buon giorno a tutti,
mi trovo ad arredare un appartamento e dopo mille disegni e idee accantonate sono arrivato ad un progetto self made per posizionare la cucina nel modo più lineare e pulito possibile.
l'idea è di far realizzare un controsoffitto in cartongesso e una parete laterale (sempre in cartongesso) per rendere la cucina "incassata", il problema è che la cucina verrà acquistata da mondo convenienza e il venditore non mi da indicazioni precise riguardo la distanza che ci deve essere tra il cartongesso e la parte sopra dei pensili.. la mia paura è che il montatore non riesca ad agganciarli a causa del poco spazio se lo facessi fare troppo basso, però non voglio neanche lasciare 10 cm, altrimenti l'estetica andrebbe a farsi benedire..
il venditore ha detto che per essere sicuri bisogna lasciare 10 cm, ma io so che non è così perchè nel mio appartamento ho una cucina incassata proprio in quel modo e sopra i pensili ci sono 2 cm di distanza dal cartongesso..
mi trovo a scrivere questo post per sentire più pareri possibili proma di avviare i lavori e ordinare la cucina..
altro dubbio che ho sono le piastrelle, vorrei far piastrellare solo la parte a vista, andando diciamo 5 cm sotto il top e 5 cm sotto i pensili, per quanto ne so bisogna distanziare la staffa di ancoraggio in modo da non far rimanere inclinati i pensili, però non so se questo è previsto dai montatori di mondo convenienza.. prima di tornare a chiedere delucidazioni vorrei sentire come ci si comporta solitamente con la piastrellatura e la sistemazione di sti benedetti pensili..
grazie anticipatamente a chi mi aiuterà..
Re: problema misure cucina incassata
#2hai provato ad andare da un rivenditore di cucine col tuo progetto per fare un confronto?
contattare (non saprei come) una squadra di montatori ed incaricarla direttamente tu?
contattare (non saprei come) una squadra di montatori ed incaricarla direttamente tu?
Re: problema misure cucina incassata
#3prima di tutto ti ringrazio per l'interessamento..
è proprio quello che sto pensando di fare.. in settimana provo a sentire altri arredatori cosa mi dicono..
intanto volevo sapere da chi magari lavora nel settore che spazi si lasciano solitamente per poter appendere i pensili senza problemi ma senza compromettere l'estetica lasciando una voragine..
il mio problema più che altro è gestire il lavoro di muratura in parallelo a quello di progettazione e montaggio della cucina.. so che è facile fare errori e non voglio trovarmi a dover rifare qualche lavoro per uno o due centimetri di errore.. non so se mi spiego..
è una bella responsabilità.. me la prenderei anche ma la mia paura è che o da una parte o dall'altra mi diano informazioni sbagliate per lavarsene le mani e alla fine a farne le spese sarà o il mio portafoglio o l'estetica della cucina..

è proprio quello che sto pensando di fare.. in settimana provo a sentire altri arredatori cosa mi dicono..
intanto volevo sapere da chi magari lavora nel settore che spazi si lasciano solitamente per poter appendere i pensili senza problemi ma senza compromettere l'estetica lasciando una voragine..
il mio problema più che altro è gestire il lavoro di muratura in parallelo a quello di progettazione e montaggio della cucina.. so che è facile fare errori e non voglio trovarmi a dover rifare qualche lavoro per uno o due centimetri di errore.. non so se mi spiego..
è una bella responsabilità.. me la prenderei anche ma la mia paura è che o da una parte o dall'altra mi diano informazioni sbagliate per lavarsene le mani e alla fine a farne le spese sarà o il mio portafoglio o l'estetica della cucina..
Re: problema misure cucina incassata
#4I professionisti esistono per questo. Di sicuro se ci si affida a Mondo Convenienza si avranno servizi del livello di MC.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: problema misure cucina incassata
#5guarda, ti do pienamente ragione, infatti a casa mia ho una scavolini cristal pagata 21000 euro con piano in quarzite o come cavolo si chiama, forno siemens, piano cottura in vetro e tutto il top del top, il problema è che la casa che sto arredando andrà in affitto, quindi il budget è estremamente limitato, ho trovato una cucina da mondo convenienza (modello alice laccato bianco con gole) che sembra proprio bellina rispetto a quello che mi costa, penso che se accessoriata nel modo giusto possa fare la sua figura pur costando poco..
naturalmente essendo molto attento ai particolari non voglio lasciare niente al caso e ho deciso di far fare il lavoro del cartongesso per completare il tutto, essendo la cucina la prima cosa che si vede aprendo la porta di casa non ci ho neanche pensato a lasciare il tubo della cappa a vista.. incorniciandola nel cartongeso secondo me acquista molti punti..
naturalmente so che da mondo convenienza si è seguiti male, ed è proprio per questo che mi sto informando su tutti i dettagli prima di procedere con l'ordine.. in fondo non penso sia un grossissimo problema capire quanti cm lasciare se si chiedono diversi pareri a persone che lo fanno di lavoro.. non sono uno sprovveduto nei lavori manuali, infatti la mia idea ce l'ho, secondo me lasciando 3/4 centimetri i pensili vanno su tranquillamente, alla fine la staffa non ha un incavo superiore ai 2 cm.. (e ne ho la riprova sulla mia scavolini che ha meno di due cm tra pensili e cartongesso..) però preferisco sentire anche i consigli qui sul forum visto che leggendo le altre discussioni ho notato che ci sono parecchie persone competenti in materia..
naturalmente essendo molto attento ai particolari non voglio lasciare niente al caso e ho deciso di far fare il lavoro del cartongesso per completare il tutto, essendo la cucina la prima cosa che si vede aprendo la porta di casa non ci ho neanche pensato a lasciare il tubo della cappa a vista.. incorniciandola nel cartongeso secondo me acquista molti punti..
naturalmente so che da mondo convenienza si è seguiti male, ed è proprio per questo che mi sto informando su tutti i dettagli prima di procedere con l'ordine.. in fondo non penso sia un grossissimo problema capire quanti cm lasciare se si chiedono diversi pareri a persone che lo fanno di lavoro.. non sono uno sprovveduto nei lavori manuali, infatti la mia idea ce l'ho, secondo me lasciando 3/4 centimetri i pensili vanno su tranquillamente, alla fine la staffa non ha un incavo superiore ai 2 cm.. (e ne ho la riprova sulla mia scavolini che ha meno di due cm tra pensili e cartongesso..) però preferisco sentire anche i consigli qui sul forum visto che leggendo le altre discussioni ho notato che ci sono parecchie persone competenti in materia..
Re: problema misure cucina incassata
#6per capirci meglio, la cucina sarà questa:
http://www.mondoconv.it/Arredamento/734 ... rezzo.aspx
pur odiando i posti come mondo convenienza, ikea ecc, sono costretto in questo caso a prendere almeno la cucina, il mobile della sala e il mobile della camera in questi posti, però rimanendo su modelli semplici e laccati in modo da non farne notare la provenienza, che poi, la cucina vista e toccata dal vivo non è male, è bella solida nelle aperture dei cassetti e tutto il resto, quindi non mi lamento.. mi rifaccio con il rubinetto, il lavello, e il resto per farla risultare ben rifinita.. la cappa sarà a scomparsa in un pensile in modo da avere una certa linearità (odio le cappe "decorative" o come caspita le chiamano, il lavello è un barazza 40x40 da incasso, il rubinetto è un cleopatra di weiss stern (entrambi già presi), mi manca il forno e il piano cottura e sarei orientato su un forno rex electrolux con finitura bianca http://www.mr-buy.com/scheda.asp?id=114 e come piano cottura sempre un rex base (devo tener presente sempre che è una casa destinata all'affitto e devo rientrare in un cetto budget).
tra poco posto una foto del progetto che ho fatto della cucina così magari mi potete aiutare meglio..
http://www.mondoconv.it/Arredamento/734 ... rezzo.aspx
pur odiando i posti come mondo convenienza, ikea ecc, sono costretto in questo caso a prendere almeno la cucina, il mobile della sala e il mobile della camera in questi posti, però rimanendo su modelli semplici e laccati in modo da non farne notare la provenienza, che poi, la cucina vista e toccata dal vivo non è male, è bella solida nelle aperture dei cassetti e tutto il resto, quindi non mi lamento.. mi rifaccio con il rubinetto, il lavello, e il resto per farla risultare ben rifinita.. la cappa sarà a scomparsa in un pensile in modo da avere una certa linearità (odio le cappe "decorative" o come caspita le chiamano, il lavello è un barazza 40x40 da incasso, il rubinetto è un cleopatra di weiss stern (entrambi già presi), mi manca il forno e il piano cottura e sarei orientato su un forno rex electrolux con finitura bianca http://www.mr-buy.com/scheda.asp?id=114 e come piano cottura sempre un rex base (devo tener presente sempre che è una casa destinata all'affitto e devo rientrare in un cetto budget).
tra poco posto una foto del progetto che ho fatto della cucina così magari mi potete aiutare meglio..
Re: progetto cucina incassata
#7
Re: progetto cucina incassata
#8bElin ragazzi ma sti piani cottura vicino alle colonne vi piacciono proprio?
Invece di pensare al cartongesso (o almeno pensaci dopo) fai una disposizione con un pò più di sale in zucca.
Se poi hai già valutato mille mila disposizione e questo è il risultato pensa pure al cartongesso.......................
Che tristezza ragazzi..................Scusa per la franchezza ed essere stato brusco.
Invece di pensare al cartongesso (o almeno pensaci dopo) fai una disposizione con un pò più di sale in zucca.
Se poi hai già valutato mille mila disposizione e questo è il risultato pensa pure al cartongesso.......................
Che tristezza ragazzi..................Scusa per la franchezza ed essere stato brusco.
Re: progetto cucina incassata
#9seondo te dove lo devo mettere il piano cottura se lo spazio è quello che vedi??????
boh, facile sparare a zero senza dare alternative.. ah, già.. alternative non ce ne possono essere...
va beh..
ti spiego perchè è così suddivisa, lo spazio disponibile è 2,55 m, se a sinistra metto il lavello, il piano cottura dove lo metto?? attaccato al lavello??
ho lasciato apposta un piano di lavoro, poi ho posizionato il piano cottura e ho lasciato altri 15 cm prima del frigo, in quei 15 cm nella parte bassa c'è un carrello estraibile mentre nella parte alta c'è un pensile con ripiani dove andranno spezie e cosette varie. il piano di lavoro l'ho lasciato in mezzo primo perchè secondo me è la scelta più sensata, secondo perchè quando si lavano i piatti c'è sempre qualche pentola o altro che viene appoggiato sul piano a scolare su uno straccio o simili prima di essere messo via, quindi lo spazio li è fondamentale.
se tu hai soluzioni migliori dille pure, altrimenti evita di fare commenti come quello che hai fatto perchè sono veramente inutili.
p.s. conosco più persona che hanno il piano cottura vicino al frigo, altre che hanno il forno vicino al frigo e non è mai morto nessuno, ma soprattutto non hanno riscontrato problemi.
boh, facile sparare a zero senza dare alternative.. ah, già.. alternative non ce ne possono essere...
va beh..
ti spiego perchè è così suddivisa, lo spazio disponibile è 2,55 m, se a sinistra metto il lavello, il piano cottura dove lo metto?? attaccato al lavello??
ho lasciato apposta un piano di lavoro, poi ho posizionato il piano cottura e ho lasciato altri 15 cm prima del frigo, in quei 15 cm nella parte bassa c'è un carrello estraibile mentre nella parte alta c'è un pensile con ripiani dove andranno spezie e cosette varie. il piano di lavoro l'ho lasciato in mezzo primo perchè secondo me è la scelta più sensata, secondo perchè quando si lavano i piatti c'è sempre qualche pentola o altro che viene appoggiato sul piano a scolare su uno straccio o simili prima di essere messo via, quindi lo spazio li è fondamentale.
se tu hai soluzioni migliori dille pure, altrimenti evita di fare commenti come quello che hai fatto perchè sono veramente inutili.
p.s. conosco più persona che hanno il piano cottura vicino al frigo, altre che hanno il forno vicino al frigo e non è mai morto nessuno, ma soprattutto non hanno riscontrato problemi.
Re: progetto cucina incassata
#10io ho il piano cottura a 15 cm dal frigo ma è induzione..per cui calore non c'è.. ps. il cartongesso sopra non puoi farlo dopo aver montato la cucina?
Re: progetto cucina incassata
#11nel piano cottura che ho scelto i fuochi grossi sono sulla sinistra, quindi vicino al frigo si farà un caffè o si scalderà un pentolino con del latte.. le pentole grosse andranno dal lato opposto, quindi il problema proprio non lo vedo..
il cartongesso non si monta da solo, purtroppo per montarlo bisogna realizzare prima un telaio che va fissato direttamente al muro, poi si avvita il cartongesso ed infine va rasato con il gesso per poi essere imbiancato.. quindi è veramente impensabile farlo dopo..
il cartongesso non si monta da solo, purtroppo per montarlo bisogna realizzare prima un telaio che va fissato direttamente al muro, poi si avvita il cartongesso ed infine va rasato con il gesso per poi essere imbiancato.. quindi è veramente impensabile farlo dopo..

Re: progetto cucina incassata
#12kaos ha scritto:seondo te dove lo devo mettere il piano cottura se lo spazio è quello che vedi??????
boh, facile sparare a zero senza dare alternative.. ah, già.. alternative non ce ne possono essere...
va beh..
ti spiego perchè è così suddivisa, lo spazio disponibile è 2,55 m, se a sinistra metto il lavello, il piano cottura dove lo metto?? attaccato al lavello??
ho lasciato apposta un piano di lavoro, poi ho posizionato il piano cottura e ho lasciato altri 15 cm prima del frigo, in quei 15 cm nella parte bassa c'è un carrello estraibile mentre nella parte alta c'è un pensile con ripiani dove andranno spezie e cosette varie. il piano di lavoro l'ho lasciato in mezzo primo perchè secondo me è la scelta più sensata, secondo perchè quando si lavano i piatti c'è sempre qualche pentola o altro che viene appoggiato sul piano a scolare su uno straccio o simili prima di essere messo via, quindi lo spazio li è fondamentale.
se tu hai soluzioni migliori dille pure, altrimenti evita di fare commenti come quello che hai fatto perchè sono veramente inutili.
p.s. conosco più persona che hanno il piano cottura vicino al frigo, altre che hanno il forno vicino al frigo e non è mai morto nessuno, ma soprattutto non hanno riscontrato problemi.
E' comodissimo un pensile da 15 che all' interno ha uno spazio utile di 11 cm.......................Bah contento te contenti tutti. Semplicemente avrei fatto 45+45+60+30 (a maggiore ragione se non devi inserire la lavastoviglie, inserendo i cestoni) e a maggior ragione che metti una vasca senza colatoio (come dice il disegno).
Quanto al fatto che non sia mai morto nessuno, nulla da dire............................è comodissimo cucinare con il fianco attaccato.
Ma, ripeto, contento tu contentissimi tutti.
Re: progetto cucina incassata
#13ho pensato anche a questa soluzione, ma i cassetti da45 fanno ridere, poi sinceramente quel pensile da 15 visto dal vivo per le spezie ecc va da dio, idem il carrello sotto che per bottigliette d'olio, acetto e cosette così è perfetto.. per il resto, con quello spazio per me è la soluzione migliore, perdere 15 cm nei cassetti/cassettone per averli in un carrellino e delle mensoline non mi sembra il massimo della vita, il piano cottura su un mobile da 45 tanto meno ecc.. se la tua idea è questa, ti dico che l'ho già avuta e immediatamente scartata dopo averne valutato la comodità.. tu le pentole le metteresti in un cassettone largo 45 o preferiresti un 60??
poi, come ho già scritto, questa nn è casa mia, andrà in affitto ad un amico che ci vevrà da solo, quindi non dovrà cucinare per una famiglia, anche perchè la casa può ospitare massimo 2 persone.. detto questo, io sono contento, tu mi sembra un po meno..
poi, come ho già scritto, questa nn è casa mia, andrà in affitto ad un amico che ci vevrà da solo, quindi non dovrà cucinare per una famiglia, anche perchè la casa può ospitare massimo 2 persone.. detto questo, io sono contento, tu mi sembra un po meno..

Re: progetto cucina incassata
#14Se ne sei convinto tu non so che dirti.kaos ha scritto: detto questo, io sono contento, tu mi sembra un po meno..
Buon divertimento con il cartongesso.
Buona cucina.