Ti faccio una proposta (perdonami la qualità del disegno fatto in paint

). Sono partito dal fatto che il bagno mi sembrava stretto, da non poterci mettere comodamente una doccia o una vasca. Allora via tutto, via quei due piccoli ambienti sulla destra che ora, visto l'open space, sembrano un po' soffocanti! Bagno allargato (non guardare ora esattamente le misure, fatte "a naso"), così da poterci mettere una doccia o una vasca e la lavatrice. Nicchia in fondo per nasconderci il frigo (anche se ti confesso che mi pare un po' una forzatura, io preferirei una parete dritta magari senza allargare così tanto il bagno). Io me ne farei una ragione del frigo. Se non è bello, ok aspetta tempi migliori per fare questa spesa e prenderne uno bello a vista, altrimenti vada per quello da incasso (ha senso avere un frigo a vista ma non volerlo a vista?). Spalletta in muratura spostata dalla sinistra alla destra della porta per nascondere la cucina a chi entra. Concordi che un open space così, comunque con spazi ben distinti e definiti, èmolto più arioso di quel tinello con cucinotto? (premetto che te lo dico, che non sono un amante degli open space, tutt'altro).
Non ci hai detto l'esposizione della casa, ma forse l'idea di ribaltare il tutto mettendo la cucina a sinistra dell'ingresso da un lato non è sbagliata (avresti una parete di quasi 4 mt per la cucina). Sulla destra (evitando però la nicchia proposta) potresti fare solo zona conversazione, senza tavolo. Però la presenza della caldaia mi fa pensare che il posto naturale della cucina sia sulla parte destra.
Ultima domanda: in fondo al corridoio c'è comunque un piccolo ripostiglio, o sbaglio? O sarà mica un posticino dove infilare la famosa lavatrice?
Ultimissimo consiglio: con un bagno solo in casa, è bene che sia sfruttabile al massimo anche in due...quindi pensa a soluzioni tipo sanitari separati alla vista di chi usa il lavabo, o lavabo doppio...pensa cioè che potrà essere necessario utilizzarlo da due persone insieme