



Moderatore: Steve1973
Anfattilot ha scritto:Sì, secondo me un pò troppo Potemkin..![]()
E quindi io spendo 300 e passa euri per una lampada da tavolo e la prima volta che si brucia la lampadina tocca buttà via tutto???lot ha scritto:A proposito, curiosità appresa da un forumista che lo scrisse: la lampadina della Lucellino una volta bruciata non si può sostituire, è tutt'uno con le ali, è 'la' lampada stessa..![]()
Carino il vecchietto, abbiamo lo stesso taglio di capelli, potrebbe trattarsi di un raro caso di affinità elettivelot ha scritto:.. ma scegli bene la lampada: potrebbe capitarti il vecchietto, per esempio quello della Light Shade Shade..![]()
Graziegraziegrazie!!!!!! Amore a prima vista, domani vado a studiarmela per benelot ha scritto:
E se invece, un minestrone, e ci butti due belle patate?Na bella lampada di sale dell'Himalaya, che fa anche bene alla salute e se finisco il sale per la pasta ci tuffo la lampada e siamo a posto?..
lot ha scritto: E se invece, un minestrone, e ci butti due belle patate?![]()
![]()
Arancio trasparentelot ha scritto:La Nessino Stef, che finitura l'hai ordinata (per poterla coordinare all'altra, in qualche modo)?
Per info, sulla sezione download di ingo-maurer.com, le istruzioni per cambiare lampadina a Lucellino. Non chiedetemi come si fa perché purtroppo non ce l'ho.stefanya78 ha scritto: E quindi io spendo 300 e passa euri per una lampada da tavolo e la prima volta che si brucia la lampadina tocca buttà via tutto???![]()
![]()
![]()
Ne trovo n'altra va' che è meglio
![]()
Anche secondo me, se scegli Nessino, la seconda andrebbe abbinata con metacrilato.lot ha scritto:Andrei sempre di metacrilato, qualcosa di arancio o che si abbini...