaci. entri. corridoio (spazio sprecato). devi andare per forza in cucina per accedere alla sala. boh. mah. mi sembra una casa da terzo mondo :roll:
da una parte hai ragione, è anche vero che magari fra 15 anni abbondanti, quando alle pesti spunteranno le ali, sarò in un'altra casa, o se sarò ancora in questa penserò ad aprire...
però scusa non capisco che differenza c'è tra avere tutto aperto e avere la cucina e la sala comunicanti così, tra l'altro la sala ha anche l'uscita in veranda quindi non mi dispiace che sia un unico ambiente che all'occorrenza può essere diviso :oops:
edith ha scritto:o.t.


anche la mia è una pincherina nana.......è da stamattina che le sto urlando dietro di smettarla di abbaiare...praticamente è da stamattina che urliamo entrambe :mrgreen: , lo scorso anno ho avuto per casa anche i suoi cuccioli....solo tre mesi e menomale...perchè anche loro avevano iniziato a rosicchiare tutta casa....ho ancora come ricordo il tavolino del computer rosicchiato a destra e a sinistra (bhe si mettevano in coppia a fare i guai!!! :mrgreen: )


comunque se a voi piace avere gli ambienti separati , giustamente è una questione di gusti ma allora a questo punto l'apertura la farei dall'ingresso e non dalla cucina , verrebbero due ambienti ben distinti, salotto da una parte e cucina abitabile con tavolo pranzo per voi e per eventuali ospiti dall'altra!!!


ahahah quando hai detto che abbaiava ci avrei scommesso che era un cagnolino simile al mio :mrgreen:
per l'apertura dall'ingresso verrebbe troppo sviluppata in lunghezza, già la stanza ha una forma di 3x6 che non è proprio comoda... :roll:

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#21
dfairy ha scritto:
bayeen ha scritto:ci penserei bene. quando si fanno i lavori in una casa non è come cambiare borsa perchè non sta bene con le scarpe che si hanno al momento :wink:

pensaci. entri. corridoio (spazio sprecato). devi andare per forza in cucina per accedere alla sala. boh. mah. mi sembra una casa da terzo mondo :roll:
da una parte hai ragione, è anche vero che magari fra 15 anni abbondanti, quando alle pesti spunteranno le ali, sarò in un'altra casa, o se sarò ancora in questa penserò ad aprire...
però scusa non capisco che differenza c'è tra avere tutto aperto e avere la cucina e la sala comunicanti così, tra l'altro la sala ha anche l'uscita in veranda quindi non mi dispiace che sia un unico ambiente che all'occorrenza può essere diviso :oops:

immagina di ricevere qualcuno in casa.
non hai semplicemente "cucina e sala comunicanti": per andare in sala, devi per forza passare dalla cucina, diverso sarebbe se si entrasse in sala, e da lì poi in cucina.

diciamo che .....è poco opportuno? non è carino? che in cucina può capitare più di frequente di non avere tutto in perfetto ordine? che magari anche ai tuoi ospiti può creare qualche imbarazzo, dal momento che la cucina è comunque un luogo più privato rispetto alla sala?
magari a te non interessa.
invece il "tutto aperto"è proprio un concetto diverso, aldilà che spesso sia una scelta dettata dagli spazi ridotti.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#22
13 febbraio ha scritto:diciamo che .....è poco opportuno? non è carino? che in cucina può capitare più di frequente di non avere tutto in perfetto ordine? che magari anche ai tuoi ospiti può creare qualche imbarazzo, dal momento che la cucina è comunque un luogo più privato rispetto alla sala?
magari a te non interessa.
invece il "tutto aperto"è proprio un concetto diverso, aldilà che spesso sia una scelta dettata dagli spazi ridotti.
forse ho ospiti poco pretenziosi perchè non mi sono mai posta il problema :mrgreen:

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#23
@ edith e dfairy, OT: mi avete fatto troppo ridere con le vostre pincherine! :D
ho un amico scozzese, molto "estroso", ha un sacco di animali (e anche qualche coltivazione, come dire, non convenzionale, infrattata nel granoturco :wink: ) che sostiene che i pincher nani in realtà sono convinti di essere cani di grossa taglia. ma siccome nessuno li prende sul serio, abbaiano stizzosamente in continuazione, ecco spiegato il motivo del loro "caratterino"! :mrgreen:
ha poi una splendida labrador color champagne, grande come i vostri divani :lol: , che invece è convinta di essere piccina (sempre secondo lui), un giorno per fargli le feste l'ha fatto cadere e si è rotto un braccio!!!! :P
(scusate l'ot )
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#24
OT dell'OT: ahahah è vera la cosa che si sentono dei giganti...non vi ho detto che l'altra belva è un pastore tedesco e poverina sembra microscopica in confronto alla pinscherina...almeno nei modi di fare :mrgreen:
la vedete a pancia in su con la pinscherina che la domina stile lupo sulla rupe... :lol:

IT: vi prego trovatemi una cucina ahahahahah :lol:


13 febbraio ha scritto:@ edith e dfairy, OT: mi avete fatto troppo ridere con le vostre pincherine! :D
ho un amico scozzese, molto "estroso", ha un sacco di animali (e anche qualche coltivazione, come dire, non convenzionale, infrattata nel granoturco :wink: ) che sostiene che i pincher nani in realtà sono convinti di essere cani di grossa taglia. ma siccome nessuno li prende sul serio, abbaiano stizzosamente in continuazione, ecco spiegato il motivo del loro "caratterino"! :mrgreen:
ha poi una splendida labrador color champagne, grande come i vostri divani :lol: , che invece è convinta di essere piccina (sempre secondo lui), un giorno per fargli le feste l'ha fatto cadere e si è rotto un braccio!!!! :P
(scusate l'ot )

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#27
bayeen ha scritto:Niente spostamenti dei muri allora?
l'ipotesi di Edith permetteva di soddisfare tutte le tue richieste...
sicura?

altra domanda. in cucina ci vuole un tavolo? per quanti?

era un'ottima idea in condizioni normali, per noi purtroppo non è adatta :oops:
quindi direi sicura :)

per il tavolo noi siamo in due quindi vorremmo qualcosa di piccolo, rettangolare che all'occorrenza diventi max per 6 (non abbiamo molti ospiti)