Re: opinione ceramiche marazzi

#16
enrico, non vengono mollati...non è proprio vero.
se apri il mio post di quando chiedevo informazioni sia per fughe che per la pulizia post -posa sei scomparso.
Alla fine ho fatto di testa mia, ho rischiato per il tono delle fughe, NON ho seguito il vostro consiglio e ne sono felice perchè ho trovasto il vero tono su tono per il mio treverkhome larice.
Per la pulizia idem, abbandonato e pure ho fatto di testa mia.....
In tutta sincerità mi sono sentito .."MOLLATO"

Re: opinione ceramiche marazzi

#17
valneri ha scritto:Ale_flo, non ci conosciamo e non abbiamo nemmeno il reciproco piacere di sapere quanto siamo esperti in materia, quindi non so da dove nasca la tua sicurezza nell'affermare che dò consigli a caso. Millenoi mi chiedeva dettagli sul mio caso e glieli ho dati. Non ho aperto un post specifico per denigrare niente e nessuno: sto cercando di contattare un'azienda e nel frattempo mi è stato chiesto di dire la mia su un prodotto acquistato. A me semplicemente hanno venduto un formato che nessuno si è degnato di specificare sarebbe arrivato tagliato o meno. E ripeto, visto che il difetto lo fanno solo le piastrelle tagliate, (e non quelle che nascono 30x60) le conclusioni sono rapide da tirare. Poi che le produzioni applichino questo modo di fare normalmente, mi può stare bene, ma al consumatore DEVE essere SEMPRE data la possibilità di SAPERE bene cosa sta comprando. Magari le mie piastrelle fanno parte di una infornata venuta male, chissà, le altre 2 milioni che hanno fatto allo stesso modo saranno perfette, ma le mie no. Dico a caso anche questo, o posso rilevare lo stato delle cose?
Mi piacerebbe sapere chi (quale figura nel processo di vendita) e quando deve dare questa importante nozione tecnica! Secondo me non lo sa nemmeno il rivenditore e il taglio non modifica le caratteristiche tecniche della piastrella.
Poi.. La tua valutazione di "imbarcato oltre i parametri" deriva da quale analisi?
Come é stata posata la piastrella (schema di posa)?
Chi ha posato la piastrella non ha segnalato che faceva schifo, visto che il problema é grave?
Se il materiale é venuto male un'azienda come marazzi non ha sicuramente paura a sostituire 100 metri di piastrelle.. Ma qui si sta parlando di una responsabilitá differente; il lavoro finale fa schifo, il pavimento fa schifo. Si sommano la posa e la qualitá del fondo.
Sicuramente risolverai il tuo problema, abbi pazienza.. Ti ha anche risposto enrico (che davate giá per disperso o fuggito.. :D )

Re: opinione ceramiche marazzi

#18
Fede-hunk se hai letto bene tutta la mia vicenda sai che il difetto lo fa solo il pavimento tagliato, non tutto quello posato quindi le tue teorie restano teorie. Concordo pero' che un'azienda cosi' grande non dovrebbe avere problemi a rispondere, verificare e provvedere. Ma questo te lo posso raccontare solo quando verranno davvero a vedere il pavimento. Quanto a chi dovrebbe avvertire chi: quando ordini una cosa non vorresti essere certo ti arrivi come hai chiesto?

Re: opinione ceramiche marazzi

#19
Ciao enrico, e' vero oggi nel tardo pomeriggio mi e' finalmente arrivata una mail di risposta, ma alla tua azienda sto chiedendo una risposta dal 10 marzo prima via fax poi a/r, telefono e infine mail, fino ad arrivare al 17. Spero quindi che i tempi tecnici possano dirsi archiviati qui. Domani aspetto una telefonata dal vostro ufficio. In questo modo potro' finalmente postare anche commenti sulla vostra politica di cura del cliente, non solo i problemi. Ti tengo aggiornato!

Re: opinione ceramiche marazzi

#20
Buongiorno Pasky78

Forse ti sfugge questa risposta che ti avevo dato ormai un anno fa in merito ai dubbi che avevi scritto.
Di seguito alla mia riporto anche la tua risposta.

"Ciao pasky78,
Provo a rispondere per punti alle tue domande:

FORMATO. La scelta del formato è assolutamente personale, a mio avviso sono tutti molto belli e reinterpretano fedelmente le doghe in legno. La dimensione 30x120 è la più economica in quanto è quella più grande, le altre più piccole essendo ricavate da taglio necessitano di una maggiore lavorazione che va ad incidere sul prezzo di vendita

COLORE. Larice, betulla, rovere…colori molto belli tutti. A mio avviso una prima riflessione che dovresti fare riguarda gli arredi che intendete mettere. In linea di massima, se la vostra casa ha un taglio moderno, con arredi per lo più bianchi o grigi dal design molto minimal io opterei per un larice o un rovere che aiuta ad esaltare gli arredi, al contrario se gli arredi hanno un colore scuro o un taglio più classico opterei per un betulla per dare più luminosità all’ambiente. Altra variante importante per la scelta riguarda il colore delle pareti: se queste hanno colori molto tenui potete optare per una tinta più scura a pavimento, al contrario se il colore delle pareti è più deciso opterei per una tonalità più chiara a pavimento.

FUGA. Corretto un formato 30x120 prevede una fuga minima di almeno 2mm e il colore è un tono su tono, ti lascio le specifiche in merito a quelli che consigliamo:
-Larice – stucco Mapei 132; Betulla – stucco 45 Kerakoll; Rovere – stucco 52 Kerakoll
Durante la posa si consiglia di scegliere le piastrelle a caso da più scatole in modo da garantire una maggiore varietà ed alternanza cromatica e grafica ottenendo così un effetto più naturale.

PREZZO. Per i prezzi devi fare ovviamente riferimento al rivenditore, che deve essere autorizzato Marazzi. Se vuoi verificare, vai sul sito http://www.marazzi.it nella sezione “punti vendita” trovi tutti i rivenditori autorizzati della tua provincia

POSA. Corretto, la posa che avete scelto si chiama “ a correre” ed è anche quella che consigliamo. Quello che tu chiami effetto scalino è l’effetto che si crea quando le piastrelle vengono posate “a correre” ma sfalsate ovvero non posate esattamente affiancate, di solito si consiglia di sfalsare i pezzi al massimo di ¼ (30 cm ca.). Il prodotto rende al meglio mantenendo la sfalsatura di pochi cm come avviene normalmente per le pose di listoni di grande formato. Mi raccomando al fine che la posa risulti a regola d’arte è importante attenersi a poche regole ma fondamentali! Leggitele sul nostro sito!
http://www.marazzi.it/it/tu-e-marazzi/l ... -ceramica-

RESA ESTETICA. Sono sicuro che se seguirai correttamente i consigli di posa il risultato estetico sarà ottimale e nessuno sarà in grado di capire se hai posato ceramica o legno!

EFFETTO ALONE. “L’effetto alone” è purtroppo il risultato di errori durante la fase di pulizia immediatamente dopo la posa, decisiva per avere un risultato ottimale. Anche per questo tema ti suggerisco di andare sul nostro sito dove trovi anche i consigli per una pulizia corretta!
http://www.marazzi.it/it/tu-e-marazzi/l ... -ceramica-

Spero di essere riuscito a darti delle risposte che possano aiutarti nella scelta!

CONCORSO. Non dimenticare che se posi Treverkhome e spedisci le foto della tua casa entro il 10 Settembre puoi partecipare al concorso “Il tuo spazio Marazzi vince Miami” Al link di seguito tutti i dettagli per partecipare!
http://www.marazzi.it/it/concorsi/il-tu ... ince-miami

In bocca al lupo!
A presto
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it"

"Grazie Enrico, il consiglio Dell esperto e sempre gradito, anche se i consigli di persone che lo hanno montato e quindi lo vivono quotidianamente e quello che mi farà decidere l eventuale montaggio.
Il prodotto mi piace, mi piace l effetto legno che da, per questo, avendo ancora un po' di tempo a disposizione per l ordine spero di avere altre risposte da utenti che lo hanno montato."

Credo quindi di poter affermare di non aver mollato nessuno, al contrario di aver cercato di fornirti una serie di risposte per aiutarti a fare chiarezza, atteggiamento che Marazzi cerca di adottare sempre nel momento in cui qualcuno richiede delucidazioni in merito ai prodotti, alla loro installazione o alla loro manutenzione sia esso un rivenditore, che è il nostro cliente, quanto l' utente finale, cliente di un nostro cliente, altrettanto importante. Mi spiace che le risposte che hai ricevuto non ti siano state di aiuto e che, come scrivi, preferivi avere il parere di altri privati che hanno installato la tua collezione quindi, forse, alla fine chi mi hai mollato sei tu!
I consigli che ti ho dato sono quelli che riteniamo essere i migliori per eseguire un lavoro ad opera d'arte ma giustamente, come ribadisci, sono solo un punto di vista (opinabile)di un esperto che fa piastrelle di ceramica dal 1935.

Buona giornata.
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it

Re: opinione ceramiche marazzi

#21
Post di aggiornamento sulla Marazzi: nel tardo pomeriggio sono stata effettivamente chiamata dal capo commerciale su Roma che mi ha comunicato la visita di un perito dell'azienda martedì 25 p.v. per venire a vedere il pavimento. Grazie all'ufficio post vendita per l'aiuto.

Re: opinione ceramiche marazzi

#22
si vede che sei proprio un addetto alle pubbliche relazioni di una grossa società... :|
Ti farei venire a casa mia per vedere il lavoro che ho effettuato, che colore ho usato per le fughe e il tono che ne è uscito....
se avessi seguito il vostro consiglio mi sarei trovato delle fughe beige che non avrebbero avuto niente a che fare col colore del gress, quindi inutile e anzi contro producente consigliere per avere tono su tono con treverkhome larice il mapei ultracolor 132 beige....non va beneee.
Ho fatto varie prove e alla fine ho trovato il tono giusto per quel gress....e me lo tengo bello caro.

Re: opinione ceramiche marazzi

#23
Scusate se mi permetto di dire la mia..pasky78, un collaboratore di un'azienda che ha migliaia di clienti all'anno ti da in privato una risposta chilometrica per rispondere a tutti i tuoi quesiti, molti dei quali dovrebbro essere più di competenza del rivenditore che del produttore, e tu ti "attacchi" al colore delle fughe più o meno adatto ai tuoi gusti? ??

A me sembra che a volte si perda un po' il contatto con la realtà e anche un po' di buon senso. ....
IMHO

Re: opinione ceramiche marazzi

#24
Ciao Valneri,

sono felice di sapere che finalmente si sia riusciti a fissare un appuntamento con i nostri tecnici post-vendita che verranno a visionare la situazione e vedrai che insieme troverete una soluzione ragionevole.

Sono consapevole che a volte i tempi di risposta di un’azienda delle dimensioni di Marazzi possano non coincidere con quelli desiderati dal cliente o dal consumatore finale che spesso ha molta fretta perché si trova in una situazione di disagio ma, come in questo caso, sono state necessarie delle verifiche che hanno bisogno di tempi tecnici dai quali non si può prescindere e come vedi alla fine la risposta è arrivata. Ti assicuro che Marazzi presta sempre molta attenzione a tutti coloro che scelgono le sue collezioni cercando di fornire un servizio a 360 gradi prima, durante e dopo l’acquisto.

A presto
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it

Re: opinione ceramiche marazzi

#25
Buongiorno pasky78,

il tema del colore delle fughe è assolutamente molto soggettivo, come sottolinea correttamente giramondo75.
Nel mio messaggio ti avevo scritto infatti “ti lascio le specifiche in merito a quelli che consigliamo” che non per forza devono essere i colori da scegliere ma semplicemente sono quelli che nella nostra esperienza, e ti assicuro che è vasta, hanno riscontrato il maggior numero di consensi. Per quanto ti riguarda hai preferito optare per un altro colore che rispecchia maggiormente il tuo gusto e che hai trovato più adatto, benissimo! Terremo conto sicuramente di questa segnalazione. In ogni caso, ciò che conta veramente è che il risultato finale con Treverkhome sia, per te soprattutto, soddisfacente e rispecchi esattamente quelle che erano le tue aspettative.
Ti invito a partecipare al concorso on line dal 07Aprile al 09 Settembre “Il tuo spazio Marazzi ti regala una vacanza” e provare a vincere un viaggio con la tua Treverkhome!

A presto.
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it

Re: opinione ceramiche marazzi

#26
giramondo75 ha scritto:Scusate se mi permetto di dire la mia..pasky78, un collaboratore di un'azienda che ha migliaia di clienti all'anno ti da in privato una risposta chilometrica per rispondere a tutti i tuoi quesiti, molti dei quali dovrebbro essere più di competenza del rivenditore che del produttore, e tu ti "attacchi" al colore delle fughe più o meno adatto ai tuoi gusti? ??

A me sembra che a volte si perda un po' il contatto con la realtà e anche un po' di buon senso. ....
IMHO
Serve il tasto "mi piace" tipo facebook!!! :!:

Re: opinione ceramiche marazzi

#27
mamma e rispondono sempre rivenditori o addetti ai lavori....e come vi difendete..
ma lo volete capire che quelli che sganciano i soldi siamo noi??
con il treverkhome color larice il formato 30x120 mi sono trovato benissimo, con i referenti marazzi qui sukl sito no.
non sono soddisfatto .

Re: opinione ceramiche marazzi

#29
Io non sono né un rivenditore né un addetto ai lavori. ..sono un privato che come te sta sganciando soldi....ma credo che dovresti essere più obiettivo. ...sui forum é un po' come su tripadvisor... gira la sindrome da sputtanamento per motivazionii obiettivamente poco fondate come la tua...solo che mentre un piccolo ristoratore con 10 clienti che pubblicano recensioni negative solo perché hanno dormito col cul@ scoperto rischia un bel danno economico, per fortuna aziende stranote come marazzi vendono uguale anche con la tua opinione fuori luogo.... perché non ti rendi conto dell'attenzione che hai ricevuto. E in tutto questo il tuo rivenditore cosa ha fatto?
Ultima modifica di giramondo75 il 23/03/14 20:48, modificato 1 volta in totale.