Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#16
ah... i meandri imperscrutabili delle donne!!!! :oops:
Adesso mi è abbastanza chiaro!
Grazie per la spiegazione! :wink:

Credo di poter dire che la tua visione sia simile a quella di Lietta, nella quale ciascuno possa apportare un contributo da tutti i punti di vista.

Dal mio, invece, ritengo che a ciascuno spettino determinati ambiti di intervento: all'artigiano l'esecuzione, al progettista l'ideazione.
E' solamente nel momento in cui il progetto si confronta con il realizzatore materiale che, a parer mio, dev'essere condiviso, proprio perchè il progettista non è un tecnico (p.es. di controsoffitti o di montaggio di box doccia): pertanto lo scambio di informazioni tra il primo ed il secondo è sempre funzionale alla possibilità di semplificazione dell'intervento da parte dell'artigiano che, proprio per sua formazione, dovrebbe non aver segreti. Da questo scambio ciascuno può progredire ed apportare modifiche o soluzioni nuove a questioni meramente tecniche.
Non ammetto, invece, discussioni, su questioni riguardanti la funzionalità, l'estetica, le scelte cromatiche.

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#17
Olabarch ha scritto:
Non ammetto, invece, discussioni, su questioni riguardanti la funzionalità, l'estetica, le scelte cromatiche.
Secondo me questa affermazione non è sempre vera...io ho due esperienze dirette.
Il "nostro" falegname...è bravissimo...sa fare tutto...cucine camere camerette...semplici mobili contenitori, librerie...
però è molto "terra terra"...
si..se vuoi ti da la sua opinione...ma preferisce che tu gli porti disegni precisi in modo che lui possa realizzare il tutto.
se gli dai un disegno...ti può dire se un vano è comodamente accessibile...per esempio...ma non si scompone più di tanto.

il cartongessista invece era più intraprendente e dava opinioni anche estetiche...
ovviamente a suo gusto
A lui non dispiaceva un abbassamento in linea obliqua...l'architetto invece preferisce un abbassamento rettangolare sulla scala.
Entrambi cmq hanno il proprio gusto. in questo caso l'architetto ha una visione dell'intero appartamento...anche dei nostri mobili...dei colori...quindi la sua opinione tiene conto di più cose. ma trovo che siano entrambe opinioni da ascoltare.
in questo particolare caso intendo...poi mi rendo conto di seguire di più l'opinione dell'architetto. ma siccome ci mettiamo anche il nostro gusto...mi piace avere visioni diverse.
cmq non troppe...altrimenti vado in confusione! :mrgreen:
e dipende sempre dal lavoro in oggetto...

alla scelta delle piastrelle hanno contribuito l'architetto...mio cognato nonché venditore...e io...
ti dirò che solitamente erano loro contro di me! :P
L'architetto ha gusto e preparazione estetica..mio cognato ha l'esperienza di mille appartamenti...quindi ha una sua opinione...
anche qui sempre con gusto personale...però li ho trovati validi entrambi e insieme siamo arrivati ad una scelta sulla base anche delle nostre esigenze e preferenza.

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#18
secondo me, con il tuo falegname io andrei d'accordissimo!
Quanto al controsoffitto, ti racconto questa: parecchi anni fa un discreto gessino lavorava (anche) per me.
Dopo qualche anno di collaborazione, mentre lavorava su un controsoffitto, si è permesso di dire al mio committente che lui lo avrebbe fatto diversamente.
Il committente mi ha riferito questo dicendo che, in fin dei conti, non gli aveva chiesto nulla.
beh, appena l'ho saputo, ho chiesto conferma al gessino e, alla sua riposta affermativa, l'ho mandato via.
Immediatamente.
Ed ho chiamato un altro gessino per finire quel lavoro ed iniziare la collaborazione che è durata 20 anni.
Adesso l'ho cambiato perchè lui non lavora più........
Sai, è come se andassi dal macellaio a chiedere consiglio per un quadro, o mi recassi dal meccanico per farmi chiarire le idee su un tessuto o, ancora, da un muratore per sapere i dettagli di un'operazione in borsa.
Sono convinto che ciascuno di noi abbia conoscenze e competenze che gli sono congeniali ed è proprio nell'ambito di questo noau (!) che ognuno può dare il meglio.
Ciò non toglie che una persona possa essere appassionata di altro, oltre al proprio lavoro (p.es. di musica o di film) ed allora sarà un piacere conversare.

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#19
Olabarch ha scritto:secondo me, con il tuo falegname io andrei d'accordissimo!
Quanto al controsoffitto, ti racconto questa: parecchi anni fa un discreto gessino lavorava (anche) per me.
Dopo qualche anno di collaborazione, mentre lavorava su un controsoffitto, si è permesso di dire al mio committente che lui lo avrebbe fatto diversamente.
Il committente mi ha riferito questo dicendo che, in fin dei conti, non gli aveva chiesto nulla.
beh, appena l'ho saputo, ho chiesto conferma al gessino e, alla sua riposta affermativa, l'ho mandato via.
Immediatamente.
Ed ho chiamato un altro gessino per finire quel lavoro ed iniziare la collaborazione che è durata 20 anni.
Adesso l'ho cambiato perchè lui non lavora più........
Sai, è come se andassi dal macellaio a chiedere consiglio per un quadro, o mi recassi dal meccanico per farmi chiarire le idee su un tessuto o, ancora, da un muratore per sapere i dettagli di un'operazione in borsa.
Sono convinto che ciascuno di noi abbia conoscenze e competenze che gli sono congeniali ed è proprio nell'ambito di questo noau (!) che ognuno può dare il meglio.
Ciò non toglie che una persona possa essere appassionata di altro, oltre al proprio lavoro (p.es. di musica o di film) ed allora sarà un piacere conversare.
alla luce di quanto detto...visto che ho già a disposizione Architetto e Artigiano...non mi dai la tua opinione? :mrgreen: :mrgreen: