ho un appartamento rivestito di cartongesso.. che sia impensabile montarlo dopo questo lo dici tu..sarà un lavoro meno semplice ma ne impossibile ne impensabile..kaos ha scritto:nel piano cottura che ho scelto i fuochi grossi sono sulla sinistra, quindi vicino al frigo si farà un caffè o si scalderà un pentolino con del latte.. le pentole grosse andranno dal lato opposto, quindi il problema proprio non lo vedo..
il cartongesso non si monta da solo, purtroppo per montarlo bisogna realizzare prima un telaio che va fissato direttamente al muro, poi si avvita il cartongesso ed infine va rasato con il gesso per poi essere imbiancato.. quindi è veramente impensabile farlo dopo..
Re: progetto cucina incassata
#17scusa eh, l'appartamento te l'hanno rivestito in cartongesso dopo che hai messo i mobili?
spiegamelo tu come fai a costruire una parete in cartongesso che dista 2 cm da un mobile.. secondo me non l'hai mai visto fare una struttura in cartongesso, altrimenti non diresti che è possibile farlo intorno ad un mobie.. dai, su, non scherziamo eh..
lo ribadisco, è impossibile E impensabile.. e non lo dico io.. è un dato di fatto..
spiegamelo tu come fai a costruire una parete in cartongesso che dista 2 cm da un mobile.. secondo me non l'hai mai visto fare una struttura in cartongesso, altrimenti non diresti che è possibile farlo intorno ad un mobie.. dai, su, non scherziamo eh..
lo ribadisco, è impossibile E impensabile.. e non lo dico io.. è un dato di fatto..
Re: progetto cucina incassata
#18beh, più che critiche inutili e informazioni sbagliate niente eh.. grazie a tutti per l'aiuto.. penso che me la vedrò da solo senza ulteriori "consigli"..
Re: progetto cucina incassata
#19occhio che questo fa sul serio, eh
io ve lo dico che poi non ci sian delle storie
io ve lo dico che poi non ci sian delle storie
mhh.. bello attivo sto forum eh...
nell'altra sezione solo due persone mi hanno risposto e tutte e due solo con critiche inutili e cose assurde..
di qua niente.. il nulla più assoluto..
va beh, ho capito.. meglio spostarsi su altri lidi se la canzone è questa...
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: progetto cucina incassata
#2013 febbraio ha scritto:occhio che questo fa sul serio, eh
io ve lo dico che poi non ci sian delle storie
mhh.. bello attivo sto forum eh...
nell'altra sezione solo due persone mi hanno risposto e tutte e due solo con critiche inutili e cose assurde..
di qua niente.. il nulla più assoluto..
va beh, ho capito.. meglio spostarsi su altri lidi se la canzone è questa...
Si vede che non ci è arrivato.
Re: progetto cucina incassata
#21E' colpa vostra.Non rispondete subito e li fate scappare tutti 

"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: progetto cucina incassata
#22ecco, ora le risposte fioccano. i soliti italiani, non ci sono le mezze stagioni, politici ladri.
ps egregio signor Kaos, Nicoletta avrebbe potuto aiutarla davvero. ad esser più gentili...
ps egregio signor Kaos, Nicoletta avrebbe potuto aiutarla davvero. ad esser più gentili...

Re: progetto cucina incassata
#23Aldilà delle polemiche.......
il mio cartongessista mi ha proprio richiesto di montare prima la cucina per completare il ribassamento filo pensili, per non lasciare, appunto 2 cm che sarebbero ricettacolo di sporco impossibile da pulire! Ovviamente, si dovrà coprire per bene la cucina per finire il lavoro, sarà meno agevole perluie per me (leggi pulizia finale) ma non impossibile....credo....almeno spero!!!
b
il mio cartongessista mi ha proprio richiesto di montare prima la cucina per completare il ribassamento filo pensili, per non lasciare, appunto 2 cm che sarebbero ricettacolo di sporco impossibile da pulire! Ovviamente, si dovrà coprire per bene la cucina per finire il lavoro, sarà meno agevole perluie per me (leggi pulizia finale) ma non impossibile....credo....almeno spero!!!




Re: progetto cucina incassata
#24pattmat ha scritto:Aldilà delle polemiche.......
il mio cartongessista mi ha proprio richiesto di montare prima la cucina per completare il ribassamento filo pensili, per non lasciare, appunto 2 cm che sarebbero ricettacolo di sporco impossibile da pulire! Ovviamente, si dovrà coprire per bene la cucina per finire il lavoro, sarà meno agevole perluie per me (leggi pulizia finale) ma non impossibile....credo....almeno spero!!!![]()
![]()
![]()
b
Su queto kaos ha ragione è improponibile fare il cartongesso dopo aver montato la cucina.
Come fai a stuccare le parti che vanno sopra la cucina. SE poi devi smontare?
Lascia perdere dammi retta. Quando me lo hanno chiesto ho sempre preferito far montare il cartongesso prima e poi la cucina.
Come si fa per ridurre lo spazio al minimo? Cercate su internet.
Re: progetto cucina incassata
#25Mah! Ovviamente la parte che sarà poggiata sui pensili non sarà stuccata, ma solo quella che sporge, con un po'di accortezze! Certo se si deve smontare la cucina... si deve smontare il cartongesso!nicolettaalematte ha scritto:pattmat ha scritto:Aldilà delle polemiche.......
il mio cartongessista mi ha proprio richiesto di montare prima la cucina per completare il ribassamento filo pensili, per non lasciare, appunto 2 cm che sarebbero ricettacolo di sporco impossibile da pulire! Ovviamente, si dovrà coprire per bene la cucina per finire il lavoro, sarà meno agevole perluie per me (leggi pulizia finale) ma non impossibile....credo....almeno spero!!!![]()
![]()
![]()
b
Su queto kaos ha ragione è improponibile fare il cartongesso dopo aver montato la cucina.
Come fai a stuccare le parti che vanno sopra la cucina. SE poi devi smontare?
Lascia perdere dammi retta. Quando me lo hanno chiesto ho sempre preferito far montare il cartongesso prima e poi la cucina.
Come si fa per ridurre lo spazio al minimo? Cercate su internet.
Il problema non è ridurre lo spazio al minimo, ma non lasciare quei 2,3 cm che non consentirebbero nessun tipo di pulizia!
Re: progetto cucina incassata
#26pattmat ha scritto: Mah! Ovviamente la parte che sarà poggiata sui pensili non sarà stuccata, ma solo quella che sporge, con un po'di accortezze! Certo se si deve smontare la cucina... si deve smontare il cartongesso!
Il problema non è ridurre lo spazio al minimo, ma non lasciare quei 2,3 cm che non consentirebbero nessun tipo di pulizia!
Ma quali accortezze non si riesce a lavorare per fare il telaio e poi applicare i pannelli........................i 2 3 cm si possono evitare.
Comunque se va bene a te e al gessista...........va bene a tutti.
Re: progetto cucina incassata
#27Che io sappia c'è solo un modo per limitare al minimo lo spazio tra i pensili e un veletta/finta trave/controsoffitto in cartongesso:
Prima si realizza la struttura in cartongesso,poi,dopo aver messo la barra reggipensili,si inseriscono lateralmente,uno alla volta i pensili facendoli scorrere lungo la barra stessa.
I pochi mm.di aria ancora presenti verranno eliminati agendo sulle "macchinette" di regolazione dei pensili stessi alzandoli.
Non vedo invece come si possa realizzare una struttura in cartongesso sopra una cucina già montata
cla56
Prima si realizza la struttura in cartongesso,poi,dopo aver messo la barra reggipensili,si inseriscono lateralmente,uno alla volta i pensili facendoli scorrere lungo la barra stessa.
I pochi mm.di aria ancora presenti verranno eliminati agendo sulle "macchinette" di regolazione dei pensili stessi alzandoli.
Non vedo invece come si possa realizzare una struttura in cartongesso sopra una cucina già montata

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: progetto cucina incassata
#28ah, ecco.. adesso la discussione si è animata..
non volevo essere polemico, però più che critiche gratuite non si erano viste...
beh, mettendoci una pietra sopra e tornando al discorso prncipale, vorrei proprio vedere quando mettono il cartongesso sopra una cucina già montata... è ovvio che chi dice questo non sa di cosa sta parlando..
il discorso di infilare i pensili lateralmente nel mio caso non è possibile in quanto ci sarà una parete laterale sempre in cartongesso..
alla fine lascerò 3 cm di spazio e via, non la voglio proprio attaccata, altrimenti in futuro sarebbe impossibile smontarla, il mio problema è che non volevo neanche lasciare 10 cm, alla fine ho deciso per 3 cm e mi va bene così..
non volevo essere polemico, però più che critiche gratuite non si erano viste...
beh, mettendoci una pietra sopra e tornando al discorso prncipale, vorrei proprio vedere quando mettono il cartongesso sopra una cucina già montata... è ovvio che chi dice questo non sa di cosa sta parlando..
il discorso di infilare i pensili lateralmente nel mio caso non è possibile in quanto ci sarà una parete laterale sempre in cartongesso..
alla fine lascerò 3 cm di spazio e via, non la voglio proprio attaccata, altrimenti in futuro sarebbe impossibile smontarla, il mio problema è che non volevo neanche lasciare 10 cm, alla fine ho deciso per 3 cm e mi va bene così..
Re: progetto cucina incassata
#29La mia cucina non è nuova, non ha le barre, ma ganci singoli! Questa barra si può montare su qualsiasi pensile?
Comunque, i miei pensili si trovano sotto una trave (vera) che deve essere ulteriornebte ribassata di 20 cm per consentire il gomito del tubo cappa! Questo è ilprocedimento che mi è stato prospettato dalcartongessista, io non sono un tecnico, ma prima di avventurarmi, chiederò il parere dei montatori! Grazie
Comunque, i miei pensili si trovano sotto una trave (vera) che deve essere ulteriornebte ribassata di 20 cm per consentire il gomito del tubo cappa! Questo è ilprocedimento che mi è stato prospettato dalcartongessista, io non sono un tecnico, ma prima di avventurarmi, chiederò il parere dei montatori! Grazie
Re: progetto cucina incassata
#30si, la barra la puoi montare dove ti pare, calcola che la barra si attacca al muro, sui pensili di solito ci sono dei ganci singoli come quelli che hai tu..
per il cartongesso, fidati che è impossibile farlo a cucina montata, chi ti dice il contrario sta sparando una grossissima cazzata..
è vero che in certi casi si potrebbe anche fare, però il gessista deve fare un lavoro assurdo con il rischio di rovinare la cucina e il lavoro finito quasi sicuramente avrebbe dei difetti in quanto è impossibile stuccare bene con i pensili attaccati..
per il cartongesso, fidati che è impossibile farlo a cucina montata, chi ti dice il contrario sta sparando una grossissima cazzata..
è vero che in certi casi si potrebbe anche fare, però il gessista deve fare un lavoro assurdo con il rischio di rovinare la cucina e il lavoro finito quasi sicuramente avrebbe dei difetti in quanto è impossibile stuccare bene con i pensili attaccati..